|
• Paralizzata
l’unica centrale elettrica di Gaza per mancanza
di combustibile
30.Dicembre.2013
Le autorità della Striscia di
Gaza hanno informato che l’unica centrale
elettrica che esiste lì non può funzionare per
mancanza del combustibile che proviene da
Israele, per via della chiusura del passaggio di
frontiera di Kerem Shalom. La televisione
Telesur ha informato che:
• Bloccate
le visite a Gerardo Hernández fino a nuovo
avviso
28.Dicembre.2013
L’antiterrorista cubano Gerardo
Hernández, recluso negli Stati Uniti dal 1998,
non riceverà visite sino a nuovo avviso, ha
denunciato la coordinatrice del Comitato
Internazionale per la libertà dei Cinque, Alicia
Jrapko, informa PL.
• La
ONU ha condannato la demolizione delle case
palestinesi
27.Dicembre.2013
L’Agenzia delle Nazioni Unite di
Aiuto ai rifugiati palestinesi (Unrwa), ha
denunciato con un comunicato che le più recenti
demolizioni di case palestinesi in
Cis-Giordania, perpetrate da parte delle
autorità israeliane, hanno provocato lo
sfollamento i varie decine di famiglie.
• La
Cina ha biasimato la visita del ministro
giapponese al santuario Yasukuni
26.Dicembre.2013
La Cina ha biasimato la visita
al santuario de Yasukuni del primo ministro del
Giappone, Shinzo Abe, perchè è stata un’azione
che ha ferito i sentimenti delle vittime dell’
occupazione giapponese dei territori asiatici
durante la Seconda Guerra Mondiale.
• Bielorrusia
e Cuba ratificano la volontà di collaborazione
in salute pubblica
Jorge Petinaud
26.Dicembre.2013
Il ministro di Salute Pubblica
della Bielorussia, Vasily Sharko, ha ratificato
la volontà del suo paese de continuare a
rinforzare a collaborazione con
Cuba, nell’industria biotecnologica e
farmaceutica.
• Una
lettera di Tony agli amici
26.Dicembre.2013
Cari amici,
questo dicembre si compiono 12
anni da quelle lunghe, brutali e ingiuste
sentenze che ci impose una Giudice della Corte
di Miami, Joan Lennard. Ricordo quando giunsi al
carcere di Florence, nel crudo freddo invernale
di quel febbraio del 2002. Pesava su di me
quell’ergastolo.
• Assassinato
un celebre chitarrista statunitense di blues
24.Dicembre.2013
La chitarra “blues” suona note di dolore per
l’assassinio di un musicista che aveva imparato
suonare per divertimento e se ne innamorò : Eric
"Guitar" Davis.
• L’Amministrazione
di Obama aiuta a contrabbandare bambini
21.Dicembre.2013
Un giudice federale ha denunciato che il
Dipartimento di Sicurezza Nazionale aiuta a far
passare di contrabbando negl
• Il
messaggio di Gerardo Hernández Nordelo
20.Dicembre.2013
Cari fratelli cubani residenti in Europa:
Alcune settimane fa Adriana ha partecipato ad un
incontro di solidarietà dei cubani residenti in
America Latina, effettuato in Brasile, e mi ha
chiesto di scrivere alcune parole da condividere
con i nostri compatrioti in quell’incontro.
• Obama
ha vinto il premio “La Bugia dell’anno”
19.Dicembre.2013
Il sito web PolitiFact ha eletto il presidente
Barack Obama per aver utilizzato come bandiera
un programma di salute che in realtà esclude, e
applica misure sbagliate che non apportano
benefici a tutta la popolazione.
• La
Siria domanda alla ONU un controllo delle armi
chimiche e nucleari d’Israele
19.Dicembre.2013
Il Governo della Siria ha chiesto alle Nazioni
Unite -ONU -di inserire nell’agenda il caso
delle armi nucleari e chimiche di Israele se
realmente cerca di stabilire una sicurezza
permanente nella regione, riporta Telesur.
• Le
Nazioni Unite rendono omaggio a Nelson Mandela
19.Dicembre.2013
L’Assemblea Generale della ONU
celebra oggi, giovedì 19, una sessione speciale
per rendere omaggio al recentemente scomparso
emblema della lotta mondiale contro il
razzismo, Nelson Mandela.
• Obama
conclude l’anno con la popolarità più bassa
della sua carriera
18.Dicembre.2013
La percentuale di
disapprovazione dell’amministrazione di Obama è
giunta al suo livello più alto. Solo il
presidente Nixon ebbe un livello più basso nella
sua presidenza.
• GLi
USA hanno lanciato con i paracadute 2000 “topi”
nell’isola di Guam
18.Dicembre.2013
Guam, l’isola nel Pacifico occupata dal 1898
dagli Stati Uniti, è stata bombardata domenica
15, con 2000 topi in paracadute, lanciati per
controllare la proliferazione dei serpenti
arborei, ha annunciato la NBC News.
• La
Casa Bianca scarta la possibilità di concedere
l’amnistia a Snowden
17.Dicembre.2013
La Casa Bianca ha escluso la concessione di
un’amnistia a Edward Snowden in cambio della
consegna di documenti ancora in suo potere che
incriminano l’Agenzia di Sicuerezza Nazionale -
NSA - nel caso di spionaggio a livello mondiale.
• Un
Mandela di bronzo custodisce il Union Buildings
17.Dicembre.2013
La statua scoperta dall’ex
presidente sudafricano a Pretoria è stata il
punto final ai dieci giorni di lutto ufficiale
decretati dal Governo. Un Nelson Mandela di nove
metri rinato nel bronzo , con una ampio sorriso
e le braccia aperte in segno di
riconciliazione...
• I
Tribunali Supremi di Russia e Cuba hanno
rinforzato la collaborazione
17.Dicembre.2013
La volontà di approfondire la
cooperazione tra il Tribunale Supremo della
Russia e quello di Cuba è stata ratificata
durante la visita a Mosca di Rubén Remigio.,
presidente del Tribunale Supremo Popolare
cubanom che ha trascorso una settimana in
Russia...
• Africa e Cuba: l’unione
indissolubile
di popoli fratelli
16.Dicembre.2013
Una giornata piena di amicizia, rispetto e
storia comune, quella del presidente di Cuba
quando ha vistato il Parco della Libertà, a
Johannesburgh, un impressionante luogo dedicato
ai combattenti per la libertà dell’Africa.
• Una
catena umana ha accompagnato Mandela sino alla
sua sepoltura a Qunu
16.Dicembre.2013
Il corpo del Nobel della Pace, Nelson Mandela,
riposa in pace nel suo natale villaggio di Qunu,
nel sudovest del Sudafrica.
• Omaggio
straordinario a Nelson Mandela
14.Dicembre.2013
Più di 100.000 persone hanno reso
omaggio all’ex presidente sudafricano Nelson
Mandela durante i tre giorni in cui il suo corpo
è stato vegliato nella sede esecutiva della
Union Buildings, hanno informato le fonti
ufficiali.
• Festeggiato
il 20º anniversario del Havana Club
Internacional S.A
14.Dicembre.2013
Più di 200 persone tra
imprenditori, politici e diplomatici, hanno
partecipato a Parigi, Francia, ai festeggiamenti
del ventesimo anniversario dell’impresa mista
Havana Club Internacional S.A, formata dalla
compagnia francese Pernod
Ricard e Cuba Ron.
• Yemen:
un Drone hanno ammazzato “accidentalmente” 15
persone
13.Dicembre.2013
Quindici persone che andavano ad una festa per
un matrimonio in Yemen, sono morte in un attacco
aereo di droni.
• Africa
e Cuba: l’unione indissolubile di popoli
fratelli
13.Dicembre.2013
Per la delegazione cubana, la
giornata di giovedì è stata colma d’emozioni
uniche. La prima è giunta la mattina presto,
quando il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz,
Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri,
è giunto al Union Building, la sede del Governo
del Sudafrica, a Pretoria, para rendere omaggio
a Nelson Mandela.
• Il
Presidente cubano rende omaggio a Nelson Mandela
13.Dicembre.2013
Il presidente di Cuba, Raúl
Castro, ha reso omaggio ieri, giovedì 12, allo
scomparso leader sudafricano Nelson
Mandela, davanti al suo feretro esposto
nell’edificio esecutivo di Union
Buildings, informa PL.
• La
preoccupazione della ONU per i palestinesi
cacciati dalle loro case
12.Dicembre.2013
Le Nazioni Unite hanno espresso
preoccupazione per l’allontanamento di 41
palestinesi, tra i quali 24 bambini, che
risiedevano in case demolite martedì 10 dalle
autorità d’Israele, nella Valle del Giordano.
• La
UNESCO ha reso omaggio a Mandela
12.Dicembre.2013
Un omaggio al leader
antiapartheid ed ex presidente sudafricano,
Nelson Mandela, si è svolto nella sede
dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per
l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) a
Parigi.
• Una
conferenza sugli antiterrorista cubani negli USA
12.Dicembre.2013
Gruppi di immigrati negli Statu
Uniti hanno convocato a una conferenza a Miami
per attualizzare sul processo d’appello
straordinario e sul movimento politico per la
liberazione degli antiterroristi cubani reclusi
nell’impero da 15 anni. L’attivista cubano
americano Ándres Gómez...
• Ileana
Ross-Lehtinen furiosa
con Obama,
perchè ha salutato
Raúl Castro
11.Dicembre.2013
La congressista repubblicana,
Ileana Ross-Lehtinen, conosciuta in Cuba come
“la lupa feroce”, si è scagliata contro il
presidente Barack Obama, perchè ha salutato il
capo di Stato cubano Raúl Castro.
• “Mandela
è un esempio insuperabile per l’America Latina ed i
Caraibi...”
11.Dicembre.2013
“Presidente Jacob Zuma,
Familiari di Nelson Mandela,
Alti Dignitari,
Fraterno popolo del Sudafrica:
Rendiamo, con emozione, un omaggio a Nelson
Mandela, riconosciuto come simbolo supremo di
dignità e di dedizione assoluta alla lotta
rivoluzionaria per la libertà e la giustizia:
come un profeta dell’unità, della
riconciliazione e la pace.
• Uragano
nelle reti sociali per la stretta di mano tra
Obama e Raúl
11.Dicembre.2013
Il presidente degli Statu Uniti,
Barack Obama, ha stretto la mano al presidente
di Cuba, Raúl Castro e questo gesto è divenuto
un’immagine storica fissata durante le solenni
esequie di Nelson Mandela, celebrate ieri
martedì 10 a Johannesburgh, informa EFE.
• Libertà
per gli antiterroristi cubani, già!
Il messaggio di Fernando González per la morte
di Nelson Mandela
11.Dicembre.2013
Un gigante della resistenza e
della dignità ha smesso d’esistere. Nelson
Mandela rappresenta un esempio per tutti gli
uomini e le donne del mondo amanti della
giustizia e disposti e lottare e fare qualsiasi
sacrificio per ottenerla. Il popolo del
Sudáfrica, nel cui seno nacque e si formò Nelson
Mandela, si onora per aver dato all’umanità un
figlio di tale statura.
• Raúl
è nello stadio FNB di Soweto
10.Dicembre.2013
Il Presidente cubano Raúl Castro
è giunto nello stadio FNB di Soweto per
assistere al servizio religioso ufficiale in
memoria dell’ex presidente Nelson Mandela, dove
almeno 90.000 persone cantano e ballano,
sfidando la pioggia e il brutto tempo di
stamattina a Johannesburgh.
• I
funerali di Nelson Mandela
10.Dicembre.2013
I
presidenti di Cuba, Raúl Castro, e del Brasile,
Dilma Rousseff, parleranno oggi per l’America
Latina e per i Caraibi in un omaggio postumo al
leader sudafricano Nelson Mandela, durate i
funerali ai quali assisteranno almeno 90
delegazioni straniere. Gli organizzatori del
memoriale preparato per oggi in onore del primo
presidente negro del Sudafrica, morto il 5
dicembre...
• Nelson
Mandela sarà sepolto il 15 dicembre
10.Dicembre.2013
Jacob Zuma, presidente del
Sudafrica, ha informato che il corpo di Nelson
Mandela sarà sepolto il 15 dicembre nella
Provincia Orientale del Cabo, il luogo dove
nacque. I funerali cominciano però oggi, 10
Dicembre, Giorno Internazionale dei Diritti
Umani.
• La
Sezione d’Interesse di Cuba negli Stati Uniti
ristabilirà i servizi consolari sino al
prossimo 17 febbraio
10.Dicembre.2013
Il 6 dicembre del 2013, il banco
M&T ha informato la Sezione d’Interesse di
Cuba a Washington della decisione di concedere
una proroga prima della chiusura definitiva dei
conti bancari delle missioni diplomatiche cubane
negli USA, sino al 1º marzo del 2014, precisando
che riceverà i depositi per i servizi consolari
sino al 17 febbraio del 2014.
• Il
pianeta onora un simbolo dell’Umanità
9.Dicembre.2013
L’ammirazione per il leader del
Sudafrica e delle giuste cause del mondo, Nelson
Mandela, viene espressa in molti luoghi del
mondo e la sua morte è motivo di riconoscimento
da parte di numerosi capi di Stato e di Governo,
hanno espresso la loro ammirazione per il leader
del Sudafrica e delle giuste cause del mondo, il
caro Madiba, pianto dalla gente del popolo in
molti paesi.
• Il
messaggio di Antonio Guerrero
9.Dicembre.2013
Cari amici.
Leggo il messaggio di Gerardo,
che racchiude tutti i sentimenti di noi Cinque e
mi torna alla mente una piccola foto di Nelson
Mandela, che era arrivata a Gerardo per qualche
via in quei primi 17 mesi di sofferenza in
totale isolamento. Quell’esempio di lealtà e di
resistenza di Nelson Mandela, ci aiutò a vincere
quelle durissime condizioni.
• Messaggio
di Ramón Labañino Salazar
7.Dicembre.2013
Ci emoziona molto poter giungere
a tutti voi attraverso la cara voce dei nostri
familiari e fratelli. Lì con voi ci siamo anche
noi, i Cinque, in ogni marcia, in ogni protesta,
in ogni domanda di pace, per un mondo migliore,
per evitare le guerre e le crisi provocate dal
neoliberismo e l’avarizia del capitale, per i
pieni diritti della donna, per la salvaguardia
dei nostri bambini, per un pianeta libero dalle
armi nucleari, preservando l’ambiente per le
future generazioni.
• Messaggio
dell’Eroe della Repubblica di Cuba, Gerardo
Hernández Nordelo
6.Dicembre.2013
Coloro che dedicano illimitate
risorse per cancellare e riscrivere la storia e
che lo inserirono nelle loro liste dei
“pericolosi terroristi”, oggi soffriranno di
amnesia collettiva.
• Il
Sudafrica e il mondo piangono a Madiba
6.Dicembre.2013
Nelson Mandela “ si è spento”,
ha annunciato giovedì 5 dicembre, nella notte
africana il presidente Jacob Zuma, in diretta
per televisione. Un messaggio che ha fatto
piangere il mondo ed è stato trasmesso
all’unisono in quasi tutto il pianeta.
-
Il
Consiglio di Stato ha dichiarato il Lutto
Ufficiale e Lutto Nazionale
• Continua
il dibattito sulle droghe illecite tra FARC-EP e
il Governo colombiano, a L’Avana
5.Dicembre.2013
Il dibattito sul problema delle
droghe illecite in Colombia continua a L’Avana,
come parte dell’agenda delle conversazioni di
pace tra il governo e gli insorgenti colombiani.
• Il
ministro degli Esteri cubano ha reso omaggio
all’internazionalista morto in Angola, Raúl
Díaz Argüelles
5.Dicembre.2013
Il ministro degli Esteri cubano,
Bruno Rodríguez, ha reso omaggio al combattente
internazionalista del suo paese,
Raúl Díaz Argüelles, morto l’11 dicembre del
1975, nella Battaglia di Ebo, nella meridionale
provincia angolana di Cuanza Sur, ha segnalato
PL.
• Il
Tifone Haiyan ha lasciato nelle Filippine quasi
15 milioni di danneggiati
4.Dicembre.2013
Più di 14 milioni 900.000 persone
sono state danneggiate nelle Filippine dal
passaggio del tifone Haivan, e molte tra loro
necessitano alimenti e rifugi, dice
l’attualizzazione giornaliera delle Nazioni
Unite sull’impatto del fenomeno.
• Cooperazione
e prevenzione nel dibattito mondiale contro la
corruzione
4.Dicembre.2013
I temi sulla cooperazione
internazionale e la prevenzione della corruzione
hanno occupato il centro dei dibattiti nella
seconda giornata di lavoro della V Conferenza
degli Stati Parte della ONU contro questo
delitto, che si volge a Panama.
• Associazione
francese esige l’eliminazione della Posizione
Comune europea contro Cuba
3.Dicembre.2013
Il gruppo francese Cuba
Cooperación ha reclamato la fine della detta
“Posizione Comune” dell’Unione europea - UE -,
una politica d’ingerenza che limita
drasticamente le relazioni con l’Isola.
• Scoperta
in Siria una fossa comune con 80 corpi
3.Dicembre.2013
Unità dell’esercito arabo siriano
hanno scoperto una fossa comune con 80 corpi di
irregolari armati, nella località di
Jeedeidat Artoz, a 10 chilometri a sudovest da
Damasco.
• Il
Ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez,
ha reso omaggio a Agostinho Neto
3.Dicembre.2013
Il Ministro degli Esteri
cubano, Bruno Rodríguez, ha posto una corona di
fiori nel memoriale al primo presidente
dell’Angola, Agostinho Neto, a Pretoria, come
parte del programma della sua visita di tre
giorni in questo paese africano.
• Gli
Stati Uniti avranno una presidentessa, sostiene
Barack Obama
3.Dicembre.2013
Gli Stati Uniti potrebbero avere presto una
presidentessa, ha dichiarato Barack Obama, che
però non ha specificato nomi.
• Russia:
Festival di solidarietà con gli antiterroristi
cubani
2.Dicembre.2013
La scritta "Volverán" sulle
magliette bianche, rosse e blù degli alunni
della Scuola numero 43 di San Pietroburgo, ha
attratto gli sguardi delle centinaia di
partecipanti al Festival dell’Amicizia
Cuba-Russia nel Palazzo moscovita della
Creatività.
• Libetà
per i Cinque, Gia!
Reclamano dalla Bastiglia la
liberazione degli antiterroristi cubani
30.Novembre.2013
Come tutti i mesi e nonostante il
freddo, Cuba Sí France ha organizzato una
manifestazione in piazza della Bastiglia, a
Parigi, per informare sul caso degli
antiterroristi cubani reclusi negli Stati Uniti.
• Il
blocco degli USA minaccia il lavoro di Prensa
Latina nella ONU
29.Novembre.2013
Il rifiuto della banca
nordamericana M&T di continuare le prestazioni
dei servizi alle missioni diplomatiche di Cuba
negli Stati Uniti, ha coinvolto anche i
corrispondenti dell’Agenzia d’Informazioni
Latinoamericane Prensa Latina, presso le Nazioni
Unite.
• Il
Ministro degli Esteri di Cuba apprezza lo stato
dei vincoli tra Cuba e l’Africa
29.Novembre.2013
Il ministro delle Relazioni
Estere di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, ha
segnalato da Pretoria gli storici vincoli
d’amicizia dell’Isola dei Caraibi con l’Africa,
forgiati in una storia di lotta con ideali
comuni, ha detto.
• Più
di due milioni di adolescenti con il VIH/SIDA
29.Novembre.2013
L’Organizzazione Mondiale della
Salute (OMS) ha informato che più di due
milioni di bambini e adolescenti tra i 10 e i 19
anni vivono con il virus della immuno-
deficienza umana
(VIH) nel mondo.
• Il
presidente delle Seychelles ha ringraziato la
cooperazione cubana
28.Novembre.2013
Il presidente James Michel ha
risaltato il valore degli apporti cubani al
sistema di salute delle Seychelles, ricevendo
il ministro degli Esteri del isola, Bruno
Rodríguez, che sta compiendo una visita
ufficiale.
• Celebrato
a Ginevra il secondo anniversario della CELAC
28.Novembre.2013
Il secondo anniversario della
creazione della Comunità degli Stati
Latinoamericani e Caraibici (CELAC) è stato
festeggiato a Ginevra con un’
attività politico culturale che
ha avuto come scenario il Palazzo delle Nazioni.
• La
ONU ha dichiarato il 2014 “Anno Internazionale
di Solidarietà con la Palestina”
27.Novembre.2013
L’Assemblea Generale della ONU ha
approvato con una forte maggioranza una
risoluzione che dichiara il 2014 Anno
Internazionale di Solidarietà con il Popolo
della Palestina.
• Il
Ministro degli Esteri di Cuba in visita
ufficiale in Etiopia
27.Novembre.2013
Il ministro delle Relazioni Estere di Cuba,
Bruno Rodríguez Parrilla, ha concluso la mattina
di ieri, martedì 26, una visita ufficiale nella
Repubblica Federale Democratica dell’Etiopia.
• Le
truppe d’Israele hanno attaccato le proteste con
munizioni di guerra
26.Novembre.2013
Le fonti sanitarie hanno
informato che gli scontri tra i rifugiati
palestinesi e l’esercito d’Israele hanno
lasciato 15 feriti e una decina di manifestanti
con sintomi di asfissia per i gas lacrimogeni.
• Un
villaggio solo per bianchi in Sudafrica
26.Novembre.2013
La comunità de Kleinfontein,
nella provincia sudafricana di Gauteng, vuole il
governo di Pretoria la riconosca formalmente
come una collettività culturale solo per persone
bianche ha informato alcuni giorni fa un
quotidiano della capitale.
• Il
Movimento dei Paesi Non Allineati condanna
l’attentato contro l’ambasciata dell’Iran in
Libano
25.Novembre.2013
Il Movimento dei Paesi Non
Allineati (MNOAL) ha condannato l’attentato
Contro l’ambasciata dell’Iran a Beirut, la
capitale libanese e ha domandato che i
responsabili intellettuali e materiali siano
portati davanti alla giustizia.
• L’unico
sospettato dell’assassinio di Kennedy ancora
vivo, ricatta gli USA
25.Novembre.2013
L’unico sospettato
dell’assassinio di John F. Kennedy, ancora vivo
è il terrorista d’origine cubana Luis Posada
Carriles, che ricatta il governo degli Stati
Uniti con la sua minaccia di dire tutto quello
che sa, come si legge nel quotidiano cubano
Granma, di venerdì 22.
• Negli
USA lavorano 800.000 bambini nell’agricoltura
23.Novembre.2013
I bambini sono una parte
importante della forza lavorativa agricola.
Anche se il numero preciso della popolazione dei
lavoratori agricoli non è preciso e non lo sono
nemmeno le migliori statistiche, la United Farm
Workers (Unione dei Lavoratori Agricoli) calcola
che almeno 800.000 bambini lavorano
nell’agricoltura negli Stati Uniti.
• Indignazione
negli USA per il videogioco sul massacro di
Sandy Hook
22.Novembre.2013
Diversi congressisti degli Stati
Uniti e i familiari delle vittime del massacro
nella scuola elementare di Sandy Hook, sono
indignati per la presentazione di un videogioco
che simula la tragedia nella quale morirono 26
persone.
• Annunciata
a Washington una nuova “ Giornata per Cinque
antiterroristi cubani”
22.Novembre.2013
Dal 4 al 11 gjugno del 2014 si
svolgerà a Washington DC la terza Giornata
Internazionale d’ appoggio ai Cinque
antiterroristi cubani, condannati negli Stati
Uniti ad ingiuste reclusioni.
• Approvato
nella ONU un progetto antirazzista
22.Novembre.2013
La Terza Commissione
dell’Assemblea Generale della ONU ha approvato
un progetto di risoluzione che chiama a
rinforzare nel pianeta la battaglia contro al
razzismo e la xenofobia, iniziativa che ha
ricevuto l’opposizione degli Stati Uniti.
• Integrare
le politiche per affrontare
il cambio
climático
21.Novembre.2013
La ministra angolana
dell’Ambiente, Fatima Jardim, ha esposto durante
il Vertice della ONU sul Cambio Climatico
(COP19), che si svolge a Varsavia, la necessità
d’integrare tutte le politiche e le messe a
fuoco per affrontare il riscaldamento globale.
• Germania:
l’ambasciata dell’Ecuador ha aperto la mostra
"La mano sporca
della Chevron"
21.Novembre.2013
Nella cornice di una serie di
iniziative sul caso Chevron-Texaco, l’
ambasciata dell’Ecuador a Berlino ha inaugurato
nelle sue installazioni una mostra fotografica
sui danni ambientali provocati in questo paese
della impresa degli Stati Uniti.
• Fotografie
storiche di Che Guevara all’asta a Vienna
20.Novembre.2013
Un originale dell’istantanea di
Ernesto Che Guevara scattata da Alberto Korda,
come la memorabile immagine del rivoluzionario
argentino mentre fumando un sigaro di René
Burri, del 1963, saranno messe all’asta il 22
novembre a Vienna.
• Criticata
la presenza di minori nell’esercito britannico
20.Novembre.2013
Vescovi e gruppi pacifisti
cristiani del Regno Unito hanno firmato pochi
giorni fa una lettera dell’organizzazione non
governativa “Child Soldiers Internacional”, per
evitare il reclutamento nell’esercito di minori
di 18 anni.
•
Sudafrica: inaugurato un Centro
in omaggio a Nelson Mandela
19.Novembre.2013
Il presidente del Sudafrica, Jacob Zuma, ha
inaugurato a Johannesburgh il
Centro per la Memoria Pubblica
Nelson Mandela, alcune ore dopo una visita fatta
al veterano leader antiapartheid, in
convalescenza da circa sei mesi.
•
La Palestina ha
votato nella ONU
19.Novembre.2013
La Palestina ha votato per la
prima volta nella sua storia nell’Assemblea
Generale delle Nazioni Unite, dove ha ricevuto
il sostegno di una vasta maggioranza dei 193
Stati membri.
•
ONU: situazione catastrofica nelle Filippine, 13
milioni di danneggiati
18.Novembre.2013
Le Nazioni Unite hanno definito catastrofica la
situazione umanitaria nei territori delle
Filippine colpite dal tifone Yolanda ( Haiyan),
stimando che circa 13 milioni di persone sono
state colpite.
•
La NATO
non si accorge della crisi mondiale
18.Novembre.2013
Il complesso di acciaio e vetro
che sta crescendo rapidamente, presenta quattro
strutture che sembrano artigli protesi ai due
lati della grandiosa entrata di 32 metri
d’altezza. Si prevede che l’edificio accoglierà
circa 4.000 dipendenti della NATO dei 29 Stati
membri, a partire dal 2016.
•
Il Cambio climatico nel mezzo dei
dibattiti
18.Novembre.2013
Il Vertice della ONU sul Cambio
Climatico ha toccato il tema riferito
all’agricoltura intelligente rispetto al clima,
un concetto difeso dall’Organizzazione delle
Nazioni Unite per l’Alimentazione e
l’Agricoltura – FAO.
•
Libertà per i Cinque, già!
18.Novembre.2013
La fine di un’ingiustizia che
dura da 15 anni. Da Martin Sheen ad Ascanio
Celestini, da Angela Davis a Carla Fracci, un
coro di voci chiede a Barack Obama la
liberazione dei cubani ingiustamente detenuti
negli Stati Uniti.
•
Omaggio al leader storico del
Partito Comunista portoghese
16.Novembre.2013
Con la presenza di circa 80.000
militanti del Partito Comunista del Portogallo,
la sua organizzazione giovanile e gli invitati,
si è svolta alcuni giorni fa una cerimonia
d’omaggio e celebrazione per il centenario
della nascita di Alvaro Cunhal, leader storico
di questa organizzazione politica, momento nel
quale è stata ricordata la sua lotta e il ruolo
svolto nella detta “Ri¡voluzione dei Garofani”,
del 1974.
•
Obama ha chiesto al Congresso di non ampliare le
sanzioni contro l’Iran
15.Novembre.2013
Il presidente statunitense
Barack Obama ha chiesto, giovedì 14, al
Congresso che permetta all’Iran di dimostrare
che rispetta gli impegni dei negoziati sul suo
programma nucleare, senza imporre sanzioni
addizionali.
•
La ONU
reitera l’urgenza degli aiuti umanitari per le
Filippine
15.Novembre.2013
Le Nazioni Unite hanno reiterato
la convocazione alla comunità internazionale,
perchè offra alle Filippine un appoggio concreto
e collettivo destinato alle più di 11 milioni
500.000 persone danneggiate dal tifone Yolanda.
Más información...
|