Digitale
Granma
Internazionale
.....
COMUNICATE CON I
CINQUE EROI
ANTONIO GUERRERO RODRÍGUEZ
No 58741-004 Indirizzo USP FLORENCE PO
BOX 7500 5880 State HWY 67 South Florence, CO 81226
Telf.: 719-784-9454 Fax: 719-784-5157
FERNANDO
GONZÁLEZ LLORT (RUBÉN CAMPA)
(Per
scrivere a Fernando Gonzales si deve precisare come
mittente Ruben Campa, ma a limite si può usare anche il
nome di Fernando)
No 58733-004
FCI
Safford
P.O. Box 9000
Safford,
Arizona 85548
GERARDO HERNÁNDEZ NORDELO (MANUEL VIRAMONTES)
No 58739-004 Indirizo USP
Victorville
PO BOX 5400
13777 Air Expressway Road Adelanto, CA 92394
Telf: 760-530-5000
RAMÓN LABAÑINO SALAZAR (LUIS MEDINA)
(Per
scrivere a
Ramón
Labañino
si deve
precisare come mittente
Luis
Medina,
ma a limite si può usare anche il nome di
Ramón)
Luis Medina
#58734-004
U.S.P. Beaumont
P.O. Box 26030
Beaumont TX 77720-6035
RENÉ GONZÁLEZ SEHWERERT
È finalmente
libero a Cuba
con la sua famiglia |
|
I
C I N Q U E D I M I A M I |
|
|
•
Libertà per i Cinque, già!
18.Novembre.2013
La fine di un’ingiustizia che
dura da 15 anni. Da Martin Sheen ad Ascanio
Celestini, da Angela Davis a Carla Fracci, un
coro di voci chiede a Barack Obama la
liberazione dei cubani ingiustamente detenuti
negli Stati Uniti.
• L’ex
procuratore statunitense Ramsey Clark è a
Holguín
18.Novembre.2013
L’ex
procuratore statunitense Ramsey Clark ha
raggiunto la provincia cubana di Holguín per
partecipare al IX Colloquio Internazionale por
la liberazione dei Cinque e contro il terrorismo
che si è svolto in questa zona.
• Una
più forte mobilitazione per la liberazione dei
Cinque
18.Novembre.2013
Con un richiamo a mobilitarsi di
più in appoggio alla causa degli antiterroristi
cubani, è terminato a Holguín il IX Colloquio
Internazionale per la Liberazione dei Cinque e
contro il Terrorismo.
• IX
Colloquio a Holguín
Più voci per la liberazione dei Cinque
15.Novembre.2013
Molte persone si sono date
appuntamento in questa IX edizione del Colloquio
per la Liberazione dei Cinque e contro il
Terrorismo e molte, da nove anni, si riuniscono
in questa città di Holguín per pianificare
azioni che conducano il più presto possibile
alla liberazione degli antiterroristi cubani.
• IX
Colloquio per la Liberazione dei Cinque e contro
il Terrorismo
I
buoni amici esigono giustizia
14.Novembre.2013
Alicia Jrapko, coordinatrice del
Comitato Internazionale per la Libertà dei
Cinque, ha chiamato a incrementare le attività
per poter influire nell’opinione pubblica
statunitense, perchè la forza di questa possa
condurre al successo, come accadde con l’indulto
che il presidente Bill Clinton concesse a Linda
Evans, ex prigioniera politica che si trova a
Holguín per manifestare il suo appoggio al
ritorno in Patria dei cubani reclusi.
• Libertà
per i Cinque, Già!
13.Novembre.2013
L’inaugurazione dell’esposizione
“Yo me muero como viví”, 15 acquarelli nei quali
Antonio Guerrero ha fissato duri istanti dei
lori primi medi d’ingiusta e crudele reclusione,
è stata una solida premessa del IX Colloquio
Internazionale per la Liberazione dei Cinque e
contro il Terrorismo, che inizia oggi con la
partecipazione di amici di Cuba giunti da tutti
i continenti.
• La
solidarietà torna a parlare per i Cinque
12.Novembre.2013
La solidarietà parlerà attraverso
circa 300 delegati di 45 nazioni durante il
IX Colloquio per la Liberazione dei Cinque e
contro il Terrorismo, che si svolgerà a Holguín
da domani, mercoledì 12 e sino a domenica 17.
• Libertà
per i Cinque, già!
11.Novembre.2013
Ramón Labañino ha inviato questo
messaggio di ringraziamento, dalla sua prigione
negli Stati Uniti:
"Cari fratelli e sorelle di Voci per i Cinque,
vi ringraziamo molto per il vostro appoggio e
solidarietà.
• Più
vicino a Cinque cubani straordinari
6.Novembre.2013
Non è un segreto che Gerardo,
Antonio, Fernando, Ramón e René sono uomini di
straordinario valore. Ma quando si ascoltano
testimonianze di persone che hanno condiviso con
i Cinque Eroi esperienze in missioni
internazionali, nel quartiere o dal solco di una
scuola in campagna, la loro grandezza si
avvicina.
•
Libertà per i Cinque, già!
Un’iniziativa
che riunisce intellettuali, artisti e
personalità del mondo
1.Novembre.2013
L’iniziativa “Voci per i Cinque,
sostenuta da importanti personalità a livello
mondiale, apre una fitta agenda di attività per
esigere la liberazione degli antiterroristi
cubani prigionieri negli Stati Uniti, che
comprende anche la convocazione di una
Commissione Internazionale d’Investigazione sul
loro caso, che si svolgerà a Londra il 7 e 8
marzo del 2014.
•
Libertà per i Cinque, già!
30.Ottobre.2013
La città colombiana di Medellín,
nel settentrionale dipartimento di Antioquia,
sarà sede da oggi, mercoledì 30, del XXII
Incontro Nazionale di Solidarietà con Cuba, al
quale partecipa Aleida Guevara, figlia del
guerrigliero argentino-cubano Ernesto Che
Guevara.
•
Un’Università nordamericana
realizza un Forum dedicato ai Cinque Eroi cubani
30.Agosto.2013
I Comitato Nazionale per la
liberazione dei Cinque antiterroristi cubani
reclusi in questo paese, ha informato che
l’Università Pubblica di Temple, a Filadelfia,
la più grande città della Pensilvania, negli
Stati Uniti è la sede di un Forum dedicato a
questi patrioti.
•
Libertà per i Cinque, Già!
28.Ottobre.2013
L’
ambasciata di Cuba a Teheran ha inaugurato
un’esposizione fotografica sui Cinque e sugli
sforzi mondiali per la loro liberazione,
durante la Giornata Internazionale di
Solidarietà con gli antiterroristi cubani, in
questo paese dell’Asia Centrale.
•
Il Parlamento russo ha domandato
la fine del blocco degli USA contro Cuba
23.Ottobre.2013
La Duma statale russa (la Camera
bassa parlamentare) ha approvato all’unanimità
una Risoluzione nella quale domanda
l’eliminazione del blocco economico, commerciale
e finanziario degli Stati Uniti contro Cuba.
•
Libertà per i Cinque, già!
Brasile: gli emigrati cubani per la
liberazione dei Cinque
21.Ottobre.2013
Adriana Pérez, moglie
dell’antiterrorista cubano Gerardo Hernández, ha
chiesto, a Rio de Janeiro, ai delegati del 1º
Incontro dei Cubani Residenti all’Estero, di
fare propria la battaglia per la liberazione dei
quattro compatrioti ancora reclusi negli Stati
Uniti.
•
Auguri ad Antonio Guerrero, che
ha compiuto 55 anni
18.Ottobre.2013
Il
governo degli Stati Uniti commette una grande
ingiustizia tenendo in carcere un eccellente
ingegnere cubano, recluso per aver ostacolato
avvisando cuba sulle azioni violente contro Cuba
dei terroristi radicati nel sud della Florida,
hanno assicurato gli ex colleghi di Antonio
Guerriero, a Santiago di Cuba.
•
L’Arcivescovo di
Bruxelles-Malinas, Primate del Belgio, ha
espresso la sua
solidarietà e il suo appoggio con
la causa dei Cinque
12.Ottobre.2013
L’Acivescovo di Bruzelles –Malinas, Monsignor
André-Joseph Leonard, Primate del Belgio, ha
ricevuto ed ha parlato per circa un’ora con
Adriana Pérez O´Connor, la moglie dell’Eroe
della Repubblica di Cuba Gerardo Hernández
Nordelo e si è interessato allo stato del caso,
internazionalmente conosciuto come The Cuban
Five.
•
Quindici anni,
basta già!
I religiosi cubani esigono la
liberazione dei Cinque Eroi
7.Ottobre.2013
Con un incontro
con i membri delle differenti religioni del
paese, sono terminate nell’Associazione Yoruba
di Cuba le attività per denunciare i 15 anni
d’ingiusta reclusione dei Cinque Eroi cubani
prigionieri politici dell’impero. Diversi
familiari dei Cinque fratelli prigionieri hanno
assistito allo spettacolo ed hanno apprezzato il
ritmo afrocubano dei Gruppi Los Ibeyis e los
Obiní Batá, ...
•
Solidarietà per i 5 Rivoluzionari cubani
2.Ottobre.2013
La Rete dei Comunisti , dopo le
tante attività politiche e culturali di tutto il
mese di settembre , ha organizzato il 29 e 30
settembre una mobilitazione nazionale
nell’ambito della campagna internazionale "I
nastri gialli di solidarietà per i 5 “.
•
La solidarietà con i Cinque in Africa
1.Ottobre.2013
Attività sportive e culturali
sono state occasioni per reclamare nelle isole
Seychelles e in Kenia la liberazione degli Eroi
cubani antiterroristi, condannati ingiustamente
per aver allarmato sui piani di azioni violente
perpetrate dai gruppi nemici di Cuba nella
Florida.
•
Migliaia di cubani alla Maratona
per i Cinque Eroi
23.Settembre.2013
Cinquemila cubani circa, è stato
impossibile calcolare il numero esatto, hanno
partecipato alla corsa-camminata “Cinque
Chilometri per i Cinque”, come parte della
giornata di solidarietà con gli antiterroristi che
scontano durissime e ingiuste sentenze nelle
carceri degli Stati Uniti.
Una rappresentazione di glorie
dello sport cubano, atleti delle squadre nazionali
di pugilato, karate e altre arti marziali, hanno
partecipato alla maratona,
•
René González ha chiuso il Foro
per la liberazione dei Cinque
21.Settembre.2013
Ieri, venerdì 20, si è svolto
nella sede nazionale della Centrale dei
Lavoratori - CTC - il IV Foro della Società
Civile Cubana per la Liberazione dei Cinque Eroi
convocato dall’Associazione cubana delle Nazioni
Unite (ACNU).
•
Più di 20.000 colombe in volo
per la liberazione dei Cinque Eroi
20.Settembre.2013
“Questo è un gesto d’amore puro, che unisce i
cuori e moltiplica la voglia di lottare e di
vincere”, ha detto Antonio Guerriero (figlio),
parlando dell’iniziativa della gioventù cubana
di far volare 20.000 colombe nello stesso
momento in tutta la geografia dell’Isola, da
San Antonio a Maisí.
•
Annullato un francobollo in
solidarietà con la causa dei Cinque
19.Settembre.2013
Come parte della campagna di
solidarietà contro l’ingiusta reclusione dei
Cinque Eroi antiterroristi cubani condannati
negli Stati Uniti, i loro familiari e i
funzionari del ministero delle Comunicazioni,
hanno annullato un francobollo nel Museo Postale
de L’Avana.
•
Radio di Miami
ha cancellato l’intervista all’autore di un
libro sui Cinque
18.Settembre.2013
Stephen Kimber, autore del libro
“Quel che c’è all’altro lato del mare-La Vera
storia dei Cinque Cubani”, ha rivelato che la
WLRN, affiliata alla catena National Public
Radio, di Miami, ha cancellato un intervista con
lui perhcè ha considerato il suo libro “troppo
polemico”.
•
I Martiani per i Cinque
18.Settembre.2013
Ogni giorno ha la sua storia . ma
quella di questo martedì 17 è stata la
solidarietà.
Appena sorto il sole nel Bosco Martiano del
Ariguanabo, a San Antonio de los Baños, Liliana,
Álex, Luis Enrique, Jesús y Reynaldo,
si disponevano a percorrere un altro tratto
della Rotta delle Cento Ceibas, ma subito una
notizia li sorprende: René González Sehwerert, e
un centinaio di giovani li accompagneranno nel
nuovo tratto di 12 chilometri.
•
Libertà per i
Cinque, già!
17.Settembre.2013
Una Corte Federale degli Stati
Uniti ha ordinato al Dipartimento di Stato di
consegnare i materiali sul pagamento dei
giornalisti che scrivevano in modo da
pregiudicare i Cinque antiterroristi cubani
condannati nel 2001 durante un processo
irregolare, nella città di Miami.
•
Incontro tra
i familiari dei Cinque e una delegazione di
Puerto Rico
17.Settembre.2013
In occasione della Giornata di
solidarietà con Puerto Rico, che terminerà il 23
settembre, i familiari dei Cinque si sono
riuniti con una delegazione di questo fraterno
paese, per reclamare la liberazione dei Cinque
antiterroristi cubani e dei prigionieri politici
portoricani condannati negli Stati Uniti.
•
Danny Glover ha partecipato alle
attività per i Cinque a Washington
16.Settembre.2013
Il noto attore statunitense,
Danny Glover, ha partecipato ala chiusura a
Washington delle attività per la liberazione dei
Cinque Eroi nel 15º anniversario della loro
reclusione .
•
Roma: gli
amici dei Cinque manifestano davanti
all’ambasciata USA
13.Settembre.2013
I militanti dell'Associazione
Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, del Circolo
Julio Antonio Mella, Circolo di Roma,
dell'Associazione La Villetta per Cuba, del
Comitato Fabio Di Celmo e delle Associazioni
Mundo Cubano e Angulo Cubano hanno organizzato
un flash mob di fronte all'Ambasciata degli
Stati Uniti a Roma.
•
Cuba ha cantato per i suoi Eroi
13.Settembre.2013
Non poteva essere in latro modo.
Si sono compiuti 15 anni dall’ingiusta
reclusione nelle prigioni nordamericane di
Cinque cubani innocenti che un giorno hanno
lasciato tutto e si sono dedicati ad un
obiettivo per proteggere la vita e la stabilità
di un intero peese.
•
L’Incontro internazionale per la libertà dei
Cinque, 15 anni: basta già!
13.Settembre.2013
Con la lettura di un messaggio
dell’Eroe della Repubblica di Cuba, Fernando
González Llort sul recente decesso del noto
intellettuale nordamericano Saul Landau, è
iniziato ieri nell’Hotel Nacional di Cuba,
l’Incontro Internazionale per la libertà dei
Cinque. 15 anni. Basta già! Fernando ha
segnalato il lavoro impegnato svolto da Landau,
con il suo talento e la sua sensibilità, per la
causa dei combattenti antiterroristi cubani.
•
Una lettera
per i Senatori e i Deputati italiani sulla
causa dei Cinque cubani
12.Settembre.2013
In
occasione del 15° anniversario d'ingiusta
detenzione dei Cinque anti-terroristi cubani
negli Stati Uniti, il Presidente
dell'Associazione Nazionale di Amicizia
Italia-Cuba,
SERGIO MARINONI, il Presidente del Comitato
Italiano Giustizia per i Cinque, HAIDI GAGGIO
GIULIANI e l'Eurodeputato GIANNI VATTIMO, hanno
scritto una lettera da sottoporre a tutti i
Senatori e Deputati italiani.
•
15 acquarelli per il 15º
anniversario della reclusione dei Cinque
“Yo me muero como viví”
12.Settembre.2013
Quindici anni dopo, Antonio
Guerrero, Gerardo Hernández, Ramón Labañino,
Fernando González e René González sostengono la
stessa convinzione che li ha mantenuti fermi da
quel 12 settembre del 1998: Yo me muero como
viví.
•
Una canzone
per la giustizia
12.Settembre.2013
Con la presenza del Generale
d’Esercito Raúl Castro Ruz, Primo Segretario del
Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba
e Presidente dei Consigli di Stato e dei
Ministri, si è svolto, la notte di ieri,
mercoledì 11, uno spettacolo di gala in omaggio
ai Cinque Eroi cubani che, in un giorno come
oggi, furono arrestati per aver difeso il loro
paese dal terrorismo.
•
Ciao Saul. I
rivoluzionari non muoiono mai!
12.Settembre.2013
Con profondo dolore riceviamo la
notizia della morte di Saúl Landau. Saúl non è
stato solo un famoso intellettuale e cineasta
statunitense, ma anche un grande amico di Cuba,
dei Cinque e di molte cause giuste.
•
Un Quintetto di giganti
12.Settembre.2013
"Adesso, a questo punto, mi alzo
con la mia forte anima”: Walt Whitman.
“La continuata cecità di fronte ad ogni
evidenza, fa della situazione con i Cinque uno
scandalo tale che è difficile parlarne“ ha detto
il noto intellettuale Noam Chomsky.
•
A Las Tunas una scultura dedicata
ai Cinque
11.Settembre.2013
È quasi terminata la scultura
dedicata ai Cinque Eroi cubani antiterroristi,
ingiustamente reclusi negli Stati Uniti, creata
dall’ufficiale di polizia e caricaturista
Marcial Flores.
•
È morto il noto intellettuale
nordamericano Saul Landau
11.Settembre.2013
Nella notte di lunedì 9, è morto
negli Stati Uniti Saúl Landau, esempio
insuperabile d’ intellettuale e artista
impegnato con le lotte popolari per la pace, la
giustizia e la libertà, amico fedele di Gerardo
Hernández Nordelo e difensore infaticabile
della causa dei Cinque.
•
Iniziative
per la liberazione dei Cinque, in Argentina
10.Settembre.2013
Il Movimento di Solidarietà con
Cuba in Argentina ha ratificato per giovedì 12,
una marcia a Buenos Aires, per esigere
l’immediata liberazione dei quattro
antiterroristi cubani che sono ancora reclusi
ingiustamente nelle prigioni degli USA.
•
Ricordati a Miami gli arresti dei
Cinque antiterroristi cubani
10.Settembre.2013
I
gruppi sociali degli Stati Uniti hanno
ricordato a Miami il 15º anniversario
dell’arresto in questa città degli
antiterroristi cubani che, infiltrati,
s’informavano sulle azioni di gruppi violenti,
ha detto l’attivista Andrés Gómez.
-
MIAMI
5
•
Buena Fe ha cantato per I Cinque
7.Settembre.2013
Il concerto che il duo Buena fé
ha offerto ieri sera nella Plaza Roja del
quartiere Diez de Octubre a L’Avana, si è
trasformato in un canto alla vita, alla
giustizia e alla pace.
•
Le mogli dei 5 Eroi conversano con i giovani
6.Settembre.2013
Nella
Giornata Internazionale, cominciata ieri e che
si svilupperà sino al 6 ottobre, per i 15 anni
d’ingiusta reclusione dei Cinque Eroi, Adriana
Pérez, moglie di Gerardo Hernández, ed Elizabet
Palmeiro, moglie di Ramón Labañino, hanno
partecipato ad una conversazione con le più
giovani generazioni.
•
Spie senza spionaggio
6.Settembre.2013
Vinto il tema del cambio di
sede, il risultato del giudizio dei Cinque era
già predeterminato. Seguì rigorosamente la
profezia della regina.
•
Una nevicata di nastri gialli a
Cuba!
René
González incita a svolgere una Giornata d’enorme
partecipazione, reclamando la libertà dei Cinque
Eroi
5.Settembre.2013
L’Eroe della Repubblica di Cuba,
René González, accompagnato da familiari dei
suoi fratelli di causa reclusi nelle prigioni
statunitensi, ha esortato il popolo cubano ad
iniziare una partecipatissima giornata per la
loro liberazione.
•
Che
Cuba sia piena di nastri gialli il 12
settembre!
4.Settembre.2013
Cari compatrioti:
Prima di tutto chiedo scusa per irrompere
in questo momento: so cosa significa questo
spazio – la Tavola Rotonda – per la famiglia
cubana e prometto che sarò breve, ma è
necessario che questo comunicato giunga alla
maggior utenza possibile.
•
Azioni negli
USA per i 15 anni dall’arresto dei 5
Antiterroristi cubani
3.Settembre.2013
Otto manifestazioni pubbliche
tra l’11 e il 17 settembre, a Washington DC, New
York e Boston saranno realizzate per denunciare
i 15 anni dall’arresto dei Cinque
Antiterroristi cubani negli Stati Uniti.
•
Un Foro Internazionale reclamerà giustizia per i
Cinque
2.Settembre.2013
L’Istituto Cubano di Amicizia
con i Popoli ha convocato l’Incontro
Internazionale “15 anni Basta!”, che si svolgerà
a L’Avana il 12 settembre per reclamare la fine
dell’ingiustizia nel caso dei Cinque Eroi
condannati negli USA per aver combattuto il
terrorismo.
•
René nel suo primo 26, dopo il ritorno in Cuba
29.Luglio.2013
“È impressionante stare qui, e
per me sarà un onore e un privilegio
condividere, speriamo presto, con i miei quattro
fratelli ancora prigionieri degli Stati Uniti
per aver combattuto il terrorismo”, ha detto
l’Eroe della Repubblica di Cuba, René González,
partecipando alla prima manifestazione centrale
per le gesta della Moncada, dopo il suo ritorno
nell’Isola.
•
C’è un Eroe libero a L’Avana
22.Luglio.2013
Anche se stavano insieme, ho
abbracciato prima Olga.
“È sensazionale incontrarti in una situazione
totalmente differente”, le ho detto emozionato.
Altre volte avevamo condiviso tribune in Europa
e a Cuba. Lei sempre denunciando la situazione
dei Cinque antiterroristi cubani reclusi negli
Stati Uniti.
•
René González ha reso onore in Artemisa agli
Eroi della Moncada
19.Luglio.2013
“Onore ai martiri della Moncada,
il cui spirito ha ispirato sin dal primo giorno
l’ atteggiamento che abbiamo tenuto noi Cinque
davanti ai giudici imperialisti” ha detto René
González, rendendo omaggio ai morti di Artemisa
che parteciparono alle azioni del 26 di luglio
del 1953.
•
Una conferenza a favore degli
antiterroristi a Miami
16.Luglio.2013
Le organizzazioni
dell’emigrazione cubana che a Miami formano
l’Alleanza Martiana, hanno reclamato il ritorno
dei quattro antiterroristi dell’Isla dei
Caraibi ancora reclusi nelle prigioni federali
degli Stati Uniti.
•
Libertà per i Cinque, già!
15.Luglio.2013
Il IX Congresso dell’Unione dei
Giornalisti di Cuba (UPEC) ha chiamato i
giornalisti e le organizzazioni del mondo a
reclamare che presidente nordamericano, Barack
Obama, liberi i quattro antiterroristi
dell’Isola condannati ingiustamente negli Stati
Uniti.
•
Una rivista con le lettere per
Obama che chiedono la libertà per i Cinque
11.Luglio.2013
Negli Stati Uniti un gruppo
solidale con Cuba e la causa dei 5 Eroi, ha
pubblicato una rivista con le lettere di 12
personalità, indirizzate al presidente Barack
Obama, nelle quali domandano la libertà degli
antiterroristi ancora detenuti nelle prigioni
federali del paese.
•
Convocata a Miami una conferenza
a favore degli antiterroristi cubani
10.Luglio.2013
Le
Organizzazioni dell’emigrazione cubana che a
Miami formano la coalizione Alleanza Martiana
realizzeranno il prossimo 14 luglio
una conferenza a favore della liberazione degli
antiterroristi cubani ancora reclusi negli Stati
Uniti.
•
I Cinque per le strade di Perugia
8.Luglio.2013
AsiCubaUmbria nella battaglia
per la liberazione dei Cinque utilizza ora
striscioni con i ritratti dei Patrioti cubani e
il giusto reclamo della loro liberazione, posti
sulle automobili.
•
Il dibattito delle Commissioni di
Lavoro
6.Luglio.2013
I deputati della Commissione
delle Relazioni Internazionali del Parlamento
cubano hanno coinciso che possono fare molto di
più per la causa dei Cinque.
•
René González segnala l’utilità della virtù e
dei valori
1.Luglio.2013
“La lealtà, la dignità, il
valore, la morale non sono astrazioni, esistono,
vivono in noi, ci incoraggiano e ci spingono a
fare il bene e ad essere migliori”, ha affermato
L’Eroe della Repubblica di Cuba, René González
Sehwerert.
•
Una Carovana a Madrid in appoggio
ai Cinque
26.Giugno.2013
Una carovana di automobili ha reclamato,
domenica 23, la liberazione dei Cinque
combattenti cubani contro il terrorismo, che da
quasi 15 anni scontano smisurate e ingiuste
condanne negli Stati Uniti.
•
In
Italia e nel mondo per la libertà dei Cinque
Eroi cubani
14.Giugno.2013
Una grande marcia a Washington e
manifestazioni partecipate in tanti paesi dell’
America Latina, e inoltre, iniziative in Spagna
ed in Italia per chiedere la libertà di Cinque
antiterroristi cubani ingiustamente detenuti
nelle carceri statunitensi.
•
Foro brasiliano di Solidarietà
con Cuba
14.Giugno.2013
La meridionale città brasiliane
di Foz de Iguazú accoglie i rappresentanti dei
movimenti di amicizia con Cuba di tutto il
paese, per svolgere la XXI Convenzione Nazionale
di Solidarietà con questa nazione dei Caraibi.
•
Inaugurato il Congresso degli
economisti cubani
14.Giugno.2013
Con la presenza dei membri del
Burò Politico del Comitato Centrale del Partito,
Salvador Valdés Mesa e Adel Yzquierdo Rodríguez,
è stato inaugurato a l’Avana il VII Congresso
dell’Associazione Nazionale degli Economisti e
Contabili di Cuba (ANEC).
•
La Rete dei Comunisti in prima
linea nelle giornate di Washington
11.Giugno.2013
Una grande mobilitazione
internazionale realmente unitaria che segna un
grande passo avanti realmente unitario nella
più generale lotta in difesa dell’umanità .
•
Un settimanale degli USA parla
dei Cinque
10.Giugno.2013
Il settimanale Tiempo Latino che
appartiene all’influente quotidiano statunitense
The Washington Post, ha pubblicato un articolo
sulla Giornata in appoggio ai Cinque cubani
condannati a lunghe reclusioni in questo paese
per aver ostacolato azioni di terrorismo contro
Cuba.
•
Da un Premio
Nobel della Pace a un altro: Liberate i Cinque
10.Giugno.2013
Rigoberta
Menchú, Vincitrice del Premio Nobel della Pace,
ha inviato una lettera al Presidente Obama, a
favore della liberazione dei Cinque.
•
Costanti aggiornamenti sulla
delegazione della Rete dei Comunisti a
Washington
7.Giugno.2013
Washington: ancora una giornata
intensa oggi a Washington per il Comitato
Internazionale Libertà per i Cinque.
•
La
Rete dei Comunisti a Washington
6.Giugno.2013
Nella capitale degli Stati Uniti
le giornate di mobilitazione internazionale per
la libertà dei Cinque, per la fine del bloqueo,
per l’autodeterminazione dei popoli.
•
Presentazione di libri nella
Giornata d’appoggio ai Cinque antiterroristi
cubani
5.Giugno.2013
La giornata d’appoggio ai Cinque
cubani condannati da un tribunale di Miami per
aver combattuto il terrorismo e condannati ad
ingiuste reclusioni, è entrata nel suo sesto
giorno con la presentazione di tre importanti
libri: “Gli ultimi soldati della guerra fredda”,
dello scrittore, giornalista ed ex parlamentare
brasiliano Fernando Morais, autore del
bestseller Olga;...
•
Uniti per la libertà dei Cinque cubani
detenuti negli USA
5.Giugno.2013
Maggio Internazionale da
Washington a Roma per la giustizia e la Libertà
dei 5 eroi Cubani. La mobilitazione di tutte le
Associazioni amiche di Cuba di Roma che si
ritroveranno insieme il 5 Giugno alle ore 17 in
un Sit-In a via Veneto , davanti all’Ambasciata
degli USA.
•
Give me Five!”
Angela Davis reclama la
liberazione dei Cinque antiterroristi cubani
3.Giugno.2013
La leggendaria attivista
afro-nordamericana, Angela Davis, ha affermato
che il caso degli antiterroristi cubani
prigionieri nelle carceri federali degli Stati
Uniti è scandaloso e che è necessario creare un
movimento di massa per la loro liberazione.
•
Uniti per la libertà dei Cinque cubani detenuti
negli USA
3.Guigno.2013
Per la seconda
volta si svolgono a Washington, in occasione
della campagna internazionale per la liberazione
dei Cinque cubani detenuti negli USA, le
giornate a loro dedicate, dal 30 maggio al 5
giugno 2013. A questo appuntamento partecipano
giornalisti, intellettuali e politici che
arrivano da oltre 20 paesi del mondo.
•
La moglie di Ramón Labañino è stata ricevuta
nel Parlamento del Giappone
1.Giugno.2013
Nella sede del Parlamento del Giappone, il
Segretario Esecutivo della Lega Parlamentare
d’Amicizia con Cuba, Deputado Yasutoshi
Nishimura, ha dato, a nome del suo Presidente,
il Ministro Keiji Furuya, un caldo benvenuto a
Elizabeth...
•
Le azioni per la Libertà dei
Cinque in 33 paesi
31.Maggio.2013
La
Giornata per la libertà dei Cinque, cominciata
ieri giovedì 30, sarà accompagnata dalle azioni
di altri 33 paesi, ha annunciato in una
conferenza stampa a L’Avana, la presidentessa
dell’Istituto Cubano di amicizia con i popoli,
Kenia Serrano, che ha spiegato che le attività
si svolgeranno sino al 5 giugno ed avranno
cinque tematiche fondamentali:
•
René González
parlerà
in
una video conferenza al
popolo degli
Stati Uniti
30.Maggio.2013
René González, uno
dei Cinque antiterroristi cubani condannati a
lunghe reclusioni nelle carceri degli Stati Uniti,
parlerà per la prima volta al popolo di questo
paese mediante una videoconferenza da L’Avana, ha
confermato un gruppo di solidarietà.
•
Una delegazione della Rete dei
Comunisti a Washington per la liberazione dei
Cinque
28.Maggio.2013
Anche una
delegazione della Rete dei Comunisti a
Washington per la liberazione dei Cinque,a
fianco di Cuba socialista rivoluzionaria, senza
se e senza ma !!
“ Siamo stati, siamo e saremo i Cinque, in
questo si fonde un solo uomo, un cubano come
milioni di compatrioti, fedele al suo popolo e
alla sua patria.”
•
René e familiari dei Cinque con i rappresentanti
dellaVI Assemblea del CLAI
24.Maggio.2013
È stato molto emozionante, in un
saloncino dell’Hotel Habana Libre, l’incontro
tra l’Eroe della Repubblica di Cuba, René
González Sehwerert, e i rappresentanti religiosi
di circa 20 paesi che partecipano alla VI
Assemblea Generale del Consiglio Latinoamericano
delle Chiese (CLAI), che li ha chiamati a
proseguire la lotta per la definitiva
liberazione dei suoi fratelli.
•
René potrà rimanere a Cuba!
4.Maggio.2013
La giudice Joan
Lenard ha accettato il 3 maggio, la richiesta
presentata da René González per modificare le
condizioni della sua libertà vigilata, rimanendo
a Cuba in cambio della rinuncia alla sua
cittadinanza statunitense.
•
Statunitensi per la liberazione
dei Cinque
3.Maggio.2013
Decine di
statunitensi hanno partecipato all’incontro
internazionale di solidarietà XX Congresso della
Centrale dei Lavoratori di Cuba, ed hanno
accordato di appoggiare e diffondere la campagna
“5 giorni per i 5 a Washington DC”, prevista dal
30 maggio al 5 giugno
•
Importante manifestazione per i Cinque
Antiterroristi Cubani
30.Aprile.2013
Ai circoli dell'Associazione
Nazionale di Amicizia Italia-Cuba: procede a
passo di corsa la preparazione della
manifestazione per i cinque di domenica 5 maggio
2013 a COMO.
•
Roma:
Offensiva mediatica
27.Aprile.2013
Con una offensiva mediatica senza
precedenti, l'Associazione Nazionale di Amicizia
Italia-Cuba, ha esposto 10 cartelloni
pubblicitari di 4 metri per 3 in dieci
quartieri della capitale italiana.
•
René è
nella sua Patria
26.Aprile.2013
Si trova nella sua Patria, in
visita privata e familiare, l’Eroe della
Repubblica di Cuba, René González Sehwerert, uno
dei Cinque combattenti antiterroristi cubani
condannati ingiustamente a scontare lunghe
condanne di reclusione negli Stati Uniti.
•
La moglie di
Gerardo Hernández in Canada parla della causa
dei Cinque
17.Aprile.2013
Adriana Pérez, moglie di Gerardo
Hernández, uno dei Cinque antiterroristi cubani
prigionieri politici negli Statii Uniti,
metterà al corrente il pubblico canadese sulla
situazione di questi uomini e sulle irregolarità
commesse nel processo contro di loro.
•
Dedicata l’opera “El Regreso”
agli antiterroristi cubani
15.Aprile.2013
L’artista Iván Carbonell ha
affermato da Camagüey che donerà la sua opera El
Regresso( il ritorno), ai Cinque antiterroristi
cubani ingiustamente reclusi dal 1998 negli
Stati Uniti, per aver ostacolato le azioni dei
gruppi violenti nemici di Cuba, che risiedono a
Miami.
•
Parlamentari britannici intercedono per le mogli
di Gerardo e di René
12.Aprile.2013
Settantuno parlamentari
britannici hanno scritto a John Kerry,
Segretario di Stato degli USA, esortandolo a
concedere i visti a due cubane, Adriana Pérez e
Olga Salanueva, per far sì che possano visitare
i rispettivi mariti che sono detenuti in questo
paese.
•
Libertà per i Cinque, già!
Un’altra
ingiustizia nel caso dei Cinque
9.Aprile.2013
Le autorità del penitenziario di
Victorville, in California, hanno proibito al
notissimo attore Danny Glover di visitare
Gerardo Hernández, ha informato in un comunicato
il Comitato Internazionale per la Libertà dei
Cinque.
•
Dedicato ai Cinque,
l’accampamento dei Pionieri per il 4 Aprile
4.Aprile.2013
Un accampamento
gigante, il prossimo venerdì in Cuba intera,
sarà l’azione più importante dell’Organizzazione
dei Pionieri José Martí per i suoi 52 anni, uno
di più della Unione dei Giovani Comunisti (UJC).
•
Libertà per i Cinque, già!
3.Aprile.2013
Più di 300
studenti della Scuola di Formazione degli Agenti
Sanitari di Cabo Haitiano hanno reclamato la
liberazione dei Cinque antiterroristi cubani
detenuti negli Stati Uniti da più di 14 anni.
•
Il pubblico a San Francisco
apprezza le opere di Antonio Guerrero
2.Aprile.2013
Un numeroso
pubblico ha partecipato a San Francisco all’inaugurazione
della mostra di dipinti "Farfalle endemiche di
Cuba" di Antonio Guerrero, uno dei Cinque
antiterroristi cubani prigionieri negli Stati
Uniti.
•
È morto il padre di René
González, antiterrorista cubano
2.Aprile.2013
René González,
padre di uno dei Cinque Eroi cubani prigionieri
politici degli Stati Uniti, è morto ieri, lunedì
1º aprile a L’Avana, all’età di 82 anni.
•
Libertà per i Cinque, già!
Combattere
per i Cinque cubani è lottare contro il
terrorismo
1.Aprile.2013
Combattere per la libertà dei
Cinque cubani antiterrorista, prigionieri negli
Stati Uniti è farlo contro la politica di
terrorismo di Washington verso l’Isola, ha
considerato Andrés Gómez, presidente della
brigata Antonio
Maceo.
•
Libertà per i Cinque, già!
Sudafrica: una Giornata di solidarietà con i
Cinque
30.Marzo.2013
Una giornata per il ritorno a
Cuba dei Cinque Eroi prigionieri degli Stati
Uniti, si è svolta nella provincia de
Gauteng, in Sudafrica, ed ha riunito più di
mille persone mobilitate dal Partito Comunista
Sudafricano.
•
Libertà per i Cinque, già!
29.Marzo.2013
Varie
organizzazioni di immigranti cubani dibatteranno
domenica 31, a Miami, in Florida, lo sviluppo
del movimento per la liberazione immediata e
senza condizioni dei Cinque anti terroristi di
Cuba, prigionieri negli USA dal 1998.
•
Libertà per i Cinque, già!
26.Marzo.2013
Di fronte alla
preoccupazione di un centinaio di parlamentari
britannici a proposito delle violazioni dei
diritti umani di base dei Cinque e dei loro
familiari, il ministro degli Esteri della Gran
Bretagna, William Hague, ha confermato che
l’ambasciata del suo paese a Washington “sta
seguendo da vicino il caso”.
•
Adriana Pérez ha incontrato i ciclisti che
percorrono Cuba per i Cinque
25.Marzo.2013
Camagüey è stata testimone del
passaggio de cinque ciclisti di Guantánamo che
attraversano l’Isola in difesa della causa dei
Cinque Eroi, ingiustamente reclusi negli Stati
Uniti.
•
Farfalle che vengono e vanno, per la Libertà dei
Cinque
25.Marzo.2013
Alcuni anni fa,
dalla prigione nordamericana di massima
sicurezza di FCI Florence, Antonio Guerrero
Rodríguez, uno dei Cinque antiterroristi cubani,
scriveva a sua madre: “… non si vedono volare le
farfalle nel cortile della prigione dove io
cammino tutti i pomeriggi. Ho pensato a volte
che è per il vento, ma nemmeno nei giorni di
calma riesco a localizzarle”.
•
Esposti i dipinti di Tony Guerrero su Martí
20.Marzo.2013
L’esposizione “Il
vero uomo”, con i dipinti del viso di José Martí
eseguiti da Antonio Guerrero, uno dei Cinque
Eroi cubani ingiustamente reclusi negli Stati
Uniti, è stata aperta a Santiago di Cuba nel
Museo 26 di Luglio, che si trova nei Padiglioni
della Caserma Moncada, assaltata da Fidel Castro
e da giovani rivoluzionari, il 26 di Luglio del
1953, ispirati dagli ideali dell’Eroe nazionale.
•
Libertà per i Cinque, già!
14.Marzo.2013
Il caso dei Cinque cubani antiterroristi
condannati ingiustamente negli Stati Uniti è stato
tema di una conversazione con decine di studenti
dell’Università di San Carlos, la più prestigiosa
e antica delle istituzioni del suo tipo in
Guatemala.
- MIAMI
5
•
Denunciate a Ginevra le
ingiustizie contro gli antiterroristi cubani
9.Marzo.2013
Adriana Pérez, moglie di uno dei
Cinque antiterroristi cubani condannati negli
Stati Uniti, ha denunciato nel Consiglio dei
Diritti Umani della ONU le ingiustizie e le
arbitrarietà commesse in questo caso.
•
21 metri di solidarietà con i 5 cubani
prigionieri negli USA
6.Marzo.2013
L'Associazione Nazionale di
Amicizia Italia-Cuba, grazie al contributo di
GREGOR s.r.l. ha esposto un manifesto di 21
metri in solidarietà con i Cinque
antiterroristi cubani detenuti da 15 anni nelle
prigioni degli Stati Uniti.
•
Carilda ha dedicato il suo circolo letterario ai
Cinque
5.Marzo.2013
La celebre poetessa Carilda
Oliver Labra ha dedicato il suo abituale circolo
letterario alla difesa della causa dei Cinque
antiterroristi condannati negli Stati Uniti
durante la XXII Fiera Internazionale del Libro,
in questa città, Matanzas, distante 100
chilometri da
L’Avana.
•
I
Cinque devono ritornare, ratifica Danny Glover
4.Marzo.2013
Il noto attore statunitense,
Danny Glover ha reclamato dalla capitale cubana
il ritorno in Patria dei Cinque Eroi
antiterroristi cubani condannati ingiustamente
da una Corte di Miami.
•
Il Dipartimento di Stato nega reiteratamente gli
accessi consolari a René González
27.Febbraio.2013
L’Eroe della Repubblica di Cuba,
René González Sehwerert, è oggetto di una nuova
arbitrarietà da parte del Governo degli Stati
Uniti, che rende più dure le condizioni della
sua libertà vigilata e fa sì che assomiglino
sempre più ad una prigione, con il proposito di
continuare il castigo dopo tanti anni di
trattamento ingiusto e crudele.
•
Una nuova giornata a Washington a favore della
causa dei Cinque
26.Febbraio.2013
Gli attivisti preparano una nuova
giornata a Washington D.C. per divulgare il caso
dei Cinque antiterroristi cubani condannati
negli USA e per domandare il loro ritorno nell’
Isola.
•
XXII Fiera Internazionale del
Libro
Un libro di Antonio Guerrero
21.Febbraio.2013
Un libro di Antonio Guerrero, uno
dei Cinque Eroi, prigionieri politici negli
Stati Uniti, scritto grazie all'amore e
all'amicizia, è stato presentato nel Parco
Morro-Cabaña, sede,
a L’Avana, della Fiera
Internazionale del Libro Cuba 2013.
•
La
solidarietà con i Cinque nella prima giornata
della Fiera del Libro
14.Febbraio.2013
Il reclamo per la liberazione
immediata dei Cinque combattenti antiterroristi
cubani vittime dell’ingiustizia imperiale si
farà sentire nella prima giornata pubblica della
Fiera Internazionale del Libro Cuba 2013, quando
domani, venerdì 15, nella
sala Nicolás Guillén, della
Fortezza della Cabaña, si presenterà “Enigmas
y otras conversaciones”, il cui protagonista
è Antonio Guerrero.
•
La Piattaforma Pastorale Cubana ratifica la sua
solidarietà con i Cinque
13.Febbraio.2013
“A quasi due anni dalla sua
fondazione, la Piattaforma Pastorale Cubana
continua il suo impegno con la causa dei
Cinque”, ha affermato ieri, martedì 12,
il coordinatore del meccanismo Inter.-religioso,
Reverendo Pablo Odén Marichal, in un incontro
con diversi giornalisti nel Centro della Stampa
Internazionale.
•
Potenziare la guerriglia comunicativa a favore
dei Cinque Eroi
12.Febbraio.2013
La campagna per la liberazione
dei Cinque cubani antiterroristi condannati
negli Stati Uniti deve trasformarsi in una
guerra di guerriglia della comunicazione, hanno
coinciso i partecipanti al II Seminario
Internazionale delle Reti Sociali e i mezzi
alternativi.
•
Il messaggio di Ramón Labañino
11.Febbraio.2013
Cari amici,
con queste righe vi invio l’affetto dei Cinque
assieme alle ultime notizie riferite al mio caso
personale. Comprenderete così perchè ho tardato
a scrivere e a rispondere a messaggi e lettere
che in grandi quantità mi sono giunte in questi
giorni, Cercherò d’essere breve.
•
Libertà per i Cinque, già!
9.Febbraio.2013
Le
glorie sportive di Cuba hanno firmato una
lettera che esige che il presidente degli Stati
Uniti, Barack Obama, liberi immediatamente i
Cinque antiterroristi cubani condannati in
questo paese.
Un solo grido
per la giustizia
7.Febbraio.2013
La celebrazione a Cuba del
Movimento “I 5 per i 5”, giorno in cui tutti i
gruppi di solidarietà internazionale con la
causa, si mobilitano per far conoscere la verità
sul caso ed esigere la libertà immediata degli
Eroi, è stata un canto d’amore alla verità e
alla giustizia.
•
Sabato 9 , in Twitter, nuovo
appuntamento mondiale per la liberazione dei
Cinque
5.Febbraio.2013
Il Comitato Internazionale per la
Libertà dei Cinque antiterroristi cubani,
condannati ingiustamente da 14 anni negli Stati
Uniti, ha convocato i navigatori di tutto il
mondo a realizzare in Twitter una nuova giornata
di solidarietà.
•
“Spero
che siano le ultime elezioni senza i nostri
figli...”
4.Febbraio.2013
Mirta Rodríguez, madre di Antonio
Guerrero, uno dei Cinque Eroi ingiustamente
reclusi negli Stati Uniti, ha manifestato la sua
speranza che anche loro possano partecipare alle
prossime elezioni generali, dopo aver votato la
mattina di ieri, domenica 3 febbraio.
•
Presentato il
libro “Gli ultimi soldati della guerra fredda”
30.Gennaio.2013
Il presidente dell’Assemblea
Nazionale del Potere Popolare, Ricardo Alarcón
de Quesada, ha presentato ieri,
martedì 29, a L’Avana, il libro “Gli ultimi
soldati della guerra fredda”, che rivela dettagli
sul manipolato caso dei Cinque Eroi cubani
prigionieri negli Stati Uniti.
•
Il vero
uomo
28.Gennaio.2013
Il messaggio di Antonio Guerrero
che ha accompagnato l’inaugurazione
dell’esposizione nella Fragua Martiana, alla
conclusione, alla mezzanotte di ieri, domenica
27, in questo luogo emblematico, della Marcia
delle Fiaccole.
•
Presentazione del Libro “Cinque Eroi: dalla
verità alla libertà”
28.Gennaio.2013
La storia dei 5 Eroi cubani da
più di 14 anni incredibilmente rinchiusi nelle
carceri USA con l’accusa d’aver combattuto il
terrorismo… Questa terribile vicenda non può più
essere censurata!!!
•
I giornalisti denunciano l’ostilità contro Cuba
25.Gennaio.2013
Il presidente della Unione dei
Giornalisti di Cuba, UPEC, Tubal Páez, ha
segnalato che la condanna più grande contro i
Cinque antiterroristi cubani condannati negli
Stati Uniti, è il silenzio dei grandi mezzi di
comunicazione in questo paese.
•
Libertà per i Cinque, già!
Una
verità che rompe le frontiere
17.Gennaio.2013
Nel processo dei Cinque Eroi si
aspetta ancora la risposta della giudice Joan
Lenard al Hábeas Corpus
presentato dalla difesa degli antiterroristi
cubani.
•
Libertà per i Cinque, già!
Canada: Una mostra delle caricature di Gerardo
15.Gennaio.2013
La mostra di caricature “Umorismo
dalla mia penna”, di Gerardo Hernández, uno
dei cinque antiterroristi cubani prigionieri
politici negli Stati Uniti, sarà esposta per la
prima volta nella città canadese di Québec.
-
L’amore non si arresta, liberi subito!
•
Messaggio dei Cinque Eroi
2.Gennaio.2013
Caro popolo cubano:
Ormai è finito questo arduo 2012, con le sue
tremende battaglie, importanti vittorie, con
l’esperienza molto difficile che ci ha lasciato
“Sandy”, e le sue conseguenze dalla quali ci
stiamo recuperando, però soprattutto con il
grande esempio di unità di tutti i cubani, la
fedeltà ai nostri ideali patriottici che ci
porteranno a vincere qualsiasi impegno,
qualunque sfida.
Più
Informazione...
|
|
|
|