Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

E S T E R I

 

 

Almeno 150 medici chiedono a  Obama di visitare i reclusi di  Guantánamo
21.Giugno.2013
Circa 150 medici di differenti paesi hanno firmato una lettera aperta per il  presidente degli USA, Barack Obama, chiedendo che li autorizzi a visitare i 130 reclusi che fanno lo sciopero dalla fame nella prigione della base di Guantánamo.

Gli italiani uccisi con il Piano Condor
21.Giugno.2013
È terminata l'inchiesta sul Piano Condor che prevedeva l'eliminazione dei sovversivi in 7 Paesi sudamericani. Tra le vittime, secondo la Procura di Roma, ci furono 8 italiani. Rischiano di finire a giudizio anche l'ex capo dei Servizi del Cile e l'ex ministro dell'Interno della Bolivia, Arce.

L’abisso sociale colloca gli Stati Uniti al bordo di un’altra Grande Depressione
21.Giugno.2013
La disuguaglianza negli Stati Uniti è giunta ad un punto in cui la breccia delle entrate minaccia l’economia e questo potrebbe provocare una nuova grande depressione.

Continua la visita di Díaz-Canel in Vietnam
21.Giugno.2013
Come parte della sua visita ufficiale in Vietnam, il primo vicepresidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha visitato il Museo delle Vestigia della Guerra ed altri luoghi d’interesse economico a Città  Ho Chi Minh.
 
Il Comitato di Decolonizzazione della ONU reitera l’appoggio  alla causa delle Malvine
21.Giugno.2013
Il Comitato di Decolonizzazione della ONU ha chiesto ancora una volta all’Argentina e al Regno Unito di riannodare i negoziati per trovare nel più breve tempo possibile una soluzione pacifica alla controversia sulla sovranità delle isole Malvine, ha riportato EFE.

Bambini  palestinesi  torturati e usati come scudi da Israele
21.Giugno.2013
Le Nazioni Unite hanno denunciato Israele per aver torturato e maltrattato i bambini  palestinesi arrestati, perseguitati o detenuti dalle sue forze militari e di polizia, nei territori occupati. I piccoli sono catturati nella notte dai soldati che li ammanettano...

John Kerry reclama di bombardare la Siria "immediatamente"
21.Giugno.2013
Il segretario di Stato degli Stati Uniti, John Kerry, ha chiesto al Ministero della Difesa del suo paese di comandare un attacco  aereo "immediatamente" contro la Siria, nazione che accusa d’utilizzare armi chimiche contro i gruppi terroristi,

FAO: Cuba raccomanda un cambio nel sistema alimentare mondiale
21.Giugno.2013
Il discorso dell’Ambasciatrice Milagros Carina Soto Cuba ha affermato nella sede della FAO che per far fronte all’insicurezza alimentare è necessaria, oltre ad una forte volontà politica, una messa a fuoco sistematica  e multisettoriale con apporti e cambi nei sistemi alimentari di salute e d’educazione mondiale.

La rivoluzione bolivariana è in buone mani
21.Giugno.2013
Non è facile in meno di due ore sentire condensati la storia, il presente e le prospettive di un processo rivoluzionario come quello bolivariano del Venezuela. E’ successo a Roma, grazie all’incontro con il Presidente Maduro,

Miguel Díaz-Canel in visita ufficiale in Vietnam
20.Giugno.2013
Il primo vicepresidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha cominciato nella storica città di Ho Chi Minh una visita ufficiale in Vietnam, durante la quale sarà ricevuto da alti dirigenti del paese e visiterà diversi luoghi d’interesse economico e culturale. Proveniente dalla Cina...

Attacco contro la sede della ONU in Somalia
20.Giugno.2013
Insorgenti islamici  Shebab hanno attaccato il principale complesso della ONU a Mogadiscio, la capitale della Somalia, lasciando  dopo circa 90 minuti di combattimento, un saldo di 0tto morti:  tre stranieri, due guardie di sicurezza e tre civili somali, hanno informato le fonti delle Nazioni Unite e la polizia della Somalia.
 
Obama ha designato il capo dell’ufficio per la chiusura della prigione di  Guantánamo
20.Giugno.2013
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha scelto l’avvocato  Clifford Sloan come capo dell’Ufficio per la chiusura del carcere della Base Navale nordamericana a Guantánamo.

Papa Francisco ha ricevuto il Presidente Nicolás Maduro
19.Giugno.2013
Il Papa Francesco e il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, hanno conversato, lunedì 17, su alcuni dei problemi più importanti che la nazione sudamericana deve affrontare attualmente, soprattutto quelli vincolati alla diminuzione dell’indice di povertà e la lotta contro flagelli come la criminalità e il narcotraffico.

Il Presidente Xi Jinping ha ricevuto  Miguel Díaz-Canel
19.Giugno.2013
Il Presidente della Cina, Xi Jinping, e il Primo Ministro Li Keqiang hanno ricevuto il Primo Vicepresidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, dando continuità al fluido scambio di visite ad alto livello tra i due  paesi.

La ONU riafferma il diritto di Puerto Rico all’autodeterminazione
18.Giugno.2013
Le Nazioni Unite hanno riaffermato il diritto indiscutibile del popolo di Puerto Rico alla libera autodeterminazione e indipendenza ed ha  ratificato che questo paese è una nazione  latinoamericana e caraibica, con identità nazionale propria e inconfondibile.

Nicolás Maduro elogia da Roma i professionisti cubani
18.Giugno.2013
Il presidente venezuelano, Nicolás Maduro, ha elogiato, a Roma, il lavoro dei medici e in generale degli specialisti cubani che offrono aiuti solidali al suo paese.


Il Primo vicepresidente di Cuba ha iniziato una visita ufficiale in Cina
18.Giugno.2013
Alti dirigenti di Cuba  e della  Cina hanno reiterato l’eccellente livello delle relazioni politiche, economiche e sociali tra i due Stati e l’intenzione di continuare ad approfondire questi vincoli a livello di Governo, Partiti comunisti e popoli.

18 paesi segnalati dalla FAO
17.Giugno.2013
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’ Agricoltura e l’Alimentazione (FAO) ha segnalato 18 paesi per i loro risultati eccezionali nella lotta contro la fame e tra questi diversi latinoamericani.

Nicolás Maduro domanda politiche efficaci contro la fame
17.Giugno.2013
Il Presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha sottolineato a Roma l’importanza d’implementare politiche efficaci per lottare contro la fame nel mondo, segnalando l’accesso all’alimentazione come una sfida primordiale, ha riportato PL.

Hassan Rohani nuovo presidente dell’Iran
17.Giugno.2013
Il candidato iraniano , Hassan Rohani, ha vinto le lezioni presidenziali nella prima giornata con il 50.68% dei voti,  ha informato il ministro degli Interni, Mostafa Mohamad Nayar.

Una soluzione per il  caso Assange
17.Giugno.2013
Il ministro degli Esteri  dell’Ecuador, Ricardo Patiño, ha visitato per la prima volta, ieri domenica 16, il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, che mercoledì 19 compirà un anno da rifugiato nell’ambasciata del paese delle Ande a Londra, prima di cercare una soluzione al caso con il suo omologo britannico...

Il Presidente venezuelano è in Italia con un’intensa agenda di lavoro
17.Giugno.2013
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, è giunto in Italia, dove svolgerà un’intensa  agenda che includerà la  sua partecipazione alla Conferenza dell’ Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Agricoltura e l’Alimentazione (FAO).

Nella roccaforte dell’impero
14.Giugno.2013
D) La delegazione, formata da Luciano Vasapollo e da Rita Martufi in rappresentanza delle Rete dei Comunisti e del centro studi Cestes - il centro studi appunto dell’Unione Sindacale di Base e rappresentante alla FAO per la Federazione Sindacale Mondiale – è tornata il 6 giugno dal viaggio politico-culturale a Washington.

In Italia e nel mondo per la libertà dei Cinque Eroi cubani
14.Giugno.2013
 Una grande marcia a Washington e manifestazioni partecipate in tanti paesi dell’ America Latina, e inoltre, iniziative in Spagna ed in Italia per chiedere la libertà di Cinque antiterroristi cubani ingiustamente detenuti nelle carceri statunitensi.

Sono stato e sono sempre un essere fortunato!
12.Giugno.2013
Dalla prigione di bassa sicurezza di Ashland, nel Kentucky (USA),  l’antiterrorista cubano Ramón Labañino ha imviato questo messaggio dedicato a tutte le persone che ama, a proposito del suo recente 50º compleanno.

Papa Francesco riceverà il presidente venezuelano, Nicolás Maduro
12.Giugno.2013
Papa Francesco riceverà il presidente venezuelano Nicolás Maduro, in un’udienza privata, hanno fatto segnalato le fonti del Vaticano.
Il Pontefice, nei suoi primi mesi di gestione, ha ricevuto  numerosi Capi di Stato sudamericani in visita nel Vaticano, pera rendere omaggio a questo  Papa che proviene dall’Argentina.


Il Club Bilderberg, una riunione con molti  criminali
11.Giugno.2013
“Una riunione a cui partecipano molti criminali” ha scritto il giornalista  Tony Gosling dell’incontro che ha svolto nello scorso fine settimana  il Club Bilderberg a Londra.

Cuba condanna l’incremento delle aggressioni d’Israele contro la Palestina
11.Giugno.2013
Cuba ha condannato nel Consiglio dei Diritti Umani la continuità delle aggressioni di Israele contro il popolo palestinese e la costruzione illegale di nuovi insediamenti nei territori occupati.

La Rete dei Comunisti in prima linea nelle giornate di Washington
11.Giugno.2013
Una grande mobilitazione internazionale  realmente unitaria che segna un grande passo avanti realmente unitario nella  più generale lotta in difesa dell’umanità .

Nelson Mandela è sempre ricoverato
10.Giugno.2013
Nelson Mandela, l’ex presidente di 94 anni, 67 passati combattendo l’apartheid razzista, includendone 27 in prigione, affronta con la stessa forza morale il ricovero per un’infezione polmonare, in un ospedale di Pretoria.

Un settimanale  degli USA parla dei Cinque
10.Giugno.2013
Il settimanale Tiempo Latino che appartiene all’influente quotidiano statunitense The Washington Post, ha pubblicato un articolo sulla Giornata in appoggio ai Cinque cubani condannati a lunghe reclusioni in questo paese per aver ostacolato azioni di terrorismo contro Cuba.
 
- MIAMI 5 

Da un Premio Nobel della Pace a un altro: Liberate i Cinque
10.Giugno.2013
 Rigoberta Menchú, Vincitrice del Premio Nobel della Pace, ha inviato una lettera al Presidente Obama, a favore della liberazione dei  Cinque.

La CELAC ha presentato a  Ginevra un progetto sul diritto alla pace
8.Giugno.2013
La Comunità degli Stati  Latinoamericani e dei Caraibi (CELAC) ha presentato durante la 23ª sessione ordinaria del Consiglio di Diritti Umani, un progetto di risoluzione sul diritto alla pace.

Costanti aggiornamenti sulla delegazione della Rete dei Comunisti a Washington
7.Giugno.2013
Washington: ancora una giornata intensa oggi a Washington per il Comitato Internazionale Libertà per i Cinque.

La Rete dei Comunisti a Washington
6.Giugno.2013
Nella capitale degli Stati Uniti le giornate di mobilitazione internazionale per la libertà dei Cinque, per la fine del bloqueo, per l’autodeterminazione dei popoli.

Presentazione di libri nella Giornata d’appoggio ai Cinque antiterroristi cubani
5.Giugno.2013
La giornata d’appoggio ai Cinque  cubani condannati da un tribunale di Miami per aver combattuto il terrorismo e condannati ad ingiuste reclusioni, è entrata nel suo sesto giorno con la presentazione di tre importanti libri: “Gli ultimi soldati della guerra fredda”, dello scrittore, giornalista ed ex parlamentare  brasiliano Fernando Morais, autore  del bestseller  Olga;...

Uniti  per  la  libertà dei Cinque cubani detenuti negli USA
5.Giugno.2013
Maggio Internazionale da Washington a Roma per la giustizia e la Libertà dei 5 eroi Cubani. La mobilitazione di tutte le Associazioni amiche di Cuba di Roma che si ritroveranno insieme il 5 Giugno alle ore 17 in un  Sit-In a via Veneto , davanti all’Ambasciata degli USA.

Altri dieci bambini uccisi in un attentato in Afganistan
4.Giugno.2013
Dieci bambini sono morti in un attentato suicida perpetrato contro un convoglio militare vicino ad una scuola, nella provincia di Paktia, nel sudest del paese.

Give me Five!”
Angela Davis reclama la liberazione dei Cinque antiterroristi cubani
3.Giugno.2013
La leggendaria attivista afro-nordamericana, Angela Davis, ha affermato che il caso degli  antiterroristi cubani  prigionieri nelle carceri federali degli Stati Uniti è scandaloso e che è necessario creare un movimento di massa per la loro liberazione.

Droni assassini hanno ucciso sette persone in Yemen
3.Giugno.2013
Fonti militari dello Yemen hanno informato della morte di sette persone in due attacchi con aerei senza equipaggio, i droni, della Forza Aerea degli Stati Uniti, nel sud del paese,  si legge in un comunicato.

Uniti per la libertà dei Cinque cubani detenuti negli USA
3.Giugno.2013
Per la seconda volta si svolgono a Washington, in occasione della campagna internazionale per la liberazione dei Cinque cubani detenuti negli USA, le giornate a loro dedicate, dal 30 maggio al 5 giugno 2013. A questo appuntamento partecipano giornalisti, intellettuali e politici che arrivano da oltre 20 paesi del mondo.

La moglie di  Ramón Labañino  è stata ricevuta  nel Parlamento del Giappone
1.Giugno.2013
Nella  sede del Parlamento del Giappone, il Segretario Esecutivo della Lega Parlamentare d’Amicizia con Cuba, Deputado Yasutoshi Nishimura, ha dato, a nome del suo Presidente, il Ministro Keiji Furuya, un caldo benvenuto a Elizabeth...

Papa Francesco riceverà oggi il presidente dell’Uruguay
1.Giugno.2013
In viaggio già da dieci giorni,  il  presidente uruguaiano José Mujica dialogherà con il Papa Francesco in Vaticano, ha confermato la Presidenza.

Washington: reclamo di libertà per i Cinque antiterroristi cubani
31.Maggio.2013
La leader ispanica e attivista per i diritti civili, Dolores Huerta, ha incitato il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama a liberare gli antiterroristi cubani ancora prigionieri  nelle carceri federali, dove sono reclusi da quasi 15 anni.

Il ministro degli Esteri dell’Algeria ha ricevuto il ministro cubano Malmierca
30.Maggio.2013
Il ministro degli Esteri  dell’Algeria, Mourad Medelci, ha ricevuto due giorni fa il titolare cubano del Commercio Estero e l’Investimento straniero, Rodrigo Malmierca, che guida la delegazione dell’Isola  nella XVIII sessione della Commissione Mista Intergovernativa.


Il presidente palestinese ha definito storica la crescita dell’OPL
30.Maggio.2013
Il presidente Mahmoud Abbas, ha definito la fondazione dell’organizzazione per la Liberazione della Palestina - OLP - il fatto più significativo della storia del suo paese, hanno riportato i media ufficiali.


René González parlerà in una video conferenza al popolo degli Stati Uniti
30.Maggio.2013
René González, uno dei Cinque antiterroristi cubani condannati a lunghe reclusioni nelle carceri degli Stati Uniti, parlerà per la prima volta al popolo di questo paese mediante una videoconferenza da L’Avana, ha confermato un gruppo di solidarietà.

Il caldo abbraccio di Cuba alle nazioni dell’Unione Africana
29.Maggio.2013
Esteban Lazo, membro del Burò Politico del Partito Comunista di Cuba e presidente del Parlamento dell’Isola ha terminato ieri, martedì 28,  la sua visita in Etiopia, dove ha partecipato ai festeggiamenti per il cinquantenario dell’Organizzazione per l’Unità Africana - oggi UA - Unione Africana.

La CELAC può essere una buona socia per l’Africa, afferma la UA
29.Maggio.2013
“La Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC) sta divenendo per l’Africa un’eccellente opportunità per stimolare un’associazione che apporti benefici reciproci”, ha affermato Jean-Baptiste Natama, direttore del gabinetto presidenziale della Commissione dell’Unione Africana (UA).

Il vulcano Etna verrà dichiarato patrimonio dell’umanità dalla UNESCO
29.Maggio.2013
Il monte Etna, il vulcano o “a’ muntagna” per i siciliani, presto verrà valorizzato ancor più di quanto non lo sia oggi.

Tutti a Washington D.C. per i 5 Cubani!
28.Maggio.2013
Che Obama, come Premio Nobel della Pace del 2009, nella sua condizione di presidente e inoltre come avvocato, ponga fine a questa enorme ingiustizia e liberi i Cinque!

Il presidente Abbas definisce insopportabile la situazione in Palestina
28.Maggio.2013
“La situazione  attuale in Palestina è insopportabile e il tempo per la soluzione dei due Stati  sta finendo”, ha affermato il presidente Mahmoud Abbas, citato dai media ufficiali.

La grande barriera corallina dell’Australia è in pericolo
28.Maggio.2013
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (Unesco) ha criticato il governo australiano per il crescente deterioramento  della Gran Barriera di Corallo, Patrimonio dell’Umanità.

Il ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez è in visita ufficiale in India
28.Maggio.2013
Il ministro delle Relazioni Estere di Cuba, Bruno Eduardo Rodríguez Parrilla, è giunto ieri, lunedì 27, per una visita ufficiale di quattro giorni, durante la quale sarà ricevuto e incontrerà le più alte autorità, come hanno informato le fonti diplomatiche riportate da EFE.

Russia: una medaglia che celebra l’anniversario della visita di Fidel Castro
28.Maggio.2013
Il leader del Partito Comunista della Federazione della Russia (PCFR), Guennadi  Ziuganov, ha affermato che la medaglia per il 50º anniversario della prima visita di Fidel Castro in Unione Sovietica, rappresenta un simbolo di dignità e amicizia.

Una delegazione della Rete dei Comunisti a Washington per la liberazione dei Cinque
28.Maggio.2013
Anche una delegazione della Rete dei Comunisti a Washington per la liberazione dei Cinque,a fianco di Cuba socialista rivoluzionaria, senza se e senza ma !!
“ Siamo stati, siamo e saremo i Cinque, in questo si fonde un solo uomo, un cubano come milioni di compatrioti, fedele al suo popolo e alla sua patria.”

Esteban Lazo ha onorato i cubani caduti in Etiopia
27.Maggio.2013
“I cubani che hanno combattuto in Africa non cercavano gloria nè risorse, ma volevano pagare un debito con l’umanità”, ha affermato il  presidente del Parlamento di Cuba, Esteban Lazo, ricordando i 163 compatrioti morti lottando in Etiopia.

Lavrov ha annunciato il 2º incontro  con i ministri  della Troika ampliata della CELAC
27.Maggio.2013
Il ministro russo dei Temi Esteri, Serguei Lavrov,  presiederà, mercoledì  29 maggio, il secondo incontro con i ministri degli Esteri della troika ampliata della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC), presieduta quest’anno da Cuba.

Gianni Vattimo a Washington  per la liberazione dei 5 cubani
27.Maggio.2013
Evento convocato dal Comitato Internazionale per la Liberazione dei 5 cubani detenuti negli USA da 15 anni  (30 maggio-5 aprile 2013) Parlamentari, scrittori, artisti, sindacalisti, leaders religiosi, avvocati e giornalisti, provenienti da diversi Paesi del mondo, saranno a Washington...

Il Regno Unito festeggia il nuovo sviluppo del golf in Cuba
27.Maggio.2013
L’ambasciatore  Tim Cole ha festeggiato la notizia che la firma britannica Esencia Hotels and Resorts inizierà i lavori per sviluppare un  Golf Resort del valore di 350 milioni di dollari in Cuba ed ha commentato che: "Si tratta di eccellenti notizie.

Esteban Lazo guida la delegazione cubana al XXI Vertice dell’Unione Africana
25.Maggio.2013
Il compagno Esteban Lazo Hernández, presidente dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare, è ad Addis Abeba, in Etiopia, alla guida della delegazione cubana che partecipa al XXI Vertice dell’Unione Africana, che si svolgerà da oggi sabato 25 a lunedì, 27 maggio.

Gli USA appoggeranno Israele in un’eventuale guerra contro l’Iran
24.Maggio.2013
Una legge per appoggiare qualsiasi azione militare del regime d’Israel contro l’Iran,  con il pretesto che si tratta di “difesa propria”, è stata approvata mercoledì 22 dal Senato degli Stati Uniti  con 99 voti  a favore e l’appoggio del
...

Il Presidente del Parlamento cubano ha visitato la sede della UNESCO
24.Maggio.2013
Il presidente dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare di Cuba, Esteban Lazo, ha visitato la sede della UNESCO, nella capitale francese, dov’è stato ricevuto dal  direttore generale in funzioni, Hans d'Orville.

Quattro disumane realtà sullo sciopero della fame a Guantánamo
23.Maggio.2013
Sono passati cento giorni dall’inizio dello sciopero della fame nella Baia di Guantánamo, fatto che ha catturato di nuovo l’attenzione internazionale su questa prigione all’estero che il  presidente Obama aveva promesso di chiudere cinque anni fa, quando era candidato.


Cuba denuncia che i paesi ricchi non compiono gli impegni d’assistenza allo sviluppo
23.Maggio.2013
Cuba ha denunciato che i paesi ricchi e industrializzati non rispettano i loro impegni d’assistenza per lo sviluppo e  gli obiettivi del Millennio della ONU, in gran parte del pianeta, per mancanza di volontà.

Ricordando Domenico Toscano
23.Maggio.2013
Pregiandosi della presenza di Roberto Rodriguez, rappresentante dell'ICAP (Istituto Cubano per l'Amicizia tra i Popoli) e delegato dell'Assemblea Provinciale de L'Avana, si sono svolte a Lanciano, ad opera delle associazioni "Puntidisvista?" e "Italia-Cuba", due interessantissime iniziative dedicate alla memoria di Domenico Toscano...

Roma è con Cuba e con il Venezuela
22.Maggio.2013
Giovedì 23 maggio alle  ore 17.00, alla Circonvallazione Trionfale, 19 (zona Piazzale degli Eroi Metro A Cipro) il Gruppo Consiliare Sinistra Per Roma XVII  Municipio e il Coordinamento Regionale del Lazio, Associazione Nazionale d’Amicizia Italia-Cuba organizzano l’incontro dal titolo:

La verità dei Cinque in Giappone
22.Maggio.2013
A Osaka, la terza  città più grande del Giappone e uno dei suoi porti industriali più  importanti, un pubblico eterogeneo con un’importante presenza di giovani, ha ricevuto informazioni dettagliate e attuali sull’ingiustizia che da 15 anni si commette contro gli antiterroristi cubani reclusi negli Stati Uniti.
 

“Me muero como viví”: esposizione di 15 acquarelli di Tony Guerriero, inaugurata a Washington DC
20.Maggio.2013
L’esposizione “Me muero como viví” composta da 15 acquarelli realizzati in prigione dall’ Eroe della Repubblica di Cuba Antonio (Tony) Guerrero, è stata inaugurata il 15 maggio della sede della Casa Maryland, istituzione  comunitaria creata nel 1985, che  costituisce  la maggior organizzazione latina in questo Stato.

Il Papa Francesco condanna il sistema
20.Maggio.2013
“Questa è una crisi dell’uomo, che distrugge l’uomo, e si stanno preoccupando per le banche e non per le famiglie che muoiono di fame”, ha giudicato tagliente Papa Francesco,  riferendosi alla crisi economica e alle sue conseguenze umane.

È morto a Damasco leader del movimento palestinese
20.Maggio.2013
Ramallah- Il capo del Fronte per la Liberazione della Palestina-Comando Generale, Ibrahim Salama, è morto a Damasco, la capitale della Siria, a 65  anni, dopo una lunga malattia hanno informato le fonti di questa entità.

Shanghai: consegnata una nuova nave mercantile a Cuba
18.Maggio.2013
Sotto una pioggerella insistente è stato celebrato il varo di una nuova nave  per il trasporto delle merci, la settima di una decina di imbarcazioni di questo tipo, costruite nei Cantieri Navali di Shanghai. Il primo vicepresidente  dei Cantieri, Wang Qi, ha sottolineato gli storici vincoli di amicizia e di cooperazione che legano la Cina a Cuba...

Gli USA hanno negano la licenza di viaggio a Cuba a due scienziati
18.Maggio.2013
Il governo degli Stati Uniti ha impedito a due scienziati  di raggiungere Cuba per partecipare alla XII Conferenza Internazionale du Scienza e Tecnologia dell'Alimentazione (CICTA-12).

Ultimano i dettagli per la Giornata dei Cinque  a Washington
17.Maggio.2013
La Giornata a Washington per gli antiterroristi cubani condannati negli Stati Uniti, sarà la manifestazione più rilevante che si realizzerà in appoggio a questa causa nello stesso cuore dell’impero nel 2013, ha affermato un gruppo di solidarietà.

Festeggiamenti in Mozambico per la liberazione di René
16.Maggio.2013
Il Comitato del Mozambico per la liberazione dei Cinque Eroi cubani ha espresso la sua felicità per il definitivo ritorno a Cuba dell’antiterrorista René González, posto in libertà dopo 14 anni d’ingiusta reclusione negli Stati Uniti.

La ONU ha definito “atroce” il video sul cannibalismo in Siria
15.Maggio.2013
L’Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i Diritti  Umani, Navi Pillay, ha definito atroce il video che mostra un oppositore in Siria che strappa e mangia organi interni a un soldato del Governo.

Almeno 870 milioni  di persone soffrono la fame nonostante l’abbondanza di alimenti
15.Maggio.2013
“Circa 870 milioni di persone soffrono la fame nel mondo, anche se esiste più offerta che domanda di alimenti”, ha assicurato il direttore regionale della FAO per l’America Latina e i Caraibi, Raúl Benítez.

Sparatoria con 19 feriti nella sfilata per il Giorno della Mamma a New  Orleans
14.Maggio.2013
Almeno 19 persone, tra le quali due bambini di 10 anni sono state ferite domenica 12 in una sparatoria perpetrata da tre individui durante la sfilata del Giorno della Mamma a New Orleans  in Louisiana.

Ratificato  l’incontro ministeriale Russia-CELAC a Mosca
14.Maggio.2013
Il viceministro degli Esteri  Serguei Ryabkov ha confermato lo svolgimento, il 19 maggio, a Mosca, di un incontro dei ministri degli Esteri della Russia e della Troika ampliata della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC).

Adesso siamo più liberi, afferma Gerardo Hernández
10.Maggio.2013
Gerardo Hernández, uno degli antiterroristi cubani condannati  e reclusi negli Stati Uniti, ha detto che con la presenza nella sua Patria di  René González, uno dei suoi compagni, "ognuno dei Cinque è un poco più libero”.

Chiudete il carcere USA di Guantánamo! 
10.Maggio.2013
Sono 187.233 le persone che hanno firmato sino ad oggi la richiesta che il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, mantenga la sua promessa di chiudere il carcere di Guantánamo, dove molti detenuti fanno lo sciopero della fame da mesi.

Save the Children: Cuba è il miglior paese dell’America Latina per la maternità
8.Maggio.2013
Cuba è il miglior paese dell’America Latina per la maternità  sta al 13 posto del mondo, ha dichiarato l’organizzazione internazionale "Save the Children", che promuove i diritti dell’infanzia.

Libertà per i Quattro Eroi cubani, già!
Ramón Labañino saluta la presenza nella sua  Patria di René González
8.Maggio.2013
Ramón Labañino, uno degli antiterroristi cubani condannati e reclusi negli USA,  ha detto che  con la presenza di René González, uno dei suoi compagni, nella sua Patria è come "se una parte di noi già stesse a casa".

Esercizi  navali USA nel golfo Persico
7.Maggio.2013
Gli Stati Uniti e i loro alleati hanno messo in marcia degli esercizi navali senza precedenti per importanza nel Golfo Persico, che si svolgeranno sino al 30 maggio, centrati nel perfezionamento della sicurezza del trasporto marittimo o delle merci nel Golfo, ha informato la marina da guerra statunitense.

Fiorella Mannoia si unisce alla campagna x la libertà dei Cinque cubani
7.Maggio.2013
La grande artista di fama internazionale *Fiorella Mannoia*, vincitrice di numerosi premi, autrice di 21 album musicali che hanno segnato la storia della musica italiana, musicista sempre attenta alle tematiche sociali e di solidarietà, Cavaliere dell'Ordine del Consiglio Mondiale del Panafricanismo, si è unita alla campagna internazionale per la liberazione dei Cinque anti terroristi cubani detenuti ingiustamente negli Stati Uniti.

Bambini cinesi e cubani hanno celebrato a Pechino
7.Maggio.2013
Bambini della Cina e di Cuba hanno celebrato con canti, balli e giochi, l’anniversario dei pionieri dell’Isola e l’arrivo della primavera, in questa nazione asiatica, in una festa tradizionale da 25 anni.
 
È morto Giulio Andreotti
7.Maggio.2013
Giulio Andreotti, sette volte primo ministro italiano, senatore a vita, considerato da molti il maestro delle arti della politica e il miglior statista del XX secolo in Italia, ma anche molto discusso nel mondo politico, è morto a Roma per un’ infezione respiratoria a 94 anni. Andreotti fu il più giovane membro della Commissione costituente,

Migliaia  di persone chiedono ad Obama di chiudere la prigione di Guantánamo
6.Maggio.2013
“ Liberateli, mandateli a casa o portateli di fronte alla giustizia”, è il grido d’allarme di 150.000  firmatari di una petizione per Barack Obama, perchè ponga fine al calvario di più della metà dei detenuti nella Base Militare statunitense di Guantánamo,  reclusi da più di dodici anni e senza un processo.

Carta a Fidel del Direttore Generale della FAO
6.Maggio.2013
Roma, 29 aprile 2013
Stimato Comandante:

Ho l’onore si scriverle nella mia qualità di Direttore Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), per farle i miei complimenti, sinceramente, a lei e a tutto il popolo cubano per aver anticipatamente realizzato la meta proposta dal Vertice Mondiale sull’Alimentazione, che si svolse a Roma nel novembre del 1996, e che proponeva la riduzione alla metà de numero di persone denutrite in ogni paese prima del 2015.

Commenti di Bruno Rodríguez al termine delle raccomandazioni nel EPU
4.Maggio.2013
“Desidero esprimere la nostra accettazione di visite del Relatore speciale del Consiglio dei Diritti Umani nel nostro paese o di altri meccanismi di applicazione universale, su basi non discriminatorie.

Il Corriere della Sera condannato
4.Maggio.2013
A volte c'è un giudice a Berlino. Il "Corriere della Sera" è stato condannato per diffamazione nei confronti della presidente argentina Cristina Fernández de Kirchner.

Cuba trionfante nella sua presentazione nell’EPU
3.Maggio.2013
“Un successo” è stata definita a Ginevra la presentazione di Cuba nell’Esame Periodico Universale (EPU), nella quale numerosi paesi hanno apprezzato le conquiste dell’Isola in materia di diritti umani e reiterato la condanna del blocco imposto dagli Stati Uniti.

Fotografo degli USA espone nelle Romerie di Maggio
3.Maggio.2013
Con l’esposizione fotografica Kid Chocolate rendiamo un omaggio postumo anche al pugile cubano Teófilo Stevenson, ha detto a Holguín il fotografo statunitense Carl Moore.

Grandi riconoscimenti a Cuba, che garantisce  i diritti umani
2.Maggio.2013
La gran mayoría de los oradores durante el Examen
Periódico Universal (EPU) de Cuba reconoció hoy la garantía y protección de los derechos humanos en ese país, a pesar de los daños ocasionados por el bloqueo estadounidense.

Denunciati  a Ginevra i piani sovversivi degli USA contro Cuba
1.Maggio.2013
La giornalista cubana Rosa Miriam Elizalde ha denunciato  le aggressioni di ogni tipo pepetrate dagli Stati Uniti contro Cuba e i fondi di milioni destinati dal governo nordamericano ai gruppi controrivoluzionari.

La ONU esprime preoccupazione per l’aumento del CO2
30.Aprile.2013
La responsabile delle Nazioni Unite per il clima, la costaricense Christiana Figueres, ha espresso la sua preoccupazione ed ha chiamato ad un’azione urgente di fronte all’ evoluzione della concentrazione di CO2 nell’atmosfera, al bordo del superamento del limite simbolico delle 400 ppm parti per milione.

Il ministro degli Esteri guida la delegazione cubana all’Esame Periodico Universale
30.Aprile.2013
Il ministro delle Relazioni Estere di Cuba, Bruno Rodríguez, è a Ginevra, alla guida della delegazione dell’Isola, che parteciperà all’Esame Periodico Universale -EPU- del Consiglio dei Diritti Umani.

Donne con Diritti: Conferenza di Cuba nella sede del EPU a Ginevra
30.Aprile.2013
“L’inserimento delle cubane ne processo di sviluppo del paese come beneficiarie e protagoniste attive, va valutato come un dei fenomeni sociali più felici avvenuti nell’ ultimo mezzo secolo in Cuba”, ha detto a  Ginevra Carolina Amador,  rappresentante della Federazione delle Donne Cubane (FMC).

Importante manifestazione per i Cinque Antiterroristi Cubani
30.Aprile.2013
Ai circoli dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba: procede a passo di corsa la preparazione della manifestazione per i cinque di domenica 5 maggio 2013 a COMO.

Legislatore russo denuncia il blocco contro Cuba
29.Aprile.2013
Mezzo secolo di blocco economico, commerciale e finanziario  degli Stati Uniti contro Cuba costituisce un caso senza precedenti e una violazione dei più elementari diritti umanai ha affermato il vicepresidente della Duma (la camera bassa) della Russia, Iván Melnikov.

100 prigionieri in sciopero della fame nel carcere USA di Guantánamo
29.Aprile.2013
Sono 100 i detenuti nel  carcere degli Stati Uniti, nell’illegale base navale di Guantánamo, che fanno lo sciopero della fame, hanno confermato le autorità militari.

Ginevra: manifestazione di solidarietà con Cuba
29.Aprile.2013
Una manifestazione di solidarietà con Cuba e la sua Rivoluzione si è svolta in Svizzera,  a Onex, nel cantone di Ginevra, con motivo del prossimo Esame Periodico Universale (EPU) dell’Isola nel Consiglio di Diritti Umani.

La Direttrice generale della Unesco elogia il sistema educativo cubano
27.Aprile.2013
Cuba figura tra i paesi latinoamericani con grandi progressi in materia d’insegnamento e conta su un sistema educativo solido e avanzato, ha detto a Parigi la direttrice generale della Unesco, Irina Bokova.

Roma: Offensiva mediatica
27.Aprile.2013
Con una offensiva mediatica senza precedenti, l'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, ha esposto 10 cartelloni pubblicitari di 4 metri per 3 in dieci  quartieri della capitale italiana.

Continua negli Stati Uniti la falsificazione delle marche
26.Aprile.2013
Gli Stati Uniti continuano a violare il diritto internazionale  e mercantile e a commerciare con la marca Havana Club un rum d’origine portoricana,  azione che Cuba ha di nuovo denunciato presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio.

La Repubblica Ceca non vuole lo Stato della Palestina
26.Aprile.2013
Lo storiografo Ilan Pappé ha assicurato che l’estensione degli insediamenti e la mancanza di una seria pressione dalla comunità internazionale e soprattutto degli Stati Uniti sul regime di Netanyahu  provoca l’oppressione continuata d’Israele contro i palestinesi dal 1948 e sino ad oggi.

Libertà per i Cinque, già!
Canada: appoggio per la liberazione dei Cinque antiterroristi cubani
25.Aprile.2013
Adriana Pérez, moglie di Gerardo Hernández, uno dei Cinque antiterroristi cubani condannati ingiustamente e reclusi negli Stati Uniti, ha ricevuto l’appoggio della comunità religiosa canadese nella lotta per il loro ritorno in Patria.

Ginevra: segnalato il ruolo della donna nella società cubana
25.Aprile.2013
La donna cubana gioca un ruolo protagonista in diversi settori ed oggi rappresenta il 65.6% della forza lavoro professionale e tecnica del paese,  segnala il rapporto dell’Isola per il prossimo EPU, Esame Periodico Universale.


Per non dimenticare: il 25 aprile del 1945 in Italia
25.Aprile.2013
La Liberazione.
Il 25 aprile 1945 i partigiani liberano Milano dall’occupazione dei nazisti e dai fascisti. Anche la popolazione civile insorge e vaste zone dell’Italia settentrionale -e molte città- vengono liberate prima dell’arrivo delle truppe anglo-americane che, dopo aver superato l’ultimo ostacolo della Linea Gotica in Toscana, incalzano le truppe tedesche in ritirata nella pianura Padana.

La Palestina critica la passività del Consiglio di Sicurezza di fronte ad Israele
25.Aprile.2013
Lo Stato della Palestina ha criticato la passività del Consiglio di Sicurezza e l’abdicazione delle sue responsabilità di fronte alla necessità d’avanzare verso una soluzione del conflitto israeliano-palestinese per la pace a la sicurezza nella regione.

Luther King. Da Dallas a Memphis
24.Aprile.2013
L’attentato contro il leader afroamericano Martin Luther King, ucciso il 4 de aprile del 1968 in un motel di Memphis, 45 anni fa,  viene considerato da non pochi investigatori come parte di un cruento complotto che  implicò gli omicidi del dirigente negro Malcolm X e di John e Robert Kennedy.

Cuba ha denunciato a  Ginevra le azioni di terrorismo e il blocco statunitense
24.Aprile.2013
L’ambasciatrice di Cuba a Ginevra, Anayansi Rodríguez, ha denunciato il blocco imposto dagli Stati Uniti più di 50 anni fa contro l’Isola e le azioni di terrorismo  promosse e finanziate da Washington o organizzate dal  territorio statunitense.

I Cinque condannano gli attentati di Boston
23.Aprile.2013
I Cinque antiterroristi cubani condannati ingiustamente negli Stati Uniti hanno espresso la loro solidarietà al popolo di questa nazione per gli attentati venuti una settimana fa al termine della maratona di Boston che hanno provocato tre morti e circa 180 feriti

Conferenza e festa bolivariana nella Casa della Pace di Roma
23.Aprile.2013
A sostegno militante della Rivoluzione e  di Nicolás Maduro, primo presidente chavista, dopo Chávez.
“Chavez por siempre!!!  Maduro Presidente!!!
“Con questo slogan gridato da tutti i partecipanti  si è chiusa a Roma l’incontro politico  convocato dalla Rete dei Comunisti presso la Casa della Pace a Roma. 

Libertà per  i Cinque, già!
Grande manifestazione a Washington, alla fine di maggio
22.Aprile.2013
Molte personalità hanno confermato sino ad oggi la loro partecipazione alla “2ª Giornata d’Appoggio alla Causa dei Cinque  antiterroristi cubani”, prigionieri politici negli Stati Uniti, che si svolgerà dal 30 maggio al 5 giugno, a Washington DC.

Solidarietà internazionalista con la Rivoluzione Bolivariana Socialista
19.Aprile.2013
Chavez por siempre, Maduro Presidente!
Sabato 20 aprile alle ore 18,30 presso la Casa della Pace, in via di Monte Testaccio 22 ,Roma,si terrà su iniziativa della Rete dei Comunisti un incontro per una prima valutazione politica sulle elezioni e sulla situazione in Venezuela, dal titolo: Chavez por siempre Maduro Presidente!

Dichiarazione del  Burò di Coordinamento del Movimento dei Paesi Non
18.Aprile.2013
Allineati sulle  elezioni nella Repubblica Bolivariana del Venezuela. Il Burò di Coordinamento del Movimento dei Paesi Non Allineati saluta lo svolgimento delle elezioni nella Repubblica Bolivariana del Venezuela, il 14 aprile del 2013, che hanno contato su una partecipazione di massa e si sono svolte con trasparenza e in un clima di democrazia.

Seúl chiama  la RPDC ad obbedire agli USA
18.Aprile.2013
La presidentessa sudcoreana, Park Geun-hye, ha richiamato la comunità internazionale a "serrare le fila" e a diminuire gli aiuti  economici alla Repubblica Popolare Democratica della Corea (RPDC), dopo il suo rifiuto di sedersi al tavolo dei negoziati nei termini imposti dagli Stati Uniti.

• ¨
La sinistra europea denuncia l’atteggiamento golpista dell’opposizione venezuelana
18.Aprile.2013
Il Gruppo della Sinistra  Unitaria Europea nella Eurocamera, ha denunciata lo spirito golpista dell’opposizione venezuelana e del suo candidato  presidenziale, Henrique Capriles, che istigano ad azioni violente e non ammettono la loro sconfitta elettorale.

Comunicato della Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC) sulle azioni di terrorismo nella città di Boston, Stati Uniti d’America
18.Aprile.2013
La Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC) ha avuto notizia delle azioni di terrorismo perpetrate il 15 aprile del 2013 nella città di Boston, Stati Uniti d’America, che hanno  provocato perdite di  vite e più di cento feriti tra la popolazione civile.

Cuba ha realizzato gran parte degli obiettivi del Millennio
17.Aprile.2013
Cuba ha realizzato  gran parte degli Obiettivi del Millennio della ONU, nonostante l’immenso costo economico e sociale del bloccó statunitense, segnala una relazione pubblicata dal Consiglio dei Diritti Umani.

• 
Timor Leste avrà 817 medici laureati con la collaborazione di Cuba
17.Aprile.2013
Timor Leste conterà prossimamente con 817 medici laureati grazie alla collaborazione di Cuba con i quali potrà implementare un lavoro preventivo ed educativo che cambierà il quadro della salute in questo paese, ha segnalato una fonte diplomatica cubana.


La moglie di Gerardo Hernández in Canada parla della causa dei Cinque
17.Aprile.2013
Adriana Pérez, moglie  di Gerardo Hernández, uno dei Cinque  antiterroristi cubani prigionieri politici  negli Statii Uniti, metterà al corrente il pubblico canadese sulla situazione di questi uomini e sulle irregolarità commesse nel processo contro di loro.

Il Governo degli USA  senza piste sulle bombe di Boston, Massachusetts
16.Aprile.2013
Il presidente Barack Obama ha ammesso che le autorità degli USA non hanno piste in relazione con le esplosioni di Boston, che hanno provocato due morti e circa 100 feriti.

Senza assistenza  migliaia di malati di cancro negli USA
15.Aprile.2013
Migliaia di malati  di cancro negli Stati Uniti hanno perso il loro trattamento clinico speciale per via dei tagli di milioni  di dollari fatti al bilancio destinato alla salute, fatto dal governo del presidente Barack Obama.

La morte di molti manatì negli USA
15.Aprile.2013
Più di 170 manatì sono morti per la marea rossa nel sudovest della Florida,  il numero più alto di decessi di questi animali per il fenomeno in un solo anno, ha comunicato la Commissione per la Pesca e la Vita Selvaggia  (FWC) degli Stati Uniti.

Más información...
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Lázaro Barredo Medina / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu