Digitale
Granma
Internazionale
.....
COMUNICATE CON I
CINQUE EROI
ANTONIO GUERRERO RODRÍGUEZ
No 58741-004 Indirizzo USP FLORENCE PO
BOX 7500 5880 State HWY 67 South Florence, CO 81226
Telf.: 719-784-9454 Fax: 719-784-5157
FERNANDO
GONZÁLEZ LLORT (RUBÉN CAMPA)
(Per
scrivere a Fernando Gonzales si deve precisare come
mittente Ruben Campa, ma a limite si può usare anche il
nome di Fernando)
Rubén Campa
#58733-004
F.C.I. Terre
Haute
P.O. Box 33
GERARDO HERNÁNDEZ NORDELO (MANUEL VIRAMONTES)
No 58739-004 Indirizo USP
Victorville
PO BOX 5400
13777 Air Expressway Road Adelanto, CA 92394
Telf: 760-530-5000
RAMÓN LABAÑINO SALAZAR (LUIS MEDINA)
(Per
scrivere a
Ramón
Labañino
si deve
precisare come mittente
Luis
Medina,
ma a limite si può usare anche il nome di
Ramón)
Luis Medina
#58734-004
U.S.P. Beaumont
P.O. Box 26030
Beaumont TX 77720-6035
RENÉ GONZÁLEZ SEHWERERT
Prigioniero No. 58738-0043625 FCI Road Marianna- FL32446 |
|
I
C I N Q U E D I M I A M I |
|
|
•
Libertà per i Cinque, già!
30.Dicembre.2011
Nella Cordigliera Centrale delle
Ande, in Perù - a 4.880 metri sul livello del
mare – è stata posta una bandiera con un
cartellone che chiede giustizia dal presidente
Obama per il caso dei Cinque cubani
antiterroristi, prigionieri negli Stati Uniti
•
Antonio Guerrero: dieci anni fa…
29.Dicembre.2011
Cari amici:
Sono passati esattamente dieci
anni da quando in una sala della Corte di Miami
la giudice Lenard mi condannò, sbagliandosi,
all’ergastolo.
•
San Salvador: Una messa per la libertà dei Cinque
27.Dicembre.2011
Comunità di base, sacerdoti, invalidi
di guerra e organizzazioni solidali di El Salvador
hanno reclamato la libertà immediata dei Cinque
combattenti antiterroristi cubani condannati
ingiustamente da più di 13 anni negli Stati Uniti.
•
“Il Papa
terrà conto della sofferenza dei Cinque agenti
cubani”
22.Dicembre.2011
Intervista di Radio Città Aperta a
Padre Antonio Tarzia, Presidente dell’Associazione
Cassiodoro e Direttore della rivista Jesus, che, con
il prof. Luciano Vasapollo, Direttore della rivista
Nuestra America e Vice Presidente del Comitato
Italiano giustizia per i Cinque, ha partecipato
all’udienza papale avvenuta il 14 dicembre e
consegnato una lettera a Papa Benedetto XVI: “I
nostri Cinque fratelli soffrono ingiustamente
detenuti da 13 anni nelle carceri statunitensi per
aver difeso Cuba dal terrorismo”.
•
Russia: un pannello pubblico per la liberazione
dei Cinque Eroi cubani
19.Dicembre.2011
Un grande pannello
pubblico dedicato alla causa per la liberazione
dei Cinque antiterroristi cubani sarà esposto
dal mese di febbraio prossimo, a Mosca, hanno
affermato fonti dell’Associazione dei Residenti
Cubani in Russia.
•
Consegnata al Papa una lettera sul caso dei
Cinque Eroi Cubani
16.Dicembre.2011
L’Associazione e rivista “Nuestra
America” chiude con una Tavola Rotonda la
Campagna 2011 “Il 5 per i 5” nelle parrocchie e
comunità cattoliche di base Ieri all’udienza con
Papa Benedetto XVI è stato consegnato materiale
informativo e una lettera del Prof. Vasapollo
sul caso dei Cinque agenti antiterroristi
cubani: “i nostri Cinque fratelli soffrono
ingiustamente detenuti da 13 anni nelle carceri
statunitensi per aver difeso Cuba dal
terrorismo”
•
Danny Glover e Saúl Landau hanno
visitato Gerardo
15.Dicembre.2011
Da Alameda, in California, il
cineasta e professore Saul Landau ha narrato
telefonicamente al programma Tavola Rotonda
Informativa della Televisione Cubana la visita
che ha realizzato con l’attore statunitense
Danny Glover a Gerardo Hernández, sabato 3
dicembre.
•
Il
Governo degli USA ha respinto gli appelli di
Fernando e Ramón
12.Dicembre.2011
Il 6 dicembre del 2011, il
governo degli Stati Uniti ha chiesto alla Corte
del Distretto Sud della Florida di respingere
gli appelli collaterali di Ramón Labañino e
Fernando González, sostenendo che gli argomenti
presentati da tutti e due mancano di meriti
legali per essere considerati dalla Corte.
•
Giornata per i Cinque, nella Corte dei Conti
della Repubblica
8.Dicembre.2011
Con la presenza del presidente
dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare e
membro del Burò Politico, Ricardo Alarcón de
Quesada, si è conclusa questo mercoledì una
Giornata per la liberazione dei Cinque, che si è
svolta per un mese nella sede della Corte dei
Conti della Repubblica.
•
Le irregolarità contro i 5 antiterroristi
esposte a Miami
6.Dicembre.2011
Organizzazioni dell’emigrazione
cubana a Miami hanno realizzato una conferenza
per chiarire lo stato attuale dei Cinque cubanai
antiterroristi, ingiustamente condannati negli
Stati Uniti, dove rimangono reclusi dopo
irregolari processi.
•
Alarcón a Panamá parla dei cambi economici e
della situazione dei Cinque
5.Dicembre.2011
Il
presidente dell’Assemblea Nazionale di Cuba,
Ricardo Alarcón, ha spiegato dettagliatamente i
cambi economici in corso nel suo paese e la
situazione dei Cinque antiterroristi cubani,
ingiustamente reclusi negli Stati Uniti.
•
Conferenza sui 5 a Miami
2.Dicembre.2011
Varie organizzazioni
dell’emigrazione cubana a Miami hanno convocato
la realizzazione di una conferenza sui Cinque
Eroi antiterroristi, prigionieri politici del
governo degli Stati Uniti, ha informato un
comunicato della coalizione Alleanza Martiana.
•
Deputati europei e latino
americani esigono la libertà dei Cinque
26.Novembre.2011
I deputati di sinistra
dell’Europa e dell’America Latina hanno
reclamato, a Bruxelles, che gli Stati Uniti
liberino senza condizioni e immediatamente i
Cinque antiterroristi cubani ingiustamente
prigionieri in questo paese.
•
Libertà per i Cinque, già!
“Nemmeno
le condizioni più crudeli potuto piegare la
nostra volontà...”
23.Novembre.2011
“Nè le condizioni più crudeli, nè
le decisioni più arbitrarie hanno potuto
piegare la nostra volontà”, ha affermato Antonio
Guerrero in un messaggio inviato al VII
Colloquio Internazionale per la Liberazione dei
Cinque Eroi cubani, ingiustamente reclusi negli
Stati Uniti.
•
Cindy Sheehan
presta la catenina di suo figlio “sino a che i
Cinque torneranno a Cuba”
21.Novembre.2011
La nota pacifista nordamericana
Cindy Sheehan ha consegnato come prestito alle
madri di Antonio Guerrero e Fernando González,
due degli antiterroristi prigionieri negli
Stati Uniti, la catenina che portava suo figlio
morto in Iraq, ‘sino a che i cinque torneranno a
Cuba’.
•
Libertà per i Cinque, Già!
18.Novembre.2011
La condanna del
terrorista Luis Posada Carriles
ha
centrato
i
dibattiti
del VII Colloquio
Internazionale
por la liberazione
dei
Cinque
cubani
prigionieri degli Stati Uniti dal
1998.
•
Il caso dei
5 antiterroristi cubani nel Parlamento
dell’Ucraina
18.Novembre.2011
Il deputado comunista Evgueni
Tsarkov ha esposto nella Rada Suprema (il
parlamento dell’Ucraina) il caso dei Cinque
antiterroristi cubani condannati ingiustamente
negli Stati Uniti ed ha reclamato il loro
ritorno nella Patria, hanno segnalato le fonti
diplomatiche.
•
Trecento delegati di 41 nazioni al Colloquio per
i Cinque, a Holguín
15.Novembre.2011
Membri di organizzazioni di
solidarietà di tutto il mondo parteciperanno al
VII Colloquio Internazionale per la Liberazione
dei Cinque e contro il Terrorismo, che si
svolgerà ad Holguín dal 16 al 19 novembre
prossimi.
•
Una
Distinzione per i Cinque Eroi
15.Novembre.2011
La distinzione 35º anniversario
dell’Istituto Superiore Minerario Metallurgico
Dr. Antonio Núñez Jiménez del municipio de Moa,
in provincia di Holguín, è stata conferita ai
Cinque Eroi Cubani ingiustamente condannati
negli Stati Uniti.
•
La sola cosa è che il Governo degli Stati Uniti
ritiri l’accusa formulata contro i Cinque
12.Novembre.2011
L’enorme ingiustizia commessa
contro i nostri Cinque Eroi e le violazioni
della legalità presenti nel caso, sono state
denunciate ieri, venerdì 11, da Ricardo Alarcón
de Quesada, membro del Burò Político e
presidente dell’Assemblea Nazionale del Potere
Popolare, nella giornata di chiusura del V
Incontro Internazionale...
•
Libertà per i Cinque, già!
Barack
Obama deve onorare il suo Nobel della Pace
liberando i Cinque!
11.Novembre.2011
Adriana Perez, moglie di Gerardo
Hernandez, uno dei Cinque Eroi di Cuba
condannati negli USA per aver combattuto il
terrorismo, ha esortato il presidente Barack
Obama ad onorare il suo premio Nobel della Pace
e fare giustizia con questo caso.
•
Condannano in Sudafrica le ingiustizie contro i
Cinque
10.Novembre.2011
L’Associazione di Amicizia con
Cuba e il Partito Comunista sudafricano di Free
State hanno ratificato la loro condanna al
blocco degli Stati Uniti contro l’Isola ed hanno
reclamato la definitiva liberazione dei Cinque
antiterroristi cubani.
•
Roma.
Un
concerto per la liberazione dei Cinque Eroi
9.Novembre.2011
Come parte della campagna di
solidarietà per la liberazione dei Cinque Eroi
cubani ingiustamente reclusi nelle prigioni
degli Stati Uniti, gli integranti del
Coordinamento Veneto, del circolo Camilo
Cienfuegos di Campi Bisenzio e dei circoli di
Cremona e Roma dell’Associazione Nazionale
d’Amicizia Italia-Cuba, hanno organizzato in
occasione del 5 novembre e della realizzazione
de “Il Cinque per i 5”, un concerto delle bande
rock "Malasuerte Fi Sud" e "K Cento" nel circolo
sociale "Corto Circuito".
•
Campagna internazionale “IL 5 PER
I 5”
Il
Comitato Italiano Giustizia per i Cinque
continua attivamente e con un grande riscontro
politico e di massa la campagna internazionale
“IL 5 PER I 5”
8.Novembre.2011
Roma il 5 novembre con la foto
dei Cinque sormontata dalla scritta
"LIBERATELI", nell'ambito della campagna
internazionale "il cinque per i Cinque" il
Comitato Italiano Giustizia per i Cinque, con i
vicepresidenti Luciano Vasapollo e Franco
Forconi, coinvolgendo i circoli Italia-Cuba di
Roma "Julio Antonio Mella”, di
Frascati-Velletri, della Assoc. e rivista
Nuestra America,e Radio Città Aperta,ha
promosso nella stessa giornata due distinti
momenti di solidarietà per la liberazione del
nostri Cinque fratelli da 13 anni incarcerati e
sequestrati negli Stati Uniti.
•
Libertà per i Cinque, già!
Foro
interattivo in Internet dai media digitali
dell’ICAP
4.Novembre.2011
La città di Holguín riaprirà le
porte dal 16 al 19 prossimi, per riunire circa
300 delegati di 41 paesi che scambieranno idee e
opinioni attorno al reclamo di libertà per i
Cinque antiterroristi cubani, ingiustamente
reclusi da 13 anni negli Stati Uniti.
•
VII Colloquio Internazionale di
Solidarietà con i Cinque
La
presenza italiana ad Holguin
3.Novembre.2011
Sono passati più di 13 anni dalla
detenzione di cinque cittadini cubani che
nell'area di Miami-sud Florida monitoravano le
azioni eversive e terroristiche contro Cuba
pianificate da note organizzazioni
fascio-mafio-terroriste lì radicate.
•
Famosi attori
nordamericani appoggiano la causa dei Cinque
1.Novembre.2011
Importanti personalità
nordamericane dell’industria cinematografica e
dell’ambito dello spettacolo hanno sommato e
loro voci al reclamo fatto al governo degli
Stati Uniti perchè liberi Gerardo Hernández,
Ramón Labañino, Antonio Guerrero e Fernando
González e permetta il ritorno a Cuba di
René González.
•
Il Messaggio dei Cinque alla
Delegazione Cubana nei Giochi Panamericani
31.Ottobre.2011
Antonio Guerrero, a nome dei
Cinque Eroi, ingiustamente condannati negli
Stati Uniti per aver combattuto il terrorismo,
sostiene in un messaggio per gli atleti, che
Cuba è sempre un esempio nello sport.
•
Il clamore internazionale farà sì che il caso
dei Cinque Eroi sia riconsiderato
29.Ottobre.2011
L’avvocato José Pertierra ha
ripetuto la denuncia degli esperti e dei
comitati per la liberazione dei Cinque a
proposito – dopo la recente scarcerazione
dell’antiterrorista cubano René González
dell’obbligo per lui di rimanere nel sud della
Florida territorio inquinato dai rappresentanti
del estrema destra anticubana, nonostante il suo
desiderio di ritornare nell’Isola.
•
Le
Eroine del Lavoro reclamano giustizia per i
Cinque
26.Ottobre.2011
Le Eroine del Lavoro
della Repubblica di Cuba nella provincia de
Guantánamo hanno reclamato la liberazione dei
Cinque antiterroristi dell’Isola, ingiustamente
reclusi nelle carceri degli Stati Uniti.
•
Avvocato
statunitense definisce crudele la sanzione
imposta a René
25.Ottobre.2011
L’avvocato José Pertierra ha
detto che è una punizione addizionale la
‘Libertà vigilata’ imposta a René González, il
primo dei Cinque antiterroristi cubani
prigionieri ad uscire dalla sua ingiusta
prigionia, durata più di 13 anni.
•
L’avvocato di Renè, preoccupato per la sicurezza
personale del suo difeso
20.Ottobre.2011
Philip Horowitz, avvocato di uno degli
antiterroristi cubani reclusi negli Stati Uniti,
ha espresso la sua preoccupazione per la
sicurezza di René González e ha detto che
rinnoverà la sollecitudine per far sì che gli si
permetta di ritornare a Cuba.
•
Olga
Salanueva: “Se succede qualcosa a Renè, la
responsabilità sarà del governo degli Stati
Uniti”
19.Ottobre.2011
Olga Salanueva, la moglie di René
Gonzalez, ha detto a L’Avana che se succederà
qualcosa a su marito la repsonabilità cadrà sil
governo deli statai uniti.
•
Un
altro compleanno, assente
18.Ottobre.2011
Il 16 ottobre Antonio Guerrero ha
compiuto 53 anni. I figli, gli amici, tutti i
familiari lo hanno ricordato, ma il festeggiato
ancora una volta era assente.
•
I Britannici riconoscono l’innocenza degli
antiterroristi cubani prigionieri
18.Ottobre.2011
L’80% dell’opinione pubblica ha
considerato in un’inchiesta del settimanale
britannico The Economist che le condanne imposte
ai Cinque antiterroristi cubani prigionieri
negli Stati Uniti sono ingiuste, hanno segnalato
i mezzi di comunicazione, ieri, venerdì 14.
•
Il
messaggio di René González al popolo di Cuba
14.Ottobre.2011
Queste parole sono per il mio
popolo al quale le debbo dal giorno in cui sono
uscito dal carcere e che non ho potuto inviare
per le circostanze che costituivano la necessità
di fare un viaggio sicuro prima di poterle
inviare.
•
Dichiarazione del Parlamento di Cuba per
denunciare la nuova ingiustizia contro René
González e chiamare alla solidarietà con i
Cinque
12.Ottobre.2011
Lo scorso 7 ottobre è stato
liberato dalla prigione di Marianna, nel nord
della Florida, negli Stati Uniti,
il combattente antiterrorista cubano René
González Sehwerert, che ha scontato 13 lunghi
anni d’ingiusta reclusione.
•
“Sono
pronto a continuare la lotta, sino alla mia
morte”
12.Ottobre.2011
“Sono pronto a continuare la
lotta, sino alla mia morte”, sono state le prime
parole dette da René González dopo aver
abbracciato e baciato le figlie, Ivette e
Irmita, che hanno filmato il commovente incontro
all’uscita dalla prigione di Marianna, in
Florida, all’alba di venerdì 7, dove lo
aspettavano anche Candido e Roberto, padre e
fratello dell’Eroe.
•
Madri coraggio…
“Fidel non
aveva più colore in faccia...” ha detto Irma
11.Ottobre.2011
Nella Casa de Amistad dell’ICAP,
Istituto Cubano di Amicizia dei Popoli, l’antica
e splendida residenza di Catalina Laza, detta
‘la Giulietta di Cuba’, si è svolto un incontro
poche ore prima della liberazione di René, uno
dei Cinque Eroi, liberazione parziale per via di
tre anni di libertà vigilata che dovrà
trascorrere a Miami,...
•
Olga Salanueva: “La nostra nuova battaglia è per
far tornare a casa René”
10.Ottobre.2011
“Mi ha telefonato e la prima
frase è stata: “Mi amor, sono già qui con le
bambine, stiamo bene... ci sono stati, baci,
abbracci e lacrime (…) René stava cantando
canzoni di Silvio. Si sono mesi a cantare e ha
abbracciato suo fratello e suo padre...”
•
Dichiarazione del Comitato degli Stati Uniti per
la Libertà dei Cinque, sull’uscita dal carcere
di René González
7.Ottobre.2011
René González, uno dei cinque
uomini noti come i Cinque Cubani, uscirà oggi
dalla prigione federale di Marianna, in Florida.
René uscirà a fronte alta, dopo 13 anni passati
in prigione, scontando con assoluta dignità
un’ingiusta condanna. È stato un prigioniero
modello, nonostante la sofferenza e le
vessazioni d’essere in modo disumano privato
delle visite di sua moglie da 11 anni.
•
Il 5
Ottobre per i 5 Cubani
4.Ottobre.2011
Dal mese di gennaio di
quest’anno, persone di tutte le parti del mondo
hanno contattato la Casa Bianca il 5 di
ogni mese per domandare al Presidente Obama la
libertà immediata Cinque prigionieri politici
cubani reclusi nelle carceri degli Stati Uniti.
•
Nuova ingiustizia degli Stati Uniti contro i
Cinque Eroi
28.Settembre.2011
René González Sehwerert, uno dei
Cinque Eroi antiterroristi cubani, uscirà di
prigione il prossimo 7 ottobre, dopo aver
passato e sofferto nella sua totalità la brutale
e ingiusta sentenza carceraria che gli fu
imposta.
•
Alarcón: “Relazioni normali con gli Stati Uniti
senza la liberazione dei Cinque? Inimmaginabili!
27.Settembre.2011
“Una relazione normale con gli
Stati Uniti è inimmaginabile senza la
liberazione dei Cinque antiterroristi cubani
reclusi in questo paese”, ha detto Ricardo
Alarcón, presidente del Parlamento di Cuba.
•
Roma: grande
interesse per il documentario di Saul Landau sui
Cinque
27.Settembre.2011
Domenica 25 settembre, nel Teatro
Vascello di Roma, gremito da circa 200 persone,
l’Associazione di Amicizia Italia-Cuba Circolo
di Roma, con il patrocinio dell’Ambasciata di
Cuba in Italia, ha presentato, per la prima
volta a Roma, il film ‘Prego, si alzi il vero
terrorista” del regista americano Saul Landau.
•
I passi
legali nel caso di René González
24.Settembre.2011
La Difesa di René González, uno
dei Cinque antiterroristi reclusi negli Stati
Uniti sta valutando le possibilità legali dopo
la negazione da parte di una giudice di Miami di
permettere che lui vada a Cuba al termine della
sua condanna.
•
Dedicato ai Cinque il Giorno Internazionale
della Pace
22.Settembre.2011
Il Giorno Internazionale della
Pace è stato dedicato in Cuba ai Cinque Eroi
dell’Isola, prigionieri politici degli Stati
Uniti e al reclamo della loro libertà.
•
Libertà per i Cinque, già!
Perchè si
conosca la verità di René González Sehwerert e
si faccia giustizia
21.Settembre.2011
Nella sentenza imposta a René è
sta aggiunto questo requisito inaudito: “Come
condizione speciale e addizionale della libertà
vigilata, si proibisce all’accusato
d’avvicinarsi e/o visitare luoghi specifici in
cui si sa che ci sono o che sono frequentati
da individui o gruppi terroristi”.
•
Dichiarazione per i Cinque
19.Settembre.2011
La Centrale dei Lavoratori di
Cuba, e i sindacati continueranno a diffondere
in ogni angolo la verità sui Cinque, per rompere
il muro di silenzio imposto con le campagne
mediatiche controllate dall’impero.
•
Cuba ha presentato a Ginevra la
relazione sul blocco e il caso dei Cinque
17.Settembre.2011
Cuba ha denunciato al Consiglio
dei Diritti Umani (CDH) delle Nazioni Unite la
continuità del blocco economico degli Stati
Uniti, ed ha ricordato l’ingiustizia del caso
dei Cinque.
•
Il messaggio dei Cinque a Giustino Di Celmo
16.Settembre.2011
Come ogni anno, il 4 settembre,
dal 1997, Giustino Di Celmo ritorna nell’Hotel
Copacabana, cammina per i suoi saloni, saluta i
dipendenti, abbraccia gli amici. Nel lobby,
Giustino da un bacio alla sua amano e lo
deposita e poi accarezza la targa di bronzo con
il viso di Fabio, vittima innocente di un
crimine.
•
Libertà per i Cinque, già
AscubaUmbria: attività per la liberazione dei
Cinque
15.Settembre.2011
Nel capoluogo della Regione
Umbria, Perugia, il 12 settembre si è svolta
un’attività di fronte al Governo della città:
tre persone con il viso coperto hanno
passeggiato con affiches poste addosso, altri
hanno distribuito volantini e altri ancora hanno
parlato per tre ore da un microfono del caso dei
Cinque.
•
Liberta per i Cinque, già
Dopo 13
anni dall’ingiusta reclusione far cadere il muro
di silenzio è la cosa più importante
14.Settembre.2011
Rappresentazioni delle
organizzazioni politiche e di massa del popolo
di Cuba hanno assistito ad uno spettacolo
artistico - politico e di denuncia per il 13º
anniversario dell’ingiusta detenzione dei
Cinque. Erano presenti i loro familiari e molti
amici a questo incontro convocato dall’Istituto
Cubano d’Amicizia con i Popoli (ICAP), il
Comitato Internazionale per la Libertà dei
Cinque, e la Società Culturale José Martí.
•
La
verità sequestrata
13.Settembre.2011
Il tema che mi è stato assegnato
per questo seminario si intitola “Situazione
attuale del caso dei nostri Cinque Eroi”.
Comincerò dicendo che dal punto di vista
giuridico già è terminato il corso normale degli
eventi. Assistiamo adesso ad un processo
straordinario, il cosiddetto Habeas Corpus, che
è un’opportunità che si offre per una sola volta
ai condannati dopo che sono passati, senza
successo, per tutti i relativi appelli.
•
Da oggi la ‘Giornata di solidarietà con i
Cinque’
12.Settembre.2011
La giornata di solidarietà che da
oggi inizia in Cuba ha l’obiettivo di reclamare
la scarcerazione dei Cinque cubani ingiustamente
reclusi negli Stati Uniti.
•
Per i Cinque, i ‘Pini nuovi’ lottano per la
verità e la giustizia
10.Settembre.2011
I bambini e gli adolescenti di
Cuba trasformeranno questo lunedì 12 in una
giornata di lotta per la verità e la giustizia,
quando Cinque connazionali compiranno 13 anni
d’ingiusta detenzione nelle carceri degli Stati
Uniti, per aver combattuto il terrorismo.
•
La Rivista Tricontinental
dedicata al Nicaragua
10.Settembre.2011
Il numero 127 della rivista
Tricontinental, dedicato alla Rivoluzione
Sandinista del Nicaragua, è stato presentato
nella sede dell’Organizzazione di Solidarietà
per Asia, Africa e América Latina(OSPAAAL),
nella capitale.
•
La
situazione attuale degli antiterroristi cubani
negli Stati Uniti
7.Settembre.2011
Richard Klugh, membro del gruppo
della difesa dei Cinque cubani antiterroristi
prigionieri negli Stati Uniti da 13 anni, ha
attualizzato la situazione che vivono oggi i
Cinque patrioti.
•
Francia: importante campagna per la liberazione
dei Cinque
6.Settembre.2011
Le Monde Diplomatique,
pubblicazione mensile che si dedica alle analisi
e alle riflessioni di temi dell’attualità, della
politica e della cultura, ha iniziato dal 1º
settembre la pubblicazione di un annuncio che
reclama la liberazione dei Cinque Eroi cubani.
•
Libertà per i Cinque, Già!
Il
Comitato Italiano Giustizia per i Cinque
aderisce allo sciopero indetto dalla USB del 6
settembre 2011
6.Settembre.2011
Il Comitato partecipa alla
manifestazione di Roma con il proprio striscione
e distribuirà volantini per informare i
lavoratori in sciopero sulla situazione dei
Cinque antiterroristi cubani da 13 anni
incarcerati negli USA.
•
Libertà per i Cinque, Già!
Giovani solidali del mondo alzano la voce per la
libertà dei Cinque
19.Agosto.2011
Integranti della 3ª Brigata
Internazionale degli Studenti Stranieri,
rappresentanti del Comitato Internazionale di
Solidarietà con i Cinque e alcuni dei loro
familiari, hanno festeggiato il 48º compleanno
di Fernando González, uno dei Cinque Eroi cubani
reclusi nelle prigioni degli Stati Uniti per
aver difeso la loro Patria dagli artigli del
terrorismo perpetrato da questo paese.
•
La
giustizia giungerà
18.Agosto.2011
Come ogni 18 agosto degli ultimi
12 anni, la lontananza impedisce a Fernando
González Llort di festeggiare felicemente il suo
compleanno.
•
La
maratona per i Cinque Eroi
15.Agosto.2011
Benigno López González,
lavoratore indipendente, malato di cancro ai
polmoni, ha iniziato una marcia di 150
chilometri dedicata ai Cinque Eroi cubani
prigionieri politici dell’impero.
•
Libertà per i Cinque, Già!
René compie
oggi 55 anni
13.Agosto.2011
René González, uno dei Cinque
Eroi cubani ingiustamente reclusi nelle carceri
degli Stati Uniti, compie oggi 55 anni.
Come i suoi quattro compagni, René ha dato
innumerevoli mostre dei grandi valori e dei
principi che lo definiscono, mantenendo la
fermezza e la convinzione che lo hanno guidato
nella lotta, che li ha portati a soffrire
l’ingiusta reclusione: difendere il loro popolo
dal flagello del terrorismo.
•
Libertà per i Cinque, già!
Nota
dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare
12.Agosto.2011
Il 1º agosto l’ Assemblea
Nazionale ha denunciato il trattamento
arbitrario di cui è vittima Gerardo Hernández
Nordelo, al quale si ostacola o si impedisce
l’accesso ai documenti legali relazionati con il
suo caso.
•
Libertà per i Cinque, già!
Scoperta l’operazione di propaganda finanziata
da Washington
11.Agosto.2011
Documenti ottenuti attraverso una
petizione della Legge di Libertà d’Informazione
(FOIA), dimostrano il vincolo esistente tra i
giornalisti pagati dal Governo degli Stati Uniti
e l’aggressiva campagna di menzogne contro i
Cinque durante il loro processo manipolato, ha
informato PL.
•
Libertà per i Cinque, già!
Italia: la Solidarietà con i Cinque
antiterroristi cubani non va in vacanza!
8.Agosto.2011
Nell'ambito della campagna
internazionale, il 5 di ogni mese per i Cinque,
lanciata dal Comitato Internazionale per la
Liberazione dei Cinque cubani ingiustamente
detenuti da 13 anni nelle prigioni degli Stati
Uniti, nel Pontile di Ostia, località balneare
della capitale italiana,militanti dei circoli di
Roma dell'Ass.ne Nazionale di Amicizia
Italia-Cuba e militanti dell'Ass.ne Rivista
Nuestra America e del Comitato Italiano Giustiza
per i Cinque, hanno dato luogo ad un
volantinaggio chiedendo la liberazione dei
Cinque antiterroristi cubani prigionieri nei
penitenziari degli USA.
•
Libertà per i Cinque, Già!
Un
parlamentare sudafricano reclama la liberazione
dei Cinque
6.Agosto.2011
Malusi Stanley Motimele,
presidente del Comitato della Difesa e dei
Veterani Militari del Parlamento del Sudafrica,
ha reclamato la liberazione dei Cinque
antiterroristi cubani prigionieri politici degli
Stati Uniti ed ha accusato Washington d’imporre
il silenzio sul caso.
•
India:
l’Unione degli Avvocati reclama la liberazione
dei Cinque
5.Agosto.2011
L'Unione di Avvocati dell'India
ha reclamato la liberazione dei Cinque Eroi
cubani prigionieri politici degli Stati Uniti da
circa 13 anni.
•
Libertà per i Cinque, già!
Reclamano la liberazione dei Cinque Eroi dal
Poligrafico Granma
4.Agosto.2011
Nel Giorno del Lavoratore Grafico
si sono svolte diverse azioni di solidarietà,
fraternità e appoggio alla causa dei Cinque
Patrioti cubani, prigionieri politici
dell’impero.
•
Accordo
dell’Assemblea Nazionale sui Cinque
2.Agosto.2011
L’estate per molti è tempo di
vacanze, ma senza dubbio dobbiamo intensificare
anche adesso un lavoro sistematico e conseguente
per mettere in pratica gli accordi del VI
Congresso del Partito e le decisioni di questa
Assemblea e del Governo, per attualizzare e
perfezionare. Ugualmente dobbiamo portare ad un
livello superiore la lotta per la liberazione di
Gerardo Hernández Nordelo, Ramón Labañino,
Antonio Guerrero, Fernando González e René
González.
•
Gli acquarelli di Tony Guerrero si esporranno a
L’Avana
2.Agosto.2011
Una nuova esposizione di
acquarelli di Tony Guerrero, uno dei Cinque Eroi
antiterroristi cubani, prigionieri politici
negli Stati Uniti sarà inaugurata nel settembre
prossimo a L’Avana.
•
Inaugurano un murale dedicato alle Carovane
USA-Cuba
27.Luglio.2011
Gli integranti della XXII
Carovana dell’Amicizia USA-Cuba e noti artisti
dell’Isola inaugureranno oggi mercoledì 27, in
una strada de L’Avana Vecchia, un murale
allegorico a questi convogli della solidarietà.
•
Movimento del Lavoro Internazionale per i
Diritti Umani dei Cinque
25.Luglio.2011
I 5 Cubani sono Gerardo
Hernández, Ramón Labañino, René González,
Antonio Guerrero e Fernando González.
Loro sono figli, mariti,
fratelli, poeti, piloti, laureati universitari e
artisti.
Per 11 milioni di cubani sono Eroi.
•
La
battaglia per la libertà dei Cinque Eroi
21.Luglio.2011
Durante un incontro con i
familiari di Gerardo Hernández, René González,
Ramón Labañino, Fernando González e Antonio
Guerrero, il gruppo di 37 integranti della
Brigata Venceremos hanno conosciuto alcuni
dettagli del processo e delle ingiustizie
commesse contro questi cinque patrioti.
•
Tony Guerrero
ha scritto ai neolaureati
19.Luglio.2011
Circa 2000 giovani che si sono
laureati nell'occidentale provincia di Matanzas
hanno ricevuto un messaggio d’incoraggiamento di
augurio dall'antiterrorista Antonio Guerrero.
•
Una nuova
visita a Gerardo
18.Luglio.2011
6:50 L’aereo parte dall’aeroporto
di Oakland, California.
8:05 L’aereo atterra ad Ontario, in California;
aspettiamo l’autobus del noleggio e la macchina
noleggiata per il viaggio a nordest verso Las
Vegas. (Come spiegare in un altro modo tutto il
traffico d’una domenica mattina?)
•
Dalla
Lombardia la solidarietà con i Cinque
15.Luglio.2011
Gli integranti della XXVI Brigata
di Lavoro Volontario ‘Giovanni Ardizzone’,
d’amicizia tra l’Italia e Cuba, si sono
interessati vivamente alla conoscenza dei
dettagli sul caso dei Cinque cubani, reclusi
nelle prigioni nordamericane da circa 13 anni.
•
Eurodeputati esigono giustizia per i Cinque
13.Luglio.2011
Eurodeputati di differenti paesi,
guidati dagli spagnoli Miguel Ángel Martínez y
Willy Meyer, hanno chiesto giustizia per i
Cinque combattenti antiterroristi cubani che
sono prigionieri negli Stati Uniti, con una
lettera inviata al presidente statunitense,
Barack Obama, che ricorda che non è la prima
volta che integranti del Parlamento Europeo (PE)
chiedono che si faccia giustizia nel caso dei
Cinque, come sono noti internazionalmente
•
ITALIA
La
campagna internazionale il 5 per i 5
12.Luglio.2011
Nell’ambito delle giornate del
decimo anniversario della lotte contro il G 8 di
Genova e dell’assassinio di Carlo Giuliani,il
Comitato Italiano Giustizia per i Cinque,con i
circoli dell’Associazione Nazionale di Amicizia
Italia-Cuba di Genova e di Roma “Julio Antonio
Mella” e con la Associazione Nuestra America
hanno tenuto due importanti incontri il 7 e l’8
luglio.
•
Afro-statunitensi chiedono a Obama di liberare
gli antiterroristi
8.Luglio.2011
Integranti della comunità afro
negli Stati Uniti hanno inviato una lettera al
presidente Barack Obama nella quale chiedono la
liberazione dei Cinque antiterroristi cubani
prigionieri da quasi 13 anni in questo paese.
•
Libertà per i Cinque, già!
Roma: ‘Il 5
per i Cinque’
8.Luglio.2011
In occasione della Campagna che
realizza il Comitato Internazionale per la
Liberazione dei Cinque Cubani detenuti
ingiustamente da circa 13 anni nel prigioni
statunitensi, i Compagni del Circolo di Roma
dell’Associazione d’Amicizia Italia-Cuba e la
Federazione della Sinistra del XVII Municipio
di Roma, hanno organizzato martedì 5 luglio
alle 18.30 il dibattito: “Il 5 per i Cinque”.
•
Libertà per i Cinque, ADESSO!
Il 5 per i
Cinque a Perugia
7.Luglio.2011
Un gruppo di militanti
dell’Associazione di Solidarietà
Internazionalista con Cuba (AsiCubaUmbria) si è
incatenato davanti alla Fontana Maggiore di
Perugia, per protestare contro l’ingiusta
prigionia dei Cinque antiterroristi cubani.
•
Il
Partito Comunista della Catalogna premia i
Cinco per la solidarietà
6.Luglio.2011
Il Partito Comunista della
Catalogna ha assegnato il Premio Alvar Badia
alla Solidarietà Internazionalista ai Cinque
antiterroristi cubani, ingiustamente reclusi
nelle prigioni degli Stati Uniti dal 1998.
•
Messaggio
di solidarietà per Chávez dei cinque Eroi
5.Luglio.2011
I Cinque Eroi antiterroristi
prigionieri politici degli Stati Uniti, hanno
inviato un messaggio di solidarietà, sostegno e
rispetto al presidente del Venezuela, Hugo
Chavez.
•
Per i
Cinque il Giorno Internazionale delle vittime
della tortura
30.Giugno.2011
Il Giorno Internazionale
d’Appoggio alle Vittime della Tortura, Cuba lo
ha dedicato ai Cinque antiterroristi cubani
reclusi ingiustamente negli Stati Uniti da quasi
13 anni.
•
Contro il blocco e per i Cinque in Brasile
27.Giugno.2011
La XIX Convenzione Nazionale di
Solidarietà con Cuba in Brasile ha continuato i
suoi lavori, sabato 25, con la relazione ‘Il
blocco economico e mediatico contro la
Rivoluzione Cubana’, a carico di Ana
María Alfonso, professoressa dell’Istituto
Superiore delle Relazioni Internazionali di
Cuba; la giornalista del sito web CubaDebate,
Rosa Miriam Elizalde e Magali Llort, deputata e
madre di Fernando González, uno dei
Cinque antiterroristi cubani ingiustamente
reclusi negli Stati Uniti, riporta PL.
•
I Cinque e
la libertà di stampa negli Stati Uniti
24.Giugno.2011
Dopo varie domande da parte di
una giornalista locale della catena di
Televisione CNN, fatte agli organizzatori dell
‘esposizone d’arte “Humor desde el Encierro”
(Umorismo dal carcere), era stato fissato un
appuntamento per un’intervista.
•
IL MESSAGGIO DEI CINQUE
18.Giugno.2011
Caro compagno Hugo Chávez:
Le notizie delle sue condizioni mediche sono
giunte sino alle nostre celle, nelle viscere
dell’impero.
•
Messaggi:
una mostra dedicata ai Cinque Eroi
18.Giugno.2011
La capitale spagnola accoglie
l’esposizione Messaggi, con cui vari
artisti cubani rendono omaggio ai Cinque
connazionali reclusi ingiustamente negli Stati
Uniti dal 1998 per il “delitto” d’aver
ostacolato le azioni di terrorismo contro Cuba.
•
Denunciata in Italia l’illegale reclusione dei
Cinque
25.Maggio.2011
Il nuovo circolo
dell’Associazione d’Amicizia Italia-Cuba (AAIC),
creato a Pistoia, ha denunciato l’ingiusta
reclusiones che stanno soffrendo i Cinque Eroi
antiterroristi cubani, negli Stati Uniti, dal
1998.
•
Seminario di solidarietà con i Cinque in
Giamaica
24.Maggio.2011
Olga Salanueva e Adriana Pérez,
mogli di due dei Cinque Eroi antiterroristi
cubani prigionieri politici negli Stati Uniti,
hanno partecipato in Giamaica ad un seminario di
solidarietà con questi Patrioti, come parte di
un Foro che si è appena concluso.
•
Più forte
la campagna internazionale per i Cinque
18.Maggio.2011
La campagna di solidarietà e per
la liberazione dei Cinque antiterroristi cubani
prigionieri ingiustamente negli Stati Uniti sta
crescendo con impeto e lo dimostrano le attività
incessanti e internazionali.
•
Le
caricature di Gerardo prendono vita in Maryland
16.Maggio.2011
La casa in cui vissero per molti
anni a Washington i centroamericani perseguitati
nella loro Patria, ha aperto le
porte all’immaginazione di un uomo recluso al di
fuori della sua.
•
LIBERTÀ PER I CINQUE, GIÀ!
Il movimento solidale spagnolo esige da Obama la
liberazione dei Cinque
14.Maggio.2011
Il movimento spagnolo di
solidarietà con Cuba ha reclamato, a Madrid, che
il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama,
ordini l’immediata scarcerazione dei Cinque anti
terroristi dell’Isola, reclusi dal 1998 per aver
prevenuto il loro popolo sulle azioni violente
organizzate dai nemici della Rivoluzione.
•
LIBERTÀ PER I CINQUE GIÀ!
Playa Giron: una targa sommersa dedicata ai
Cinque
13.Maggio.2011
Alcuni sommozzatori cubani hanno
installato nelle acque del mare, a Playa Giron,
sulla costa a sud dell'Isola, una targa dedicata
ai Cinque cubani prigionieri negli Stati
Uniti. Con questa iniziativa si vuole richiamare
l'attenzione sulla causa diGerardo Hernandez,
Ramon Labañino, Antonio Guerrero, Fernando
Gonzalez e Renè Gonzalez, arrestati a Miami il
12 settembre del 1998.
•
LIBERTÀ PER I CINQUE, GIÀ!
Obama deve liberare gli antiterroristi cubani
12.Maggio.2011
“Esorto il presidente degli Stati
Uniti, Barack Obama, a liberare i Cinque
antiterroristi cubani prigionieri in questo
paese, per il bene della giustizia”.
•
Le
operazioni di propaganda illegale della Casa
Bianca
11.Maggio.2011
Il sito digitale Reporteros por
Contrato, rivelerà nuove prove del pagamento che
il governo degli Stati Uniti ha elargito ai
giornalisti di Miami per creare un’ atmosfera
ostile contro i Cinque antiterroristi cubani.
•
Libertà per i Cinque, già!
I venezuelani reclamano la liberazione dei 5
6.Maggio.2011
Più di settemila cartoline
postali firmate da venezuelani sono state
inviate a Barack Obama, presidente degli Stati
Uniti, per reclamare la libertà dei Cinque Eroi
antiterroristi cubani, prigionieri politici in
questo paese dal 1998.
•
Libertà per i Cinque, già!
Roma-pro-Cuba
6.Maggio.2011
In occasione della Campagna
Internazionale lanciata dal Comitato
Internazionale per la Liberazione dei Cinque
denominata "Il 5 per i Cinque", i militanti dei
circoli di Roma dell’Associazione Nazionale di
Amicizia Italia-Cuba, nonostante il divieto
imposto a manifestare, dalle autorità della
città di Roma, per la visita nella capitale
italiana del segretario di Stato Usa, Hillary R.
Clinton, sono scesi in piazza esponendo uno
striscione dove si chiedeva la libertà dei
Cinque cubani prigionieri da 13 anni nelle
carceri degli Stati Uniti. Il luogo prescelto è
stato Porta San Paolo, luogo storico della
Resistenza romana contro il nazifascismo.
•
Libertà per i Cinque, già!
Il 5 per i Cinque
5.Maggio.2011
Il 12 Settembre 1998 vennero
arrestati negli USA, cinque cittadini cubani -
René
González,
Fernando González,
Antonio Guerrero
,
Gerardo Hernández
,
Ramón Labañino,
in quel momento residenti negli Stati Uniti.
Un processo senza le dovute garanzie e senza
prove li ha condannati a pene ingiuste, che
vanno dai 15 anni a 2 ergastoli. Questa mancanza
di prove è stata riconosciuta dalla stessa
Procura generale statunitense, nel 2001. Ma i
Cinque continuano a scontare in diverse prigioni
le dure condanne comminate.
•
Libertà per i Cinque, già!
Nuova
giornata mondiale, questo giovedì 5, per Cinque
4.Maggio.2011
Il Comitato Internazionale per la
Libertà dei Cinque antiterroristi cubani
prigionieri politici negli Stati Uniti, ha
convocato a realizzare, giovedì 5 maggio, una
nuova giornata mondiale a favore della
scarcerazione di questi patrioti.
•
Alarcón
all’incontro di solidarietà
4.Maggio.2011
Washington insiste nel nascondere
le prove che smascherano la sua prevaricazione
nel caso dei Cinque antiterroristi cubani,
prigionieri negli Stati Uniti e per questo si
avvale della sua dittatura mediatica, ha
denunciato Ricardo Alarcón, presidente del
Parlamento.
•
Radio Habana Cuba ha ricevuto gli auguri dei
Cinque
4.Maggio.2011
Antonio Guerriero, a nome dei
Cinque antiterroristi cubani ingiustamente
reclusi negli Stati Uniti, ha inviato ai
lavoratori di Radio Habana Cuba un messaggio
d’auguri pe ri cinquantanni di vita di questa
emittente.
•
Il 5 per
i Cinque
3.Maggio.2011
Parrocchia della Chiesa Cattolica
di S. Luca Evangelista, Varcaturo – Giugliano
(Napoli): incontro di sensibilizzazione per i
Cinque agenti dell’antiterrorismo cubani
detenuti da oltre 12 anni nelle carceri degli
Stati Uniti.
•
Familiari dei Cinque hanno
incontrato i membri della Brigata Primo Maggio
29.Aprile.2011
Familiari dei Cinque
antiterroristi cubani reclusi negli Stati Uniti
hanno incontrato i circa 200 membri di 27 paesi,
che formano la VI Brigata Primo Maggio,
nell’accampamento Julio Antonio Mella di
Caimito.
•
Libertà per i Cinque, già!
Il governo degli Stati Uniti
chiede di respingere la domanda di habeas corpus
di Gerardo
Hernández
Nordelo
27.Aprile.2011
Il governo degli Stati Uniti ha
chiesto di respingere la domanda di habeas
corpus di Gerardo Hernández Nordelo, prigioniero
nelle carceri di questo paese da quasi 13 anni e
che non gli si conceda un’udienza per analizzare
i suoi argomenti e le presunte prove presentate
contro di lui, ha segnalato il sito
www.antiterroristas.cu
http://www.antiterroristas.cu.
•
LIBERTÀ PER I CINQUE, GIÀ!
L’ipocrisia
degli Stati Uniti nella lotta contro il
terrorismo
21.Aprile.2011
L’intellettuale statunitense Saul
Landau ha reiterato il suo duro biasimo per
l’ipocrisia del suo paese nella lotta contro il
terrorismo, dato che negli USA è stato assolto
un criminale come Luis Posada Carriles.
•
VI Congreso del PCC
Messaggio dei Cinque
19.Aprile.2011
I Cinque Eroi
hanno inviato i loro messaggi al VI Congresso
del Partito, che simbolizziamo con la
pubblicazione di questo disegno inviato da
Gerardo. ( Traduzione Granma Int.).
•
Libertà per i
Cinque, già
8.Aprile.2011
Olga Mesa, presidentessa della
Società Cubana di Diritto Civile e della Famiglia,
ha affermato a L’Avana che il caso di Cinque Eroi
prigionieri politici degli Stati Uniti, dimostra
innumerevoli violazioni della legislazione
internazionale.
•
Il Presidente Correa
condanna il silenzio
mondiale sul caso dei Cinque
8.Aprile.2011
Il presidente
dell’Ecuador, Rafael Correa, ha criticato fortemente la doppia morale che cerca
di occultare l’ingiusta detenzione dei Cinque antiterroristi prigionieri
politici degli Stati Uniti.
•
Richard Klugh: il caso dei Cinque
richiede una finale favorevole
6.Aprile.2011
L’avvocato
statunitense Richard Klugh, integrante dello staff della difesa dei
Cinque antiterroristi cubani ingiustamente reclusi negli Stati Uniti, ha detto
che questa ingiustizia richiede una soluzione favorevole.
•
Il 5 per i Cinque
Report
dell’Associazione
e Rivista Nuestra
America
6.Aprile.2011
Nel
pomeriggio di lunedì 4 aprile 2011, presso la Parrocchia
della Chiesa Cattolica San Luca Evangelista di Roma si è
tenuto il terzo incontro della campagna di
sensibilizzazione tra i fedeli cattolici a favore della
liberazione dei cinque agenti dell’antiterrorismo cubani
ingiustamente detenuti nelle carceri degli Stati Uniti.
•
Il
5 per i Cinque
5.Aprile.2011
Nella Parrocchia della Chiesa Cattolica S. Luca
Evangelista si è svolto un incontro di
sensibilizzazione per i Cinque agenti dell’antiterrorismo
cubani detenuti da oltre 12 anni nelle carceri
degli Stati Uniti . Di seguito abbiamo
l’autorizzazione e il piacere di pubblicare una
nota di un amico, Antonino Serra, un cattolico
praticante, parrocchiano partecipante all’iniziativa
di Roma, pomeriggio del 4 Aprile 2011.
•
Il Gruppo
solidale
di Osaka
difende la
causa dei
Cinque Eroi
4.Aprile.2011
Il
Gruppo di Solidarietà di Osaka, in Giappone,
‘Per conoscere Cuba’, ha ratificato il suo
appoggio alla causa dei Cinque Eroi
antiterroristi dell’Isola dei Caraibi,
prigionieri politici degli Stati Uniti dal 1998.
•
El Salvador: Solidarietà con Cuba
e con i Cinque
2.Aprile.2011
Gli iscritti alla Coordinatrice
di El Salvador di Solidarietà con Cuba hanno
reiterato il loro sostegno all’Isola, e
l’impegno di continuare la lotta per la
liberazione dei Cinque Eroi cubani prigionieri
politici dell’impero dal 1998.
•
Sono sei gli Eroi: i Cinque più
Lenny Weinglass
Un ultimo saluto all’avvocato
Leonard Weinglass
28.Marzo.2011
“Leonard
Weinglass ha lavorato sino al suo ultimo giorno,
stroncato da una malattia spietata e dolorosa.
Ha seguito la causa dei Cinque sino all’ultimo
respiro e per questo dobbiamo contare sei Eroi,
i Cinque più Lenny, come lo chiamavano, e tutti
noi dobbiamo continuare a lottare per far
conoscere questa giusta e nobile causa che lui
aveva fatto sua e difendeva con tutta la sua
abilità”, ha dichiarato Ricardo Alarcón.
•
I Cinque cubani: Eroi del mondo!
15.Marzo.2011
“I Cinque Eroi
antiterroristi cubani sono un esempio di
dignità, forza, amore e principio, valori che
mancano oggi”, ha dichiarato la senatrice
del Partito della Rivoluzione Democrztica (PRD),
Yeikol Polenski.
•
Arte per i Cinque
‘La più importante donazione
ricevuta da Cuba nell’ultimo decennio’
26.Febbraio.2011
Due importantissime esposizioni
di opere donate dalla Fondazione Brownstone,
sono state inaugurate, una nel Museo Nazionale
delle Belle Arti e la seconda nel Centro d’Arte
Contemporanea Wifredo Lam , tutte e due dedicate
ai Cinque antiterroristi cubaniPrigionieri
politici degli Stati Uniti.
•
Roma: Il 5 per
i 5
7.Febbraio.2011
Il 5 febbraio 2011, presso la
Parrocchia della Chiesa Cattolica S. Maria della
Misericordia di Roma si è tenuto un importante
incontro di sensibilizzazione a favore della
liberazione dei cinque agenti dell’antiterrorismo
cubani detenuti ingiustamente da oltre dodici anni
nelle carceri degli Stati Uniti.Il prof. Luciano
Vasapollo ,docente dell’Università “Sapienza” di
Roma e Vice Presidente del Comitato Italiano
Giustizia per i 5, ...
•
Libertà per i
Cinque, già
Il cinque di ogni mese per i Cinque
5.Febbraio.2011
Il Comitato Internazionale per la
Libertà dei Cinque Eroi cubani prigionieri politici
negli Stati Uniti ha esortato tutti coloro che
lottano per la giustizia in ogni parte del mondo ad
alzare la voce oggi, 5 febbraio, per reclamare la
loro liberazione.
•
Gli
USA proteggono Posada Carriles: la denuncia di Cuba
28.Novembre.2010
“Gli
Stati Uniti proteggono il terrorista Luis Posada
Carriles in franca violazione delle Leggi
Internazionali”, ha detto il presidente del
Parlamento cubano, Ricardo Alarcón, che ha definito
“una vera farsa”, il processo che si sta svolgendo a
El Paso.
•
Obama
può e deve riparare l’ingiustizia
19.Novembre.2010
Il
presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, deve
ordinare l’ immediata ed incondizionata
scarcerazione dei Cinque combattenti antiterroristi
cubani che sono sempre ingiustamente reclusi nelle
prigioni di questa nazione, ha affermato Ricardo
Alarcón de Quesada, presidente dell’Assemblea
Nazionale del Poder Popular, in un messaggio inviato
ai più di 300 partecipanti al VI Colloquio
Internazionale per la liberazione dei Cinque e
contro il terrorismo.
•
Artista spagnolo solidale con i Cinque Eroi
11.Novembre.2010
Olga Salanueva ed Adriana Pérez,
mogli di Renè Gonzalez e Gerardo Hernandez, due dei
Cinque patrioti antiterroristi cubani, reclusi
negli Stati Uniti dal 1998, hanno espresso i loro
ringraziamenti per la solidarietà dell'artista
spagnolo Paco Bernal, pittore di Alicante con
sindrome di Down, che nuovamente ha messo i suoi
dipinti al servizio della lotta per la liberazione
di Renè, Gerardo, Fernando Gonzalez, Ramon Labañino
ed Antonio Guerrero.
•
Solidarietà con i Cinque Eroi cubani
11.Novembre.2010
Il 5 novembre 2010 si
è svolta a Imola un’iniziativa a favore dei “Cinque
eroici antiterroristi cubani” da dodici anni
imprigionati nei penitenziari federali USA.
•
Roma:
dibattito sul caso dei Cinque Eroi
21.Ottobre.2010
Il noto scrittore e giornalista
italiano Gianni Minà ha presentato a Roma “Una
storia di profonda ingiustizia umana”, sul caso dei
Cinque antiterroristi cubani prigionieri politici
nelle prigioni del nordamerica.
•
Gloria La Riva a Teheran reitera
l’appoggio alla causa dei Cinque
14.Ottobre.2010
Gloria La Riva, Coordinatrice
nazionale del Comitato degli Stati Uniti per la
liberazione dei Cinque antiterroristi cubani <http://www.granma.cubaweb.cu/
miami5/index.html> ingiustamente reclusi
nelle carceri nordamericane, ha ratificato a
Teheran l’appoggio alla
causa di questi patrioti.
•
Voci femminili esigono la
liberazione dei Cinque Eroi
30.Settembre.2010
Numerose
voci femminili hanno reclamato la liberazione dei
Cinque Eroi ingiustamente reclusi nelle prigioni
degli Stati Uniti, partecipando al Forum
interattivo “Le donne cubane esigiamo libertà
già”, convocato dalla Federazione delle Donne
Cubane – FMC - e dai Joven Club di Computazione
ed Elettronica.
•
Gli antiterroristi cubani sono innocenti
27.Settembre.2010
Note personalità degli USA che
hanno partecipato al XXI Congresso Internazionale
di Ortopedia e Traumatologia, appena terminato
in Cuba, considerano innocenti i Cinque
antiterroristi reclusi nelle carceri nordamericane.
•
Gli artisti cubani ringraziano i
colleghi degli USA
23.Settembre.2010
Messaggio ai nostri
colleghi statunitensi:
Noi, gli scrittori e gli artisti cubani, che come
voi amiamo la giustizia e la pace, esprimiamo
attraverso questo messaggio il nostro più profondo
ringraziamento per la vostra solidarietà con la
causa dei Cinque cubani reclusi illegalmente nelle
prigioni degli Stati Uniti.
•
Il presidente Chávez sfida la CNN ad
intervistare i Cinque
17.Giugno.2010
Il presidente della Repubblica
Bolivariana del Venezuela, Hugo Chávez, ha sfidato
il canale di televisione CNN, a dare
una dimostrazione di equanimità, intervistando
coloro che definiscono come "terroristi", e
lasciando a parte la manipolazione imperiale.
•
Pop
e Soul in Belgio tendono un ponte solidario con
i Cinque
16.Giugno.2010
La straordinaria popolarità della
cantante belga Lady Linn ha aperto una porta per
permettere ad un pubblico per la maggior parte
giovane di interessarsi al caso dei Cinque
lottatori antiterroristi cubani che sono
detenuti arbitrariamente nelle prigioni
statunitensi e di appoggiare una mozione diretta
al Presidente Obama per chiedergli di esercitare
la sua facoltà esecutiva e liberarli.
•
Niemeyer reclama alla Casa Bianca
l’immediata liberazione dei Cinque
15.Giugno.2010
Il brasiliano Oscar Niemeyer,
patriarca dell’architettura moderna, si è sommato
al reclamo che artisti e intellettuali
norsamericani hanno inviato al presidente Barack
Obama per far sì che ponga in libertà Gerardo,
Antonio, Ramón, René e Fernando, i Cinque
combattenti antiterroristi cubani reclusi negli
Stati Uniti.
•
Comitato Italiano
Giustizia per i Cinque
15.Giugno.2010
In occasione
della Campagna Internazionale per la liberazione dei Cinque antiterroristi
cubani, anche a Roma si è svolta una importante iniziativa unitaria di
sensibilizzazione e informazione di massa promossa del Comitato Italiano
Giustizia per i Cinque con la partecipazione di moltissimi compagni.
•
I Cinque nel
centro di Perugia
14.Giugno.2010
L'ennesima offesa al diritto umano
all'informazione imperversa in questi giorni nei
media di tutto il mondo. almeno in quelli del
NOSTRO mondo.
Non smette di stupirci il potere di PLASMARE la
realtà secondo i desiderata -di chi lancia la
"notizia" e/o della proprietà-, operazione che non
solo non è condannata ma che riesce invece a
formare graniticamente l'opinione pubblica. Si sa.
la stampa è libera.
•
Il Senato Dominicano domanda ad Obama la libertà dei
Cinque
11.Giugno.2010
Il Senato della Repubblica Dominicana
ha emesso una Risoluzione nella quale reclama al
Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, la
liberazione dei Cinque antiterroristi cubani
ingiustamente detenuti in quel paese, dopo aver
ricevuto lunghe condanne.
•
LIBERTÀ PER
I CINQUE
Ramón Labañino ha passato il suo
compleanno nel “ buco”
10.Giugno.2010
Ramón Labañino,
uno dei Cinque antiterroristi cubani prigionieri
politici degli Stati Uniti, ha compiuto 47 anni ed
è sempre rinchiuso in una cella d’isolamento, dal
27 aprile scorso.
•
Comitato Italiano Giustizia per i
Cinque
10.Giugno.2010
Il Comitato Italiano
Giustizia per i Cinque ha rinnovato i suoi organi
dirigenti e ha deciso di rilanciare la sua
attività in solidarietà con i Cinque cubani
prigionieri negli USA, con un primo importante
incontro-dibattito nazionale invitando in Italia
la nota giornalista cubana Arleen Rodriguez, Olga
Salanueva moglie di Renè Gonzalez e Adriana Perez
moglie di Gerardo Hernandez ,due dei Cinque
antiterroristi cubani, i quali sono ormai da 12
anni prigionieri nelle carceri statunitensi
colpevoli solo di aver difeso il loro paese dalle
azioni criminali delle organizzazioni
terroristiche radicate negli USA.
•
Gerardo: credere nella speranza
7.Giugno.2010
Lo hanno
condannato all’esilio in silenzio, al castigo
della solitudine più sordida, hanno attaccato al
suo collo come a un pezzo di ferro, due ergastoli
e lo hanno gettato nel vuoto d’una cella dell’imepero
del male, in una prigione. Ma,nonostante tutto
questo,rideva.
•
Canadà:
Libertà immediata per i Cinque Eroi!
12.Maggio.2010
Il Gruppo di
coordinamento della Solidarietà Québec-Cuba ed il
suo Comitato Fabio di Celmo per i Cinque del
Canada, hanno domandato l’immediata libertà per
questi antiterroristi e reclamato il diritto dei
loro familiari di visitarli nelle prigioni degli
Stati Uniti dove sono ingiustamente reclusi.
•
I CDR hanno fatto
i migliori auguri a tutte le madri cubane
10.Maggio.2010
Melba Hernández ha
ricevuto una bella sorpresa: un mazzo di fiori, una
canzone romantica, un dipinto, tutto in omaggio alla
sua persona ed in saluto al Giorno delle Madri.
•
BOLIVIA
Libertà per i Cinque antiterroristi
cubani
5.Maggio.2010
PL - Il
Movimento Boliviano di Solidarietà con
Cuba ha organizzato una manifestazione
per reclamare la liberazione dei Cinque
Eroi antiterroristi cubani,
ingiustamente reclusi negli Stati Uniti,
che si svolgerà davanti all’ambasciata
di questo paese, a La Paz.
•
Incontro internazionale di solidarietà
Obama deve liberare i Cinque
3.Maggio.2010
La
coordinatrice del Movimento per la
Liberazione dei Cinque antiterroristi
cubani reclusi negli Stati Uniti, Gloria
La Riva, ha assicurato che il presidente
nordamericano, Barack Obama, continua la
politica anticubana dei suoi
predecessori.
•
Spezziamo il blocco informativo sul Caso
dei Cinque
28.Aprile.2010
Il Presidente del
Parlamento Cubano, Ricardo Alarcón de
Quesada, ha insistito sulla necessità di
spezzare il blocco informativo
stabilito fondamentalmente dai grandi
giornali statunitensi, per far conoscere
la verità sul Caso dei Cinque
antiterroristi cubani reclusi nelle
carceri statunitensi.
•
Il caso dei Cinque Eroi: campagna di
diffusione in Slovacchia e Giappone
24.Aprile.2010
La verità sul caso de los
Cinque Eroi antiterroristi cubani
ingiustamente reclusi negli Stati Uniti,
viene diffusa in Slovacchia e in
Giappone da vari gruppi solidali.
•
Libertà per i Cinque Eroi
Un’altra
bandiera ondeggia su una cima
15.Aprile.2010
Sulal cima del vulcano Cayambe, così
come su quella del Aconcagua e del cubano Pico
Turquino, ondeggia dall’11 di aprile una Bandiera
che esige la liberazione dei Cinque Eroi cubani,
prgionieri negli Stati Uniti.
•
Inviate
ad Obama migliaia di cartoline per la libertà dei
Cinque
1.Aprile.2010
Migliaia di cartoline spedite da più
di 20 paesi sono state inviate al presidente
statunitense, Barack Obama, come reclamo della
libertà dei Cinque antiterroristi cubani, ha
confermato un comitato di solidarietà.
•
LIBERTÀ PER I CINQUE EROI
Oklahoma: 18 giorni in isolamento
25.Marzo.2010
Potrei descrivere qui
numerosi dettagli del trasferimento da
Miami sino alle nostre prigioni. Il
trattamento che ci hanno riservato,
scatola nera, celle di casrigo, etc.,
non ci hanno sorpreso. È sempre così e
le riduzioni delle nostre pene non hanno
significato nulla per le autorità
carcerarie.
•
Magaly Llort è in Dominicana per la libertà dei
Cinque
22.Marzo.2010
AIN - Il Foro per la libertà dei
Cinque cubani antiterroristi, prigionieri degli
Stati Uniti, che inizierà oggi, lunedì 22, a Santo
Domingo, conterà con la presenza di Magaly Llort,
madre di Fernando González.
•
“Noi
Cinque scaleremo il Turquino con voi”
16.Marzo.2010
Ramón Labañino lo ha assicurato,
parlando per telefono con le figlie Ailí e Lourdes
“I Cinque torneremo e scalaremo il Turquino,
acompagnando i membri della Brigata dell’Aconcagua
al Turquino”, ha assicurato alle figlie Ailí e
Lourdes, che integrano il progetto, l’antiterrorista
cubano Ramón Labañino, recluso ingiustamente da più
di unidici anni con altri quattro compagni nelle
prigioni degli Stati Uniti.
•
Olga e Adriana denunciano a Ginevra
le violazioni dei diritti umani dei
Cinque
13.Marzo.2010
Olga Salanueva e Adriana Pérez, mogli
di due degli antiterroristi cubani reclusi
ingiustamente negli Stati Uniti dal 1998, hanno
incontrato alti funzionari del Consiglio dei Diritti
Umani - CDU - delle Nazioni Unite.
•
Ginebra: Cuba chiede di riaprire il caso dei Cinque
11.Marzo.2010
Cuba ha chiesto nel Consiglio dei
Diritti Umani - CDU - della ONU, che si riapra il
caso dei Cinque antiterroristi, la cui detenzione
negli Stati Uniti è stata considerata arbitraria in
questo organismo.
•
Forte solidarietà con i Cinque Eroi nel mondo
10.Marzo.2010
La solidarietà con i Cinque Eroi e
loro familiari si è intensificata negli ultimi
giorni ed il sito Cubaminrex informa di attività in
Argentina, Costa Rica, Zimbabwe, Kiribati e Sri
Lanka, riporta la AIN.
•
Personalità degli USA chiedono i visti per le
mogli dei Cinque
9.Marzo.2010
AIN - La consegna dei visti alle
mogli di due dei Cinque cubani reclusi negli Stati
Uniti dal 1998 è stata sollecitata al governo del
presidente Barack Obama da 14 personalità di
questo paese.
- Auguri donna!
Il
messaggio dei Cinque
•
Comitato Italiano per la Liberazione dei Cinque
4.Marzo.2010
Nella sede dell’Istituto Cubano di
Amicizia con i Popoli (ICAP), è stato presentato un
Calendario del 2010, che presenta sinteticamente, ma
con molta efficacia e qualità, gli aspetti
essenziali del caso dei Cinque antiterroristi:
Antonio, Fernando, Gerardo, Ramón e René.
•
LA CAUSA DEI CINQUE ANTITERRORISTI FA
ECO NEGLI USA
Le dichiarazioni della sindachessa di Richmond
26.Febbraio.2010
"Gli statunitensi devono conoscere la
grave ingiustizia circonda il caso dei Cinque
antiterroristi cubani e questa conoscenza è la
chiave per far sì che sia fatta giustizia e vengano
liberati”, ha detto a PL, Gayle Mclaughlin,
sindachessa della città di Richmond, in California,
che ha aggiunto: “Importanti cause poltiche nel mio
paese sono state risolte solo con un appoggio di
massa dell’opinione pubblica, com’è avvenuto con
l’attivista combattente per i diritti civili, Angela
Davis".
•
Per favore, leggete gli atti!
24.Febbraio.2010
Questa esclamazione che intitola
questo articolo la utilizzò un prestigioso giurista
quando cercò di fare giustizia per Sacco e Vanzetti
ed ha totale vigenza adesso per i Cinque cubani
reclusi negli Stati Uniti per aver combattuto il
terrorismo.
•
Solidarietà britannica con i Cinque Eroi
23.Febbraio.2010
Il direttore della campagna
britannica di solidarietà con Cuba, Rob Miller, ha
sottolineato la firma 110 deputati del suo paese in
una mozione speciale per domandare la libertà dei
Cinque antiterroristi dell’Isola.
•
NADINE GORDIMER RECLAMA LA LIBERTÀ
PER I CINQUE EROI
Símili crudeltà sono inaccettabili
18.Febbraio.2010
Una lettera che reclama la
liberazione dei Cinque Eroi, indirizzata al
presidente Obama, è stata resa nota nel Centro
Internazionale della Stampa dalla sudafricana Nadine
Gordimer, Premio Nobel di Letteratura nel 1991, che
si trova inCuba come invitata d’onore alla XIX Fiera
Internazionale del Libro.
•
XIX FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO
CUBA 2010
Ricardo Alarcón ha presentato nuovi libri sui Cinque
15.Febbraio.2010
AIN - Il presidente del Parlamento
cubano, Ricardo Alarcón de Quesada, ha presentato
due nuovi testi nella Fiera Internazionale del
Libro, sui Cinque antiterroristi cubani reclusi
negli Stati Uniti dal 1998.
•
Perù:
reclamo di libertà per i Cinque Eroi
12.Febbraio.2010
PL - Centinaia di intellettuali,
attivisti solidali con Cuba ed altre personalità,
hanno reclamato al presidente degli Stati Uniti,
Barack Obama, la libertà dei Cinque combattenti
antiterroristi cubani reclusi da più di 11 anni
nelle prigioni dell’impero.
•
La causa dei Cinque Eroi fa eco negli Stati Uniti
9.Febbraio.2010
L’appoggio alla causa dei Cinque
antiterroristi cubani prigionieri negli Stati Uniti
da più di undici anni, sta facendo eco negli USA, ha
assicurato a PL, Alicia Jrapko, coordinatrice del
Comitato Internazionale per la libertà dei Cinque
nel territorio statunitense, spiegando i risultati
ottenuti nel recente IV Congresso Nazionale Latino,
svolto a El Paso, in Texas.
•
LIBERTÀ
PER I CINQUE EROI!
“Sì che si
può!” Lo provano i cinque portoricani liberati
dal
Presidente Carter
8.Febbraio.2010
I
Cinque Eroi cubani Gerardo Hernández Nordelo, Ramón
Labañino Salazar, Antonio Guerrero Rodríguez,
Fernando González Llort e René González Sehewerert,
sono prigionieri degli Stati Uniti da più di undici
anni, per aver combattuto contro il terrorismo ed
aver difeso il diritto del loro popolo di vivere in
pace.
•
L’Internazionale della Metallurgia per la
liberazione dei Cinque Eroi
5.Febbraio.2010
Radio Guantanamo - La battaglia per
la liberazione dei Cinque combattenti antiterroristi
cubani è una priorità per l'Unione Internazionale
dei Sindacati della Metallurgia, le Miniere ed i
Metalli (UIS-MMM), alla quale appartengono dirigenti
operai di tutto il mondo.
•
TEXAS
Appoggio ai Cinque nel IV Congresso Latino a El
Paso
4.Febbraio.2010
Due emendamenti alla Risoluzione
sui Cinque antiterroristi cubani ingiustamente
reclusi nelle prigioni degli Stati Uniti e sul
terrorista Luis Posada Carriles, sono stati
approvati all’unanimità dai delegati del IV
Congresso Nazionale Latino, che si è svolto dal 29
al 31 gennaio nella città nordamericana di El
Paso, in Texas, precisa un rapporto del Comitato
Internazionale per la Libertà dei Cinque.
•
Venezuela: Una Rosa per i Cinque
29.Gennaio.2010
AIN - María León, ministra
venezuelana di Stato per i Temi della Donna, ha
affermato a Caracas che i Cinque cubani
antiterroristi, prigionieri politici dal 1998 negli
Stati Uniti, sono un simbolo di patriottismo per il
mondo.
•
Gianni Vattimo
condanna l’ingiusta prigionia dei Cinque Eroi
28.Gennaio.2010
Perugia - Nella sala
Goldiana dell’Università per gli Stranieri dell’
Umbria, il filosofo italiano Gianni Vattimo ha
offerto una conferenza intitolata: ”CUBA-USA e i
diritti umani.
•
Si rafforza la solidarietà mondiale con i Cinque
Eroi
27.Gennaio.2010
Spagna, Portogallo ed Ecuador sono
stati nuovamente gli scenari di mostre di
solidarietà con i Cinque cubani ingiustamente
reclusi nelle prigioni degli Stati Uniti.
•
Libertà
per i cinque eroi
22.Gennaio.2010
"Hanno
arrestato i Cinque cubani non per aver spiato gli
USA ma per aver smontato la rete terroristica di
Miami" (James Petras)
Cuba è il Paese che ha subito la più lunga campagna
terroristica della storia: dal 1959 ad oggi sono
3478 le vittime, fra cui l'italiano Fabio Di Celmo,
per il quale l'Italia non ha mai chiesto agli USA
l'estradizione del noto terrorista internazionale
Luis Posada Carriles, auto-dichiarato responsabile
anche di quell'assassinio.
•
Nuova Campagna internazionale per la
libertà dei Cinque Eroi
20.Gennaio.2010
PL - Una nuova
Campagna Internazionale per reclamare la libertà
dei Cinque antiterroristi cubani prigionieri negli
Stati Uniti da più di 11 anni si sta svolgendo con
l’edizione di 20.000 cartoline indirizzate al
presidente, Barack Obama.
-
MIAMI
5
•
Kenya: Reclamata la liberazione dei Cinque Eroi
11.Gennaio.2010
L'Associazione d’Amicizia Kenya-Cuba
ha reclamato l'immediata ed incondizionata
liberazione dei Cinque Eroi cubani reclusi nelle
carceri degli Stati Uniti per aver combattuto il
terrorismo.
•
Obama deve liberare i Cinque Eroi cubani
30.Dicembre.2009
Olga
Salanueva, moglie di uno dei Cinque Eroi cubani
antiterroristi, prigionieri politici dell’impero, ha
indirizzato da L’Avana un reclamo di libertà per
questi Cinque Patrioti al presidente degli Stati
Uniti, Barack Obama.
-
Il Governo degli USA ha negato a Olga Salanueva un
colloquio umanitario
•
René González ha inviato un messaggio ai giovani
alpinisti argentini
29.Dicembre.2009
AIN - René González, uno dei Cinque
cubani antiterrorista, prigionieri politici dal
1998 negli Stati Uniti, ha inviato un messaggio di
ringraziamento ai tre giovani che, in Argentina,
hanno intrapreso lo scorso 25 dicembre, la scalata
del picco Aconcagua.
•
In appello per le condanne nei casi di Fernando e di
Ramón
26.Dicembre.2009
Il gruppo della difesa
sta considerando di presentarsi in appello per le
condanne di Fernando González e Ramón Labañino, due
dei Cinque antiterroristi cubani reclusi negli Stati
Uniti, ha affermato l’avvocato José Pertierra nel
programma Tavola Rotonda, della Televisione Cubana.
•
Ai Cinque la Distinzione per l’Educazione Cubana
23.Dicembre.2009
Come
riconoscimento dei loro rilevanti meriti nella
difesa della sovranità e del diritto
all’autodeterminazione del nostro popolo, per essere
esempio per la nostra gioventù e dei più nobili
valori umani di lotta contro il terrorismo, di amore
senza limiti per la Patria e la Rivoluzione e di
resistenza ammirabile in un rivoluzionario, il
Ministero dell’Educazione Superiore ha concesso ai
Cinque Eroi la Distinzione per l’Educazione Cubana.
•
La giustizia sconosciuta ai Cinque: 20 mesi di
carcere per spionaggio
21.Dicembre.2009
Mentre i 5 cubani falsamente accusati
di “spionaggio” sono stati sentenziati e
risentenziati a pene record di carcere per crimini
mai commessi, un funzionario del FBI, dello Stato
del Maryland che ha consegnato documenti segreti
sulle attività dell’intelligenza dell’Agenzia
Federale, riceverà una condanna di 20 mesi di
prigione, secondo un accordo concluso dai suoi
avvocati con la procura.
•
La Dichiarazione di Antonio Guerrero, Fernando
González e Ramón Labañino
11.Dicembre.2009
Cari fratelli e sorelle di Cuba e del
mondo:
Abbiamo già scontato più di 11 anni di prigione
senza che si sia fatta giustizia in nessuna delle
istanze del sistema giudiziario degli Stati Uniti.
•
I Cinque non hanno mai messo in pericolo la
sicurezza nazionale degli USA
9.Dicembre.2009
Il processo per le nuove sentenze
contro tre dei Cinque antiterroristi cubani si è
concluso con l’udienza svolta nella Corte Federale
di Miami, dove sono stati condannati Ramón Labañino
Salazar, a 30 anni e Fernando González Llort a 17
anni e nove mesi di prigione.
•
IL CASO DEI CINQUE
Presentato durante una protesta
contro la Scuola de las
Américas
3.Dicembre.2009
Migliaia di religiosi, leaders
sindicali, e attivisti per i diritti umani hanno
partecipato ad una commovente manifestazione e ad un
rally all’entrata della Scuola delle Americhe (SOA
in inglese) a Forte Benning, in Georgia, il 22
Novembre, per domandare la chiusura della stessa.
•
L’8 dicembre la nuova sentenza per Fernando e Ramón
1.Dicembre.2009
“L’8 dicembre sarà resa pubblica la
nuova sentenza per Fernando González y Ramón
Labañino, due dei Cinque antiterroristi cubani
detenuti negli Stati Uniti, ed anche se qualsiasi
sentenza contro di loro è ingiusta, questo fatto può
contribuire almeno, da un punto di vista
d’informazione, che il caso salga alla luce pubblica
e contribuisca al movimento di solidarietà
internazionale a loro favore”.
•
LA STORIA NON RACCONTATA
Un insulto all’umanità
27.Novembre.2009
Il 6 marzo del 2009 dodici
documenti degli Amici della Corte (Amicus Briefs)
sono stati presentati in appoggio alla petizione
di revisione dei Cinque. Quello è stato il maggior
numero di documenti di quel tipo mai consegnato
alla Corte Suprema per la revisione di un caso
penale.
•
LA STORIA NON RACCONTATA
Il
Reclamo Ignorato
26.Novembre.2009
Avendo esaurito tutte le possibilità
d’appello, i Cinque sollecitarono la Corte Suprema
perché rivedesse il loro caso. Non stavano chiedendo
troppo. Si trattava di un caso che meritava
l’attenzione dei magistrati della Corte Suprema per
svariate ragioni, alcune di natura realmente
eccezionale.
•
Gli studenti e la Patria il 27
novembre
25.Novembre.2009
Come i Cinque erano innocenti
Venerdì
27 giungeranno alla spianata de La Punta gli
studenti cubani, come ogni 27 novembre, riaffermando
il loro impegno con il popolo, con la storia ed il
presente della Patria e con un futuro sempre in
Rivoluzione.
•
Leader del Parlamento sudafricano reclama la libertà
per i Cinque
25.Novembre.2009
AIN - Max Sisulu, presidente
dell’Assemblea Nazionale del Sudafrica, ha
assicurato che la lotta per la liberazione dei
Cinque Eroi cubani, ingiustamente reclusi negli
Stati Uniti, trionferà.
•
Reclamo mondiale di libertà per i Cinque
21.Novembre.2009
Il
movimento mondiale per la libertà dei Cinque
antiterroristi cubani, reclusi nelle prigioni
dell’impero, poco e poco fa crollare il muro di
silenzio con il quale cercano di nascondere
l’ingiustizia perpetrata.
•
Alarcón segnala l’importanza della solidarietà
internazionale con i Cinque
20.Novembre.2009
“Se veramente Barack Obama vuole
convincerci che desidera instaurare nuove relazioni
con Cuba e l’America Latina, la prima cosa che mi
viene in mente è chiedergli di usare le sue facoltà
a liberare i Cinque”, ha affermato Ricardo Alarcón
de Quesada, presidente della Assemblea Nazionale del
Poder Popular, che ha parlato del caso degli
antiterroristi cubani reclusi ingiustamente negli
Stati Uniti ai partecipanti alla 8ª Conferenza
Internazionale degli Studi Americani.
•
LA STORIA NON RACCONTATA
20.Novembre.2009
Quando la storica, unanime decisione
del gruppo di tre giudici, venne revocata ad
istanza del Procuratore Generale di George W. Bush
(Remeber Elián? CounterPunch, 11 agosto del 2009),
agli stessi giudici toccò ascoltare i temi rimasti
in sospeso, dopo aver trattato l’argomento della
sede, sul quale la memorabile decisione era già
stata resa.
•
Colloquio internazionale per i Cinque
18.Novembre.2009
Nuovamente la città di Holguín si converte nel
luogo propizio per intensificare il reclamo di
libertà per i Cinque antiterroristi cubani reclusi
ingiustamente nelle prigioni nordamericane.
•
La storia mai raccontata
18.Novembre.2009
La Corte del Distretto del Sud
della Florida non è un tribunale internazionale,
né tantomeno un organismo delle Nazioni Unite che
abbia giurisdizione in tematiche che trattino le
relazioni tra Paesi. Essa ha un ruolo ben
specifico, che è di stabilire se un determinato
accusato è colpevole o no di un’imputazione
concreta.
•
“Obama può e deve liberare i Cinque”
11.Novembre.2009
Il presidente dell’Assemblea
Nazionale del Poder Popular di Cuba, Ricardo
Alarcón, ha chiesto agli Stati Uniti dei segnali di
cambio verso l’America Latina con la liberazione dei
Cinque antiterroristi reclusi e la detenzione di
due noti terroristi.
•
LA STORIA MAI RACCONTATA
6.Novembre.2009
Più di sette mesi dopo che i Cinque
venissero arrestati ed accusati, il Governo degli
Stati Uniti presentò un nuovo capo d’accusa. Anche
questo fu di “cospirazione”, ma, stavolta era per
omicidio di primo grado e fu presentato
specificatamente contro uno solo dei Cinque: Gerardo
Hernández Nordelo.
•
Un
messaggio da Gerardo Hernández
5.Novembre.2009
“Il miglior omaggio per mia madre è
mantenerci fermi nella lotta”. Questa nota è stata
inviata alla redazione di Granma da Alicia Jrapko,
del Comitato Internazionale per la Libertà dei
Cinque.
•
Raúl al funerale della madre di Gerardo Hernández
Nordelo
4.Novembre.2009
Il Generale d’Esercito Raúl Castro
Ruz, Presidente della repubblica di Cuba, ha
assistito la mattina di martedì 3, nel cimitero di
Colón alla sepoltura di Carmen Nordelo Tejera, madre
di Gerardo Hernández Nordelo, Eroe della Repubblica
di Cuba e uno dei Cinque Combattenti antiterroristi
cubani, reclusi ingiustamente nelle carceri
dell’impero.
•
Il presidente Raúl al funerale di Carmen Nordelo
3.Novembre.2009
Il
Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, presidente
della Repubblica di Cuba, ha assistito, nel Cimitero
di Colón, alla cerimonia d’inumazione di Carmen
Nordelo Tejeda, madre de Gerardo Hernández Nordelo,
uno dei Cinque antiterroristi cubani ingiustamente
reclusi negli Stati Uniti.
•
Ricardo Alarcón de Quesada (da
Counter Punch)
“Spie” senza spiare
3.Novembre.2009
Il primo atto d’accusa, nel settembre
del 1998, incolpava i cinque Cubani d’essere agenti
cubani non registrati e di altre violazioni minori.
Il Governo accusava inoltre tre di loro, Gerardo,
Ramón e Antonio, di “cospirazione con fini di
spionaggio” (Imputazione 2).
• ASSOCIAZIONE
GIURISTI DEMOCRATICI ITALIANI
Per la liberazione dei Cinque agenti cubani detenuti
da oltre undici anni negli Stati Uniti
29.Ottobre.2009
Cinque agenti cubani,
Gerardo Hernandez, Ramon Labanino, Fernando Gonzalez,
Antonio Guerrero, Rene' Gonzalez, sono stati
infiltrati, durante gli anni Novanta, nelle file
dell'opposizione cubana di Miami al fine di reperire
informazioni atte a scongiurare gli attentati
terroristici contro Cuba che, nel corso degli anni
hanno provocato oltre tremila vittime, fra le quali
il cittadino italiano Fabio Di Celmo, e danni
economici ingenti.
•
La data dell’udienza per la nuova sentenza di
Fernando e Ramón
28.Ottobre.2009
La
Corte Federale di Miami ha annunciato che le nuove
sentenze di Fernando González e Ramón Labañino si
pronunceranno martedì 8 dicembre, alle 10.00 e
alle 13.30 rispettivamente.
-
Con le loro stesse parole
•
Per la liberazione dei Cinque
23.Ottobre.2009
Numerosa e caratterizzante
partecipazione della Rete dei Comunisti alla
Manifestazione Nazionale di Milano del 10 ottobre
2009 Si è svolta in un lungo percorso per le vie
centrali di Milano, con una forte partecipazione
di tutte le associazioni italiane di solidarietà
con Cuba e di comitati, riviste, organizzazioni e
partiti della sinistra,la manifestazione per la
libertà dei 5 cubani promossa dalla Associazione
Nazionale di Amicizia Italia-Cuba.
•
Germania
Reclamate l’eliminazione del blocco e la libertà dei Cinque
22.Ottobre.2009
L’organizzazione Cuba Sí in Germania ha reclamato
l’eliminazione immediata e incondizionata del blocco imposto da cinquant’anni
dagli Stati Uniti contro l’Isola e la liberazione dei Cinque antiterroristi
cubani reclusi nelle prigioni degli USA dal 1998.
•
Giustizia nel Paese
delle meraviglie
20.Ottobre.2009
“Prima la sentenza… il verdetto dopo!” (Alice nel Paese delle
meraviglie, Lewis Carroll). Vinto il tema del cambio di sede, il risultato del
giudizio dei Cinque era già predeterminato. Seguì rigorosamente la profezia
della regina.
•
Cominciano a Cuba i preparativi per
il Quinto Colloquio per i Cinque
16.Ottobre.2009
Cento cinquanta sei amici di 27 paesi hanno,
fino ad ora, confermato la loro presenza al Quinto Colloquio Internazionale
previsto ad Holguín dal 19 al 23 novembre, per la Libertà dei Cinque
antiterroristi cubani arrestati negli Stati Uniti, e contro il Terrorismo.
•
La storia non raccontata dei Cinque:
gli Eroi proibiti
16.Ottobre.2009
Vi ricordate di Elián?
Il caso di Elián González, un bambino di sei anni
trattenuto a forza da sconosciuti contro la volontà
del padre e che, in aperta sfida alle leggi degli
Stati Uniti e della decenza, fu riportato
ampiamente dai media del mondo.
•
Sentenza di 22 anni per Antonio Guerrero
14.Ottobre.2009
La
Corte del Distretto Sud della Florida dettato
martedì 13 una nuova sentenza contro Antonio
Guerrero, ingiustamente recluso da più di 11 anni
11 a Florence, in Colorado, considerata dal Guinness
World Records come la prigione più sicura del mondo,
dove i condannati passano la maggior parte del
giorno in isolamento. Inoltre è definita da alcuni
come “l’Alcatraz delle Rocciose” ed il suo regime
carcerario come “La tomba in vita”.
•
La nuova sentenza per Antonio Guerrero: 21 anni e 10
mesi di carcere
14.Ottobre.2009
AIN -
Antonio Guerrero, uno de Cinque Eroi reclusi negli
Stati Uniti è stato condannato martedì 13, a 21 anni
e 10 mesi di prigione negli USA, in accordo con la
decisione della giudice Joan Lenard, a Miami, hanno
detto a Cubadebate fonti della città.
•
Manifestazione per la libertà dei Cinque
14.Ottobre.2009
Milano,10 ottobre: una grande
manifestazione: una scommessa vinta malgrado il
silenzio dei media.
•
La
revisione della sentenza negli Stati Uniti riavviva
la passione sui “Cinque Cubani”
13.Ottobre.2009
Per tutta Cuba ci sono murales
dipinti a mano con le facce famose della
Rivoluzione, il Che e Fidel, ovviamente, ma anche
René, Antonio, Fernando, Gerardo e Ramón, qui
conosciuti come “I Cinque”, i Cinque Cubani, i
cognomi non sono necessari.
•
Adriana e Olga domandano l’immediata liberazione dei
Cinque in Belgio
13.Ottobre.2009
Durante
un interscambio con il direttore della Cancelleria
per L’America Latina ed i Carabi, Koenraad Rouvouv,
la delegazione cubana, che ha ieri iniziato una
visita nel Paese, ha spiegato il tortuoso processo
legale contro i lottatori anti-terroristi cubani.
Oggi è il giorno della revisione della sentenza di
Antonio
•
Miami
Nuova
sentenza per Tony Guerrero
10.Ottobre.2009
L’udienza della nuova sentenza per Antonio Guerrero
Rodríguez, uno dei Cinque combattenti
antiterroristi cubani, prigionieri politici nelle
prigioni degli Statu Uniti dal 12 settembre del
1998, si svolgerà come previamente stabilito, domani
martedì 13 ottobre alle 10:30 di mattina, nella
città di Miami.
•
Rimandata l’udienza sulla nuova sentenza di Fernando
e Ramón
10.Ottobre.2009
Come risposta ad una domanda della
Difesa, la giudice Joan Lenard, della Corte Federale
di Miami, ha emesso un ordine che pospone l’udienza
sulla nuova sentenza per Fernando González e Ramón
Labañino, due dei Cinque antiterroristi cubani
ingiustamente reclusi negli USA.
•
Veglia per i Cinque a Londra
Manifestazione
davanti all’ambasciata degli Stati Uniti
6.Ottobre.2009
AIN - Una veglia per reclamare la
libertà immediata dei Cinque Eroi cubani antiterroristi, prigionieri politici
dell’impero da 11 anni, è stata realizzata davanti all’ambasciata degli Stati
Uniti a Londra.
•
Il
Francobollo del XI Congresso della FEEM per i Cinque
Eroi
5.Ottobre.2009
La Federazione degli
Studenti Medi (FEEM) ha dedicato il Francobollo dell’XI
Congresso di questa organizzazione a Cinque Eroi
prigionieri politici dell’impero, reclusi da 11anni
negli Stati Uniti, come tributo al coraggio ed alla
fermezza mantenuta nell’ingiusta e lunghissima
prigionia, durante un incontro politico-culturale
realizzato nella scuola degli istruttori d’arte.
Eduardo García Delgado, Lisy Delgado López, membro
della Segretaria Nazionale della FEEM, ha spiegato
che l’organizzazione è in veglia permanente per il
ritorno dei Cinque nella loro Patria e che questa
lotta si unisce a quella che si combatte nel mondo
intero per reclamare giustizia.
•
LIBERI SUBITO
I
Cinque, facciamoli tornare a Cuba!
2.Ottobre.2009
Sono passati undici
anni dall’ingiusto arresto dei 5 Agenti
dell’antiterrorismo cubano, che non hanno mai
attuato atti di spionaggio, non hanno mai violato le
leggi e le regole di sicurezza degli Stati Uniti,
non hanno mai commesso alcun atto di violenza; i 5
agenti dell’antiterrorismo cubano hanno messo a
rischio le loro vite per salvaguardare le vite di
noi tutti , per controllare ed impedire l’attività
di gruppi terroristici che dal territorio degli
Stati Uniti progettavano e attuavano attentati non
solo contro Cuba.
•
USA
L’ipocrisia nel caso dei Cinque Eroi
1.Ottobre.2009
Quello dei Cinque antiterroristi cubani è un caso
tragico, che rivela molto chiaramente l'ipocrisia
del governo nordamericano, ha segnalato oggi il
quotidiano Trinchera, citando le parole del
politologo Noam Chomsky.
•
ITALIA
Solidarietà con i Cinque
30.Settembre.2009
Oltre alla presentazione della
rivista Nuestra America, venerdì 2 ottobre ore 18.00
presso l'Ambasciata di Cuba in Italia a Roma, si
svolgerà una Manifestazione /Sit-in di fronte
all'Ambasciata degli Stati Uniti a Roma, giovedì 8
ottobre 2009, ore 17:30
-
ITALIA :
Gianni
Vattimo a Perugia
•
Per la liberazione dei Cinque
26.Settembre.2009
Cinque cubani, dal 12 settembre 1998,
sono detenuti negli Stati Uniti con condanne che
vanno da 15 anni fino a un doppio ergastolo perché,
a protezione del loro popolo, controllavano
l’attività di gruppi paramilitari anticubani che dal
territorio degli Stati Uniti pianificavano attentati
terroristici contro Cuba.
•
MESSICO
L’avvocato Pertierra sul caso dei Cinque e Posada
Carriles
24.Settembre.2009
PL –
“Il terrorista Luis Posada Carrilles ed i Cinque
patrioti cubani reclusi in cinque prigioni d’alta
sicurezza negli Stati Uniti sono due elementi dello
stesso caso, che rivela le incongruenze del sistema
giudiziario nordamericano”...
•
Associazione Nazionale d’Amicizia
Italia-Cuba
21.Settembre.2009
Cinque cubani, dal 12 settembre
1998, sono detenuti negli Stati Uniti con condanne
che vanno da 15 anni fino a un doppio ergastolo
perché, a protezione del loro popolo, controllavano
l’attività di gruppi paramilitari anticubani che dal
territorio degli Stati Uniti pianificavano attentati
terroristici contro Cuba.
• PERÙ
Ricordato Almeida in un omaggio ai
Cinque Eroi
21.Settembre.2009
PL - Il dirigente cubano Juan
Almeida è stato ricordato in un recital poetico di
solidarietà con i Cinque antiterroristi dell’Isola
reclusi da undici anni negli Stati Uniti.
•
Appello per i Cinque Eroi nella ONU
16.Settembre.2009
PL - Un appello per la liberazione
dei Cinque antiterroristi cubani reclusi negli Stati
Uniti è stato diffuso nell'Assemblea Generale delle
Nazioni Unite, attraverso il suo ex presidente
Miguel D’Escoto che ha pronunciato nell’ultimo
giorno del suo incarico un discorso con cui ha
terminato l’anno di lavoro alla guida del massimo
organo della ONU.
• ITALIA
Libertà per i cinque, subito!
15.Settembre.2009
PL - L'11 settembre 2009 si è tenuta
a Roma una manifestazione-dibattito organizzata dalla Villetta per Cuba insieme
a Nuestra America,Radio Città Aperta,Comitato Fabio Di Celmo,Tele Ambiente, Anpi
e tante altre associazioni, che ha aperto in Italia le Giornate Internazionali
di Solidarietà con i Cinque cubani.
•
Manifestazione a Roma per i Cinque
15.Settembre.2009
Militanti dell'Associazione Italia Cuba del Lazio
hanno percorso il centro di Roma, passando davanti a
siti politicamente significativi come l'Ambasciata
USA, o storici, come il Colosseo, i Fori Imperiali,
il Circo Massimo e la Piramide, tutti segnati dal
caratteristico affollamento del sabato pomeriggio.
•
Giustizia per i CINQUE
11.Settembre.2009
Inserzione di un comunicato a pagamento con il
titolo “Mr.OBAMA, fino a quando?” sul giornale
nazionale “Il Manifesto” e sul giornale regionale
“Il Corriere dell’Umbria” nei giorni 11 e 12
settembre Intervista nel telegiornale dell’emittente
regionale “Umbria TV” il giorno 11 settembre.
•
Veglia per i Cinque nel Monte delle
Bandiere
11.Settembre.2009
Stanotte, aspettando il 12 settembre, si realizzerà
una vigilia patriottica e rivoluzionaria quando si
compiono 11 anni di arbitraria reclusione negli
Stati Uniti dei Cinque combattenti antiterroristi
cubani.
Libertà subito per i Cinque!
•
Libertà per i
Cinque Eroi antiterrorista
10.Settembre.2009
PL -
Sabato, 12 settembre, quando si compiranno 11 anni dall’ingiusta detenzione
negli Stati Uniti dei Cinque, cinque artisti e deputati del Belgio passeranno
cinque ore in celle simboliche a Bruxelles.
•
Presentata una
denuncia relazionata con i 5 Eroi negli USA
10.Settembre.2009
PL - L’Associazione
per la Giustizia Civile (Partnership for Civil Justice Fund) ha appena
presentato una denuncia negli Stati Uniti, relazionata con il caso dei Cinque
antiterroristi cubani prigionieri in questo paese dal 1998. Il gruppo attua a
nomre del Comitato Nazionale per la Libertà dei Cinque Cubani ed ha reso
ufficiale la denuncia presso la Corte del Distretto di Columbia.
•
Colombia
Obama deve liberare i Cinque Eroi
cubani
8.Settembre.2009
PL - Il Comitato Colombiano per la Liberazione dei
Cinque Antiterroristi cubani ingiustamente reclusi
negli Stati Uniti esige dal presidente Barack Obama
l'immediata scarcerazione di questi prigionieri
politici.
•
ECUADOR
Giornata nazionale
per la libertà dei Cinque Eroi
4.Settembre.2009
PL - Il Comitato
Ecuadoriano per la Libertà dei Cinque Eroi Cubani ingiustamente reclusi negli
Stati Uniti, ha annunciato una “Giornata Nazionale” che durerà per tutto il mese
di settembre, per ricordare gli 11 anni di arbitraria prigionia dei Cinque
patrioti cubani.
•
Il caso dei Cinque è
un’aberrazione giuridica
2.Settembre.2009
Il caso dei Cinque è
“un’aberrazione giuridica”, ha affermato ieri il Presidente del 63° periodo di
sessioni dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, Miguel
D’Escoto, durante un incontro con i familiari degli anti-terroristi cubani
prigionieri politici nelle carceri nordamericane da 11 anni.
•
Cento di questi giorni,
Comandante Fidel!
13.Agosto.2009
Il 13 agosto è il
compleanno del Soldato delle idee, del Leader della
Rivoluzione, dell’Eterno Comandante in capo di Cuba,
dell’uomo che ha sempre lottato per gli umili, con
gli umili e per gli umili, per il difensore della
libertà, dell’indipendenza e della sovranità dei
popoli, forgiatore di un mondo diverso migliore :
•
Saremo
sempre eredi orgogliosi della sua opera
13.Agosto.2009
Caro Fidel:
le
auguro oggi tutta la felicità del mondo come lei
merita, e accompagno il mio augurio con un abbraccio
rivoluzionario, come figlio del popolo che da tempo
ha incorporato le sue idee al suo patrimonio, nelle
quali ci ha educato e che sono invincibili. Mi sommo
agli auguri per il suo compleanno.
•
Rettificare l’ingiustizia contro i Cinque
11.Agosto.2009
L’avvocato José
Pertierra ha detto al presidente Obama che il suo dovere è rettificare
l’ingiustizia contro i Cinque, durante la Presentazione del 9 luglio, a
Washington, dell’esposizione di disegni di Antonio Guerrero, uno de los Cinco
cubani prigionieri negli Stati Uniti per aver combattuto il terrorismo
organizzato contro Cuba da Miami.
•
AUSTRALIA
Reclamata la Libertà immediata per i Cinque
7. Agosto.2009
PL - Il Foro Sociale Latinoamericano di Sidney ha
celebrato una sessione dedicata ai combattenti antiterroristi cubani reclusi
negli Stati Uniti, esigendo la loro libertà immediata.
•
San Marino esige la liberazione dei
Cinque
6. Agosto.2009
AIN - L’anniversario 56º dell’assalto alle caserme
Moncada e Carlos Manuel de Céspedes è stato
celebrato nella Repubblica di San Marino, alcuni
giorni fa, con la consegna di aumentare le azioni
per ottenere la libertà dei Cinque Eroi.
•
Il popolo nordamericano dirà l'ultima
parola sui Cinque Eroi
1. Agosto.2009
PL - “I prigionieri politici li
liberano i popoli, la solidarietà e la lotta”, hanno detto i nordamericani
solidali con Cuba, durante un incontro con i familiari dei Cinque antiterroristi
cubani ingiustamente reclusi negli Stati Uniti, avvenuto nella sede
dell'Istituto Cubano di Amicizia coi Popoli, (ICAP), che ha riunito i ...
•
I Deputati intensificano la
campagna per la libertà dei Cinque Eroi
30.Luglio.2009
La Commissione delle Relazioni Internazionali del
Parlamento cubano ha adottato un piano d’azione indirizzato ad intensificare la
campagna internazionale per la libertà dei Cinque Eroi antiterroristi cubani,
ingiustamente nella reclusi nelle prigioni degli Stati Uniti.
•
Si
reclama a Barack Obama la liberazione dei Cinque
30.Luglio.2009
AIN – Rappresentanti della Brigata
statunitense di Solidarietà con Cuba, Vinceremo, hanno oggi convocato il
Presidente Barack Obama perché firmi la liberazione dei cinque Cubani
antiterroristi arbitrariamente incarcerati negli Stati Uniti.
Obama ha la possibilità di liberare Antonio
Guerrero, Fernando González, Gerardo Hernández, Ramón Labañino e René González
per fare finalmente giustizia, come ha chiesto Ishaka Barrows, uno degli
integranti della direzione del gruppo.
•
Personalità, istituzioni e
organizzazioni di tutto il mondo a sostegno della causa dei Cinque
11.Luglio.2009
Premi Nobel
José Ramos-Horta, Wole Soyinka, Adolfo Pérez Esquivel, Nadine Gordimer,
Rigoberta Menchú, José Saramago, Zhores Alferov, Darío Fo, Günter Grass, Máiread
Corrigan Maguire.
•
ASSOCIAZIONE DI
AMICIZIA ITALIA-CUBA
Manifestazione Nazionale a favore dei Cinque
11.Luglio.2009
SIPORCUBA aderisce ed invita tutti
gli amici di Cuba a partecipare alla manifestazione nazionale indetta da
ITALIA-CUBA per la liberazione dei cinque e contro il silenzio mediatico Cinque
cubani, dal 12 settembre 1998, sono detenuti negli Stati Uniti con condanne che
vanno da 15 anni fino a un doppio ergastolo perché, a protezione del loro popolo,
controllavano l'attività di gruppi paramilitari anticubani che dal territorio
degli Stati Uniti pianificavano attentati terroristici contro Cuba.
•
LIBERTÀ PER I CINQUE EROI
La RICC/Africa interpella
Hillary Clinton
10.Luglio.2009
Il
quotidiano locale della Repubblica Popolare Democratica del Congo, "La Tempete
des Tropiques" ha pubblicato degli estratti della Lettera Aperta per la
Segretaria di Stato degli Stati Uniti, Hillary Clinton,
•
LIBERTÀ PER I CINQUE EROI
I cubani residenti in
Cina reclamano la liberazione dei Cinque Eroi
10.Luglio.2009
I
cubani residenti in Cina hanno reclamato questo la liberazione immediata dei
Cinque Eroi ingiustamente condannati negli Stati Uniti, con una dichiarazione
diffusa a Pechino.
•
Obama deve rendere la
libertà ai Cinque
8.Luglio.2009
PL - appassioanri esperti e difensori dell'opera di José Martí
hanno chiesto al presidente Barack Obama di porre fine all’illegittima
detenzione che mantiene i Cinque antiterroristi cubani reclusi negli Stati
Uniti.
•
LIBERTÀ PER I CINQUE
L’Associazione Culturale Yoruba di Cuba condanna la
decisione della
Corte Suprema
7.Luglio.2009
L’ Istituzione Religiosa Associazione Culturale
Yoruba di Cuba reitera i sentimenti del popolo
cubano, religioso o meno, e condanna la disonesta e
manipolata decisione della Corte Suprema di
Giustizia degli USA di negare la revisione del caso
dei Cinque Eroi, reclusi nelle prigioni degli Stati
Uniti.
•
In Guinea Bissau reclamano
la libertà per i Cinque Eroi
6.Luglio.2009
PL – Le
organizzazioni politiche e di massa in Guinea Bissau hanno condannato la
decisione della Corte Suprema nordamericana che ha respinto la richiesta di
revisione della caso dei Cinque antiterroristi cubani ingiustamente reclusi
negli Stati Uniti da più di dieci anni.
•
L’Imperialismo sequestra, i
media tacciono
27.Giugno.2009
JR-Lo scorso 15
Giugno i magistrati del Tribunale Supremo degli Statu Uniti hanno scritto
un’altra pagina vergognosa della loro storia, dicendo NO alla petizione di una
decina di premi Nobel, parlamentari, accademici e migliaia di personalità da
tutto il mondo affinchè il caso dei Cinque...
•
Dichiarazione del
Comitato Italiano Giustizia per i Cinque cubani
27.Giugno.2009
Il
processo contro i Cinque cubani, condotto da undici anni e fin dal primo momento
nell'assoluta illegalità e nel dispregio delle leggi statunitensi stesse, si
conclude nello stesso modo ed anche la Corte Suprema...
•
Obama ha l’obbligo morale
di liberare i Cinque
25.Giugno.2009
Ricardo Alarcón de Quesada, membro del Buró Politico, ha qui reiterato che il
presidente Barack Obama ha il potere di restituire la libertà ai nostri Cinque
compatrioti, lottatori antiterroristi.
•
Giustizia e libertà per i
Cinque Eroi
25.Giugno.2009
L’Organizzazione di Solidarietà dei Popoli d’Africa, Asia e America Latina
(OSPAAAL) denuncia il rifiuto della Corte Suprema de Giustizia degli Stati Uniti
di rivedere il caso dei Cinque Eroi cubani ingiustamente reclusi in territorio
nordamericano da quasi 11 anni.
•
Non cederemo mai
nemmeno un istante nella lotta per riportarli a casa
24.Giugno.2009
Noi contadini, come
parte del popolo, condanniamo energicamente il rifiuto della Corte Suprema di
Giustizia degli Stati Uniti di non considerare l’appello dei Cinque
antiterroristi cubani, reclusi da più di dieci anni nelle prigioni
nordamericane.
•
Un’altra enorme infamia
23.Giugno.2009
Cari
fratelli e sorelle del mondo:
Con la recente decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti si pongono in
evidenza ancora una volta la manipolazione, l’ingiustizia superlativa e la
doppia morale del governo di questo paese nella sua presunta lotta contro il
terrorismo.
•
Le donne cubane hanno
denunciato le ingiustizie contro i Cinque
23.Giugno.2009
“Cari figli: quando
leggerete queste righe saranno passati alcuni anni dal momento in cui furono
scritte. Speriamo che non siano molti. In questa data voi non eravate ancora
nati e vostra madre ha dei dubbi che un giorno nascerete.
•
LIBERTÀ PER I CINQUE
Stimati amici e amiche
di tutto il mondo
22.Giugno.2009
Tutti
conoscono già la dichiarazione della presidenza dell’Assemblea Nazionale in cui
si dichiara fermamente che il movimento di solidarietà con Cuba e per la
liberazione dei Cinque deve intensificare le sue azioni, senza tralasciare una
sola porta dove si può bussare.
•
UN RECLAMO MONDIALE DI GIUSTIZIA
L’appello delle donne
cubane
22.Giugno.2009
Care
sorelle: noi cubani conosciamo bene la pretesa delle amministrazioni
nordamericane di distruggere la Rivoluzione e porre fine al progetto sociale
che si basa nella forza delle idee e sulla sua opera.
•
Francia
Ripetute manifestazioni
per la libertà dei Cinque
22.Giugno.2009
PL -
Associazioni e gruppi di solidarietà con la Rivoluzione cubana, in Francia,
organizzano manifestazioni pubbliche costantemente e ripetutamente,appoggiando
la causa dei Cinque antiterroristi.
•
ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI AMICIZIA ITALIA-CUBA
Contro la decisione
della Corte Suprema degli Stati Uniti
19.Giugno.2009
L’Associazione nazionale di Amicizia Italia-Cuba esprime il proprio sdegno per
la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti di rigettare larevisione del
processo nei confronti dei Cinque eroi cubani detenutiillegalmente da oltre 10
anni nelle carceri Usa.
•
COMUNICATO STAMPA SIPORCUBA
Sempre con i Cinque
nel cuore
19.Giugno.2009
Non ci
avevamo mai creduto alla favola del presidente nero che fosse un misto tra
Martin Luther King e Malkom X. L'imperialista Obama è solo l'evoluzione
democraticizzata, di un capitalismo che cerca nuove strade per millantarsi di
fronte all'opinione pubblica mondiale. La realtà la possiamo constatare nei
fatti e, per quanto concerne Cuba...
•
LIBERTÀ PERI CINQUE EROI
Il messaggio di René
González Sehwerert
19.Giugno.2009
Cari compatrioti e
Amici del Mondo: ancora una volta la maschera giudiziaria della società più
ipocrita mai costruita è caduta, lasciando allo scoperto il vero viso dell
imperialismo nordamericano e schiaffeggiando la coscienza del mondo con un
cinico messaggio:
•
Voci contro l’infamia
17.Giugno.2009
"Non
abbiamo mai posto le nostre speranze nel sistema giudiziario degli Stati Uniti,
ma oggi è una giornata marcata per sempre come uno dei giorni di vergogna per la
giurisprudenza degli Stati Uniti”, ha scritto via E-mail a Granma, Alicia
Jrapko...
•
La “giustizia” che ha
respinto l’appello dei Cinque
17.Giugno.2009
Per garantirsi la
conferma del suo posto nella Corte Suprema, lacandidata ispanica di Barack
Obama, Sonia Sotomayor, ha appena realizzato visite personali d’auto-promozione
ad alcuni senatori che considerastrategici nell’ora di confermare la sua nomina.
•
La solidarietà con i
Cinque Eroi
10.Giugno.2009
AIN -
In diversi paesi proseguono le manifestazioni per esigere la liberazione dei
Cinque Eroi cubani prigionieri politici dell’impero, per aver combattuto il
terrorismo esercitato negli USA dalle organizzazioni controrivoluzionarie
radicate a Miami.
•
Ricardo Alarcón ha
inaugurato una mostra di dipinti di Antonio Guerrero
10.Giugno.2009
“Respingiamo in
maniera categorica qualsiasi tipo di decisione che non assicuri la libertà di
René, Gerardo, Antonio, Ramón e Fernando, di tutti loro. Che sono come uno solo
e attueranno come un pugno con cinque dita sino all’ultimo momento in cui
resteranno reclusi”.
•
Un altro anno lontano da L’Avana
9.Giugno.2009
Dice di sentirsi, nonostante l’ambiente ostile e
orribile del carcere, l’uomo più fortunato del mondo, perchè la sua solitudine
non è mai stata tanto affollata, per tutta la solidarietà che lo accompagna.
•
VENEZUELA
Marcia
solidale con i Cinque antiterroristi cubani a
Caracas
8.Giugno.2009
PL – Le Organizzazioni di difesa
della causa dei Cinque Eroi cubani reclusi negli
Stati Uniti per aver combattuto il terrorismo,
marceranno oggi a Caracas ed il reclamo principale
sarà esigere la loro liberazione e condannare il
rifiuto di rivedere le ingiuste condanne imposte da
un tribunale di Miami a
Ramón Labañino, René González, Antonio Guerrero,
Gerardo Hernández y Fernando González.
-
Congresso di giuristi denuncia il terrorismo contro
Cuba
•
I Cinque Eroi antiterroristi
Il Governo USA non vuole che
la Corte Suprema riveda il loro caso
26.Maggio.2009
AIN - Ricardo
Alarcón, presidente del Parlamento cubano, ha detto che il Governo degli Stati
Uniti ha presentato questo fine settimana la sua risposta, con cui si oppone a
che la Corte Suprema riveda il caso dei Cinque Eroi antiterroristi prigionieri
politici di questo paese.
•
Mikis Teodorakis esprime la sua solidarietà con la
Rivoluzione ed i Cinque Eroi
25.Maggio.2009
L’ambasciatore di Cuba in Grecia, Hermes Herrera, ha
visitato nella sua residenza il noto compositore e
musicista Mikis Theodorakis, che presiede il
Comitato Pro Liberazione dei Cinque in Grecia.
•
Sostegno alla causa dei
Cinque Eroi in Europa
19.Maggio.2009
AIN -
Varie capitali europee sono state scenario di manifestazioni ed incontri per
reclamare la liberazione immediata dei Cinque Eroi Cubani, prigionieri politici
dell’impero, per aver combattuto il terrorismo della mafia anticubana.
•
La libertà dei Cinque Eroi
23.Aprile.2009
AIN - Il
Comitato Nazionale per la Liberazione dei Cinque antiterroristi negli Stati
Uniti ha reclamato all’attuale governo di Washington la libertà di questi
patrioti condannati a pene severissime in un manipolato processo, nella città di
Miami.
•
Grande
successo della “3giorni per Cuba” alla Villetta
22.Aprile.2009
Il 17,
18 e 19 aprile si è svolta nella sede della Villetta
nazionale, a Roma, la ormai consolidata 3giorni di
non stop per Cuba. Una grande partecipazione di
pubblico e di interventi ha caratterizzato le tre
giornate che hanno inteso celebrare i 50 anni della
Rivoluzione Cubana e salutare i grandi risultati dei
processi progressisti in corso in America Latina.
•
Deputati svedesi reclamano i visti per le
mogli dei Cinque Eroi
12.Aprile.2009
PL – Due deputati
svedesi hanno reclamato dal governo nordamericano l’autorizzazione per far sì
che Adriana Pérez e Olga Salanueva possano finalmente visitare i loro mariti,
combattenti antiterroristi cubani, reclusi negli Stati Uniti.
•
NUOVA ZELANDA
Personalità neozelandesi reclamano
la liberazione dei Cinque
7.Aprile.2009
PL - Un
centinaio di note personalità della politica, parlamentari e sindacalisti della
Nueva Zelanda hanno reclamato al governo degli Stati Uniti l’immediata
liberazione dei Cinque Eroi antiterroristi cubani...
•
DANIMARCA
Reclamano i visti per le mogli dei
Cinque
1.Aprile.2009
PL -
L’Associazione d’Amicizia Danimarca - Cuba ha chiesto al governo nordamericano
l’autorizzazione per le mogli dei Cinque combattenti antiterroristi cubani
reclusi negli Stati Uniti di visitare i loro coniugi.
•
Libertà per i Cinque
Eroi cubani!
23.Marzo.2009
AIN -
Il vicepresidente del Parlamento Europeo, Miguel Angel Martinez, ha incontrato
alcuni familiari dei Cinque eroi cubani reclusi negli Stati Uniti, ed ha
espresso la solidarietà dell’organo legislativo che rappresenta.
•
Alarcón denuncia il silenzio sul
sostegno internazionale per i Cinque
19.Marzo.2009
Ricardo Alarcón, presidente del Parlamento cubano,
ha denunciato il silenzio della grande stampa
nordamericana e internazionale dell’enorme appoggio
mondiale alla richiesta presentata alla Corte
Suprema perchè riesamini il caso dei Cinque.
Durante un omaggio offerto dai deputati in occasione
del giorno della stampa cubana...
•
Il silenzio della
stampa in USA sui Cinque Eroi
25.Febbraio.2009
L'avvocato nordamericano Decano Hubbard ha criticato severamente
il silenzio dei grandi monopoli dell'informazione sul caso dei Cinque Eroi
antiterroristi cubani reclusi negli Stati Uniti.
•
CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ CON I CINQUE
EROI
Parliamo di giustizia negli Stati
Uniti
20.Febbraio.2009
Da oltre quarantanni negli Stati Uniti - come
risulta anche da documenti del Governo statunitense, ora declassificati -
vengono progettate, finanziate, promosse, favorite e attuate azioni contro
Cuba...
•
Delegazione siriana reclama la
liberazione dei Cinque Eroi
17.Febbraio.2009
Una
delegazione siriana, guidata da Oussama Adi, membro del Comando Regionale del
Partito Baas Arabo Socialista, ha soggiornato a Cuba per alcuni giorni e il
presidente dell'Associazione d’Amicizia Siria-Cuba è stato accompagnato dai
membri del Comitato Centrale di questa organizzazione politica.
•
Libertà per i Cinque
Eroi cubani
13.Febbraio.2009
Più di
500 famosi intellettuali e personalità del mondo intero hanno firmato una
lettera indirizzata al presidente statunitense, Barack Obama, per sollecitare
l'immediata libertà dei Cinque antiterroristi cubani reclusi ingiustamente negli
Stati Uniti.
•
Il caso dei Cinque al Tribunale
Supremo degli Stati Uniti
2.Febbraio.2009
Il 30
gennaio del 2009 lo staff della difesa dei Cinque ha presentato la petizione di
certiorari presso la Corte Suprema degli Stati Uniti, con la quale sollecitano
l’esame del caso da questa Corte.
•
PEDAGOGIA 2009
Alarcón
convoca la mobilitazione mondiale per i Cinque Eroi
29.Gennaio.2009
AIN -
Ricardo Alarcón, presidente dell’Assemblea Nazionale
del Poder Popular (il Parlamento), ha incitato i
partecipanti di 45 paesi che partecipano al
congresso Pedagogia 2009 a rafforzare la
mobilitazione mondiale in difesa dei Cinque
antiterroristi ingiustamente reclusi nelle carceri
dell’impero.
•
BELGIO
Reclamata la liberazione
immediata dei Cinque Eroi
23.Gennaio.2009
PL – le
Organizzazioni di Solidarietà del Belgio hanno organizzato una manifestazione
davanti all'ambasciata di Washington a Bruxelles per esigere dal nuovo inquilino
della Casa Bianca la liberazione dei Cinque antiterroristi cubani reclusi nelle
prigioni statunitensi.
•
I Cinque hanno condannato l’aggressione
israeliana contro Gaza
21.Gennaio.2009
Messaggio urgente al
popolo palestinese:
con profondo dolore e infinita indignazione vediamo il criminale massacro
sionista contro la popolazione palestinese e non esistono parole per descrivere
questo olocausto.
La morte di ogni bambino, donna, uomo innocente e la
distruzione del suolo santo della Patria sono
crimini di lesa umanità e debiti che un giorno
dovranno pagare ben cari i governi d’Israele e degli
Stati Uniti, che lo approvano e dell’imperialismo
internazionale.
- Una mostra di disegni di
Antonio Guerrero
•
Saluti da Gerardo Hernandez
14.Gennaio.2009
Scrivono al compagno Giafranco Ginestri:
“Ciao Gin, ti scrivo perchè mi pare tu fossi in
contatto con Gerardo, e se non ti fossero arrivate
sue notizie ti trascrivo le sue testuali parole di
saluto per il nuovo anno. Sono per tutti i compagni
che hanno a cuore la causa dei Cinque”.
•
Il
Parlamento venezuelano
saluta la Rivoluzione Cubana e chiede la liberazione dei Cinque
12.Gennaio.2009
L’Assemblea Nazionale del Venezuela
ha inviato un saluto al popolo cubano per il 50°
Anniversario del Trionfo della Rivoluzione ed ha
ribadito l’esigenza di liberare i Cinque
antiterroristi cubani, prigionieri negli Stati Uniti.
•
Cinque soldati statunitensi morti in
Afganistan
12.Gennaio.2009
RHC - Cinque soldati statunitensi
sono morti in Afganistan in due scontri con la
resistenza nelle province di Zabul e Kandahar, hanno
riportato le fonti militari.
-
MIAMI
5
•
ARGENTINA
“Che la
Presidentessa Cristina gestisca la causa per la
libertà dei Cinque”
6.Gennaio.2009
PL - Un gruppo d’intellettuali, politici e leaders
sociali Latinoamericani ha consegnato una lettera
alla presidentessa argentina, Cristina Fernández,
sui Cinque antiterroristi cubani reclusi negli Stati
Uniti, chiedendo che gestisca la causa per la loro
libertà. "Conosciamo la sua preoccupazione e la
lotta per la vigenza dei diritti umani e
sollecitiamo il suo intervento umanitario di fronte
al governo degli Stati Uniti...
•
I
Cinque antiterroristi cubani
26.Dicembre.2008
PL – L’appello per il caso dei Cinque
antiterroristi cubani reclusi negli Stati Uniti,
sarà presentato presso la Corte Suprema prima del
30 gennaio prossimo, ha precisato uno degli
avvocati della difesa.
René González, Gerardo Hernández, Antonio Guerrero,
Ramón Labañino e Fernando González sono reclusi dal
12 settembre del 1998, perchè si erano infiltrati
nelle organizzazioni controrivoluzionarie in
Florida, per ostacolare le azioni terroristiche
contro l’Isola.
•
I CINQUE EROI, PRIGIONIERI POLITICI DELL’IMPERO
Il messaggio
d’augurio di Ramon Labañino
19.Dicembre.2008
“Cari fratelli e
sorelle: il 2008 sta terminando e vogliamo approfittare di questa opportunità
per ringraziarvi con tutto il cuore, perché vi siamo molto grati e siamo
orgogliosi di tutti voi.
-
MIAMI
5
•
Seychelles, solidarietà
con i Cinque
9.Dicembre.2008
I professionisti cubani che cooperano con lo
sviluppo umano nelle Seychelles hanno effettuato ieri una giornata scientifica
dedicata ai loro cinque compatrioti antiterroristi prigionieri negli Stati Uniti.
•
LIBERTÀ PER I CINQUE EROI
La marcia delle donne a
Cárdenas
8.Dicembre.2008
AIN - Una marcia di
centinaia di donne si è svolta per le strade di Cárdenas esigendo la libertà dei
Cinque Eroi reclusi nelle prigioni dell’impero, in una giornata di solidarietà.
A nome dei familiari, Mirtha Rodríguez, madre di Antonio Guerrero, ha
ringraziato il gesto delle madri e delle nonne di Cárdenas...
•
SUDAFRICA
Reclamata la liberazione dei Cinque
Eroi
1.Dicembre.2008
AIN – Centinaia di
sudafricani si sono concentrati venerdì 28davanti all’ambasciata statunitense
a Pretoria, per esigere l’immediata liberazione dei Cinque antiterroristi cubani
reclusi ingiustamente nelle prigioni degli Stati Uniti.
•
SVEZIA
Reclamata la Libertà dei Cinque Eroi
26.Novembre.2008
Circa
80 organizzazioni svedesi della sinistra, riunite nel Forum Socialista hanno
reclamato la liberazione dei Cinque patrioti antiterroristi cubani reclusi negli
Stati Uniti ed hanno festeggiato il 50°anniversario della Rivoluzione cubana.
•
Juan Gelman ha denunciato le
arbitrarietà degli USA
21.Novembre.2008
PL – “Il governo
statunitense è stato ingiusto e arbitrario con i Cinque antiterroristi cubani
che sono sempre reclusi nelle carceri nordamericane”, ha affermato il Premio
Cervantes argentino Juan Gelman.
•
Io con i Cinque, e tu?
19.Novembre.2008
Il circolo di Roma,
per l'Associazione Nazionale d’Amicizia Italia-Cuba ha ripreso la campagna “Io
con i Cinque, e tu?” per sensibilizzare l'opinione pubblica italiana sul caso
dei cinque antiterroristi cubani reclusi ingiustamente da dieci anni nelle
carceri degli Stati Uniti.
•
La libertà dei Cinque dipende da
tutti noi
19.Novembre.2008
AIN - Gerardo
Hernandez, uno dei Cinque Eroi cubani prigionieri politici degli Stati Uniti è
certo della giustezza della sua causa e sa che un giorno si riunirà con sua
moglie Adriana e camminerà per le strade de L'Avana da uomo libero.
•
Presentata in
Portogallo un’opera teatrale solidale con i Cinque
13.Novembre.2008
AIN - L’opera
“Solos en Miami”, del drammaturgo portoghese Leandro Vale, s è andata in scena
nell’Auditorium Alfornelos, in Portogallo, divenuto uno spazio di solidarietà
con la causa dei Cinque antiterroristi cubani prigionieri dell’impero Nel
dibattito sono intervenuti alcuni membri del Gruppo di Teatro Cegada...
•
Il IV
Colloquio per la libertà dei Cinque ad Holguín
7.Novembre.2008
AIN/RHC - Il IV Colloquio
Internazionale per la liberazione dei Cinque
antiterroristi cubani, prigionieri politici
dell’impero, si svolgerà ad Holguín in questo fine
settimana.
•
Il IV colloquio
internazionale sui Cinque Eroi
6.Novembre.2008
PL - Il IV Colloquio Internazionale per la liberazione dei Cinque Eroi
antiterroristi reclusi negli Stati Uniti, si svolgerà nella città di Holguin i
prossimi 7 e 8 novembre.
•
Grecia
Manifestazione per la liberazione dei
Cinque Eroi
24.Ottobre.2008
PL - I
membri dell'Associazione d’Amicizia e Solidarietà “Helenocubana” della Grecia
hanno reclamato l'immediata liberazione dei Cinque antiterroristi cubani reclusi
da più di un decennio in prigioni d’alta sicurezza negli Stati Uniti.
•
PANAMA
Il
Consiglio delle Chiese chiede giustizia per i Cinque
Eroi antiterroristi
22.Ottobre.2008
PL - Il
Consiglio Latinoamericano delle Chiese (CLAI) ha
reclamato giustizia nella causa dei Cinque Eroi
antiterroristi cubani reclusi nella prigioni degli
USA da dieci anni, per aver difeso Cuba da
aggressioni terroristiche organizzate in territorio
nordamericano.
•
Wole
Soyinka reclama la liberazione dei Cinque Eroi
22.Ottobre.2008
PL -
Il Premio Nobel di Letteratura nigeriano, Wole
Soyinka, ha reiterato la sua solidarietà con la
causa dei Cinque Eroi cubani reclusi in prigioni
d’alta sicurezza degli Stati Uniti per aver
ostacolato la realizzazione d’azioni terroristiche,
hanno informato alcune fonti diplomatiche dalla
Nigeria.
•
LA CAMPAGNA
PER LA LIBERTA' DEI CINQUE ANTITERRORISTI
La verità irrompe
in ogni ambito della società
9.Ottobre.2008
Mercoledì 8 ottobre, nella giornata che ricorda la
cattura e l'assassinio di Ernesto Che Guevara, una
piazza centrale della capitale piena di gente e
soprattutto di giovani ha visto alternarsi per molte
ore attivisti della solidarietà politica con Cuba e
cantanti e gruppi musicali, tutti con lo stesso
obiettivo: far sapere e far capire il significato
della Campagna Internazionale per la Liberazione dei
Cinque agenti cubani dell'antiterrorismo,
prigionieri innocenti nelle prigioni degli USA ormai
da dieci anni.
•
COMUNICATO STAMPA
ITALIA -CUBA
La
solidarietà europea con Cuba riunita a convegno
9.Ottobre.2008
Dal 10 al 12 novembre a Terni, organizzato
dalla Associazione nazionale di Amicizia
Italia-Cuba, si tiene il biennale incontro di tutte
le associazioni europee di solidarietà con Cuba. Ad
oggi sono già oltre 25 le associazioni provenienti
da tutta Europa che dibatteranno di politiche di
solidarietà, lotta al blocco e per la liberazione
dei Cinque patrioti cubani detenuti da dieci anni
illegalmente e illegittimamente nelle carceri Usa.
•
In Gran
Bretagna reclamano la libertà per i Cinque Eroi
3.Ottobre.2008
PL -
Più di 100 personalità della politica, dei media,
della legge e le arti, includendo nove Premi Nobel,
hanno reclamato in Gran Bretagna la libertà per i
Cinque antiterroristi cubani reclusi negli Stati
Uniti.
•
Solidarietà Internazionalista per Cuba
1.Ottobre.2008
Cuba è
stata vittima, per quasi mezzo secolo, di atti
terroristici organizzati da gruppi d’origine cubana
radicati in Miami, appoggiati e foraggiati dai
diversi governi U.S.A.
•
La
campagna per i Cinque in Italia
25.Settembre.2008
Il
Circolo di Roma dell’Associazione d’Amicizia Italia
Cuba, ha organizzato l’iniziativa di percorrere in
un autobus per turisti il centro della capitale
italiana, con un enorme striscione che reclama la
libertà dei Cinque Eroi cubani prigionieri
dell’impero...
•
Proseguono le azioni internazionali
per la liberazione dei Cinque
19.Settembre.2008
Le azioni della Terza
Giornata Internazionale di solidarietà con i Cinque
Eroi antiterroristi cubani allo scadere di dieci
anni d’ingiusta reclusione negli Stati Uniti,
continuano.
•
Libertà
per i Cinque
17.Settembre.2008
Una bella giornata di solidarietà e
di lotta quella del 13 settembre in Piazza Farnese,
a Roma, a sostegno della liberazione dei Cinque
cubani detenuti illegalmente nelle carceri degli
Stati Uniti da dieci anni, dopo processi farsa.
•
LIBERTÀ PER I CINQUE EROI
ANTITERRORISTI CUBANI
SIT IN di
fronte all’ambasciata degli USA in Roma
17.Settembre.2008
Venerdì 12 settembre, a Roma, di
fronte all'Ambasciata USA, si è tenuto un grande
Sit- In di lotta per chiedere la liberazione
immediata dei Cinque patrioti cubani.
•
IL MESSAGGIO DEI CINQUE EROI
“Continueremo a resistere...”
16.Settembre.2008
12 settembre del 2008.
Cari amici di tutto il mondo: oggi si compiono
dieci anni da quando le autorità federali
nordamericane, volgari complici della mafia
terrorista di Miami, sono piombate nelle nostre case
con una violenza ributtante, dando inizio a questo
vergognoso capitolo nella storia delle aggressioni
contro Cuba.
•
LA VILLETTA DI ROMA
Incontro
per la libertà dei Cinque Eroi
15.Settembre.2008
Un commovente incontro si è svolto
nella sede dell’Associazione di Solidarietà con Cuba
La Villetta di Roma, a favore della liberazione dei
Cinque antiterroristi cubani, ingiustamente reclusi
nelle prigioni nordamericane.
•
Italia,
una Tavola Rotonda per esigere la libertà dei Cinque
15.Settembre.2008
Una Tavola Rotonda a favore della
liberazione dei Cinque antiterroristi cubani
ingiustamente reclusi nelle prigioni nordamericane
da 10 anni, è stata trasmessa dal canale Tele
Ambiente, e sarà ritrasmessa da altri 7 canali di
televisione, membri del consorzio.
•
Concerto per la liberta dei Cinque Eroi
15.Settembre.2008
AIN -
Il primo concerto pubblico di solidarietà con i
Cinque cubani prigionieri politici nelle carceri del
nordamerica si è tenuto a New York, di fronte a 600
spettatori che hanno reclamato la libertà di questi
antiterroristi. Alicia Jrapko, membro del Comitato
Internazionale...
•
I CINQUE
Nuove
prove dell’ingiustizia contro i Cinque Eroi
13.Settembre.2008
IL 4 giugno del 2008 il gruppo dei
giudici incaricati della Corte d’Appello d’Atlanta
ha reso noto un documento che da un lato ratifica i
verdetti ingiusti e carenti di fondamenta contro i
nostri Cinque patrioti, riconosce che alcune delle
sentenze sono illegali ed eccessive e ratifica le
sentenze dettate contro due dei Cinque patrioti.
•
La Corte
d’Atlanta rigetta l’appello dei Cinque
5.Setiembre.2008
La
Corte d’Appello del XI Distretto d’Atlanta ha
rigettato, lo scorso due settembre, le richieste di
riconsiderazione sul caso dei Cinque antiterroristi
cubani che il prossimo 12 settembre compiranno dieci
anni di prigionia illegale negli USA. Nel corso di
una conferenza stampa all’Avana, alla presenza della
stampa nazionale ed estera, il presidente del
Parlamento cubano, Ricardo Alarcón, ha affermato che
con questo rifiuto la Corte d’Appello d’Atlanta si è
prestata, ancora una volta, al servizio
dell’ingiustizia e del terrorismo.
•
Avvocato illustra in Cile il caso dei Cinque
antiterroristi cubani
3.Setiembre.2008
Il prestigioso giurista
nordamericano Leonard Weinglass, difensore dei
Cinque antiterroristi cubani prigionieri negli
Stati Uniti, ha illustrato l'emblematico caso al
Centro dei Diritti Umani dell'Università Centrale
del Cile.
•
Messaggio
dei Cinque alla delegazione cubana a Pechino
21.Agosto.2008
I Cinque Eroi antiterroristi cubani,
ingiustamente detenuti negli Stati Uniti, hanno
inviato un messaggio alla delegazione sportiva
dell’Isola che partecipa ai XXIX Giochi Olimpici di
Pechino. La lettera è stata letta nel corso del
programma radiotelevisivo cubano “Tavola Rotonda”.
René González, Gerardo Hernández, Antonio Guerrero,
Ramón Labañino e Fernando González hanno scritto
che, per quanto possibile, seguiranno le performance
degli atleti e ogni medaglia ottenuta darà loro
allegria e l’onore più grande per sapere che
rappresentano degnamente la patria.
•
Conferenza sui Cinque in Libano
20.Agosto.2008
Maria
Isabel Velásquez, Addetta Commerciale a.i.
dell’Ambasciata di Cuba in Libano, ha illustrato i
dettagli del caso dei Cinque Eroi ingiustamente
detenuti negli Stati Uniti per lottare contro il
terrorismo, ai membri della Coalizione Nazionale
d’Appoggio alla Resistenza.
•
APPELLO A CANTANTI, MUSICISTI E
TEATRANTI
Manifestazione Nazionale indetta dal Comitato
Italiano Giustizia per i Cinque
18.Agosto.2008
La democrazia e l'antifascismo
italiano con i Cinque Eroi. Nel prossimo mese di
settembre del 2008 si completeranno 10 anni di
reclusione nelle carceri dell'Impero di cinque
uomini eroici.
Sono Antonio
Guerrero, Fernando González, Gerardo Hernández,
Ramon Labañino e René González.
•
Le donne
venezuelane reclamano la liberazione dei Cinque
15.Agosto.2008
PL-
Le donne venezuelane hanno organizzato una
giornata di solidarietà per esigere la liberazione
dei Cinque Eroi antiterroristi cubani che il
prossimo 12 settembre conteranno ben 10 anni di
prigione nelle carceri statunitensi.
•
Ringraziano i Cinque per la solidarietà
internazionale
12.Agosto.2008
AIN - Ailí Labañino, figlia di Ramon,
uno dei Cinque cubani reclusi negli Stati Uniti per
aver combattuto il terrorismo, ha comunicato la
gratitudine di suo padre alle persone che esigono la
liberazione dei Cinque patrioti, in tutto il mondo.
La giovane, che è ritornato a Cuba dopo aver
visitato il padre nel carcere statunitense di
massima sicurezza di MacCreary, in Kentucky, ha
trasmesso un messaggio di dignità e di unità di suo
padre, per tutti coloro che esigono la libertà dei
Cinque.
•
Il
processo d’appello dei Cinque Eroi continua
2.Agosto.2008
PL -
Leonard Weinglass, l’avvocato nordamericano dei
Cinque patrioti cubani reclusi negli Stati Uniti per
aver ostacolato le azioni di terrorismo, ha
informato per telefono sui passi che darà il gruppo
della difesa nell'attuale processo d’appello.
•
l diritti dei Cinque patroti cubani
18.Luglio.2008
Il Comitato
Internazionale di Solidarietà con i Cinque
antiterroristi cubani ingiustamente reclusi negli
USA, ha ribadito un appello per esigere dal
Dipartimento di Stato nordamericano la possibilità
d’incontro con i loro familiari.
•
Esigiamo i
visti per i familiari dei Cinque via Internet
17.Luglio.2008
Free the
Five, il Comitato Nazionale degli Stati Uniti per la
Liberazione dei Cinque, ha indetto una campagna via
Internet per far sì che le persone che difendono la
giustizia reclamino dal Procuratore Generale degli
Stati Uniti che si concedano i visti ad Adriana
Pérez O’Connor e ad Olga Salanueva, mogli di Gerardo
Hernández e René González, rispettivamente, perchè
li possano vistare nelle prigioni in cui sono
ingiustamente reclusi.
•
LA SOLIDARIETÀ
ITALIANA
Con Cuba e per
la libertà dei Cinque
16.Luglio.2008
Il giovane e brillante scrittore e giornalista
franco-algerino Salim Lamrani, esperto sulle
relazioni tra Cuba e gli Stati Uniti, e' intervenuto
alla manifestazione a Pareto in provincia di
Alessandria, su invito del Comune e
dell'Associazione di Amicizia Italia-Cuba Circolo
Granma (Celle L.-Varazze-). L'incontro si e' svolto
sabato 12 luglio alle ore 19,30 presso la sala
polifunzionale del comune di Pareto.
•
Appello per la libertà dei Cinque cubani
15.Luglio.2008
Noi
giuristi, rappresentanti politici, intellettuali e
cittadini, italiani ed europei, siamo fortemente
sconcertati per la sentenza del 4 giugno 2008, con la
quale la Corte d'appello dell'undicesimo Circuito ha
confermato le gravi imputazioni mosse a cinque agenti
cubani, Gerardo Hernandez, Ramon Labañino, Antonio
Guerrero, Fernando Gonzalez e René Gonzalez, che da
oramai quasi dieci anni languiscono nelle carceri
statunitensi. L'analisi dei fatti imputati consente
infatti di ritenere assente ogni pur minima base
giuridica per le più gravi delle accuse mosse,
cospirazione per commettere omicidio...
•
I Pastori per
la Pace e la causa dei Cinque Eroi
11.Luglio.2008
RHC - I partecipanti alla XIX Carovana
dei Pastori per la Pace che si trovano a Sancti Spiritus
hanno reiterato il loro reclamo per la liberazione dei
Cinque Eroi cubani reclusi negli Stati Uniti.
•
Appello per libertà dei Cinque cubani
11.Luglio.2008
Noi giuristi, rappresentanti politici,
intellettuali e cittadini, italiani ed europei, siamo
fortemente sconcertati per la sentenza del 4 giugno
2008, con la quale la Corte d'appello dell'undicesimo
Circuito ha confermato le gravi imputazioni mosse a
cinque agenti cubani, Gerardo Hernandez, Ramon Labañino,
Antonio Guerrero, Fernando Gonzalez e René Gonzalez, che
da oramai quasi dieci anni languiscono nelle carceri
statunitensi. L'analisi dei fatti imputati consente
infatti di ritenere assente ogni pur minima base
giuridica per le più gravi delle accuse mosse,
cospirazione per commettere omicidio, nei confronti del
solo Gerardo Hernandez...
•
I
parlamentari canadesi chiedono giustizia per i Cinque
11.Luglio.2008
Cinquantasei parlamentari del Canada hanno firmato una
lettera nella quale chiedono giustizia per i Cinque
antiterroristi cubani prigionieri arbitrariamente nelle
carceri degli Stati Uniti, dal 12 settembre 1998,
spiegando che nulla giustifica la loro detenzione. “E’
una buona notizia”, ha dichiarato al quotidiano Granma
Arnold August, membro del Comitato Fabio Di Celmo, del
Tavolo di Concentrazione di Solidarietà Quebec-Cuba e
del Comitato Internazionale per la libertà dei patrioti
cubani.
•
Gli USA
continuano a d impedire le visite alle mogli dei
Cinque Eroi
10.Luglio.2008
PL - La moglie di Gerardo Hernandez,
uno dei Cinque cubani reclusi nelle prigioni degli
Stati Uniti, ha denunciato nuovamente
l’atteggiamento del governo di questo paese, che non
le permette di visitare suo marito. “È ormai una
proibizione reiterata e costante”, ha affermato a
Prensa Latina Adriana Perez, riferendosi
all'impossibilità di ottenere il visto da parte di
Washington.
•
LIBERTÀ PER I CINQUE
La reclama
il Premio Nobel per la letteratura Dario Fo
10.Luglio.2008
Continua la campagna del circolo di
Roma per l'Associazione Nazionale di Amicizia
Italia-Cuba. Sempre più ampie sono le adesioni
giunte per sostenere la liberazione dei Cinque
cittadini cubani ingiustamente prigionieri nelle
carceri statunitensi. Dopo le ultime adesioni del
noto vignettista Vauro Senesi, del campione olimpico
Daniele Masala.
•
Ricardo
Alarcón all’incontro continentale per la libertà
dei Cinque
8.Luglio.2008
PL - Il presidente
del Parlamento di Cuba, Ricardo Alarcón, ha
sottolineato l'importanza dell’incontro
continentale di Panama per reclamare la liberazione
dei Cinque antiterroristi cubani reclusi negli Stati
Uniti.
•
I parlamentari del continente chiedono la libertà
dei Cinque
8.Luglio.2008
I
Parlamentari di 15 paesi dell’America Latina e dei
Caraibi, riuniti a Panama, hanno chiesto al governo
degli Stati Uniti l’immediata liberazione dei Cinque
antiterroristi cubani, prigionieri negli USA dal
1998. La richiesta fa parte della dichiarazione
dell’incontro di Solidarietà con Cuba e con i Cinque
lottatori contro il terrorismo, svoltosi lunedì a
Panama.
•
SSOCIAZIONE NAZIONALE DI AMICIZIA
ITALIA-CUBA
Comunicato su Ingrid Betancourt e i Cinque Eroi
4.Luglio.2008
L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba,
apprendendo la notizia dai mezzi di comunicazione
italiani, esprime la propria soddisfazione per
laliberazione di Ingrid Betancourt e degli altri
sequestrati dalla loroprigionia.
•
Il Ministro
degli Esteri del Belgio e il caso dei Cinque
4.Luglio.2008
Il 6 marzo di quest’anno la deputata
democratico-cristiana fiamminga della Camera dei
Rappresentanti del Belgio, Katrien Partyka, ha
inviato une lettera al ministro degli Esteri del
Belgio che riguardava il caso dei Cinque, in
relazione al diritto di visita dei parenti dei
Cinque Cubani negli Stati Uniti e sui loro diritti
umani. La Partyka è membro del CD&V, un
partito di destra, che fa parte della coalizione di
governo, vincitore nelle ultime elezioni ed inoltre
partito dell'attuale Primo Ministro.
•
Gli indigeni
d’America reclamano la liberazione dei Cinque Eroi
2.Luglio.2008
MINREX
– I rappresentanti delle nazioni indigene del
continente americano, portando addosso i simboli
dei Cinque antiterroristi cubani reclusi negli Stati
Uniti, stanno percorrendo i luoghi sacri di varie
città nordamericane e giungeranno sino a Panama,
afferma il sito digitale del Ministero degli Esteri
cubano nella sua pagina Web.
•
Il Ministro
degli Esteri del Belgio chiede la liberazione dei
Cinque Eroi
30.Giugno.2008
PL – Il Ministro degli Esteri del
Belgio, Karel De Gucht, ha affermato che il suo
paese coincide pienamente con le conclusioni di un
gruppo di lavoro della ONU, che ha domandato nel
2005 a Washington la liberazione immediata dei
Cinque
antiterroristi cubani.
Con un comunicato, la presidentessa
del comitato belga e coordinatrice della campagna
per la libertà dei Cinque in Europa, Katrien
Demuynck, ha reso noto che De Gucht ha dichiarato
che il suo paese desidera sensibilizzare i suoi
interlocutori europei su questa causa.
•
Un’importante
manifestazione culturale italo-cubana
26.Giugno.2008
Martedì 24 giugno nella città d’Alessandria si è svolto l’incontro culturale
durante il quale è stato proiettato il documentario: “Canzone a Gastone Sozzi”.
•
Un concerto a New York
per i 5 antiterroristi reclusi negli Usa
24.Giugno.2008
AIN - L’emittente
locale Radio Reloj ha annunciato che si terrà un concerto per la libertà dei
Cinque antiterroristi cubani reclusi nelle prigioni statunitensi dal 1998, nel
Collegio Eugenio María de Hostos, a New York,
L’obiettivo dell’attività è denunciare l’ingiusta reclusione sofferta da René
González, Gerardo Hernández, Fernando González, Ramón Labañino e Antonio
Guerrero.
I Cinque
-come sono conosciuti internazionalmente- scontano severe condanne per aver
ostacolato le azioni di terrorismo contro l’Isola, organizzate dai gruppi
nemici di Cuba che radicano nel sud della Florida.
•
La lotta per
la liberazione dei Cinque Eroi del Movimento per la
Pace
19.Giugno.2008
PL - Il
Movimento Cubano per la Pace e la Sovranità dei
Popoli ha chiesto l’appoggio del Consiglio Mondiale
per la Pace per ottenere la liberazione dei Cinque
antiterroristi cubani reclusi negli Stati Uniti dal
1998. Un comunicato divulgato a L’Avana dal gruppo
ha sottolineato la necessità di denunciare questa
ingiustizia presso il Tribunale Internazionale di
Giustizia delle Nazioni Unite e nel Consiglio dei
Diritti Umani.
•
Spagna:
libertà per i Cinque Eroi
17.Giugno.2008
L'Associazione degli ex carcerati e
dei politici perseguitati antifranchisti ha emesso
una dichiarazione che reclama la liberazione di
Gerardo Hernandez, Fernando Gonzalez, Antonio
Guerrero, René Gonzalez e Ramon Labañino,
prigionieri politici da quasi 10 anni, reclusi
nelle prigioni nordamericane.
•
ECUADOR
I delegati hanno approvato la
Dichiarazione di Guayaquil
16.Giugno.2008
PL - 700 delegati che hanno partecipato al XIII
Incontro equatoriano di Solidarietà con Cuba, hanno
approvato la detta “Dichiarazione di Guayaquil” che
condanna la politica ostile di Washington contro
l’Isola.
•
Condannata la sentenza di Atlanta contro i Cinque
Eroi
13.Giugno.2008
Il Coordinamento del
Nicaragua di Solidarietà con Cuba ha espresso la sua
più energica condanna alla decisione dei tre giudici
dell'Undicesimo Circuito D’Atlanta emessa pochi
giorni fa contro i Cinque antiterroristi cubani,
reclusi negli Stati Uniti.
•
Grande manifestazione a
favore dei Cinque a Roma
12.Giugno.2008
Continua la dura
risposta unitaria alle presenza di Bush in Italia e alle infamanti condanne
verso i Cinque.
A
Roma, in una manifestazione di 15.000 persone, indetta dalle Associazioni e dai
Sindacati di Base, si è formato uno spezzone Antimperialista di varie migliaia
di persone dove è prevalsa, con moltissime bandiere di Cuba, la presenza delle
Associazioni di solidarietà con Cuba e per la difesa dei 5 Patrioti Cubani e
dalle Associazioni di solidarietà con la Palestina presenti con una grande
bandiera Palestinese.
•
I CINQUE EROI
«Bisogna continuare la
battaglia fino alla fine»
12.Giugno.2008
La Commissione
Relazioni Internazionali del Parlamento ha approvato all’unanimità una
Dichiarazione di condanna alla sentenza della Corte d’Appello dell’Undicesimo
Distretto di Atlanta, Georgia, con la quale la corte formata da tre giudici ha
confermato la colpevolezza dei Cinque antiterroristi cubani, prigionieri nelle
carceri degli Stati Uniti, ha confermato la sentenza per due di loro e ha
sollecitato la revisione della sentenza per gli altri tre, con una nuova udienza
a Miami.
La
Commissione, riunitasi in seduta straordinaria, ha deciso di inviare il testo a
tutte le analoghe commissioni del mondo affinché si conosca, si denunci e si
agisca contro il perpetrarsi di un’ingiustizia.
•
Presentato un libro di poesie di Ramon Labañino
11.Giugno.2008
PL - Il libro di poesie “La libertad
que viene”, del patriota antiterrorista cubano Ramon
Labañino, è stato presentato a Santiago de Cuba, il
9 giugno, in occasione del suo 45°compleanno. Molti
artisti di Santiago hanno partecipato alla
presentazione di 13 poesie di Ramon, uno dei Cinque
antiterroristi cubani reclusi negli Stati Uniti.
Alcune tra le liriche presentate sono state cantate
dal cantautore Orlando Silverio ed altre declamate
dall'attore Idalberto Betancourt, che fanno parte
del progetto locale “Mille forme di fare arte”
(MILART).
•
L’appello
dei giovani cubani
11.Giugno.2008
RHC - La gioventù cubana ha incitato
gli studenti e i movimenti sociali a rafforzare la
mobilitazione internazionale per ottenere la
liberazione dei Cinque cubani antiterroristi reclusi
negli Stati Uniti.
•
La
Dichiarazione della Gioventù Cubana
11.Giugno.2008
La dichiarazione della Gioventù e
degli Studenti per la libertà dei Cinque cubani,
prigionieri negli Stati Uniti per aver combattuto il
terrorismo letta nel Monte delle Bandiere, durante
la Tribuna Aperta:
La
gioventù cubana condanna l'ingiustizia che si sta
commettendo contro Cinque nostri compatrioti,
ingiustamente reclusi nelle carceri nordamericane
per aver commesso “il delitto” di difendere il loro
popolo dal terrorismo.
•
Grande partecipazione al
Sit-In per la libertà dei Cinque, a Roma
10.Giugno.2008
Le sottoscritte
Associazioni riunite in un attivo generale Domenica 8 Giugno hanno promosso
:SONO INNOCENTI! BUSH VERGOGNA! Continua la mobilitazione unitaria contro le
infamanti condanne inflitte ai Cinque.
Dopo
il positivo e partecipatissimo Sit-In svolto a Roma di fronte all’Ambasciata
degli Stati Uniti, tutte le Associazioni, i Movimenti e i Collettivi presenti
si danno appuntamento per Mercoledì 11 Giugno alle ore 17,00 alla Manifestazione
in piazza Esedra a Roma, in cui sarà presente uno spezzone Antimperialista che
continuerà nella dura risposta contro Bush e per la libertà dei Cinque Patrioti
Cubani.
•
I giuristi cubani chiedono più attenzione al caso
dei Cinque
9.Giugno.2008
Il
presidente della Unione dei Giuristi di Cuba, Arnel
Medina, ha chiamato i suoi colleghi e l’opinione
pubblica statunitense a prestare più attenzione al
caso dei Cinque antiterroristi cubani reclusi nelle
prigioni degli Stati Uniti dal 1998.
•
IL MESSAGGIO DI
GERARDO
Resisteremo sino a che si farà giustizia
6.Giugno.2008
Il compagno Gerardo
Hernández, venuto a conoscenza della decisione della
Corte d’Appello d’Atlanta, che ha ratificato la
sentenza di due ergastoli più 15 anni, ha telefonato
a Alicia Jrapko.
- Sit -In
di protesta a Roma davanti all’ambasciata USA
-
Convocate
marce e manifestazioni per la libertà dei Cinque
negli USA
•
L’Undicesimo Circuito ratifica le sentenze dei
Cinque
5.Giugno.2008
Un tribunale federale d’appello ha
ratificato mercoledì 4 le condanne dei Cinque
antiterroristi cubani, reclusi nelle prigioni degli
Stati Uniti dal 1998, ma ha annullato le accuse per
tre di loro che dovranno subire un nuovo processo a
Miami, il solo luogo dove non dovrebbero mai essere
processati.
Il
gruppo di tre giudici dell’Undicesimo Circuito di
Appello d’Atlanta, in Georgia, ha annunciato un
verdetto di 99 pagine che rimanda allo stesso
tribunale di Miami i casi di Ramón Labañino,
(ergastolo più 18 anni ), Fernando González, (19
anni) e Antonio Guerrero (ergastolo più 10 anni).
•
Gerardo
Hernández: il decimo compleanno senza il suo
Bonsái...
4.Giugno.2008
Quando Gerardo Hernández Nordelo si
risveglierà questo 4 giugno dietro le sbarre del
carcere, imposte dal governo nordamericano dal
1998, privandolo senza motivo della libertà,
compierà 43 anni. Di questi, gli ultimi 10 senza il
suo Bonsái.
•
SPAGNA
La
manipolazione dell'informazione sui Cinque Eroi
3.Giugno.2008
Il silenzio di gran parte della
stampa spagnola sul caso dei Cinque antiterroristi
cubani reclusi negli Stati Uniti e sulle recenti
denunce di Cuba contro Washington è stato denunciato
nella città di Alicante.
•
SPAGNA
La campagna
per la liberazione dei Cinque Eroi
30.Maggio.2008
RHC –
Un libro- documento per reclamare la libertà dei
Cinque antiterroristi cubani reclusi negli Stati
Uniti è stato aperto in Spagna per la firma di
parlamentari, deputati, funzionari
dell'amministrazione pubblica ed imprese. José
Luis Centella, membro della commissione
organizzatrice del II Incontro di Solidarietà con
L’Avana, che si svolgerà nel settembre prossimo a
Malaga ha presentato l’iniziativa che vuole
ampliare le azioni per la liberazione...
•
Ramón
Labañino trasferito in una prigione del Kentucky
28.Maggio.2008
L'antiterrorista cubano Ramon Labañino, uno di
Cinque Eroi, è stato trasferito dalla prigione del
Texas dov’era detenuto, al carcere federale di
McCreary in Kentucky, nel nome di un presunto nuovo
ordinamento dei reclusi nel penitenziario texano, ha
informato un'organizzazione attiva per la
scarcerazione dei Cinque.
•
La Medaglia Tiradentes ai Cinque Eroi
26.Maggio.2008
PL - Il deputato Paulo Ramos, del
Partito Democratico Laburista, ha consegnato a
Elizabeth Palmeiro, moglie di Ramon Labañino, la
Medaglia Tiradentes, concessa dall'Assemblea
Legislativa di Rio di Janeiro ai Cinque patrioti
cubani.
•
Una nuova
aggressione USA contro Cuba
22.Maggio.2008
Il
Comitato di Madrid per la liberazione dei Cinque
Eroi cubani prigionieri politici degli Stati Uniti
ha denunciato che il presidente nordamericano,
George W. Bush, ha iniziato una nuova campagna
d’aggressione contro Cuba, con l'obiettivo
d’obbligare l'Unione Europea (UE) a mantenere una
posizione ostile verso l'Isola.
•
La solidarietà con i
Cinque cubani delle donne del Cono Sur
20.Maggio.2008
PL – Le
organizzazioni delle donne del Cono sur americano hanno denunciato la detenzione
e le ingiuste condanne dei Cinque Eroi cubani che hanno combattuto il
terrorismo contro il loro paese. In un documento diffuso durante la Riunione
Regionale delle Organizzazioni affiliate alla Federazione Democratica
Internazionale delle Donne (FDIM) si esige un nuovo giudizio imparziale e la
liberazione di Gerardo Hernandez, Antonio Guerrero, René Gonzalez, Fernando
Gonzalez e Ramon Labañino.
•
La CTC pianifica
nuova azioni per la liberazione dei Cinque Eroi
16.Maggio.2008
La Centrale dei
Lavoratori di Cuba (CTC) ha pianificato nuove azioni
per ottenere la liberazione dei Cinque
antiterroristi cubani reclusi illegalmente da un
decennio negli Stati Uniti.
•
Io
con i Cinque, e tu?
14.Maggio.2008
Continua la
campagna dell'Associazione Nazionale di Amicizia
Italia-Cuba per la libertà dei Cinque cubani
ingiustamente imprigionati nelle carceri degli Stati
Uniti, con la pubblicazione di foto di personaggi famosi
che prestano il loro volto per schierarsi al fianco dei
Cinque cubani. I Cinque sono stati condannati per aver
svelato i piani delle organizzazioni terroristiche che
radicano nel territorio degli Stati Uniti e in
particolare in Florida.
•
Les
droits de l'Homme, le Droit, et les «Cinq Cubains de
Miami»
7.Maggio.2008
Porto il saluto a questo Convegno
Internazionale da parte di molti intellettuali, docenti
universitari e artisti progressisti e democratici
italiani che insieme ai movimenti di solidarietà per la
Liberazione dei Cinque e delle radio e delle riviste di
movimento, in Italia e in tutto il mondo si stanno
battendo per questa nobile causa che ha una rilevanza
internazionale.
•
I
sindacalisti del mondo solidali con i Cinque Eroi cubani
7.Maggio.2008
Antiterroristas.cu - Circa 1.400
dirigenti sindacali e sociali di 175 organizzazioni
hanno approvato a L'Avana, una Dichiarazione nella quale
esigono l'immediata liberazione dei Cinque
antiterroristi cubani prigionieri dell'impero.
La
dichiarazione è stata redatta durante l'Incontro
Internazionale di Solidarietà con Cuba, presieduto da
Ricardo Alarcon, presidente dell'Assemblea Nazionale del
Poder Popular e Salvador Valdes Mesa, segretario
generale della CTC, Centrale dei Lavoratori di Cuba.
•
LA SOLIDARIETÀ IN ITALIA
“Io
sto con i Cinque: e tu?”
29.Aprile.2008
La campagna per reclamare la libertà dei
Cinque Eroi cubani, svolta dal Circolo di Roma
dell’Associazione di Amicizia Italia-Cuba, che tenta di
rompere il silenzio mediatico sul caso di questi
prigionieri politici.
• Convocata
una marcia per la libertà dei Cinque Eroi
25.Aprile.2008
AIN - I membri della III Brigata
Internazionale Primo Maggio hanno proposto la
convocazione d’una marcia internazionale nel mondo
intero per il prossimo 12 settembre, per reclamare la
liberazione dei Cinque Eroi cubani reclusi negli Stati
Uniti. L’appello è raccolto in una dichiarazione
stilata dai 200 membri di 24 paesi, dei cinque
continenti, approvata, durante un incontro di
solidarietà con Cuba effettuato nell'Accampamento
Internazionale Julio Antonio Mella, ubicato a Caimito,
in provincia dell’Avana. Nel documento si reiterano la
condanna e la denuncia delle violazioni dei diritti
umani commesse contro gli antiterroristi cubani Gerardo
Hernandez, Fernando Gonzalez, Ramon Labañino, René
Gonzalez e Antonio Guerrero.
•
Libertà immediata per i
Cinque Eroi
24.Aprile.2008
La Conferenza
Permanente dei Partiti Politici dell'America Latina e dei Caraibi (COPPPAL) ha
reclamato la libertà immediata dei Cinque antiterroristi cubani reclusi negli
Stati Uniti.
•
Nicaragua, Gambia e
Francia reclamano la libertà dei Cinque
21.Aprile.2008
PL - L’immediata
libertà dei Cinque Eroi antiterroristi cubani, ingiustamente reclusi negli Stati
Uniti è stata reclamata dal Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale del
Nicaragua (FSLN), durante le sessioni della XXVII Riunione Generale della
Conferenza Permanente dei Partiti Politici dell’America Latina e dei Caraibi
(COPPPAL).
•
Denunciate in Svezia le pressioni degli USA sull’Europa e contro
Cuba
14.Aprile.2008
PL - Il governo svedese ha avvisato che gli Stati Uniti
stanno esercitando nuove pressioni sui paesi dell’Unione Europea per far sì che
si sommino alla crescente ostilità del governo nordamericano contro Cuba.
•
Alarcón:
incrementare le azioni per libertà dei Cinque
12.Aprile.2008
(AIN) -
Ricardo Alarcón, presidente del Parlamento cubano,
ha esortato i movimenti sociali dell’America Latina
e i Caraibi a dare priorità alla lotta per la
libertà dei Cinque antiterroristi cubani,
ingiustamente prigionieri negli Stati Uniti.
•
Maggior solidarietà con i
Cinque Eroi
11.Aprile.2008
RHC - L'Unione dei Giovani Comunisti di Cuba UJC
ha chiamato ad incrementare la pressione sul governo nordamericano perché liberi
i Cinque antiterroristi cubani reclusi in questo paese da quasi dieci anni,
hanno annunciato i media. In un comunicato pubblicato nel quotidiano Juventud
Rebelde, l'organizzazione esorta i cubani e gli amici del mondo a sollevarsi
“davanti all'ingiustizia che si commette” contro i Cinque, come sono conosciuti
nelle campagne internazionali per la loro scarcerazione.
•
Le donne del
Venezuela al fianco delle mogli dei Cinque Eroi
10.Aprile.2008
RHC - La responsabile del Ministero venezuelano
della Donna, Maria Leon, ha informato che denuncerà all'Assemblea del Consiglio
Mondiale per la Pace gli arbitrii commessi contro le mogli dei Cinque Eroi
cubani.
•
Migliaia di peruviani reclamano libertà per i Cinque Eroi
8.Aprile.2008
PL- Nella regione di Junín, circa 28.000 peruviani hanno reclamato dal
presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, l’immediata liberazione dei Cinque
Patrioti cubani antiterroristi, reclusi da quasi 10 anni in prigioni d’alta
sicurezza diell’Unione.
•
NICARAGUA
Solidarietà con i Cinque Eroi cubani
1.Aprile.2008
PL - La Federazione Ispano-Americana dell'Ombudsman
(FIO) è solidale con i Cinque Eroi cubani
prigionieri politici degli Stati Uniti, per aver
ostacolato azioni di terrorismo contro Cuba, si
legge in una nota di stampa.
L'entità presieduta dall'Ombudsman (il difensore del
paese) nicaraguense, Omar Cabeza Lacayo, è riunita
in Messico, dove approverpa il piano di lavoro per
il 2008 in quattro dichiarazioni, indica il testo.
•
Gli studenti
universitari greci reclamano la liberazione dei
Cinque Eroi
26.Marzo.2008
RHC - Con la domanda di
libertà per i Cinque patrioti antiterroristi cubani
reclusi negli Stati Uniti, gli studenti universitari
greci hanno espresso il loro appoggio e la loro
solidarietà al popolo e al governo di Cuba,
chiedendo la libertà immediata dei Cinque Eroi,
prigionieri politici degli Stati Uniti.
•
Tony
Guerrero delegato al Congresso della UPEC
24.Marzo.2008
Cubaperiodistas - La
delegazione della Unione dei Giornalisti di Cuba di
Tele Cristal, riunita nella sua sessione di base
dell’8º Congresso dell’organizzazione, a Holguín,
ha stabilito di proporre come delegato all’incontro
il compagno Antonio Guerrero Rodríguez, uno dei
Cinque Eroi cubani reclusi nelle prigioni degli
Stati Uniti per aver combattuto il terrorismo.
•
Ramon Labañino è cittadino
d’onore di un municipio francese
20.Marzo.2008
PL - Ramon Labañino,
uno dei Cinque antiterroristi cubani reclusi negli Stati Uniti, è stato nominato
cittadino d’onore del municipio francese di Fonsorbes, ha segnalato Michelle
Claverie, dell'associazione di solidarietà Cuba-Francia. “La
solidarietà a livello ufficiale municipale è sicuramente un passo avanti, un
segno rivelatore che dice che molti cominciano ad aprire gli occhi sul caso”, ha
osservato Claviere.
•
Maggior solidarietà con
i Cinque, incita Ricardo Alarcón
19.Marzo.2008
AIN -
Ricardo Alarcón, presidente dell’Assemblea Nazionale del Poder Popular, ha
reiterato nella capitale cubana il suo invito a rompere il blocco informativo
che esiste negli USA sul caso dei Cinque cubani reclusi ingiustamente da circa
dieci anni, per aver combattuto il terrorismo.
•
Denunciate le
ingiustizie commesse dagli USA contro i Cinque
19.Marzo.2008
AIN - L’Associazione
Americana dei Giuristi (AAJ) ha giudicato ingiuste le condanne che stanno
scontando i Cinque cubani reclusi da dieci anni negli USA per aver combattuto il
terrorismo.
“Come
giuristi e amanti del giustizia è opportuno che ancora una volta si denuncino le
ingiuste ed arbitrarie pene che soffrono negli Stati Uniti Gerardo Hernández,
Ramón Labañino, Antonio Guerrero, Fernando González e René González, ha
affermato Raudillo Martín, primo vicepresidente della AAJ,
nel
suo discorso inaugurale del II Incontro...
•
Russia: reclamata la liberazione dei
Cinque Eroi
18.Marzo.2008
PL - La liberazione dei Cinque antiterroristi cubani
reclusi negli USA è stata reclamata da un centinaio circa di investigatori russi
durante la conferenza scientifica "Relazioni internazionali, la legalità e la
giustizia".
•
La campagna per la
liberazione dei Cinque Eroi cubani
14.Marzo.2008
PL - Le mogli di due dei Cinque antiterroristi
cubani reclusi negli Stati Uniti sono a Toledo, dove si è svolta una
manifestazione di forte solidarietà con la causa della liberazione di questi
patrioti cubani. Adriana Perez e Olga Salanueva, mogli di Gerardo Hernandez e
René Gonzalez, rispettivamente, hanno partecipato ad una manifestazione
organizzata nel quartiere operaio del poligono industriale di questa città
spagnola ed hanno parlato della situazione che vivono i loro mariti e i loro
tre compagni...
•
Presentato il caso dei Cinque Eroi nel Senato nigeriano
10.Marzo.2008
AIN - Il caso dei Cinque Eroi cubani ingiustamente reclusi negli USA è stato
presentato al Comitato degli Affari Giuridici, Legali e dei Diritti Umani del
Senato della Nigeria.
•
SOLIDARIETÀ
ITALIANA
Io con i Cinque,
e tu?
4.Marzo.2008
Nell'ambito della campagna promossa dal Circolo di Roma dell'Associazione
Nazionale di Amicizia Italia - Cuba per sensibilizzare l'opinione pubblica
italiana sulla vicenda dei Cinque cubani ingiustamente reclusi nelle carceri
statunitensi, ogni domenica vengono pubblicate sul quotidiano "IL MANIFESTO" una
serie di machette con testimonial d'eccezione.
•
Un nuovo Comitato per la Liberazione dei Cinque in Brasile
27.Febbraio.2008
PL - L'Associazione
Culturale José Martí, nello stato brasiliano di Santa Catarina, coadiuvata da
politici e membri di vari sindacati ha cominciato a coordinare la creazione di
un nuovo Comitato per la Liberazione dei Cinque cubani antiterroristi reclusi
negli Stati Uniti.
•
Portogallo, solidarietà con Cuba
e con i 5 Eroi
26.Febbraio.2008
L’Avana (AIN)
- La solidarietà con la Rivoluzione Cubana ed i 5 Eroi è stata ratificata da
rappresentanti di organizzazioni politiche e sociali portoghesi in un incontro
con una delegazione della Centrale dei Lavoratori di Cuba (CTC).
•
Presentato
a L’Avana un libro dedicato ai Cinque
25.Febbraio.2008
RHC/AIN - Il
presidente del Parlamento, Ricardo Alarcón, ha
partecipato alla presentazione del libro "Desde la
soledad y la esperanza", un omaggio ai Cinque
antiterroristi cubani prigionieri politici degli
Stati Uniti, durante la Fiera Internazionale del
Libro Cuba 2008
•
Comitato
Italiano Giustizia per i Cinque,
25.Febbraio.2008
Il Comitato
Italiano Giustizia per i Cinque, invita a
partecipare alla Riunione che si terrà martedi 26
febbraio 208 alle ore 14 all'ex Hotel Bologna, via
Di Santa Chiara n. 4°, Roma
•
La Rete Universitaria di
solidarietà con i Cinque
21.Febbraio.2008
La
Rete Universitaria di Solidarietà con i Cinque Eroi cresce e aumentano i suoi
membri. Durante il VI Congresso Internazionale Università 2008, 250 dei suoi
delegati hanno espresso solidarietà con il caso ed hanno deciso di fare parte
della Rete, che coinvolge più di 600 persone di varie parti del mondo.
•
René González ha scritto
a Fidel
21.Febbraio.2008
19 febbraio del 2008
- Anno 50 della Rivoluzione
Caro Fidel:
In
questo schifo mediatico di desideri malsani, ignoranza auto inflitta e sogni di
riconquista, ci giunge la notizia della sua rinuncia a continuare di fronte al
Governo e alle nostre Forze Armate.
•
Una canzone
nordamericana per la libertà dei Cinque
12.Febbraio.2008
Cubaperiodistas - Il clamore
internazionale che reclama la libertà immediata dei
Cinque Eroi cubani prigionieri politici dell’impero,
adesso ha una voce anche in musica, nello stesso
territorio nordamericano, con la canzone Free the
Five, composta dal cantautore e chitarrista Nelson
Graham, che risiede a Madison, nel Wisconsin.
•
LIBERTÀ PER I CINQUE
Vermont :
due incontri per far conoscere il caso dei Cinque
12.Febbraio.2008
Il caso dei Cinque antiterroristi
cubani reclusi negli Stati Uniti si presenta
pubblicamente oggi e mercoledì 13 nella Scuola di
Diritto del Vermont e in quella di Burlington,
principale città di questo Stato nordamericano.
I membri del Sindacato Nazionale
degli Avvocati della Scuola di Legge del Vermont
riceveranno l'avvocato della difesa dei Cinque
Leonard Weinglass e Gloria La Riva, coordinatrice
del Comitato Free the Cuban Five, oggi 12 febbraio
nella Scuola di Legge dello Stato del Vermont.
•
Presidente
della Camera dei Deputati dominicana solidale con i
Cinque
8.Febbraio.2008
AIN - Julio
César Valentín, presidente della Camera dei Deputati
della Repubblica Dominicana, ha affermato che
continueranno a fare passi concreti per contribuire
alla liberazione dei Cinque cubani ingiustamente
reclusi negli USA per aver impedito e ostacolato
azioni di terrorismo.
•
Madrid: reclamata la
liberazione dei Cinque patrioti cubani
6.Febbraio.2008
PL - La necessità di
rompere il blocco informativo sul caso di Cinque patrioti antiterroristi cubani
reclusi negli Stati Uniti è stata l’argomento al centro di un dibattito che si è
svolto nell’Università di Madrid, nella sala delle conferenze molto affollata,
dov’è stato proiettato il documentario "El mayor amor" ed è stato presentato il
libro "Cronaca di un silenzio", sul caso dei Cinque prigionieri politici.
•
I ritratti dei
Cinque esposti a
Ciego de Avila
1.Febbraio.2008
PL
– Una mostra di quadri dedicata ai Cinque cubani
ingiustamente reclusi negli Stati Uniti per aver
combattuto il terrorismo si può ammirare nella
Galleria d’Arte René Rodríguez di Ciego di Avila.
•
I Cinque Eroi arriveranno a Los Angeles...
31. Gennaio.2008
Si avvicina il giorno in cui i Cinque
Cubani arriveranno a Los Angels grazie ad un gigantesco cartellone (4x14 metri)
che sarà posizionato sopra la collina del Boulevard Hollywood, nel cuore della
città. Sarà un ulteriore passo della nostra campagna per rompere il silenzio
sulla grande ingiustizia che i Cinque hanno sofferto e continuano a soffrire.
•
Liberiamo i Cinque
25. Gennaio.2008
Il 12 settembre
1998 cinque cittadini cubani, infiltratisi tra i
gruppi terroristici di Miami finanziati dagli Usa
per aggredire Cuba, sono stati arrestati con
l’accusa di cospirazione e terrorismo antiamericano.
Da allora sono detenuti nelle galere statunitensi in
regime di carcere duro, 17 mesi di isolamento senza
poter vedere familiari ed avvocati e senza conoscere
neppure i capi di imputazione.
•
Comitato Italiano Giustizia
per i Cinque
24. Gennaio.2008
L’incarcerazione dei cinque agenti
antiterroristi cubani, detenuti da ormai dieci anni (dal 12 settembre 1998)
nelle carceri statunitensi, rappresenta per molti versi una lesione dei principi
internazionalmente riconosciuti dello Stato di Diritto.
•
Nuovo
comitato per la liberazione dei Cinque cubani reclusi negli USA
23. Gennaio.2008
PL - Un nuovo Comitato per la Liberazione dei
Cinque cubani reclusi negli Stati Uniti è stato creato nel popoloso quartiere di
Bethania, a Panama, hanno informato i suoi organizzatori.
•
I CINQUE EROI CUBANI
Il loro caso
sottolinea il fallimento della politica estera degli USA
18. Gennaio.2008
Il caso dei Cinque antiterroristi cubani reclusi negli
Stati Uniti dal settembre del 1998 pone in risalto il fallimento della politica
estera statunitense, ha detto l'avvocato Leonard Weinglass in un'intervista
rilasciata al quotidiano The Guardian.
•
Dirigente messicano a favore
della libertà per i 5
Messico (PL) – La lotta per liberare i Cinque
antiterroristi cubani prigionieri negli Stati Uniti deve rafforzarsi e guidare
il contesto sociale mondiale, ha dichiarato Juan Carlos Guitiérrez, dirigente
del Partito della Rivoluzione Democratica (PRD) del Messico.
•
Giornata internazionale per
la libertà dei Cinque antiterroristi
cubani
16. Gennaio.2008
Washington, PL.- Il
comitato statunitense per la liberazione
dei cinque antiterroristi cubani rinchiusi
in prigioni nordamericane ha convocato una
nuova giornata per la loro liberazione.
•
Mostra di disegni di Tony Guerrero,
uno dei Cinque
11. Gennaio.2008
Un centinaio di donne ha partecipato
all'inaugurazione dell'esposizione "Ritratti di
donne cubane patriota ", dell'antiterrorista Antonio
Guerriero, recluso negli Stati Uniti, nel Centro
della Stampa Internazionale.
•
La Commissione per il Diritto di
Visita Familiare dei Cinque cubani
9. Gennaio.2008
Più di cento personalità e artisti di
27 paesi integrano la Commissione Internazionale
costituita per far rispettare il diritto dei Cinque
antiterroristi cubani, prigionieri politici degli
Stati Uniti, di ricevere le visite familiari.
•
Cresce la solidarietà per i Cinque in
America Latina
7. Gennaio.2008
"La solidarietà verso i cinque
antiterroristi cubani nelle carceri degli USA è in
aumento in America Latina". Lo ha affermato a
L’Avana Gustavo Espinosa, presidente del Comitato
peruviano per la Liberazione dei Cinque.
-
MIAMI
5
•
Mobilitazione
internazionale per i Cinque
24.Dicembre.2007
PL – Si convoca a
una mobilitazione nel mondo e in particolare negli Stati Uniti nel giorno
successivo e ad una Settimana di Azioni immediatamente dopo la comunicazione
della decisione della Corte di Appello dell’11° circuito di Atlanta.
•
GRECIA
Condannata la
violazione dei diritti umani dei Cinque
17.Dicembre.2007
PL - La Fondazione Marangopoulou per i diritti
umani (MFHR) in una dichiarazione del 12 dicembre del 2007, pubblicata ad Atene,
con motivo della celebrazione del Giorno Mondiale dei Diritti Umani, condanna le
violazioni dei Diritti Umani dei Cinque Eroi antiterroristi cubani.
•
Si reclama
giustizia per i Cinque in Messico
14.Dicembre.2007
PL - La presidentessa della Camera
dei Deputati del Messico, Ruth Zavaleta, ha
reclamato giustizia per i Cinque antiterroristi
cubani reclusi negli Stati Uniti e la loro immediata
liberazione. La Zavaleta ha firmato una proposta
d’accordo in questi termini, presentata dal Gruppo
Parlamentare d’Amicizia Messico-Cuba che ha iniziato
ufficialmente suoi i lavori, con una cerimonia alla
quale ha partecipato Irma Shewerert, madre di René
Gonzalez, uno dei Cinque cubani.
•
I diritti
umani violati dei Cinque
12.Dicembre.200
“Il Giorno Mondiale
dei Diritti Umani è il migliore per far sì che il mondo rifletta
sull'ingiustizia della reclusione negli Stati Uniti dei Cinque antiterroristi
cubani”, ha a
ffermato il giurista della Repubblica Dominicana Aris de Leon.
•
Sindacalisti
di quattro paesi chiedono libertà per i Cinque
12.Dicembre.200
AIN - L’ingiusta
reclusione imposta ai Cinque negli Stati Uniti è illegale e viola il Trattato
contro la Tortura e i Diritti Umani, ha dichiarato Cluadia Morcom, giurista
della città di Detroit, che ha partecipato alla Conferenza Sindacale
Cuba-Venezuela-Messico-Nord America, nel territorio azteco di Tijuana.
•
Le visite familiari ai Cinque
reclusi: un diritto negato dagli USA
12.Dicembre.200
Graciela Ramirez
Cruz, coordinatrice del Comitato Internazionale per la Libertà dei Cinque, ha
annunciato la creazione di una Commissione per il diritto delle visite familiari
ai Cinque antiterroristi cubani reclusi negli Stati Uniti. Questo organismo. che
è già integrato da più di 100 personalità di 27 paesi, reclamerà il rilascio dei
visti per i familiari di René Gonzalez, Gerardo Hernandez, Antonio Guerrero,
Fernando Gonzalez e Ramon Labañino per viaggiare negli Stati Uniti e visitare i
loro cari ingiustamente reclusi.
•
Solidarietà con
i Cinque Eroi cubani in Messico
11.Dicembre.200
PL - La deputata
del Poder Popular di Cuba, Irma Sehwerert, madre di René, uno dei Cinque
antiterroristi cubani reclusi negli Stati Uniti, sta ricevendo molte
dimostrazioni di solidarietà, dal suo arrivo in Messico. Dopo aver partecipato
ad una manifestazione organizzata nella città di confine di Tijuana, da Comitato
Internazionale per la Libertà dei Cinque, Irma Sehwerert ha partecipato ad una
Conferenza Sindacale di sostegno a Cuba.
•
Presentato
a Los Angeles un documentario sui Cinque
antiterroristi cubani
7.Dicembre.200
PL - Il documentario “Il processo:
la storia non raccontata”, che racconta i manipolato
processo svolto negli Stati Uniti contro Cinque
antiterroristi cubani, è stato presentato nella
città di Los Angeles. La traduzione del filmato,
nella sua versione in inglese, è stata effettuata
dal noto attore statunitense Danny Glover, e tra i
patrocinatori del film c’è Martin Sheen,
protagonista del telefilm The West Wing.
•
Silvio Rodriguez ha
dedicato il concerto in Cile ai Cinque
5.Dicembre.200
PL - Il famosissimo
cantautore poeta cubano Silvio Rodriguez ha ricordato nel suo concerto a Talca,
260 Km. a sud di Santiago del Cile, la lotta dei Cinque antiterroristi cubani
prigionieri politici degli Stati Uniti. Accompagnato da circa 20 mila persone,
Silvio ha cantato “El Dulce Abismo”, dedicata ai Cinque Patrioti con tutto il
suo amore, sapendo che una delle canzoni preferite da Gerardo Hernandez, Antonio
Guerrero, Ramon Labañino, Fernando Gonzalez e René Gonzalez...
•
La proiezione di “Il
processo” sui Cinque Eroi, con Danny Glover, a Tjuana
5.Dicembre.200
PL - Una delegazione
cubana viaggerà a Tijuana, in Messico per partecipare ad una Conferenza
Sindacale con rappresentanti del Venezuela, Messico e Stati Uniti, oltre
all’Isola. Come parte della Conferenza, per venerdì 7 dicembre, attivisti degli
Stati Uniti e del Messico, che operano per la libertà dei Cinque, hanno
organizzato un programma per diffondere la verità sul caso e farlo conoscere.
•
Le donne argentine
manifestano per la libertà dei Cinque
5.Dicembre.200
PL – Venerdì 7, a
Buenos Aires, si svolgerà una manifestazione davanti all’ambasciata degli Stati
Uniti per reclamare la libertà dei Cinque patrioti cubani prigionieri politici
dell’impero. La convocazione è indirizzata soprattutto alle donne argentine, per
esigere la libertà dei Cinque e, nel frattempo, i visti per i familiari più
stretti, come la moglie di Gerardo e di Renè, che non possono vedere i mariti
dal momento della loro detenzione.
•
Solidarietà con i
Cinque in Kenya
4.Dicembre.200
PL - Il presidente
del Comitato per la Liberazione dei Cinque, in Kenya, Zahid Rajan, ha ratificato
che il suo gruppo sta lavorando all’organizzazione della campagna internazionale
di solidarietà con i Cinque cubani antiterroristi prigionieri politici negli
Stati Uniti. Rajan ha affermato che il Comitato lavorerà per creare nuovi
organismi solidali in questa nazione africana, per ottenere la liberazione dei
Cinque Patrioti cubani, che scontano severissime e illegittime condanne.
•
Cresce in Ucraina la
solidarietà con i Cinque antiterroristi
3.Dicembre.200
PL - In Ucraina è
stato costituito il Sedicesimo Comitato di Solidarietà per la liberazione dei
Cinque Eroi cubani prigionieri politici dell’impero, nella zona di Peskovska
Borodinski, nella regione di Kiev. Questo comitato avrà una sede fissa nella
scuola che porta il nome dell'Eroina dell'Unione Sovietica, Nina Sosninaya, dove
si è svolto l’incontro ufficiale per la creazione del comitato.
•
Nujoma reclama la
liberazione dei Cinque antiterroristi cubani
3.Dicembre.200
PL - Il presidente
del Partito del Popolo dell'Africa Sud-occidentale (SWAPO), al governo, Sam
Nujoma, ha reclamato la liberazione immediata dei Cinque antiterroristi cubani
reclusi in prigioni d’alta sicurezza negli Stati Uniti, hanno informato i mezzi
della Namibia. Il settimanale del paese africano “New Era” ha riferito che
Nujoma ha condannato la politica genocida degli Stati Uniti...
•
La sinistra
europea solidale con la causa dei Cinque
30.Novembre.2007
Il IIº Congresso
della Sinistra Europea ha approvato all’unanimità una mozione di solidarietà con
i Cinque cubani reclusi e condannati a lunghe pene negli Stati Uniti per aver
combattuto il terrorismo.
Il
documento sottolinea che da più di nove anni i Cinque, come vengono chiamati
internazionalmente, sono reclusi come risultato di un processo politicizzato e
pieno di irregolarità, svolto a Miami.
•
Esigono in
Galizia la liberazione dei Cinque Antiterroristi
cubani
27.Novembre.2007
PL - Il
II Incontro Galiziano di Solidarietà con Cuba ha
cerato un Comitato pre la liberazione dei Cinque
antiterroristi cubani reclusi negli Stati Uniti ed
ha denunciato i crescenti attacchi del governo
nordamericano contro l’Isola. La riunione si e
svolta il 24 novembre a Santiago di Compostela, con
rappresentanti di differenti organizzazioni
politiche, sociali e d’amicizia con Cuba...
•
“I Cinque ritorneranno a casa”, ha detto il
sacerdote Geoffrey Bottoms
27.Novembre.2007
Il sacerdote cattolico britannico
Geoffrey Bottoms nell’agosto scorso è stato ad
Atlanta, nella sala dove si è svolta l’udienza orale
sul caso dei Cinque, e dice d’essere ottimista
perchè la difesa ha lavorato molto bene, mentre la
procura come sempre lo ha trattato come un caso
politico. “Spero davvero in un risposta positiva,
anche se ci vorrà tempo”, ha dichiarato Padre
Bottoms parando con Magali Llort e Mirtha Rodríguez,
madri di Fernando González e Antonio Guerrero,
rispettivamente, nella sede dell’Istituto Cubano di
Amicizia con i Popoli (ICAP).
•
La necessità di diffondere il caso dei Cinque negli Stati Uniti
29.Ottobre.2007
PL – "Il popolo degli Stati Uniti deve sapere che i Cinque
patrioti cubani sono reclusi in questo paese per aver ostacolato azioni di
terrorismo", ha affermato a Quito il presidente del Parlamento cubano, Ricardo
Alarcon.
•
Solidarietà con i Cinque a Panama
26.Ottobre.2007
AIN - Famosi
difensori del diritto, noti giuristi, intellettuali e mezzi di stampa di Panama
hanno sottolineato il loro crescente sostegno e il loro reclamo di libertà per
i Cinque antiterroristi cubani reclusi negli Stati Uniti.
•
Testimonial per la Libertà dei Cinque
16.Ottobre.2007
Continua la campagna
di solidarietà promossa dal Circolo di Roma
dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba
per la libertà dei Cinque Cubani ingiustamente
detenuti nelle carceri statunitensi, che prevede la
pubblicazione, ogni domenica sul quotidiano "IL
MANIFESTO", una serie di machette con testimonial
d'eccezione.
•
Intellettuali e artisti chiedono la
scarcerazione dei Cinque antiterroristi
15.Ottobre.2007
PL - Intellettuali ed artisti di 30 paesi hanno
chiesto la scarcerazione immediata dei Cinque
antiterroristi cubani, reclusi negli Stati Uniti dal
1998.
In un appello promosso dal Capitolo Cubano della
Rete delle Reti in Difesa dell'Umanità, molte
personalità hanno reclamato la liberazione di
Gerardo
Hernandez, Ramon Labañino, Antonio Guerrero,
Fernando Gonzalez e René Gonzalez.
Il testo è stato presentato dal presidente...
•
Presentato a Quito un libro sui Cinque
10.Ottobre.2007
PL - Il libro
“Cinque Figli, Cinque Eroi privati della libertà per difendere Cuba” è stato
presentato a Quito, alla presenza di molti cittadini solidali con l’Isola. Il
volume presenta le fasi del processo giudiziario, definito una farsa assurda,
contro Cinque cubani che ostacolavano le azioni di terrorismo organizzate contro
Cuba e inoltre spiega le violazioni dei diritti umani perpetrati da Washington.
•
I Giuristi messicani esigono la libertà dei Cinque
Eroi
28.Settembre.2007
PL –
L’Unione dei Giuristi del Messico ha reclamato dal
governo nordamericano l’immediata liberazione senza
condizioni dei Cinque antiterroristi cubani
prigionieri politici dell’impero.
•
Leaders namibiani riceveranno i parenti dei Cinque
21.Settembre.2007
Il presidente Hifikepunye Pohamba e il leader
storico della Namibia, Sam Nuyoma, riceveranno i
parenti di tre dei cinque antiterroristi cubani
prigionieri negli Stati Uniti, sottolinea Prensa
Latina da una fonte diplomatica
-
La giornata per la libertà dei Cinque Eroi, in
Paquistan
•
Cambio di prigione per
uno dei Cinque
20.Settembre.2007
PL – Uno
dei Cinque patrioti cubani ingiustamente reclusi
nelle prigioni degli Stati Uniti per aver combattuto
il terrorismo, Fernando González, è stato trasferito
dalla prigione di Waseca, in Minnesota, al carcere
Terre Haute, in Indiana, ci informa il Comitato
Internazionale per la Liberazione dei Cinque.
Fernando González sta scontando una condanna di 19
anni per essersi infiltrato nelle organizzazioni
contro rivoluzionarie e reazionarie di Miami, per
ostacolare l’esecuzione di azioni violente contro
l'Isola.
•
Da
Mumia sui Cinque
19.Settembre.2007
“Questi uomini, conosciuti come i
Cinque Cubani- negli Stati Uniti e nella loro Patria
semplicemente come I Cinque- sono venuti negli
Stati Uniti non per danneggiare i nordamericana e
nemmeno per operare all’organizzazione di azioni di
terrorismo: sono venuti perchè Miami era scenario
d’una campagna di attacchi contro obiettivi cubani,
per proteggere il loro paese dalle aggressioni
pianificate, armate e fomentate da queste coste.
•
Parenti dei Cinque in Sudafrica
17.Settembre.2007
PL.-
Parenti di tre dei Cinque antiterroristi cubani
prigionieri negli Stati Uniti cominceranno a
Johannesburgo un programma di visite e incontri con
personalità sudafricane, invitati dall’Associazione
di Amicizia con Cuba in Sudafrica (FOCUS).
-
Più forte in Messico
la campagna per la libertà dei Cinque Eroi
-
Miami 5
•
Risaltano a Cuba campagna mondiale a favore degli
antiterroristi
13.Settembre.2007
PL-. Migliaia di
persone nel mondo partecipano questo giovedì a una
nuova campagna a favore dei Cinque antiterroristi
cubani prigionieri negli Stati Uniti dopo un
processo di forte carattere politico.
- Danny
Glover sostiene la giusta causa dei Cinque Eroi
-
"Desde la soledad y la esperanza": gli artisti per
la libertà dei Cinque Eroi
-
Sindaci della California chiedono i visti per le
mogli di Gerardo e René
•
Il
mondo per i Cinque e contro il terrorismo
12.Settembre.2007
Oggi
in diversi punti del pianeta voleranno colombe
bianche come simbolo di pace. Un aereo da turismo
sorvolerà Roma con uno striscione allusivo ai Cinque,
intanto marce, dimostrazioni, piantoni e picchetti
sotto le ambasciate degli Stati Uniti segneranno
l’inizio della Giornata Internazionale per la
libertà degli antiterroristi cubani, incarcerati nel
territorio statunitense dal 1998.
-
"Cinque colombe
per la libertà dei Cinque"
-
Dibattito
sui Cinque a Roma
-
L’anniversario della reclusione dei Cinque
antiterroristi
•
Il libro di Progetto Censurato sulla causa dei Cinque
11.Settembre.2007
"Progetto Censurato" è un gruppo d’investigazione
dell'Università Statale di Sonoma, a nord della California. Ogni anno Progetto
Censurato pubblica un libro che include un numero di temi che non sono quasi mai
stati citati e le 25 storie più censurate nell’anno precedente la pubblicazione
del libro.
•
La solidarietà con Cuba e con i Cinque Eroi in Portogallo
10.Settembre.2007
Il Segretario generale del Partito Comunista del
Portogallo, Jeronimo de Sousa, ha dichiarato che l’America Latina sta suscitando
grandi speranze tra le forze progressiste del mondo e che Cuba ne è un chiaro
esempio.
-
Giornate Mondiali per i Cinque
•
Convocata
giornata internazionale a sostegno degli
antiterroristi cubani
5.Settembre.2007
PL.- Il Comitato Internazionale per la Libertà dei
Cinque, con sede negli Stati Uniti, ha convocato una
giornata mondiale di solidarietà con gli
antiterroristi cubani incarcerati da quasi un
decennio in questo paese.
Gerardo
Hernández, Antonio Guerrero, Ramón Labañino,
Fernando González e René González sono stati
arrestati a settembre del 1998 nel territorio
statunitense quando proteggevano il loro paese da
gruppi terroristi di origine cubana insediatisi a
Miami, in Florida.
•
Buon lavoro della difesa degli
antiterroristi cubani
28.Agosto.2007
PL.- Il lavoro della difesa dei cinque
antiterroristi cubani continua a ricevere oggi il
riconoscimento dei membri della comunità
internazionale dei giuristi, dopo l’udienza nella
Corte d’Appello di Atlanta.
•
RIFLESSIONI DI
FIDEL
Una sconfitta
morale senza precedenti dell’impero
23.Agosto.2007
Nel trattare il tema vanno ricordate prima di tutto
le parole di Roberto González, avvocato, figlio di
una famiglia cubana rifugiatasi negli Stati Uniti
durante la tirannia e rimpatriata quando trionfò la
Rivoluzione. Sia lui che René nacquero negli USA
durante la permanenza della sua famiglia nel paese
nordamericano.
•
DI FRONTE ALLA CORTE D’APPELLO DI
ATLANTA
La difesa denuncia errori e intimidazioni
alla giuria nel
processo di
Miami
21.Agosto.2007
AIN – La Corte d’Appello
dell’Undicesimo Circuito di Atlanta ha
ascoltato questo 20 agosto le convincenti
arringhe degli avvocati della difesa dei
Cinque combattenti antiterroristi cubani
prigionieri negli USA da nove anni.
•
Reiterate le denuncie per i maltrattamenti inflitti
ai Cinque antiterroristi
16.Agosto.2007
PL – Il leader della
Gioventù della Sinistra Rivoluzionaria del Messico,
David Muñoz, ha definito terribile il maltrattamento
che il governo degli Stati Uniti infligge ai Cinque
antiterroristi cubani reclusi dall’impero.
•
Il PCPE chiede al Governo spagnolo di
occuparsi dei Cinque
14.Agosto.2007
PL – Il
Partito Comunista dei Popoli di Spagna (PCPE) ha
chiesto al Governo spagnolo di interessarsi della
sorte dei cinque combattenti contro il terrorismo
cubani ingiustamente incarcerati negli Stati Uniti.
•
Auguri!
14.Agosto.2007
La
redazione di Granma Internacional in italiano ha
ricevuto molti messaggi di auguri per il Presidente
Fidel Castro e per René, uno dei Cinque Eroi, tra i
quali ricordiamo quelli di SiporCuba...
•
Il messaggio di René
14.Agosto.2007
13 agosto del 2007
"Anno 49 della Rivoluzione"
Caro Fidel:
È passato un anno da quando il popolo ha festeggiato
questa stessa data, ognuno nella propria trincea,
con la serena disposizione di continuare a costruire
il progetto al quale Lei ha dedicato tutta la sua
feconda esistenza.
•
Il
Premio Nobel per Pace i Cinque
15.Agosto.2007
PL – Il famoso avvocato dominicano, Alfonso Torres,
ha espresso l’intenzione di proporre l’assegnazione
del premio Nobel per la Pace ai Cinque
antiterroristi cubani ingiustamente reclusi negli
Stati Uniti, in un suo articolo diffuso all’Avana.
•
La
FSM si pronuncia per l’intensificazione delle azioni
a favore della liberazione dei Cinque
17.Agosto.2007
RHC-AIN – La Federazione Sindacale Mondiale (FSM) ha
sollecitato tutte le organizzazioni affiliate,
amiche e progressiste del continente ad
intensificare le azioni a favore della liberazione
dei Cinque cubani mantenuti ingiustamente
prigionieri nelle carceri degli Stati Uniti, per
aver combattuto contro il terrorismo.
•
La causa degli antiterroristi cubani
torna alla Corte di Atlanta
20.Agosto.2007
PL – La causa dei
Cinque antiterroristi cubani mantenuti ingiustamente
prigionieri negli Stati Uniti, presenta oggi
argomenti complementari per dimostrare anomalie
della Procura nella manipolazione del processo
giudiziario che li condannò.
•
Ramón Labañino ha celebrato assieme a
milioni di persone il suo 44º compleanno
11.Giugno.2007
Sabato 9 giugno Ramón
Labañino Salazar ha compiuto 44 anni ed ha
celebrato il suo compleanno, nonostante la
solitudine della cella dove l’impero lo
mantiene ingiustamente recluso, come uno
degli uomini meno soli del mondo.
•
A Boston manifestazione per la
liberazione dei Cinque antiterroristi
10.Agosto.2007
PL – Rappresentanti di varie organizzazioni di
solidarietà con Cuba si concentreranno davanti ad
una stazione della metropolitana a Boston, in
Massachusetts, per reclamare la liberazione dei
Cinque antiterroristi cubani reclusi negli Stati
Uniti.
•
Il
caso dei Cinque
Nuova udienza preliminare ad Atlanta
8.Agosto.2007
PL – Una nuova udienza sul caso dei Cinque si terrà
tra poco ad Atlanta.
Un gruppo di tre giudici dell'Undicesimo Circuito
d’Appello aveva revocato, con una documentata
sentenza del 9 agosto dei 2005, l'illegale verdetto
e le ingiuste sentenze stabilite nel manipolato
processo svolto a Miami contro i Cinque.
•
Il New York Times ha
segnalato il
caso dei Cinque Antiterroristi cubani
6.Agosto.2007
PL – L’influente quotidiano The New York Times ha
segnalato il caso dei Cinque antiterroristi cubani
ingiustamente reclusi negli Stati uniti e condannati
a pene abnormi con un torbido processo che si...
- Chávez esige
la liberazione dei Cinque
•
Vertice Sociale: c’è una rottura nelle idee dell’imperialismo
6.Agosto.2007
ABN – Il VI Vertice Sociale dell’Unione
Latinoamericana e Caraibica ha espresso che si sta
producendo nel mondo intero una rottura storica
nelle idee dominanti dell’imperialismo e del
capitalismo neoliberista, che apre il passo ai
pensieri insorgenti che cercano la giustizia sociale
ed una società più umanista.
•
Nascita del “Comitato Italiano per
la giustizia dei
Cinque”
6.Agosto.2007
L’incarcerazione dei cinque agenti cubani, detenuti
oramai da quasi nove anni nelle carceri
statunitensi, rappresenta per molti versi una
lesione dei principi internazionalmente riconosciuti
dello Stato di diritto.
•
La solidarietà mondiale permetterà la
liberazione dei Cinque Eroi
3.Agosto.2007
PL – Alcuni familiari dei Cinque antiterroristi
cubani ingiustamente reclusi negli Stati Uniti dal
1998, hanno reiterato che sarà la solidarietà
mondiale ad ottenere giustizia e a permettere la
liberazione di questi patrioti.
•
Foro Internet sui Cinque Eroi
2.Agosto.2007
Il Sistema della Radio Cubana in Internet, in
collaborazione con Radio Habana Cuba, ti invita a
participare al suo Foro Dibattito, il cui tema sarà
il Caso dei Cinque Eroi prigionieri: un altro
capitolo delle azioni degli Stati Uniti e della sua
politica d’ostilità contro Cuba Sabato 18 agosto del
2007 dalle 10.00 alle 12.00, ora di Cuba,
dall’Istituto Internazionale di Giornalismo José
Marti, dell’Avana, Cuba.
•
Pubblicata in Nicaragua l’intervista
BBC con Gerardo Hernández
31.Luglio.2007
AIN – Con il titolo “Difendíamo il
popolo cubano dal terrorismo”, El Nuevo
Diario ha pubblicato in Nicaragua
l’intervista offerta alla BBC da uno dei
Cinque patrioti cubani prigionieri
politici degli USA dal 1998.
•
Gli USA negano
a un gruppo di parlamentari europei di visitare i
Cinque
24.Luglio.2007
PL –
L’eurodeputato Willy Meyer, di Sinistra Unitaria, ha
denunciato che le autorità nordamericane hanno
negato a una delegazione parlamentare, Sinistra
Unitaria, della Camera Europea, il permesso di
visitare i Cinque cubani ingiustamente reclusi nelle
prigioni degli...
- I
Brigatisti nordamericani hanno incontrato i
familiari dei Cinque
•
Il Messaggio di Ramón Labañino dal carcere di
Beaumont
26.Luglio.2007
Caro popolo cubano,
in questo nuovo Anniversario del 26 di Luglio,
vogliamo inviare a tutti il nostro messaggio d’amore
e d’affetto, con tutti gli auguri in questa data di
Gloria e Ribellione Nazionale, convinti che
nell’unità solida e indissolubile di tutto il nostro
popolo, a lato del nostro amato Comandante in Capo
Fidel Castro Ruz e della Rivoluzione, avremo sempre
la vittoria.
•
Ricardo Alarcón esige giustizia per i
Cinque
17.Luglio.2007
PL - Il presidente dell'Assemblea Nazionale del
Poder Popular di Cuba, (ill Parlamento), Ricardo
Alarcon, si è riunito coi Comitati di Panama per la
liberazione dei Cinque antiterroristi cubani reclusi
negli Stati Uniti.
•
Tutti gli auguri a Gerardo
per il suo 42º compleanno
6.Giugno.2007
L’unico umorista Eroe della Repubblica di
Cuba, Gerardo Hernández Nordelo, uno dei
combattenti antiterroristi cubani
prigionieri da quasi 9 anni negli Stati
Uniti, compie in un carcere di massima
sicurezza i suoi 42 anni di vita.
-
Promuovono l’iniziativa di consegnare l’Ordine del
Liberatore ai Cinque in Venezuela
•
Importante emittente ha intervistato uno dei Cinque
reclusi negli USA
5.Luglio.2007
RHC – Gerardo Hernández, uno dei cinque
antiterroristi cubani reclusi negli Stati Uniti ha
affermato che la giustizia vincerà quando il popolo
nordamericano conoscerà la verità sul caso.
•
Si estende in Europa la solidarietà
con i Cinque antiterroristi cubani
4.Luglio.2007
PL - Il movimento per la liberazione dei Cinque
antiterroristi cubani reclusi ingiustamente nelle
prigioni degli Stati Uniti si sta rafforzando con il
lavoro di 110 comitati di solidarietà in 30 nazioni
dell’Europa.
•
Il Forum Sociale degli Stati Uniti
27.Giugno.2007
PL – Migliaia di attivisti partecipano da oggi 27
giugno e fino al 1°luglio al Forum Sociale degli
Stati Uniti, ad Atlanta, dove sarà reclamata la
liberazione dei Cinque antiterroristi cubani reclusi
nelle carceri nordamericane.
•
I
Cinque ringraziano i brasiliani per la loro
solidarietà
26.Giugno.2007
AIN – I Cinque antiterroristi cubani
reclusi ingiustamente negli Stati Uniti, Ramón
Labañino, René González, Gerardo Hernández, Fernando
González e Antonio Guerrero hanno ringraziato per le
manifestazioni di solidarietà degli amici del
Brasile.
•
Alicia Jrapko parla della lotta per la liberazione
dei Cinque
25.Giugno.2007
Antiterroristas.cu – “Il problema più arduo del
movimento di solidarietà con i Cinque Eroi
prigionieri negli Stati Uniti, è infrangere il
silenzio tenuto dai grandi mezzi di stampa per far
trionfare la verità e la giustizia”, ha affermato
Alicia Jrapko parlando via Internet con Radio Reloj.
•
Richiamano in Ucraina ad accrescere il sostegno per
la causa dei Cinque
22.Giugno.2007
PL – Il presidente della Associazione Ucraniana dei
Combattenti Internazionalisti, Mijail Lapatin, ha
richiamato a fare ulteriori sforzi per la
liberazione dei Cinque Patrioti cubani reclusi negli
USA.
•
Ramón Labañino ha celebrato assieme a
milioni di persone il suo 44º compleanno
11.Giugno.2007
Sabato 9 giugno Ramón
Labañino Salazar ha compiuto 44 anni ed ha
celebrato il suo compleanno, nonostante la
solitudine della cella dove l’impero lo
mantiene ingiustamente recluso, come uno
degli uomini meno soli del mondo.
•
Tutti gli auguri a Gerardo
per il suo 42º compleanno
6.Giugno.2007
L’unico umorista Eroe della Repubblica di
Cuba, Gerardo Hernández Nordelo, uno dei
combattenti antiterroristi cubani
prigionieri da quasi 9 anni negli Stati
Uniti, compie in un carcere di massima
sicurezza i suoi 42 anni di vita.
-
Promuovono l’iniziativa di consegnare l’Ordine del
Liberatore ai Cinque in Venezuela
•
Reclamano agli USA il rilascio dei
visti alle mogli dei Cinque
5.Giugno.2007
RHC/PL – L’Unione Generale di Lavoratori della
Spagna e le Commissioni Operaie di questo paese
hanno reclamato al governo degli Stati Uniti la
consegna dei visti temporanei per le mogli di due
dei Cinque antiterroristi cubani reclusi nelle
carceri nordamericane.
•
Cuba, si salvi chi può!
Lettera al giornale Liberazione
1.Giugno.2007
Se lo lasci dire, caro direttore, che con
un giornale al minimo della fogliazione,
con tirature paragonabili ai giornalini di
quartiere e con notizie spesso in ritardo
rispetto anche al tam tam della rete,
permettersi il lusso di mandare un’inviata
a La Habana per un reportage di una intera
pagina, dove si rimarca che Cuba non è il
paradiso, ma invece un...
•
Lettera aperta al
quotidiano Liberazione
31.Maggio.2007
Mercoledì 30 maggio. A firma di Angela
Nocioni, a pagina 9 nella rubrica'mondo'
del quotidiano del Partito della
Rifondazione Comunista, Liberazione,
appaiono due articoli dedicati a
descrivere la reale vita cubana.
•
Medici Cubani in Guatemala reclamano
la liberazione dei Cinque
23.Maggio.2007
PL – I medici cubani presenti in Guatemala hanno
percorso in bicicletta le strade più centrali della
capitale, Città del Guatemala, per fare conoscere la
verità sui Cinque patrioti antiterroristi
ingiustamente reclusi negli Stati Uniti.
•
Il diritto di famiglia dei Cinque antiterroristi
cubani violato dagli USA
18.Maggio.2007
PL – "Il
governo di George W. Bush viola i diritti delle
mogli di due dei cubani antiterroristi reclusi negli
Stati Uniti, impedendo loro di visitarli nelle
prigioni in cu sono detenuti", ha detto Graziela
Ramírez, coordinatrice del Comitato Internazionale
per la Libertà dei Cinque cubani prigionieri
politici da nove anni per aver combattuto il
terrorismo.
-
1º Incontro Giovanile Internazionale di Solidarietà
con i Cinque
•
Io con i Cinque e tu?
17.Maggio.2007
Il Circolo di Roma dell’Associazione
Nazionale di Amicizia Italia-Cuba sta
svolgendo una campagna a favore dei Cinque
cubani reclusi nell’impero, per far sì che
ogni cittadino comune possa conoscere
questa tremenda ingiustizia.
•
Solidarietà con i Cinque nel Regno
Unito
16.Maggio.2007
PL – Organizzazioni di solidarietà del Regno Unito,
solidali con Cuba, hanno reclamato la liberazione
dei Cinque antiterroristi cubani reclusi negli Stati
Uniti ed hanno sottolineato l'ingiustizia delle
condanne inflitte a questi patrioti.
•
L’Associazione caraibica
dei lavoratori esige la liberazione dei
Cinque
15.Maggio.2007
RHC –
L’Associazione dei Lavoratori e dei Popoli
dei Caraibi ha chiesto al governo degli
Stati uniti la liberazione dei cinque
patrioti cubani prigionieri da 8 anni per
aver difeso il loro popolo dal terrorismo.
•
Madri cubane e vietnamita
hanno reclamatola liberazione dei Cinque
14.Maggio.2007
PL – Madri
cubane e vietnamite hanno riaffermato la
ferma amicizia tra i due paesi ed hanno
reclamato la liberazione dei Cinque
Antiterroristi cubani reclusi negli Stati
Uniti.
•
Solidarietà dominicana con i cubani prigionieri
negli Stati Uniti
7.Maggio.2007
PL – Il rettore dell’Università
Autonoma di Santo Domingo (UASD), Roberto Reyna, ha
proclamato nella località dominicana di Barahona il
dovere di essere solidali con i Cinque cubani
prigionieri negli Stati Uniti per aver difeso il
loro popolo dal terrorismo.
Più
Informazione...
|
|
|
|