|
•
ONU:
Cuba richiama ad evitare pratiche con doppia
morale
14.Novembre.2013
Cuba ha incitato nella ONU a
proteggere il Consiglio dei Diritti Umani dalle
pratiche con doppia morale, dalla manipolazione
e dalla selettività e a garantire un dialogo
rispettoso e la cooperazione nel suo interno.
•
Politici esperti denunciano che Israele ostacola
la pace
14.Novembre.2013
Il
gruppo di esperti politici chiamato Elders
(consiglieri) ha denunciato che la costruzione
degli insediamenti illegali d’Israele limita
seriamente le possibilità di successo degli
attuali negoziati di pace con la Palestina.
•
L’indice di popolarità di Obama è al livello più
basso
14.Novembre.2013
L’indice di popolarità del
presidente degli USA, Barack Obama, è giunto al
suo minimo storico: la maggioranza degli
statunitensi crede che sia disonesto, poco
affidabile e incompetente per governare.
•
Roma: un omaggio della città alla leader delle
Nonne di Piazza di Maggio argentine
13.Novembre.2013
Il municipio di Roma deciderà se
accettare la proposta di concedere la
cittadinanza onorifica di Roma a Estela de
Carlotto, presidentessa dell’Associazione
argentina Nonne di Piazza di Maggio, hanno
informato fonti ufficiali.
•
Un
Diritto guadagnato
13.Novembre.2013
La decisione dell’Assemblea
Generale delle Nazioni Unite d’eleggere Cuba
membro del Consiglio dei Diritti Umani, è un
chiaro riconoscimento al lavoro svolto
nell’Isola in questo campo. L’ambasciatrice
cubana presso gli organismo internazionali con
sede a Ginevra, Anayansi Rodríguez, ha
segnalato che Cuba ha difeso in questo organo i
principi delle nazioni del sud, ed ha denunciato
le doppie facciate e i tentativi d manipolazione
politica.
• Obama
usa una tenda da campo per evitare lo spionaggio
12.Novembre.2013
Il presidente Barack Obama usa una tenda da
campo per evitare d’essere vittima della stessa
pratica che gli USA mantengono contro i leaders
del mondo: l’ascolto illegale e lo spionaggio.
• Cuba
esige un Consiglio di Sicurezza ampio e senza il
diritto di veto
12.Novembre.2013
Cuba ha difeso presso l'Assemblea Generale delle
Nazioni Unite una riforma rapida del Consiglio
di Sicurezza, che comprenda un allargamento dei
suoi membri, l'eliminazione del diritto di veto,
trasparenza e democrazia.
• 14
membri del Consiglio dei Diritti Umani : oggi
l’elezione
12.Novembre.2013
L’Assemblea Generale delle
Nazioni Unite, oggi martedì 12, con voto diretto
e Segreto eleggerà 14 nuovi membri del Consiglio
dei Diritti Umani, ruolo a cui aspirano 16
paesi tra i quali tre latino americani.
• Machado
Ventura incita produrre più zucchero dello
scorso anno
11.Novembre.2013
“Il paese si è preparato per ottenere una
produzione di zucchero superiore a quella
dell’anno scorso e quello che necessita ora è
lavorare con efficienza per dare una risposta
produttiva all’altezza delo sforzo realizzato,
sia nell’industria che nell’agricoltura della
canna, dove si concentrano i principali
problemi”, ha assicurato José Ramón Machado
Ventura, Secondo Segretario del
Comitato Centrale del Partito, a Santa Clara.
• Obama
ammette che gli USA devono rivedere la loro
politica verso Cuba
11.Novembre.2013
Il presidente degli Stati Uniti
(USA) Barack Obama, ha affermato venerdì 8 che
il suo paese deve continuare e rivedere la
politica verso Cuba, nazionale che da 50 anni
soffre l’imposizione unilaterale di un blocco
economico, politico e commerciale, che ha
provocato enormi perdite, ha informato Telesur.
• Le
tre Giornate della Cultura Cubana de La Villetta
11.Novembre.2013
Centinaia di persone hanno
partecipato alle tre Giornate della Cultura
Cubana organizzate da La Villetta, presieduta
da Luciano Iacovino, con l’entusiasmante
lavoro,
sacrificio e passione degli
iscritti e delle iscritte all’associazione e
l’adesione
del comitato “Fabio di Celmo” e
della sua presidente Ines Venturi, TeleAmbiente
con Bruno de Vita e il direttore
Peppino Vecchio, e tantissime organizzazioni
di amicizia e solidarietà.
• Obama
ammette che gli USA devono rivedere la loro
politica verso Cuba
11.Novembre.2013
Il presidente degli Stati Uniti
(USA) Barack Obama, ha affermato venerdì 8 che
il suo paese deve continuare e rivedere la
politica verso Cuba, nazionale che da 50 anni
soffre l’imposizione unilaterale di un blocco
economico, politico e commerciale, che ha
provocato enormi perdite, ha informato Telesur.
• Libertà
per i Cinque, già!
11.Novembre.2013
Ramón Labañino ha inviato questo
messaggio di ringraziamento, dalla sua prigione
negli Stati Uniti:
"Cari fratelli e sorelle di Voci per i Cinque,
vi ringraziamo molto per il vostro appoggio e
solidarietà. Le vostre voci e la vostra
presenza sono molto importanti per ottenere
giustizia e riavere la libertà! Necessitiamo il
vostro aiuto! Adesso è il momento! Quindici anni
d’ingiustizia sono un periodo troppo lungo e
troppo cattivo!
• Filippine:
più di un milione di bambini nelle zone
devastate dal tifone
11.Novembre.2013
Più di un milione di bambini si
trovano nelle zone isolate dal tifone Yolanda
che ha devastato le province centrali delle
Filippine, provocando la morte di almeno 10.000
persone, stimano le filiali della UNICEF.
• Il
Primo Ministro del Giappone ha ricevuto Bruno
Rodríguez Parrilla
9.Novembre.2013
Il primo ministro giapponese
Shinzo Abe, ha ricevuto, venerdì 8, il
ministro degli Esteri cubano, Bruno Rodríguez
Parrilla, e i due alti politici anno constato la
buona marcia delle relazioni bilaterali e le
possibilità d’ampliarle in vari settori. Inoltre
hanno analizzato temi d’interesse
internazionale.
• USA
e Israele hanno perso il voto nella UNESCO
9.Novembre.2013
Gli Stati Uniti e Israele hanno
perso il diritto al voto perchè hanno smesso di
pagare le loro quote all’organizzazione, come
rappresaglia per la decisone sovrana di questo
foro di accettare la Palestina come membro
pieno.
• La
Cina assegna una grande importanza alle
relazioni con Cuba
8.Novembre.2013
Il
presidente della Cina, Xi Jinping, ha ricevuto
giovedì 7, a Pechino , il ministro degli Esteri
di Cuba, Bruno Rodríguez Parrilla, che realizza
una visita ufficiale nella nazione asiatica.
• La
Cina e Cuba controllano le relazioni bilaterali
7.Novembre.2013
Il ministro cubano delle
Relazioni Estere, Bruno Rodríguez Parrilla, è
stato ricevuto mercoledì 6, a Pechino, dal suo
omologo della Cina, Wang Yi, con il quale ha
stabilito di dare un impulso alla cooperazione
tra i due paesi.
• Cuba
segnala il ruolo della UNESCO nell’Agenda post
2015
6.Novembre.2013
La ministra d’Educazione di Cuba,
Ena Elsa Velázquez, ha affermato a Parigi che
la UNESCO può svolgere un ruolo di protagonista
nella lotta per la pace, l’alfabetizzazione e la
difesa dell’ambiente.
• L’Organizzazione
Mondiale della Salute lancia l’allarme
6.Novembre.2013
Più di 22 milioni di bambini non
hanno accesso ai vaccini di base una cifra che
si è mantenuta stabile negli ultimi anni,
segnala il rapporto dell’Organizzazione Mondiale
della Salute (OMS). Due o tre milioni di minori
si salverebbero se fossero vaccinati contro il
tetano, la pertosse e il morbillo.
• La
UNESCO in conferenza generale
6.Novembre.2013
A Parigi si sta svolgendo la
XXXVII Conferenza Generale dell’Organizzazione
delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza
e la Cultura - UNESCO – con la partecipazione di
rappresentanti di 195 paesi, che adotterà il
programma per i prossimi due anni.
• La
CIA ordinò la tortura di sospettati dopo gli
attentati terroristici nel 2011
5.Novembre.2013
Il rapporto del Gruppo di Lavoro
per la Conservazione della Professionalità
Medica nelle prigioni di sicurezza nazionale ha
concluso che dopo l’11 settembre i
professionisti della salute che lavoravano con i
servizi militari e d’intelligenza disegnarono e
parteciparono a trattamenti crudeli, disumani e
degradanti, e torturarono i detenuti, ha
pubblicato il quotidiano The Guardian.
• L’ALBA:
al di fuori e contro la crisi del capitale
4.Novembre.2013
La presentazione dei libri:
“Chavez per sempre” e “ Transizione bolivariana
al socialismo”. Nel pieno della crisi sistemica
del capitalismo proseguono, in America Latina, i
percorsi di costruzione di modelli di società
alternativi ed opposti, in cammino verso il
Socialismo del XXI secolo.
• Nuovi
orizzonti nella cooperazione russo-cubana
4.Novembre.2013
L’Undicesima Riunione della
Commissione intergovernativa russo-cubana,
effettuata a Mosca, per la Cooperazione
Economico-Commerciale e Scientifico- Tecnica,
ha aggiunto nuovi accordi e progetti per
favorire la collaborazione e gli investimenti in
queste aree.
•
Sparatoria nell’aeroporto di Los Angeles
2.Novembre.2013
Una sparatoria nell’aeroporto
internazionale di Los Angeles (a ovest degli
USA) avvenuta ieri, venerdì 1º novembre, ha
lasciato un morto: un uomo di 40 anni circa e
sette feriti, hanno detto le autorità locali.
•
Gaza è al buio
2.Novembre.2013
L’unica centrale elettrica della
Striscia di Gaza ha paralizzato le sue attività
per via della severa mancanza di combustibile in
questa zona assediata dal regime sionista di
Israele, hanno informato le fonti locali.
•
Smentite le giustificazioni degli Stati Uniti
nella ONU
1.Novembre.2013
Il ministro degli Esteri cubano,
Bruno Rodríguez, ha esercitato il diritto di
replica, dopo la conclusione delle spiegazioni
del suffragio da pare dei paesi, ed ha ribattuto
i criteri presentati da Ronald Godard, assessore
principale dell’area per i Temi dell’Emisfero
Occidentale degli Stati Uniti, che ha attributo
la politica del suo paese al presunto intersse
“di appoggiare i cubani nelle loro aspirazioni”.
•
Terrorista
l’incidente in Piazza Tiananmen
1.Novembre.2013
La polizia della Cina ha
denunciato il 28 ottobre che l’attacco
effettuato con un veicolo all’ entrata
dell’antico Palazzo Imperiale, di fronte
all’emblematica piazza Tiananmen di Pechino, è
stato un’azione di terrorismo ed ha annunciato
l’arresto di cinque persone sospette che sono
senza documenti.
•
“Il blocco è aggressivamente
extraterritoriale e una violazione del
Diritto Internazionale”
31.Ottobre.2013
Signor Presidente:
Il Dipartimento del Commercio
degli Stati Uniti ha posto come condizione per
rilasciare una licenza che autorizzi qualsiasi
fornitura di apparecchi, dispositivi o
medicinali al Cardiocentro Pediatrico William
Soler de L’Avana Habana, l’uso esclusivo di
questi per i pazienti cubani, con il controllo
della loro destinazione finale, che non si usino
in azioni di tortura, in violazioni dei diritti
umani, in produzioni biotecnologiche, che non
siano esportati.
•
Il
Presidente Correa denuncia l’impero del capitale
multinazionale
31.Ottobre.2013
Il presidente dell’Ecuador,
Rafael Correa, ha avvertito contro la strategia
di dominio del capitale multinazionale durante
la conferenza magistrale che ha offerto
nell’Università russa d’Amicizia con i Popoli,
dopo aver ricevuto il titolo di Dottore Honoris
Causa.
•
Una
giornata scomoda per gli Stati Uniti
31.Ottobre.2013
Gli
Stati Uniti hanno vissuto ieri una giornata
molto scomoda nella ONU, quando nell’Assemblea
Generale 188 dei suoi 193 paesi membri hanno di
nuovo reclamato la fine del blocco imposto a
Cuba.
•
Il Blocco contro Cuba
Gli Stati Uniti in assoluto isolamento,
disistimati mondialmente
30.Agosto.2013
188
paesi hanno appoggiato la risoluzione di
condanna del blocco; i voti contrari sono stati
solo quelli degli Stati Uniti e d’Israele. Tre
gli astenuti: Micronesia, Palau e Isole Marshall
•
Un’Università nordamericana realizza un Forum
dedicato ai Cinque Eroi cubani
30.Agosto.2013
I Comitato Nazionale per la
liberazione dei Cinque antiterroristi cubani
reclusi in questo paese, ha informato che
l’Università Pubblica di Temple, a Filadelfia,
la più grande città della Pensilvania, negli
Stati Uniti è la sede di un Forum dedicato a
questi patrioti.
•
La condanna
del mondo al blocco imposto a Cuba dagli Stati
Uniti
29.Ottobre.2013
L’Assemblea Generale della ONU ha approvato con
188 voti dei suoi 193
membri il rapporto di Cuba sulla
risoluzione che reclama l’eliminazione del
blocco economico, commerciale e finanziario,
imposto a Cuba da più di mezzo secolo.
•
La cultura
cubana alla Villetta
29.Ottobre.2013
Alla presenza dell’Ambasciatrice
di Cuba, Sig.ra Milagros Carina Soto Aguero, e
del Responsabile Politico Roger Lòpez Garcia si
è svolta la seconda giornata di cultura cubana a
La Villetta tra poesia e cinema.
•
Successo
dell’assemblea di solidarietà con Cuba
29.Ottobre.2013
Sala piena a Monza, il 25
ottobre, sull’iniziativa per parlare
dell’attuale fase economica che attraversa Cuba
partendo dallo storico blocco imposto,
illegalmente, dagli U.S.A.
•
Il ministro degli esteri di Cuba
è nella ONU per la votazione sul blocco
29.Ottobre.2013
Il ministro degli Esteri di Cuba,
Bruno Rodríguez, è giunto a New York per una
nuova votazione, oggi 29 ottobre,
nell’Assemblea Generale de la ONU, sulla
necessità d porre fine al blocco statunitense
contro L’Isola.
•
Comunicato stampa dei governi di Cuba e della
Norvegia
29.Ottobre.2013
Il cittadino statunitense Kevin
Scott Sutay, che era in potere delle Forze
Armate Rivoluzionarie della Colombia-Esercito
del Popolo (FARC-EP) dallo scorso 20 giugno, è
stato consegnato dai membri del Blocco Orientale
delle FARC-EP ai rappresentanti dei governi di
Cuba e Norvegia, e ai delegati del Comitato
Internazionale della Croce Rossa (CICR), con la
cooperazione del Governo colombiano.
•
Colombi che portano
i sigari cubani in Florida
29.Ottobre.2013
L’artista di New York Duke Riley
ha addestrato i suoi colombi a trasportare
sigari cubani da Cuba alla Florida. I media
locali hanno informato che sono circa 50 gli
uccelli addestrati per questo compito.
•
Migliaia hanno marciato a
Washington contro lo spionaggio
28.Ottobre.2013
Migliaia di persone hanno manifestato a
Washington per chiedere la fine dello spionaggio
da parte dell’Agenzia Nazionale di Sicurezza –
NSA la sigla - e con il reclamo a favore dell’ex
dipendente della CIA, Edward Snowden, che ha
filtrato migliaia di documenti d’intelligenza.
•
Posada Carriles a Miami: lo schifo e la menzogna
28.Ottobre.2013
La prima volta che l’ho visto è
stato nel Versailles. Il Versailles è una
menzogna. Non è cubano, non è un ristorante, non
è niente. Il Versailles è l’istituzione
dell’inganno, della fallacia, dell’aria fritta.
•
Ricordiamo
Giovanni Ardizzone
28.Ottobre.2013
Giovanni Ardizzone fa parte
della storia di Cuba.
A Cuba il giovane italiano
Giovanni Ardizzone è molto amato e ricordato.
Morì per la libertà di Cuba il 27 ottobre 1962 a
Milano: ucciso dalla Celere vicino a Piazza
Duomo.
•
Cuba
reitera nella ONU il pericolo del armi nucleari
28.Ottobre.2013
Cuba ha reiterato sabato 26
nell’Organizzazione delle Nazioni Unite, il
pericolo che rappresentano per la sopravvivenza
del pianeta le circa 18.000 armi nucleari
esistenti ed ha richiamato alla loro totale
eliminazione.
•
La sola garanzia contro l’uso o
la minaccia dell’uso delle armi nucleari, è la
totale eliminazione
28.Ottobre.2013
INTERVENTO DEL MINISTRO
DELLE RELAZIONI ESTERE DELLA REPUBBLICA DI
CUBA, SIGNOR BRUNO RODRÍGUEZ PARRILLA, A NOME
DELLA COMUNITÀ DEGLI STATI DELL’AMERICA LATINA E
DEI CARAIBI (CELAC), NELLA RIUNIONE D’ALTO
LIVELLO SUL DISARMO NUCLEARE DELL’ASSEMBLEA
GENERALE DELLA ONU
•
La
lotta contro la corruzione a Cuba va di pari
passo al suo processo d’indipendenza
28.Ottobre.2013
La Controllora Generale di Cuba
e vicepresidentessa del Consiglio di Stato,
Gladys Bejerano, è intervenuta nella giornata
finale del XXI Congresso dell’ Organizzazione
Internazionale delle Entità Fiscalizzatici
Superiori, un organismo delle Nazioni Unite
conosciuto con la sigla Intosai.
•
Il vicepresidente dell’India
sottolinea la figura di Fidel Castro
28.Ottobre.2013
“Fidel
Castro era ed è una rilevante personalità nel
mondo”, ha dichiarato il vice presidente
dell’India, Hamid Ansari, che alla fine del mese
di ottobre visiterà Cuba con una delegazione di
circa 100 persone.
•
Libertà per i Cinque, Già!
28.Ottobre.2013
L’
ambasciata di Cuba a Teheran ha inaugurato
un’esposizione fotografica sui Cinque e sugli
sforzi mondiali per la loro liberazione,
durante la Giornata Internazionale di
Solidarietà con gli antiterroristi cubani, in
questo paese dell’Asia Centrale.
•
Provato
scientificamente che il cioccolato non ingrassa
26.Ottobre.2013
Il cioccolato non ingrassa ed è
stato dimostrato scientificamente da un gruppo
di
esperti nell’ultimo numero della
rivista specializzata Nutrition.
•
Washington ha
intensificato il suo blocco genocida
26.Ottobre.2013
I cubani cercano di difendere il
loro terreno digitale in Twitter e cercano di
contrarrestare, secondo gli esperti, una
campagna digitale che viene condotta contro
l'Isola con il fine di far tacere
informaticamente il paese.
•
ONU:
Cuba sollecita una legislazione per l’uso dello
spazio ultraterrestre
25.Ottobre.2013
Cuba ha difeso nell’ Assemblea
Generale delle Nazioni Unite una legislazione
che garantisca l’uso pacifico dello spazio
ultraterrestre ed eviti lo sviluppo di corse
spaziali alle armi.
•
Il diritto all’autodeterminazione del popolo
saharaui
24.Ottobre.2013
Il plenum del Parlamento Europeo
ha approvato il Rapporto Tannock sulla
situazione dei diritti umani nel Sahel e nel
Sahara Occidentale.
•
Leaders religiosi degli USA
chiedono a Obama di togliere Cuba dalla lista
dei paesi patrocinatori di terrorismo
24.Ottobre.2013
Leaders religiosi degli Stati
Uniti hanno chiesto al presidente Barack Obama
d’escludere Cuba dalla lista annuale dei paesi
che Washington considera patrocinatori del
terrorismo, e lo hanno esortato a rendere
normali le relazioni con l’Isola.
•
ONU:
Cuba chiede il riconoscimento della Palestina
come stato membro
24.Ottobre.2013
Cuba
ha richiesto nel Consiglio di Sicurezza della
ONU di considerare e approvare senza più
dilazioni la domanda di riconoscimento della
Palestina come stato membro delle Nazioni Unite.
•
Cuba difende la soluzione politica in Siria
24.Ottobre.2013
Cuba ha diffuso nelle Nazioni
Unite una soluzione politica per il conflitto in
Siria, che preservi la sovranità di questo paese
arabo, la sua indipendenza e l’integrità
territoriale.
•
La La Desomorfina ha ucciso la sua prima vittima
negli USA ha ucciso la sua prima vittima
negli USA
24.Ottobre.2013
Noto come l’eroina dei poveri,
il “krokodil” è desmorfina, un oppiaceo
sintetico molto poderoso con conseguenze
terribili per il tossicomane - di fabbricazione
casalinga con elementi molto facili da trovare
legalmente – che uccide in un tempo massimo di
tre anni.
•
Il
Vicepresidente Cabrisas ha espresso le
condoglianze per l’attentato in Russia
23.Ottobre.2013
Il vicepresidente del Consiglio
dei Ministri di Cuba, Ricardo Cabrisas, ha
consegnato un messaggio di condoglianze del
presidente Raúl Castro per le vittime
dell’attentato terrorista avvenuto alcuni giorni
fa a Volgograd, con sei morti e 37 feriti.
•
Il Parlamento russo ha domandato
la fine del blocco degli USA contro Cuba
23.Ottobre.2013
La Duma statale russa (la Camera
bassa parlamentare) ha approvato all’unanimità
una Risoluzione nella quale domanda
l’eliminazione del blocco economico, commerciale
e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba.
•
Libertà per i Cinque, già!
Una città belga ha dedicato una corsa in
bicicletta ai cubani antiterroristi
22.Ottobre.2013
La città belga di Ieper, nel
nordovest del paese, ha dedicato la sua
tradizionale Corsa Ciclistica per la Pace agli
antiterroristi cubani condannati ingiustamente
negli Stati Uniti, reclamando la loro
liberazione.
•
Importante
organizzazione statunitense condanna il blocco
contro cuba
22.Ottobre.2013
L’organizzazione statunitense
Gruppo di Lavoro per l’America Latina, alla
quale appartengono 65 gruppi religiosi, dei
diritti umani, la pace e la giustizia, ha
ratificato la loro condanna al blocco imposto
dal loro paese contro Cuba.
•
Cuba e Russia rinforzano i vincoli nella
fiscalizzazione dei conti
21.Ottobre.2013
La vicepresidentessa del Consiglio di Stato di
Cuba, Gladys Bejerano, sta svolgendo a Mosca una
visita di lavoro con l’obiettivo di rinforzare
le relazioni con la Camera (corte) dei Conti
della Federazione russa.
•
Arnold Schwarzenegger candidato per le
elezioni presidenziali del 2016
21.Ottobre.2013
L’ex governatore della
California, Arnold Schwarzenegger, potrebbe
impugnare la legge
per presentarsi come candidato
alla presidenza degli Stati Uniti nel 2016.
•
Libertà per i Cinque, già!
Brasile: gli emigrati cubani per la
liberazione dei Cinque
21.Ottobre.2013
Adriana Pérez, moglie
dell’antiterrorista cubano Gerardo Hernández, ha
chiesto, a Rio de Janeiro, ai delegati del 1º
Incontro dei Cubani Residenti all’Estero, di
fare propria la battaglia per la liberazione dei
quattro compatrioti ancora reclusi negli Stati
Uniti.
•
Le
costanti aggressioni radiofoniche e televisive
degli USA contro Cuba
21.Ottobre.2013
Cuba ha denunciato venerdì 18, nell’Assemblea
Generale della ONU, l’uso da parte del governo
degli Stati Uniti di trasmissioni illegali di
radio e televisione per sovvertire l’ordine
nell’Isola e cambiare il su sistema politico e
socio economico.
•
Alcuni grassi aiutano a dimagrire
21.Ottobre.2013
Certi tipi di grassi possono
accelerare il metabolismo e favorire la perdita
di peso, afferma un’investigazione realizzata
nell’Università del Texas (USA), e pubblicata
recentemente dalla rivista The Journal of Lipid
Research.
•
Cina:
reclamata l’eliminazione
del blocco imposto dagli USA
contro Cuba
19.Ottobre.2013
I
danni provocati a Cuba da più di mezzo secolo di
blocco economico imposto dagli Stati Uniti, sono
stati dettagliati dall’ambasciatore cubano a
Pechino, Alberto Blanco, che lo ha definito
“genocida ed extraterritoriale”.
•
Libertà per I Cinque, già!
Canada: un
incontro sul caso dei Cinque Eroi cubani
19.Ottobre.2013
Gruppi solidali del Canada
realizzano oggi un incontro nella città di
Vancouver per attualizzare la conoscenza del
caso degli antiterroristi cubani prigionieri
negli Stati Uniti da più di 15 anni, ha
informato l’attivista Tamara Hansen.
•
Gladys Bejerano è a Mosca
18.Ottobre.2013
La funzionaria, a capo della
Corte dei Conti di Cuba, ha esposto gli
obiettivi dell’istituzione che dirige.
•
Il
Papa e Mahmoud Abbas hanno conversato sui
dialoghi Israele-Palestina
18.Ottobre.2013
Papa Francisco ha ricevuto ieri,
giovedì 17, in udienza privata il presidente
della Palestina, Mahmoud Abbas, incontro nel
quale ha parlato della necessità di ottenere
risultati nelle conversazioni di pace tra
Israele e il paese arabo.
•
Yasser Arafat è morto avvelenato
con polonio 201
18.Ottobre.2013
Esperti svizzeri hanno confermato
che il leader della resistenza palestinese
Yasser Arafat, è morto avvelenato con la
sostanza radioattiva “polonio 201”, ha
informato la televisione multistatale Telesur.
•
Cuba ha vinto un premio UNESCO
con un progetto di serigrafia
18.Ottobre.2013
L’artista cubana Martha Jiménez,
Premio Unesco al Miglior Complesso di Sculture,
sta realizzando un nuovo progetto nel quale usa
la serigrafia, intitolato “La donna senza
prossimo”. Considerata una delle più prestigiose
artigiane di Camagüey, a 570 chilometri a est da
L’Avana, Martha Jiménez ha partecipato a più di
250 esposizioni tra collettive e personali,
nazionali e internazionali, di ceramica, pittura
e incisione.
•
Homero Acosta in visita di lavoro
in Viet Nam
17.Ottobre.2013
Il membro del Burò Politico e
della segreteria del Partito Comunista del
Vietnam, Le Hong Anh, ha ricevuto ieri mercoledì
16, il segretario del Consiglio di Stato di
Cuba, Homero Acosta Álvarez, in visita di
lavoro.
•
Il terremoto
nelle Filippine, come 32 bombe di Hiroshima
16.Ottobre.2013
Il terremoto che ha fatto tremare
le Filippine, di forza 7,2, equivale in
energia a 32 bombe
come quella nucleare lanciata su
Hiroshima, nel 1945, ha affermato il quotidiano
Philippine Inquirer, riportando i suoi effetti
sul centro del paese.
•
Madrid: solidarietà con i Cinque Eroi cubani
15.Ottobre.2013
Un “Concerto per la Liberazione
di Cinque” si è svolto a Madrid con la
partecipazione di artisti che con la loro musica
hanno reclamato la liberazione dei Cinque Eroi
cubani.
•
La Comunità
internazionale esige la fine del blocco degli
USA contro Cuba
15.Ottobre.2013
La prossima votazione nelle
Nazioni Unite di un progetto che esige dagli
Stati Uniti l’eliminazione del blocco di più di
mezzo secolo contro Cuba, è stata preceduta da
numerose espressioni della comunità
internazionale contro questa politica di
Washington.
•
Unione Europea: sono almeno 880.000 i lavoratori
schiavi
14.Ottobre.2013
Circa 880.000 persone vivono nei
paesi membri dell’Unione Europea (UE) come
lavoratori schiavi e circa un quarto di loro
soffre di sfruttamento sessuale.
•
Educazione e
strategia della ONU per prevenire la violenza
contro le donne
14.Ottobre.2013
Le Nazioni Unite hanno promosso
nuove azioni educative per prevenire la violenza
contro le donne nel Giorno della Bambina, che è
stato celebrato sabato 12.
•
Il Vietnam ha
detto addio
al Generale
Giap
14.Ottobre.2013
I più alti dirigente dello Stato
e del Partito Comunista del Vietnam hanno
presieduto ieri, domenica 13, la sepoltura del
Generale Vo Nguyen Giap nella sua natale
provincia di Quang Binh, dove si sono riuniti
decine di migliaia di compatrioti per dargli
l’ultimo addio.
•
L’Arcivescovo di
Bruxelles-Malinas, Primate del Belgio, ha
espresso la sua
solidarietà e il suo appoggio con
la causa dei Cinque
12.Ottobre.2013
L’Acivescovo di Bruzelles –Malinas, Monsignor
André-Joseph Leonard, Primate del Belgio, ha
ricevuto ed ha parlato per circa un’ora con
Adriana Pérez O´Connor, la moglie dell’Eroe
della Repubblica di Cuba Gerardo Hernández
Nordelo e si è interessato allo stato del caso,
internazionalmente conosciuto come The Cuban
Five.
•
Un nuovo muro in Medio Oriente
11.Ottobre.2013
La Turchia ha iniziato la
costruzione di un muro di due metri d’altezza
alla frontiera con la Siria, con il proposito
d’evitare l’entrata illegale nel suo territorio
e il contrabbando, hanno informato le autorità
locali.
•
Gli USA devono alla ONU 800 milioni di dollari
11.Ottobre.2013
Il vicesegretario generale di
Gestione della ONU, Yukio Takasu, ha informato
che dei 945 milioni di dollari che vanno pagati
all’organizzazione da parte dei suoi paesi
membri, più del 84% del debito corrisponde agli
Stati Uniti.
•
La biotecnologia cubana in Viet
Nam
11.Ottobre.2013
La direttrice dell’Istituto
Finlay di Cuba, Concepción Campa, ha esposto le
condizioni che hanno permesso a Cuba di
diventare un produttore di vaccinazioni durante
un incontro internazionale di esperti che si è
svolto ad Hanoi. Nel Foro, che riunisce ogni
anno gli esperti di centri scientifici che si
dedicano all’ immunizzazione nei paesi in via di
sviluppo...
Más información...
|