Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5      

       

                                       Solo Testo

Digitale
Granma
Internazionale


 


.....   

COMUNICATE CON  I
CINQUE EROI

ANTONIO GUERRERO RODRÍGUEZ

No 58741-004 Indirizzo  USP FLORENCE PO BOX 7500 5880 State HWY 67 South Florence, CO 81226 Telf.: 719-784-9454 Fax: 719-784-5157
FERNANDO GONZÁLEZ LLORT (RUBÉN CAMPA)
(Per scrivere a Fernando Gonzales si deve precisare come mittente Ruben Campa, ma a limite si può usare anche il nome di Fernando)
No 58733-004
FCI Safford
P.O. Box 9000
Safford,
Arizona 85548
GERARDO HERNÁNDEZ NORDELO (MANUEL VIRAMONTES)

No 58739-004 Indirizo USP Victorville
PO BOX 5400
13777 Air Expressway Road Adelanto, CA 92394
Telf: 760-530-5000
RAMÓN LABAÑINO SALAZAR (LUIS MEDINA)
(Per scrivere a Ramón Labañino si deve precisare come mittente Luis Medina, ma a limite si può usare anche il nome di Ramón)
Luis Medina
#58734-004
U.S.P. Beaumont
P.O. Box 26030
Beaumont TX 77720-6035

RENÉ GONZÁLEZ SEHWERERT
 

I  C I N Q U E  D I  M I A M I

 

Appello: firmiamo la petizione per la Casa Bianca
24.Dicembre.2012
Cari amici dei Cinque Eroi Cubani, vi chiediamo di firmare e diffondere tra i vostri contatti, la petizione alla Casa Bianca che chiede un dialogo franco e aperto con il governo cubano

Alarcón incita gli universitari cubani a guidare la campagna  per i Cinque
21.Dicembre.2012
Il presidente del Parlamento cubano, Ricardo Alarcón, ha esortato i Giovanni universitari ad assumere l’avanguardia nelle campagne per la liberazione dei Cinque antiterroristi dell’Isola, prigionieri politici negli USA.

Il caso dei Cinque mette a nudo il terrorismo degli Stati Uniti contro Cuba
14.Dicembre.2012
Arrestando e accusando falsamente i Cinque  antiterroristi cubani, il governo statunitense mette  a nudo la sua politica di terrorismo di Stato contro Cuba, ha denunciato Andrés Gómez, direttore della rivista Areíto Digital.

I Musicisti cubani esigono che Obama liberi i Cinque
12.Dicembre.2012
Il direttore dell’orchestra Los Van Van, Juan Formell, ha chiesto ai musicisti cubani di trasformarsi in portatori di un messaggio indirizzato al  presidente statunitense Barack Obama, per esigire la immediata libertà dei Cinque antiterroristi cubani, ha informato Prensa Latina.

Il messaggio di Alicia Alonso ai familiari dei Cinque
11.Dicembre.2012
Quanto orgoglio deve sentire la famiglia dei Cinque Eroi, questi uomini che onorano tutti noi per il loro coraggio, l’integrità e la sensibilità umana!

Antonio Guerrero, delegato d’onore
Nel VII Congresso della Unione Nazionale degli Architetti e Ingegneri della Costruzione
10.Dicembre.2012
Antonio Guerrero, uno dei Cinque antiterroristi cubani condannati ingiustamente negli Stati Uniti, è stato proclamato delegato d’onore al VII Congresso dell’Unione Nazionale degli Architetti e Ingegneri della Costruzione di Cuba (UNAICC).

Convenzione Internazionale Cuba Salute 2012
Nuove voci nella solidarietà internazionale con i Cinque
8.Dicembre.2012
“La nostra speranza è la solidarietà e l’unità di tutti. Siamo sicuri che se il popolo nordamericano conoscesse la situazione dei Cinque, il reclamo giungerebbe con più forza al Governo degli Stati Uniti”, ha detto con emozione Irma Sehwerert, madre di René González, uno dei combattenti antiterroristi cubani.

Novità NBC dagli USA sul caso dei Cinque
4.Dicembre.2012
AmiCuba Isola Ribelle, Notizie ed informazioni sull'IsolaRibelle, Il Today Show della NBC ha intervistato Gerardo Hernández ed ha parlato del caso dei Cinque. È la prima volta di una TV nazionale USA.

Diciamo al Senato: Libertà per i Cinque
4.Dicembre.2012
Il Comitato Nazionale per la Libertà dei Cinque  antiterroristi cubani negli Stati uniti ha chiesto lunedì 2 dicembre, al Senato degli Stati Uniti di realizzare, guidandole, azioni immediate per la liberazione dei Cinque patrioti cubani prigionieri in questo paese, ha riportato PL.

VIII Colloquio Internazionale per la libertà dei Cinque e contro il terrorismo
3.Dicembre.2012
Nel contesto dello svolgimento a Holguín del VIII Colloquio Internazionale per la libertà dei Cinque e contro il Terrorismo, è stato presentato il libro-artistico “Cartas Amadas”, un’ opera che raccoglie i messaggi che i Cinque antiterroristi cubani, prigionieri negli Stati Uniti hanno inviato dalle celle ai loro cari.

Obama può liberare i Cinque
29.Novembre.2012
Dolores Huerta, una delle personalità statunitensi che partecipa all’VIII Colloquio Internazionale per la Liberazione dei Cinque e contro il Terrorismo, spera che il Presidente degli USA s’incontri oggi in migliori condizioni per dare una soluzione al caso.

La congiura del silenzio contro i Cinque
26.Novembre.2012
La grande stampa statunitense  non si stanca  di ripetere che negli Stati Uniti esiste un’assoluta libertà di stampa. E anche l’organizzazione dei padroni del settore, “Società Interamericana della Stampa” che raggruppa le imprese giornalistiche di tutto il continente, ha una ‘Commissione di libertà” di stampa per segnalare in quali paesi dell’emisfero si producono violazioni alla libertà d’espressione.

Gli ambasciatori dell’ALBA al Colloquio per i Cinque
21.Novembre.2012
Gli ambasciatori di tutti i paesi di lingua spagnola dell’ALBA e di Haiti parteciperanno all’8º Colloquio Internazionale per la Liberazione dei Cinque Eroi e contro il Terrorismo che si svolgerà dal 28 novembre al 1º dicembre, a Holguín.

Delegati di 50 paesi al colloquio cubano per i Cinque
20.Novembre.2012
Circa 300 delegati di 50 paesi hanno confermato la loro presenza all’8º Colloquio Internazionale per la Libertà dei Cinque antiterroristi cubani ingiustamente condannati  negli Stati Uniti, hanno informato gli organizzatori.

Parlamento Europeo: la Sinistra Unita è solidale con la causa dei Cinque
17.Novembre.2012
Il vicepresidente della Commissione dei Temi Esteri del Parlamento Europeo, Willy Meyer, ha affermato che i Cinque cubani antiterroristi condannati negli Stati Uniti ricevono tutto il sostegno possibile dalla sinistra di questo organo, ha informato l’agenzia Prensa Latina.

Berlino: conferenza internazionale di solidarietà con Cuba
13.Novembre.2012
Si è conclusa questa notte a Berlino una tre giorni di solidarietà internazionalista con Cuba e con l’ALBA. Presenti 130 delegati in rappresentanza di 30 paesi europei: tra loro, il professor Luciano Vasapollo e Rita Martufi, presenti a nome del centro studi Cestes, dell’associazione e rivista  Nuestra America e di Radio Città Aperta, tre realtà che da anni portano avanti lotte e  un lavoro di informazione corretta ed approfondita su Cuba e sull’America Latina.

Dedicata ai Cinque  l’apertura del Foro canadese su Che Guevara
3.Novembre.2012
Gruppi  sociali del Canada hanno aperto la V Conferenza Internazionale Ernesto Che Guevara con una veglia dedicata ai Cinque cubani prigionieri negli Stati Uniti da 14 anni per aver ostacolato le azioni di gruppi di terroristi anticubani, pianificate nel sud della Florida.

In El Salvador la sorella dell’antiterrorista Antonio Guerrero
26.Ottobre.2012
La sorella dell’antiterrorista cubano Antonio Guerrero, María Eugenia, è giunta in El Salvador per partecipare alle attività  del IV Congresso di Solidarietà con Cuba.

A Guantánamo “Humor from my pen”, expo di Gerardo
24.Ottobre.2012
Ventitrè caricature politiche create da Gerardo Hernández Nordelo, uno dei Cinque antiterroristi cubani reclusi ingiustamente negli Stati Uniti, formano l’esposizione “Humor from my pen” che, dallo scorso 15 ottobre e sino al 15 novembre, restarà aperta nella Casa della Stampa di Guantánamo.

Attivisti di 43 paesi confermano la partecipazione al Colloquio per i Cinque
23.Ottobre.2012
Circa 280 delegati di 43 paesi hanno confermato la partecipazione al 8º Colloquio di Solidarietà con i Cinque antiterroristi cubani condannati ingiustamente negli Stati Uniti, hanno informato gli organizzatori del Foro.

Il Che e i Cinque percorrono il sud del Libano
22.Ottobre.2012
Vari membri di organizzazioni solidali con Cuba hanno realizzato un percorso nel sud del Libano in omaggio  al Che e per reclamare la liberazione dei Cinque antiterroristi cubani prigionieri negli Stati Uniti.

Ramón e i Cinque Eroi nel voto dei loro familiari
22.Ottobre.2012
 “Mio papà mi ha detto che era sicuro che vara preso la decisione corretta e siamo giunti a una specie di consenso che, qualsiasi fosse stata la mia decisione, sarebbe stata anche quella che avrebbe scelto lui”, ha detto Laura Labañino, figlia di Ramón, dopo aver esercitato il suo diritto al voto.

Libertà per i Cinque, già!
Un passo a favore della libertà dei Cinque
20.Ottobre.2012
Saul Landau e Danny Glover hanno incontrato Gerardo: “La gente si ferma a Victorville, California, a circa 140 km al nordest di Los Angeles, perché deve far visita a qualcuno nelle varie prigioni (federale, statale, della contea o della città), o ha qualcosa a che fare con il carcere o è stanca, al ritorno da Las Vegas verso Los Angeles, e l’idea d’una piscina e di una stanza con l’aria condizionata sembra irresistibile.

Messaggio di Ramón Labañino all’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba
19.Ottobre.2012
“Vogliamo far giungere tutto l’affetto e la gratitudine dei Cinque per tutte le attività e gli sforzi che realizzate ogni giorno per la nostra causa e per Cuba.

Giunga a Tony l’abbraccio del popolo
17.Ottobre.2012
“Nella cella c’è un uomo. La sua fermezza li frustra e li fa tremare. C’è un orologio che funziona, ma l’ora non importa...”

14 anni di ingiustizia
17.Ottobre.2012
Il Circolo di Roma dell'Ass.ne Naz.le di Amicizia Italia-Cuba, in occasione del 14° anno di ingiusta prigionia negli Stati Uniti dei Cinque anti terroristi cubani, ha deciso di realizzare un  piccolo video per portarvi a conoscenza che molte personalità della cultura, dello sport, della chiesa, della politica, dello spettacolo, italiani e non,  hanno aderito alla campagna:
- Oggi, presso la Sala Peppino Impastato della Provincia di Roma (Palazzo Valentini, via IV Novembre 119, Roma), il “Comitato Italiano Giustizia per i Cinque”

Reclamate l’eliminazione del blocco e la liberazione dei Cinque
15.Ottobre.2012
La XXX Conferenza Permanente dei Partiti Politici dell’America Latina e dei Caraibi (COPPPAL), che si è riunita nella capitale del Messico, ha condannato il blocco degli Stati Uniti contro Cuba ed ha reclamato la liberazione dei Cinque.

Libertà per i Cinque Eroi cubani
14 anni di resistenza contro l’ingiustizia statunitense!
12.Ottobre.2012
“Un guerriero può morire, ma non le sue idee”, il suo coraggio, la sua integrità rivoluzionaria, la sua volontà di acciaio sono un esempio permanente per ogni comunista e rivoluzionario, nel 45° anniversario dell’uccisione del Comandante ERNESTO CHE GUEVARA in Bolivia, Il COMITATO ITALIANO GIUSTIZIA PER I 5 porta a Roma l’urlo di rabbia e d’amore della campagna internazionale PER LA LIBERTA’ IMMEDIATA DEI 5.

Libertà per i Cinque, già!
Intellettuale statunitense reclama la liberazione dei Cinque
5.Ottobre.2012
Lo scrittore e conferenziere statunitense Michael Parenti ha accusato il governo di Barack Obama di mantenere una politica fallita e antagonista contro Cuba ed ha reclamato la liberazione dei Cinque antiterroristi cubani prigionieri negli Stati Uniti.

Comitato Italiano Giustizia per i Cinque
Giornata internazionale di azione
5.Ottobre.2012
Il Comitato Italiano Giustizia per i Cinque  ha partecipato al corteo indetto dall’USB nell'ambito della 'Giornata internazionale di azione' promossa  dalla FSM  per rivendicare il diritto all’alimentazione, all’acqua, alla salute, all’istruzione e all’abitare.

Libertà per i Cinque, già!
Io con i Cinque, e tu?
5.Ottobre.2012
Non si ferma la campagna del Circolo di Roma dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba.
Si unisce per chiedere la liberazione dei Cinque antiterroristi cubani detenuti da 14 anni nelle prigioni degli Stati Uniti, Adelmo Cervi.


Laurea Honoris Causa per Antonio Guerrero
4.Ottobre.2012
Il titolo di Dottore Honoris Causa dell’Università d’Oriente sarà conferito al combattente antiterrorista cubano recluso in una prigione degli Stati Uniti, Antonio Guerrero Rodríguez, il prossimo 10 ottobre, in occasione del 65º anniversario della fondazione della Casa di Alti Studi d’Oriente.

Non accettiamo il silenzio mediatico
4.Ottobre.2012
Il III Incontro Nazionale della Rete delle Università in Solidarietà con i combattenti antiterroristi cubani, che si svolgerà il  5 e 6 ottobre nell’Istituto Superiore Politecnico José Antonio Echeverría (CUJAE), sarà uno spazio per la riflessione e l’analisi, alla ricerca di una maggiore efficacia nelle azioni locali e nella mobilitazione internazionale per l’immediata liberazione dei Cinque.

ASPA: una petizione dei peruviani per la liberazione dei Cinque
3.Ottobre.2012
Al 3º Vertice dell’America del Sud e dei Paesi Arabi (ASPA) è giunto un messaggio dei dirigenti di organizzazioni politiche e sociali peruviane, nel quale si chiede ai capi di Stato  e di Governo di queste regioni presenti all’incontro, d’intercedere per i Cinque anti terroristi cubani ingiustamente reclusi negli Stati Uniti.

Libertà per i Cinque, già!
28.Settembre.2012
“I Cinque non hanno frontiera”, è il titolo della mostra itinerante esposta durante il  II Congresso Internazionale LABIOFAM 2012, che terminerà oggi venerdì 28, nel Palazzo delle Convenzioni de L’Avana.

Una sfida al giornalismo 
24.Settembre.2012
A Miami il caso ebbe una copertura smisurata e i “giornalisti” e i media locali furono strumenti chiave per creare un ambiente di odio irrazionale per condizionare un risultato prestabiliti dal Governo.

Nuove voci si uniscono alla causa dei Cinque
20.Settembre.2012
“L’ingiustizia contro i Cinqu è parte di un sistema ingiusto”, ha affermato Louis Farrakhan, presidente dell’organizzazione statunitense ‘Nazione dell’Islam’, durante un incontro a l’Avana con alcuni familiari dei Cinque  antiterroristi cubani.

Libertà per i Cinque, già!
19.Settembre.2012
Adriana Pérez ed Elizabeth Palmeiro, mogli di due dei cinque  antiterroristi cubani prigionieri negli Stati Uniti, Gerardo Hernández e Ramón Labañino, rispettivamente, denunceranno in un’assemblea e un tribunale popolare in Canada, le violazioni giudiziarie  commese nel caso dei loro coniugi e dei loro compatrioti.

Giuristi statunitensi chiedono la revisione delle nuove prove nel caso dei Cinque
18.Settembre.2012
 L’Avana e Washington hanno trasmesso in maniera simultanea  una videoconferenza per esporre le più recenti azioni a  favore dei Cinque, e condannare la condotta del Governo statunitense che ha pagato i giornalisti di Miami durante il processo.

Il progetto “Solidarietà Poetica Mondiale con i Cinque”
18.Settembre.2012
Nell’ambito del progetto “Solidarietà Poetica Mondiale con i Cinque: parole e immagini”, sono state consegnate un centinaio di opere al Comitato Internazionale per la Libertà dei Cinque Combattenti antiterroristi, prigionieri politici dell’impero, da 14 anni.

Solidarietà con i Cinque cubani a Roma
17.Settembre.2012
I militanti del circolo di Roma dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, nell'ambito della campagna internazionale per la liberazione dei 5 antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti, hanno attaccato due grandi manifesti nel ponte di una delle strade consolari più importanti della capitale italiana.

VI Giornata Internazionale per la Libertà dei Cinque
“Non ci hanno permesso nemmeno di toccargli le mani!”
15.Settembre.2012
“Non ci hanno permesso nemmeno di toccargli le mani, nè alle bambine nè a me”, ha affermato Elizabeth Palmeiro, dettagliando la recente visita che fatta a suo marito Ramón Labañino nel carcere nordamericano in cui è recluso.

“Libertà per i Cinque Eroi cubani
14 anni di resistenza contro l’ingiustizia statunitense!
14.Settembre.2012
Oggi mercoledì 12 settembre è il 14° anniversario dell’ingiusto arresto e carcerazione dei Cinque agenti cubani dell’anti terrorismo da parte degli USA, che furono arrestati dopo che avevano denunciato alle autorità statunitensi la presenza sul loro territorio di una cellula terrorista che stava pianificando l’ennesima catena di attentati a Cuba. Chiediamo che Gerardo, Ramón, Antonio, Fernando e René (che deve restare negli USA obbligatoriamente altri 3 anni pur avendo già finito di scontare la sua pena detentiva) vengano liberati, che possano tornare nella loro Patria e riabbracciare le loro famiglie.

Vicente Feliú ha cantato per i Cinque a Washington DC
14.Settembre.2012
Vicente Feliú e Alejandro Valdés hanno cantato brani della  Nuova Trova Cubana ad un numeroso pubblico che ha superato la capacità del Salone Bolivariano dell’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela a Washington DC.

Ieri notte sulla scalinata dell’Alma Mater
Clamore di giustizia e libertà
13.Settembre.2012
Ancora una volta la Scalinata Universitaria ha vibrato a calore del reclamo di giustizia per i nostri Cinque Eroi. I protagonisti della grande concentrazione sono stati i giovani universitari e il nostro popolo che, nella giornata in cui si è compiuto il quattordicesimo anno di ingiusta prigionia dei combattenti antiterroristi, sono tornati per sottoscrivere la campagna che da Cuba e da diverse parti del mondo reclama l’immediata liberazione di Gerardo, Ramón, Antonio y Fernando ed il loro ritorno assieme a René, nella loro  Patria.

Danny Glover ha dichiarato che i Cinque sono uomini eroici
13.Settembre.2012
“I Cinque combattenti cubani contro il terrorismo, condannati negli Stati Uniti, sono uomini eroici, che hanno fatto enormi sacrifici per evitare che il loro paese fosse oggetto di attacchi terroristici”, ha detto l’attore statunitense Danny Glover.

Libertà per i Cinque, già!
Forte solidarietà mondiale con i Cinque antiterroristi reclusi negli USA
12.Settembre.2012
Oggi in almeno 31 paesi si realizzeranno un centinaio di attività in appoggio alla causa dei Cinque antiterroristi cubani detenuti ingiustamente negli Stati Uniti.

Un ‘Twittazzo’ e molto di più, nella giornata degli studenti, per i Cinque
11.Settembre.2012
Un "twittazzo" di migliaia sarà domani, 12 settembre, la voce del via ad un’altra crociata del mondo studentesco universitario cubano, in appoggio ai Cinque Eroi compatrioti, condannati negli Stati Uniti per aver combattuto il terrorismo.

Canada: attività solidali con i Cinque Eroi cubani
10.Settembre.2012
Sindacati e gruppi sociali del Canada ultimano i dettagli di un’assemblea e una Tribuna Popolare per dibattere e denunciare le violazioni giudiziarie commesse contro i Cinque antiterroristi reclusi negli Stati Uniti dal settembre del 1998.

Edizione Speciale N.50 del bollettino Amicuba on line
6.Settembre.2012
Ci sono argomenti che sembra che in nessun modo riescano a sfondare le  porte d’ingresso dei media, e non solo in Italia. Uno particolarmente emblematico è il “caso dei Cinque”.

Il Governo nordamericano cela le sue illegalità contro i Cinque
4.Settembre.2012
Il Governo degli Stati Uniti cospira per occultare le illegalità commesse per condannare i Cinque antiterroristi cubani, ed incorre così  in una colpa addizionale, ha avvertito il presidente del Parlamento dell’Isola, Ricardo Alarcón.

Libertà per i Cinque, già!
Continuiamo la lotta per la liberazione dei Cinque
3.Settembre.2012
“Il prossimo 12 settembre si realizzeranno vari eventi internazionali per reclamare e ottenere la libertà dei Cinque cubani condannati a Miami per aver combattuto il terrorismo”, ha annunciato Aylín Labañino, figlia di Ramón Labañino, in un’intervista pubblicata venerdì 31 agosto a Caracas, nell’edizione cartacea del giornale Vea.

I Cinque e il Che hanno ricevuto un omaggio comune in Messico
1.Settembre.2012
La vita di Ernesto “Che” Guevara e la storia dei Cinque antiterroristi cubani ingiustamente reclusi negli Stati Uniti sono state argomenti di un incontro, alcuni giorni fa, nella capitale messicana con la partecipazione di Aleida Guevara e Rosa Aurora Freijanes.

I Cinque hanno evitato attentati contro il proprio paese, afferma Adriana Pérez
30.Agosto.2012
I Cinque antiterroristi hanno evitato azioni criminali contro il proprio paese con il loro lavoro di monitoraggio alle attività di gruppi terroristi, ha affermato a Lima Adriana Pérez, moglie di Gerardo Hernández.

È un onore appoggiare la lotta per i Cinque, afferma Evo
24.Agosto.2012
Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha affermato che è un onore appoggiare la causa per la liberazione dei Cinque combattenti antiterroristi cubani, nel ricevere Adriana Pérez, moglie di Gerardo Hernández, a Palacio Quemado.

I Cinque sono difensori dei diritti umani
23.Agosto.2012
I Cinque sono il miglior esempio di ciò che rappresenta un difensore dei diritti umani, infatti hanno lottato per il diritto alla vita, ha affermato Rosa Aurora Freijanes, moglie de Fernando González.

Rivelati i dettagli della manipolazione negli USA sul caso contro i Cinque
21.Agosto.2012
La difesa di Gerardo Hernández, uno dei Cinque antiterroristi cubani condannati negli Stati Uniti, ha rivelato in una conferenza stampa telefonica i dettagli della manipolazione del processo e delle illegalità commesse dal governo statunitense sul caso.

Sarà sollecitata la revoca della condanna a Gerardo Hernández
20.Agosto.2012
La difesa dell’antiterrorista cubano Gerardo Hernández Nordelo, prigioniero negli Stati Uniti, presenterà lunedì 20 agosto alla Corte Federale del Distretto di Miami, Florida, una nuova petizione per la revoca della sua condanna.

Libertà per I Cinque, già!
Incontro di solidarietà a Tijuana
11.Agosto.2012
Rosa Aurora Freijanes, moglie dell’antiterrorista cubano Fernando González, parteciperà alla conferenza sul lavoro Stati Uniti-Messico-America Latina, organizzata nella città di frontiera di Tijuana, in Bassa California, dal 15 al 19 agosto.

Libertà per i Cinque, già!
Adriana Pérez, moglie di Gerardo, andrà in Bolivia
9.Agosto.2012
Adriana Pérez, moglie dell’antiterrorista Gerardo Hernández, visiterà la Bolivia alla fine d’agosto per far conoscere la situazione di suo marito, uno dei Cinque prigionieri politici antiterroristi degli Stati Uniti.

Libertà per I Cinque, già!
La doppia morale degli USA e i Cinque cubani
8.Agosto.2012
Il Fronte di Liberazione Popolare (JVP) dello Sri Lanka si è riunito a Colombo nella sua Campagna Mondiale per la Liberazione dei Cinque Antiterroristi cubani, ingiustamente condannati negli Stati Uniti, ed ha criticato fortemente la doppia morale degli USA in materia di diritti umani.

Libertà per i Cinque, già!
Adriana Pérez in visita nel Perú
6.Agosto.2012
Adriana Pérez, moglie di Gerardo Hernández, uno dei cinque cubani ingiustamente condannati negli Stati Uniti, visiterà il Perù questo mese, ha informato il Comitato Peruviano di Solidarietà con questi combattenti antiterroristi.

Libertà per i Cinque, già! 
La solidarietà internazionale per il ritorno dei Cinque
4.Agosto.2012
La solidarietà internazionale è mobilitata per il ritorno in Patria dei Cinque Eroi, ingiustamente reclusi da 14 anni negli Stati Uniti,  hanno  assicurato i membri di un gruppo di latinoamericani, che svolgono lavori volontari nell’Isola.

Libertà per i Cinque, già!
Cindy Sheehan reclama la liberazione dei Cinque
3.Agosto.2012
La pacifista statunitense Cindy Sheehan ha inviato un messaggio al presidente Barack Obama nel quale esige l’immediata liberazione dei Cinque cubani, reclusi negli Stati Uniti da 14 anni.

Libertà per i Cinque, già!
Panama: l’ascesa del Cerro Ancón per la libertà dei Cinque
1.Agosto.2012
La mattina di sabato 28 luglio, la “Coordinatrice  Nazionale di Solidarietà con Cuba” e il Comitato di Liberazione per i Cinque, hanno realizzato una giornata  di solidarietà con i Cinque patrioti cubani ingiustamente reclusi negli Stati Uniti  e in saluto al 26 di Luglio, commemorando l’Assalto alla caserma Moncada, con l’ascesa alla cima  del Cerro Ancón, luogo emblematico della lotta per la sovranità di panama nella Zona del Canale.

La libertà dei Cinque, priorità della politica estera cubana
23.Luglio.2012
“Cuba ha come priorità della sua politica estera il ritorno nell’Isola  dei Cinque antiterroristi condannati a eneormi reclusioni negli Stati Uniti” ha affermato la vice ministra degli Esteri, Ana Teresita González, durante una sessione parlamentare.

Libertà per i Cinque, già!
Una soluzione umana per il caso dei Cinque
21.Luglio.2012
I membri del movimento belga di solidarietà “Iniziativa per Cuba Socialista”, hanno reclamato da Bayamo una soluzione umana per il caso dei Cinque Eroi cubani ingiustamente condannati negli Stati Uniti.

Cile: omaggio per i Cinque Eroi
20.Luglio.2012
Una commovente cerimonia di solidarietà si è svolta nella palestra della Fondazione Cristo Vive, nel municipio di Recoleta, a nord della città di Santiago del Cile, dove è stata assegnata ai Cinque Eroi la Medaglia José Weibel.

Libertà per i Cinque, già!
Solidarietà e canzoni per i Cinque in Perù
18.Luglio.2012
La solidarietà con i Cinque combattenti antiterroristi cubani ingiustamente condannati negli USA, è stata al centro dell’incontro, dei discorsi e delle canzoni che si sono sentite nel Palazzo del Congresso del Perù.

Successo della Conferenza a favore dei Cinque Eroi
17.Luglio.2012
Le organizzazioni sociali di solidarietà con Cuba radicate a Miami, in Florida, hanno riferito che è stata un vero successo la II Conferenza del 2012 per esigere la libertà dei Cinque antiterroristi cubani condannati ingiustamente negli StatiUiti.

Dichiarazione del Ministero degli Esteri
13.Luglio.2012
Uno dei Cinque combattenti antiterroristi ingiustamente reclusi negli Stati Uniti, l’Eroe della Repubblica di Cuba, Gerardo Hernández Nordelo, è stato oggetto d’una nuova arbitrarietà in questo paese, con il proposito d’ostacolare il processo legale.

Danny Glover in un nuovo video di solidarietà con i Cinque
12.Luglio.2012
Migliaia di persone nel mondo hanno apprezzato un nuovo video di solidarietà con i Cinqu Eroi cubani condannati a Miami per aver combattuto il  terrorismo, che è stato presentato nelle reti sociali d’Internet.

Gli USA respingono la petizione di Gerardo Hernández
10.Luglio.2012
Il 6 di luglio del 2012 la Procura della Florida ha inviato alla corte di Miami la sua opposizione alla sollecitudine presentata dall’avvocato Martin Garbus, quale rappresentante di Gerardo Hernández Nordelo, nella quale si chiedeva un’udienza orale e la consegna da parte del Governo di prove addizionali che permettano d’approfondire il caso dei ‘giornalisti’ pagati con denaro federale e che agirono  prima e durante il processo dei Cinque, con il proposito di creare quello che nel 2005 il gruppo di giudici della Corte d’ Appello ha descritto come “una tormenta perfetta di pregiudizi e ostilità”.

Libertà per i Cinque, già!
Festa-Incontro sulla realtà della Rivoluzione di Cuba socialista
7.Luglio.2012
Presso l’Officina dei Beni Comuni di Via Arbe, 50, a Milano, oggi Serata Cubana nell’ambito della Campagna Internazionale per la Libertà dei Cinque.

Il clamore di giustizia per i Cinque si moltiplica nei Caraibi
6.Luglio.2012
Intellettuali, artisti e promotori convocati a Santiago di Cuba per la 32ª edizione della Festa del Fuoco, hanno  espresso un richiamo a favore dell’immediato ritorno nell’Isola dei Cinque combattenti antiterroristi, vittime dell’ingiustizia e dell’odio negli Stati Uniti. 

Roma si sveglia in solidarietà con i Cinque cubani
6.Luglio.2012
 I militanti del Circolo di Roma dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba hanno affisso un cartello di 6 metri per tre in una delle strade  consolari che portano all'autostrada Roma Firenze.

Libertà per i Cinque, già!
5.Luglio.2012
L’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP) ha convocato al VIII Colloquio Internazionale per la Liberazione  dei Cinque antiterroristi dell’Isola, ingiustamente condannati a lunghissime pene negli Stati Uniti.

“Si deve modificargli la salute...”
4.Luglio.2012
A Miami, santuario terrorista creato dalla CIA per la sua guerra sporca contro l’America Latina, la polizia federale nordamericana, che si presume  incaricata della lotta contro il terrorismo,  continua permettere apertamente le minacce di morte e le azioni di terrorismo  se sono indirizzate contro Cuba.
- Messaggi a martello per Obama

L’Attore statunitense Mike Farrell esige da Obama la libertà dei Cinque
3.Luglio.2012
Il noto attore, regista, produttore e sceneggiatore statunitense Mike Farrell, si è unito alla campagna internazionale per reclamare la scarcerazione dei Cinque cubani antiterroristi, prigionieri politici negli Stati Uniti.

La Relatrice speciale della ONU ha inviato una comunicazione agli USA
28.Giugno.2012
Gabriela Knaul, relatrice speciale della ONU sull’indipendenza dei Giudici e degli Avvocati, ha comunicato alle autorità statunitensi  la sua preoccupazione a proposito del processo giudiziario contro i Cinque cubani ingiustamente condannati negli USA.

Roberto González Sehwerert, fratello di René, non vive più
27.Giugno.2012
Roberto era un uomo generoso e molto colpito dalla detenzione del fratello, René Gonzalez, uno dei cinque cubani antiterroristi arrestati a Miami nel 1998 e da allora tenuti sotto sequestro nelle carceri USA.

Miami: antiterrorista cubano chiede cambi nella libertà vigilata
27.Giugno.2012
René González, uno dei  Cinque antiterroristi cubani condannati negli Stati Uniti,  ha presentato una mozione presso una corte di Miami per sollecitare una modifica nelle  condizioni della sua libertà vigilata e poter ritornare nel suo paese.

Reclamata una soluzione definitiva per il caso dei Cinque
26.Giugno.2012

Cuba ha chiesto alla comunità internazionale d’offrire il più ampio appoggio per ottenere una soluzione immediata e definitiva del caso dei Cinque antiterroristi ingiustamente condannati e reclusi negli Stati Uniti.

Roberto Gonzalez per sempre nei nostri cuori e nelle nostre battaglie
26.Giugno.2012
 L’associazione per Cuba “La Villetta”, le Villette di tutta Italia (da Piombino a Terni, da Bologna a Salerno) gli iscritti e le iscritte, il presidente Luciano iacovino, insieme al comitato di solidarietà “Fabio Di Celmo”, la coordinatrice Ines Venturi, Lucia Petrillo e Michele Capuano e al comitato per Cuba 28 giugno,...

Libertà per i Cinque, già!
25.Giugno.2012
“La morte non è vera se si è compiuta bene l’opera della vita”.
Abbiamo appreso della morte del nostro caro compagno Roberto González Sehwerert.

Il Parlamento dell’Andalusia  ha ricevuto la madre di Antonio Guerrero
20.Giugno.2012
Il primo vicepresidente del Parlamento dell’Andalusia, Ignacio Gracia,  ha ascoltato attentamente Mirta Rodríguez, madre dell’Eroe della Repubblica di Cuba, Antonio Guerrero, in un’udienza ufficiale nella sede della Camera legislativa della città di Siviglia.  Il vice titolare del Parlamento ha ringraziato per la visita e si è interessato alla situazione dei Cinque cubani ingiustamente reclusi nelle prigioni degli Stati Uniti.

Liberate i Cinque per il Giorno del Papà!

16.Giugno.2012

Nell’ambito dell’omaggio che riceveranno milioni di uomini nel mondo in occasione del Giorno del Papà, Daouda Faye, Presidente del Comitato Senegalese per la Liberazione dei Cinque  (CSPLC),  ha deciso di ricordare al Presidente nordamericano  Barak Obama e al Procuratore Generale di questo paese, Eric Holder, che i Cinque  antiterroristi cubani, che sono ingiustamente reclusi negli USA, passeranno  un altro Giorno del Padre  privati della libertà, lontani dalle famiglie e dagli amici.

Presentata una nuova azione legale nel caso di Gerardo

8.Giugno.2012

Una mozione a favore di Gerardo Hernández Nordelo è stata presentata dai suoi avvocati, per solleciatare un’udienza orale presso la  Corte del Distretto Sud della Florida, informa il sito digitale www.antiterroristas.cu.

Attivista cubano-americano esporrà in California il caso dei Cinque
7.Giugno.2012
L’attivista cubano-americano Andrés Gómez percorrerà  la California dal 16 al 23 giugno per informare sul caso dei Cinque cubani prigionieri negli Stati Uniti  dal 1998, per aver difeso il loro paese dalle azioni dei terroristi.


Un’azione creativa per ottenere la libertà dei Cinque
6.Giugno.2012
“Non bastano le prove e i documenti degli avvocati: dobbiamo mobilitarci e agire in maniera creativa per ottenere il ritorno dei Cinque antiterroristi cubani detenuti negli Stati Uniti”, ha affermato il presidente del Parlamento, Ricardo Alarcón.

Sulla cima di Cuba per i Cinque
6.Giugno.2012
Un gruppo di 30 giovani meritevoli di Granma ha scalato ieri martedì 5 il Pico Turquino per reclamare la liberazione dei Cinque cubani ingiustamente condannati negli Stati Uniti e per celebrare il Giorno dell’Ambiente.

Il messaggio di condoglianze di René González a Giustino di Celmo
5.Giugno.2012
Caro e indimenticabile amico Giustino:
Solo poche parole per unirmi a tutti coloro che le hanno fatto giungere i loro sentimenti di solidarietà per la perdita di sua moglie Ora. 
Ora ha avuto il privilegio di unirsi ad un uomo nobile come pochi e di formare con lei una famiglia degna di tutti e due: Ora e Giustino.

Tony ha inviato gli auguri di buon compleanno a Gerardo
5.Giugno.2012
L’Eroe antiterrorista cubano Gerardo Hernández ha compiuto lunedì 4 giugno, i suoi 47 anni nella Prigione Federale di Victorville, in California, dove sconta un’ingiusta reclusione denunciata dal suo compagno di causa Antonio Guerrero.

Fernando González trasferito in una  prigione in Arizona
2.Giugno.2012
Fernando González, uno dei Cinque Eroi prigionieri politici dell’Impero, è stato trasferito, venerdì 1º giugno, in una prigione in Arizona, dice un comunicato emesso dal Comitato Internazionale per la Libertà dei Cinque.

Libertà per i Cinque, già!
Artisti e intellettuali esigono la liberazione dei Cinque
30.Maggio.2012
Artisti, intellettuali ed accademici, a San Francisco, hanno reclamato la liberazione dei quattro cubani reclusi nelle prigioni nordamericane e di un quinto costretto in libertà vigilata, contro la sua volontà, a Miami.

Saúl Landau ha visitato Gerardo Hernández
21.Maggio.2012
Lo scrittore, giornalista, regista di documentari e accademico statunitense Saúl Landau ha visitato nella prigione federale di massima sicurezza di Victorville, in California, l’Eroe antiterrorista cubano Gerardo Hernández, uno dei Cinque.


Libertà per i Cinque, già!
12.Maggio.2012
Un messaggio di auguri per il Giorno delle Madri è stato inviato dai Cinque combattenti antiterroristi cubani dalle differenti prigioni degli Stati Uniti in cui sono ingiustamente rinchiusi dal 1998.

Il Presidente dell’Uruguay ha ricevuto Olga Salanueva, moglie di René González
10.Maggio.2012
Il presidente dell’Uruguay, José Mujica, ha ricevuto nel suo ufficio della Torre Esecutiva Olga Salanueva, la moglie di René González,  al termine della sua visita in questo paese.

Reclamano dal Cile la libertà dei Cinque eroi
9.Maggio.2012
A Santiago del Cile, i rappresentanti degli studenti e della gioventù comunista hanno denunciato l’ingiusta e prolungata reclusione dei Cinque antiterroristi cubani condannati negli Stati Uniti.

I Legislatori di Cuba e del Messico contro il blocco e per i Cinque
7.Maggio.2012
Parlamentari del Messico e Cuba hanno dichiarato da L’Avana che il governo degli Stati Uniti deve eliminare il blocco contro l’Isola e rimandare in Patria i Cinque combattenti antiterroristi, che sono reclusi dal 1998.

Un Comitato per la liberazione dei Cinque nell’Amazzonia brasiliana
7.Maggio.2012
Un Comitato di Solidarietà con Cuba e per la liberazione dei Cinque è stato creato nello stato brasiliano di Amapá, formato fa legislatori e rappresentanti di  gruppi politici, sociali, sindacali e studenteschi di questo territorio.

Libertà per i Cinque, già!
La CTC reclama la libertà dei Cinque
5.Maggio.2012
Un incontro per la libertà e il ritorno nella Patria dei Cinque Eroi si è svolto nella sede della Centrale dei Lavoratori di Cuba e si è sommato alla grande campagna mondiale che organizzano il 5 di ogni mese le centinaia di comitati di solidarietà organizzati a favore del giusto reclamo, dai più differenti luoghi del pianeta.

Libertà per i Cinque, già!
Il 5 per i Cinque
4.Maggio.2012
Continua la campagna per la liberazione dei cinque patrioti cubani, promossa dai circoli della Lombardia dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba nel quadro della campagna internazionale "Il cinque per i cinque".


Incontro Internazionale di Solidarietà con Cuba: “Libertà per i Cinque”, una voce unanime
3.Maggio.2012
Le azioni e le esperienze in appoggio della Rivoluzione e del popolo cubano, soprattutto nella lotta per la liberazione e il ritorno in Patria dei Cinque Eroi, sono stati i temi principali dell’incontro di solidarietà con Cuba che si è svolto nel Palazzo delle Convenzioni come parte delle attività per il Primo Maggio.

Il ministro degli Esteri dell’Uruguay ha ricevuto Olga Salanueva
3.Maggio.2012
Il ministro degli Esteri dell’Uruguay, Luis Almagro, ha ricevuto, a Montevideo, Olga Salanueva, moglie del combattente antiterrorista  cubano René González, che è obbligato a restare nel territorio degli Stati Uniti, dopo aver scontato tutta l’ingiusta condanna che gli era stata imposta.

Regno Unito: reclami di libertà per i Cinque
26.Aprile.2012
Mirta Rodríguez e María Eugenia Guerriero, madre e sorella di Antonio Guerrero, uno dei Cinque antiterroristi cubani prigionieri negli Stati Uniti per aver difeso il loro paese dal terrorismo, stanno partecipando ad incontri organizzati nel Regno Unito, nella Gallery 27 di Londra e con sindacalisti britannici, per informarli sul caso dei Cinque.

Libertà per i Cinque, già
Danny Glover: si deve insistere con Obama per la libertà dei Cinque
25.Aprile.2012
L’attore e attivista afro-americano Danny Glover ha chiesto d’insistere di più con il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, per far sì che liberi i Cinque patrioti cubani prigionieri negli USA, da più di 13 anni con accuse di spionaggio.

Per la libertà dei 5 cubani e contro l’imperialismo
24.Aprile.2012
L’iniziativa in appoggio alle giornate di mobilitazione promosse a Washington dal 17 al 21 aprile dal Comitato Internazionale per la Libertà dei 5 Cubani. 

Reclamata la libertà per i 5 antiterroristi in 25 paesi
23.Aprile.2012
Numerose attività di solidarietà in 25 paesi hanno accompagnato la chiusura della Campagna internazionale “Cinque giorni per i Cinque”, che reclama la liberazione degli antiterroristi condannati negli Stati Uniti.

La Campagna per la libertà dei Cinque  negli Stati Uniti
19.Aprile.2012
Azioni di lobby e distribuzione d’informazioni nel Congresso hanno marcato a Washington la seconda giornata della Campagna “Cinque giorni per i Cinque”, che reclama dal  governo statunitense l’immediata liberazione degli antiterroristi cubani, ha informato PL.
- Italia-Cuba a Washington


Il messaggio di René González al popolo di Cuba
18.Aprile.2012
14 aprile del 2012
“Anno 53 della Rivoluzione”
Cari compatrioti:
di ritorno al mondo dell’assurdo, dopo una molto breve visita alla Patria, che ha suscitato in alcuni le più diverse elucubrazioni - molte ad un livello di follia che solo i detrattori della nostra società possono esercitare- è tempo di saldare un debito con il nostro popolo, con queste parole.


L’incredibile storia di cinque uomini detenuti negli Stati Uniti per aver lottato contro il terrorismo di stampo mafioso
17.Aprile.2012
A sostegno del  “Comitato italiano giustizia per i cinque” su iniziativa del prof. Luciano Vasapollo, vice presidente del Comitato Italiano Giustizia per i Cinque, e avviare iniziative in ambienti sensibili al rispetto della persona umana per far conoscere la situazione dei cinque poliziotti cubani ingiustamente detenuti nelle carceri degli Stati Uniti, sono stati riassunti nel seguito alcuni elementi tratti dal sito www.giustiziapericinque.org/testi/storia.html

Libertà per i Cinque, già!
René è tornato negli Stati Uniti
14.Aprile.2012

Nel pomeriggio di venerdì 13 aprile, l’Eroe della Repubblica di Cuba, René González Sehwerert,  è tornato negli Stati uniti dopo una permanenza di due settimane in Cuba, periodo stabilito dalla giudice federale del Distretto sud della Florida, che lo ha autorizzato nel mese di marzo scorso a viaggiare, in accordo con le strette condizioni che stabilisce il suo ingiustificabile regime di libertà vigilata.

Antonio Guerrero: brevi linee per tutti
12.Aprile.2012
Cari amici:
ancora una volta, per non variare, sono in ritardo con le risposte ai messaggi e così invio queste linee a tutti.
La mia routine continua così come l’ho raccontata.


Un pannello gigante a favore dei Cinque nel cuore di Miami
11.Aprile.2012
Un pannello gigante con il comunicato di Radio-Miami e della Alianza Martiana, in cui si reclama la libertà dei Cinque è stato situato  nella Prima strada del South West di Miami e la 17ª Avenida, nel cuore stesso della città.

Leader parlamentare etiope esprime il suo sostegno alla causa dei Cinque
10.Aprile.2012
Il presidente della Camera dei Rappresentanti dell’Etiopia, Abadula Gemeda Dago, ha assicurato che il suo paese, come molte nazioni africane, è molto attivo nella lotta per la liberazione dei Cinque Eroi cubani.

California: un enorme pannello sui Cinque in un’autostrada
7.Aprile.2012
Questo 5 aprile, mentre persone di tutto il mondo telefonavano alla Casa Bianca e inviavano messaggi di posta elettronica, esigendo che il presidente statunitense Barack Obama liberi i Cinque antiterroristi cubani, il Comitato Internazionale per la Libertà dei Cinque ha collocato questo enorme pannello nel mezzo dell’intenso traffico della mattina, in una delle autostrade più frequentate, nell’area della Baia di San Francisco, in California, negli Stati Uniti.


Gerardo ringrazia per la sua guayabera nella Casa Museo di Sancti Spíritus
5.Aprile.2012
“Ci rallegra e ci onora sapere che i Cinque saremo rappresentati in questa collezione…“, dice Gerardo Hernández Nordelo nella lettera che accompagna l’indumento che donerà alla Casa Museo de la Guayabera Vilma Espín, della città di Sancti Spíritus, e che prossimamente figurerà nella suddetta mostra.

Presentato a Tokio un libro sul caso dei 5 antiterroristi cubani
5.Aprile.2012
Il libro "Stati Uniti grotteschi, Obama, libera i Cinque", del giornalista giapponese Tsuzaki Itaru, è stato presentato a Tokio in una cerimonia alla quale ha partecipato il primo viceministro cubano delle Relazioni Estere, Marcelino Medina.

Leader religiosi cubani chiedono la liberazione dei Cinque
22.Marzo.2012
I leader religiosi di Cuba hanno sommato le loro voci a quelle degli altri settori della società cubana che reclamano la libertà ed il ritorno in Patria dei Cinque, ingiustamnate reclusi negli Stati Uniti.

La giudice di Miami autorizza il viaggio di René González
20.Marzo.2012
Nel pomeriggio del 19 marzo del 2012 si è saputo che la giudice Joan Lenard, della Corte per il Distretto Sud della Florida, che ha svolto l’incarico del caso dei Cinque cubani ingiustamente reclusi nelle carceri degli Stati Uniti sin dall’inizio del processo, ha approvato la mozione presentata dall’avvocato di René González che sollecitava il permesso di viaggiare per due settimane, per visitare suo fratello Roberto, che è gravemente malato.

Convocato negli USA un incontro di solidarietà con i Cinque
15.Marzo.2012
Varie organizzazioni di solidarietà con Cuba, a Miami, in Florida, hanno convocato un incontro pubblico per domenica 18 in appoggio ai Cinque combattenti antiterroristi cubani ingiustamente reclusi negli Stati Uniti dal 1998.

La Procura degli Stati Uniti si oppone al viaggio a Cuba di René per vedere suo fratello malato
13.Marzo.2012
Il Dipartimento di Giustizia degli Statu Uniti ha respinto la richiesta di René González di ritornare temporaneamente a Cuba per visitare suo fratello  gravemente malato, in accordo con un documento pubblicato dalla Corte di Miami.

Adriana Pérez ha denunciato a Ginevra l’ingiustizia contro i Cinque
7.Marzo.2012
Adriana Pérez, moglie di Gerardo, ha denunciato nel Consiglio dei  Diritti Umani della ONU, le illegalità commesse nel caso dei Cinque, in un dialogo interattivo con il Gruppo di Lavoro sulla  la Detenzione  Arbitraria.

Presidio per René
6.Marzo.2012

Il Circolo di Genova dell' “Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba”, ha organizzato domenica 4 Marzo una presidio presso il busto dedicato a José Martí in piazza Corvetto per chiedere al Presidente degli Stati Uniti che permetta a René González di rientrare a Cuba per visitare il fratello gravemente malato.

Liberta per i Cinque, Già!

6.Marzo.2012

 A Ginevra, l’Alta Commissaria della ONU per i Diritti Umani, Navenethem Pillay, ha ricevuto Adriana Pérez, la moglie di  Gerardo Hernández, uno dei Cinque  antiterroristi cubani ingiustamente reclusi negli Stati Uniti, lunedì 5 marzo.

Al nostro «brother» Roberto
5.Marzo.2012
Caro fratello Roberto:
ho appena letto la lettera che ti ha mandato René.  Non necessita commenti. Tu sai che il mio è la poesia o un tentativo di poesia.
Di sicuro ti ricordi di quello scambio a Miami, quando mi  sorprendesti rispondendomi con una poesia.
- Scrivete alle mogli e alle madri dei Cinque per l’8 marzo

USA: Azioni per la libertà dei Cinque antiterroristi
3.Marzo.2012
Il Comitato Internazionale per la Libertà dei Cinque  ha convocato a sviluppare il 5 marzo una giornata a favore della libertà dei Cinque antiterroristi cubani prigionieri negli Stati Uniti. L’invio di un messaggio di posta elettronica, un fax o una telefonata al presidente Barack Obama saranno i modi per esigere la scarcerazione di Fernando González, Gerardo Hernández, Ramón Labañino, Antonio Guerrero, indica il gruppo nella sua pagina digitale.

Lettera di René a suo fratello Roberto
2.Marzo.2012
Questa lettera molto commovente è di René González a suo fratello Roberto, gravemente malato, con un cancro. René González, nello stesso giorno in cui  ha scritto questa lettera, ha presentato attraverso il suo avvocato, la richiesta di poter visitare suo fratello,  ricoverato in un ospedale de L’Avana. La possibilità di viaggiare fuori dagli USA fa parte delle condizioni della sua libertà vigilata. Ma la giudice non si è pronunciata al proposito

Roberto González, fratello di René, è gravemente malato
29.Febbraio.2012
Roberto González, il solo fratello di René e un importante membro del gruppo degli avvocati che difende i Cinque, è gravemente ammalato, ricoverato in un ospedale a L’Avana.

Un permesso, per far sì che René visiti suo fratello malato
28.Febbraio.2012
René González, uno dei Cinque cubani prigionieri politici negli Stati Uniti, ora sottoposto al regime di libertà vigilata negli USA, ha chiesto alla Corte di poter viaggiare a Cuba per alcuni giorni, per poter visitare suo fratello gravemente malato, ha informato l’agenzia AP.


Libertà per i Cinque, già!
Il Presidente del Congresso peruviano reclama la liberazione dei Cinque 
27.Febbraio.2012
“Questo è un tema che provoca una grande indignazione, è un abuso che si sta commettendo e per questo dobbiamo continuare a cercare, dialogare, fare pressioni per trovare una soluzione”, ha detto Daniel Abugattás Majluf, presidente del Congresso peruviano, sul caso dei Cinque antiterroristi cubani ingiustamente reclusi negli Stati Uniti.

Senza sicurezza l’antiterrorista cubano in libertà vigilata
23.Febbraio.2012
L’avvocato statunitense Phill Horowitz ha di nuovo rivelato i suoi timori per la sicurezza e la salute del suo rappresentato, l’antiterrorista René González, che vive in libertà vigilta dopo aver scontato 13 anni d’ingiusta reclusione.

Libertà per i prigionieri politici negli USA
21.Febbraio.2012
Centinaia d’integranti  del movimento Occupare Wall Street (OWS) si sono riuniti di fronte alla prigione statale di San Quintín, in California, come parte di una campagna per la liberazione dei prigionieri politici negli Stati Uniti.


Premio Nobel argentino domanda il ritorno dei Cinque Eroi
15.Febbraio.2012
Nella seconda giornata dell’ 8º Congresso Internazionale Università 2012, Adolfo Pérez Esquivel, Premio Nobel della Pace, ha chiesto al presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, d’essere coerente con  il suo Premio Nobel della Pace, e porre freno alla corsa alle armi e di permettere il  ritorno dei Cinque Eroi cubani nella loro Patria. Inoltre ha segnalato che a livello mondiale è necessario sviluppare l’attività scientifica al servizio dell’umanità e non della guerra e che oggi la sfida consiste nell’incontrare cammini alternativi per costruire la pace, in equilibrio con la natura.

La Colmenita rivive a La Rampa la storia di Adriana e di Gerardo
15.Febbraio.2012
La storia d’amore tra Gerardo Hernández, uno dei Cinque  antiterroristi cubani reclusi negli Stati Uniti Estados Unidos,  e sua moglie Adriana Pérez, è stata ricreata in una centrale strada della capitale dalla compagnia di teatro infantile La Colmenita.

La solidarietà per i Cinque riscalda la gelida notte romana
10.Febbraio.2012
In occasione del mensile appuntamento per la Campagna Internazionale 2012 “Il 5 per i 5”, il Comitato Italiano Giustizia per i Cinque, con la collaborazione dell’Associazione e Rivista Nuestra America, del circolo di Italia-Cuba A. Mella e di Radio Città Aperta, ha organizzato presso la Casa della Pace la bella e partecipatissima serata “Cultura è Libertà”, un’ iniziativa d’informazione, di lotta e di cultura,  alla quale ha aderito numeroso il popolo della solidarietà con Cuba.

Danny Glover denuncia l’assedio di silenzio attorno al caso dei Cinque
1.Febbraio.2012
Un nuovo video realizzato dal noto attore statunitense Danny Glover, posto nel suo canale del portale Youtube, reitera la denuncia dell’ingiustizia contro i Cinque.

Libertà per i Cinque, già!
Al via in Lombardia la campagna "Il Cinque per i Cinque"
1.Febbraio.2012
I circoli della Lombardia dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia - Cuba si uniscono, a partire da domenica 5 febbraio, alla campagna internazionale "Il cinque per i cinque", con la quale in tutto il mondo, ogni cinque del mese, si chiede la liberazione dei cinque cubani detenuti negli USA da anni con l'unica colpa di aver difeso il proprio paese dal terrorismo.


Haiti: Reclamata la libertà dei Cinque antiterrorista
31.Gennaio.2012
Il Gruppo di Solidarietà con Cuba di Port de Paix ad Haiti si è impegnato ad intensificare le sue azioni a favore della libertà dei Cinque combattenti antiterroristi cubani, ingiustamente reclusi nelle prigioni degli Stati Uniti.

Tony Guerrero a lato dei cubani in Egitto, onorando Martí
30.Gennaio.2012
Antonio Guerrero, uno dei Cinque antiterroristi cubani, prigionieri politici negli Stati Uniti per aver combattuto il terrorismo, ha condiviso i sentimenti di giustizia e di patriottismo con i suoi compatrioti in Egitto, che hanno commemorato il 159º anniversario della nascita di José Martí , l’Eroe nazionale di Cuba.


Una mostra di Tony Guerrero a L’Avana
28.Gennaio.2012
Con il titolo di “Uccelli per l’unità”, è stata inaugurata nell’Hotel Riviera un’esposizione di acquarelli di Antonio Guerrero, Eroe Antiterrorista cubano prigionero negli Stati Uniti.

Una lettera che illumina il sogno martiano di Cuba
27.Gennaio.2012
Antonio Guerrero, a nome dei suoi fratelli ha inviato alla prima segretaria del Comitato Nazionale della UJC, Liudmila Álamo Dueñas, una lettera dedicata ai giovani cubani, che serve d’ispirazione a coloro che oggi parteciperanno alla Marcia delle Fiaccole.  

La Procuratrice Generale del Venezuela ratifica l’impegno
con la causa dei Cinque

20.Gennaio.2012
“Manifesto a titolo personale, come donna, come venezuelana, come rappresentante del potere, tutta la solidarietà con la loro causa, e le reitero la disposizione di collaborare con voi in tutto quello che potrò”, ha segnalato Luisa Ortega, Procuratrice Generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela, durante un incontro con i familiari dei Cinque, svolto nel pomeriggio di giovedì 19, nella Casa de la Amistad dell’ICAP.

Libertà per i Cinque, già!
19.Gennaio.2012

La XXIX Brigata di Solidarietà Cruz del Sur, proveniente dall’Australia e dalla Nuova Zelanda, ha condannato l’ingiusta reclusione dei Cinque  antiterroristi cubani che patiscono severe condanne negli Stati Uniti.

Libertà per i Cinque, già!
18.Gennaio.2012

 “I Cinque non hanno frontiere”, è il titolo dell’esposizione inaugurata da familiari dei Cinque antiterroristi  cubani nella Dogana dell’Aeroporto Internazionale José Martí, a  L’Avana.

Libertà per i Cinque, già!
11.Gennaio.2012
Continua ininterrottamente la Campagna per liberazione dei 5 cittadini cubani detenuti ingiustamente negli Stati Uniti "Io con i 5 e TU?" promossa dall' Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba  Circolo di Roma

Antonio Guerrero trasferito nel penitenziario di transito dell’Oklahoma
9.Gennaio.2012
María Eugenia (Maruchi), sorella di Antonio Guerrero, uno dei Cinque antiterroristi cubani, ha inviato un messaggio a tutti coloro che nel mondo sono solidali con loro e ne domandano la liberazione

 Il 5 per i Cinque
6.Gennaio.2012
Il Comitato Italiano Giustizia per i Cinque riavvia per il 2012 in Italia la Campagna Internazionale “Il 5 per i Cinque”, con un’iniziativa di lotta e d’informazione  a Piazza Navona, a Roma, luogo di grande afflusso di cittadini per la tradizionale festa dell’Epifania.

Unisciti oggi con 5 Messaggi per i Cinque
5.Gennaio.2012
Vi invitiamo a cominciare il 2012 con un’azione collettiva semplice per i Cinque Cubani prigionieri politici degli Stati Uniti, che sarà molto più efficace se la realizziamo nello stesso giorno e da tutte le parti del mondo.
- Sussidi per riparare la casa

Più Informazione...
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Lázaro Barredo Medina / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
© Copyright. 1996-2012. Todos los derechos reservados.
 GRANMA INTERNACIONAL DIGITAL. La Habana. Cuba.

Subir