Digitale
Granma
Internazionale
.....
COMUNICATE CON I
CINQUE EROI
ANTONIO GUERRERO RODRÍGUEZ
ANTONIO No 58741-004 Indirizzo USP FLORENCE PO
BOX 7500 5880 State HWY 67 South Florence, CO 81226
Telf.: 719-784-9454 Fax: 719-784-5157 FERNANDO
GONZÁLEZ LLORT (RUBÉN CAMPA)
No 58733-004 Indirizzo FCI OXFORD PO BOX 500 Oxford,
WI 53952-0500 Telf.: 608-585-5411 Fax: 608-585-6371
GERARDO HERNÁNDEZ NORDELO (MANUEL VIRAMONTES)
No 58739-004 Indirizo USP
Victorville
PO BOX 5400
13777 Air Expressway Road Adelanto, CA 92394
Telf: 760-530-5000
RAMÓN LABAÑINO SALAZAR (LUIS MEDINA)
No 58734-004 Indirizzo usp beaumont PO BOX 26035
Beaumont TX 77720, Telf.: 409-727- 8188 Fax:
409-626-3700
RENÉ GONZÁLEZ SEHWERERT
No 58738-004 Indirizzo FCI Edgefield PO BOX 725,
Edgefield, South Carolina 29824 |
|
I
C I N Q U E D I M I A M I |
|
|
•
I
comunisti spagnoli fanno appello alla mobilitazione
per i Cinque
25.Agosto.2006
Madrid, 23
agosto (PL). - Il Comitato Esecutivo del Partito
Comunista dei Popoli di Spagna (PCPE) ha manifestato
la sua solidarietà con i Cinque antiterroristi
cubani prigionieri negli USA e ha chiamato ad
incrementare la mobilitazione per la loro
liberazione.
•
Ingiustizia per i Cinque e impunità per il
terrorismo
23.Agosto.2006
GERARDO, RAMÓN, René, Fernando e Antonio permangono
dietro le sbarre negli Stati Uniti, alcuni di loro
in carceri di massima sicurezza e tutti vittime dell’odioso
revanscismo di coloro che a Washington ne fanno un
obiettivo di rappresaglie contro la Rivoluzione
cubana.
•
Le
cospirazioni terroristiche potrebbero aiutare la
causa dei Cinque
22.Agosto.2006
Le ultime rivelazioni
sulle cospirazioni di gruppi controrivoluzionari
anticubani negli Stati Uniti dovrebbero aiutare la
causa dei Cinque, afferma il quotidiano Los Angeles
Times, il più importante della California.
•
Avvocati
brasiliani stanno analizzando di chiedere la
liberazione dei Cinque
18.Agosto.2006
BRASILIA, 18 agosto (PL).
– Gli sforzi per la liberazione dei Cinque Eroi
cubani prigionieri negli USA hanno acquisito oggi un
nuovo impulso con il Concorso della Commissione
Nazionale dei Diritti Umani (CNDH) dell’Ordine degli
Avvocati del Brasile (OAB).
•
Raddoppiare la lotta per la
liberazione dei Cinque
17.Agosto.2006
L’AVANA, 17 agosto (AIN). – La Commissione Esteri
dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare della
Repubblica di Cuba ha manifestato la sua protesta
contro la decisione adottata dalla Corte di Atlanta
contro i Cinque cubani tuttora detenuti negli Stati
Uniti per aver lottato contro il terrorismo.
-
Rafael Cancel Miranda ha scritto a
uno dei Cinque
•
I CINQUE DI MIAMI
Una
commissione parlamentare cubana respinge la sentenza
della Corte di Atlanta
16.Agosto.2006
LA Commissione degli
Affari Costituzionali e Giuridici del Parlamento
cubano ha respinto martedì il verdetto del Plenum
della Corte d’Appello di Atlanta, emesso il 9
agosto, contro i Cinque Eroi cubani detenuti negli
USA per aver combattuto il terrorismo.
•
Sarà la mobilitazione a farli
liberare
11.Agosto.2006
La
giustizia è stata ancora una volta rimandata. La
Corte di Atlanta, con una vergognosa, sorprendente e
cinica decisione, ha ignorato l’ambiente ostile
esistente a Miami, che ha impedito la celebrazione
di un processo giusto contro i Cinque e che, in una
votazione 10-2, ha invalidato l’opinione unanime di
un gruppo di tre sperimentati giudici di questo
Tribunale che, un anno fa, aveva annullato il
processo e revocato le ingiuste condanne contro i
combattenti antiterroristi cubani.
- I familiari dei
Cinque Eroi cubani hanno denunciato l'ingiustizia
degli USA
•
La Corte
d’Appello respinge la richiesta di un nuovo processo
ai Cinque
10.Agosto.2006
Ad un anno esatto dalla sentenza di
un gruppo di tre giudici della Corte dell’Undicesimo
Circuito di Atlanta, Georgia, che aveva unanimemente
annullato il processo celebrato a Miami contro i
Cinque antiterroristi cubani e revocato le condanne
imposte, il plenum di questa istanza giudiziaria ha
appena emesso la sua sentenza rispetto alla
riconsiderazione del verdetto del 9 agosto 2005.
•
Niente giustifica che i Cinque
continuino a rimanere prigionieri
9.Agosto.2006
È passato un anno dalla sentenza della Corte dell’Undicesimo
Circuito degli Appelli di Atlanta, quando un gruppo
di tre giudici ha deciso unanimemente di annullare
il processo celebrato a Miami contro i Cinque
antiterroristi cubani incarcerati negli Stati Uniti
e di revocare le loro condanne.
•
È passato un anno dalla sentenza
della Corte di Atlanta
3.Agosto.2006
Un anno dopo la sentenza della Corte di Appello di
Atlanta che ha annullato il processo e le condanne
inflitte ai Cinque antiterroristi cubani, il governo
degli Stati Uniti continua il loro sequestro
illegittimo.
•
I rematori cubani hanno dedicato le loro vittorie a Fidel Castro
ed ai Cinque
24.Luglio.2006
CITTÀ DEL MESSICO, 22 luglio (PL). – La delegazione cubana dei rematori che ha
vinto sabato nei XX Giochi Centroamericani e dei Caraibi ha dedicato la vittoria
al Presidente Fidel Castro ed ai Cinque combattenti contro il terrorismo
prigionieri negli Stati Uniti.
•
Manifestazione a Lima per la libertà dei
Cinque
24.Luglio.2006
Duemila peruviani
riuniti nella capitale per una
manifestazione di solidarietà con Cuba
hanno reclamato la libertà immediata per i
Cinque combattenti antiterroristi cubani
sequestrati nelle prigioni degli USA dal
settembre del 1998.
•
La solidarietà coi Cinque
12.Luglio.2006
I centotrenta partecipanti
alla Brigata Europea José Martí, di
solidarietà con Cuba, hanno ratificato il
loro impegno nel proseguire e rafforzare
le azioni di divulgazione della verità
sul caso dei Cinque ed esigere la loro
immediata liberazione.
•
Esigono in Spagna la
liberazione dei Cinque
26.Giugno.2006
MADRID (PL). –
Cittadini di Malaga amici di Cuba hanno
preteso domenica di fronte al consolato
USA la liberazione di Gerardo Hernández,
Ramón Labañino, Antonio Guerrero, René
González e Gerardo González, prigionieri
nel paese del Nord.
•
Prende forza
la prossima giornata mondiale
per i Cinque
22.Giugno.2006
Circa
300 associazioni d’amicizia e gruppi di solidarietà
con la causa dei Cinque cubani tenuti ingiustamente
prigionieri negli Stati Uniti per aver combattutto
il terrorismo, stanno continuando a preparare la
giornata mondiale per la loro liberazione, ha reso
noto la televisione cubana.
•
Una
conversazione sul caso dei Cinque Eroi cubani, in
Turchia
14.Giugno.2006
(AIN). - Una
conversazione sui Cinque Eroi cubani illegalmente
sequestrati negli USA è stata realizzata nella sede
dell’Associazione di Amicizia con Cuba José Martí, a
Istanbul. Alejandro Simancas, primo segretario dell’ambasciata
cubana in Turchia, ha spiegato la situazione attuale
dei 5 Patrioti sequestati dal governo degli Stati
Uniti, che protegge e ospita noti terroristi come
Posada Carriles, autore dell’attentato che fece
esplodere in volo un aereo cubano con 73 persone a
bordo, tutte morte, e di molti altri crimini.
•
AD UN ANNO DALLA DICHIARAZIONE DEL
GRUPPO DI LAVORO DELL’ONU
La giustizia
beffata: I Cinque sono ancora prigionieri
7.Giugno.2006
MIAMI.
– Il 27 maggio scorso si è compiuto un anno da
quando il Gruppo di Lavoro sulle Detenzioni
Arbitrarie della Commissione sui Diritti Umani
dell’ONU ha dichiarato arbitrari l’arresto e la
detenzione dei Cinque (Gerardo Hernández, Ramón
Labañino, Antonio Guerrero, Fernando González e René
González), perchè violano l’art. 14 della
Convenzione Internazionale dei Diritti Civili e
Politici ed ha sollecitato l’Amministrazione USA ad
adottare le misure necessarie per dare soluzione a
questa situazione.
•
L’articolo del ‘Post’ apre uno spazio
perchè altri scrivano sui Cinque
6.Giugno.2006
Per i
nordamericani solidali con I Cinque
l’articolo del Washington Post sul
caso degli antiterroristi cubani
prigionieri negli USA costituisce un
importante passo, dopo tante lotte per
ottenere uno spazio nei mass-media
nazionali.
•
Il Presidente del Tribunale Supremo
esige la cessazione della farsa giudiziaria contro i
Cinque
25.Maggio.2006
L’Avana, 24 maggio
(AIN). – Rubén Remigio Ferro, presidente del
Tribunale Supremo Popolare di Cuba, ha preteso
mercoledì la fine della farsa giudiziaria contro i
Cinque cubani che continuano ad essere ingiustamente
detenuti negli Stati Uniti, nonostante la Corte
d’Appello di Atlanta abbia revocato le loro condanne
nell’agosto scorso.
•
Alarcón ha esortato a rompere il muro di silenzio sui Cinque
16.Maggio.2006
L’AVANA, 12
maggio (AIN). – Ricardo Alarcón, presidente del
Parlamento di Cuba, ha esortato ad una lotta senza
tregua per rompere il muro di silenzio attorno al
caso dei Cinque Eroi dell’Isola prigionieri negli
Stati Uniti per aver combattuto il terrorismo
anticubano nel sud della Florida.
•
INTERVISTA CON LEONARD WEINGLASS
Quanto sono fortunato a difendere
i
Cinque!
8.Maggio.2006
Leonard
Weinglass, giurista di New York, è un vero
e proprio cattedratico nell’esercizio del
diritto. Mantiene una vitalità
professionale invidiabile, nonostante i
suoi più di 40 anni di pratica come
avvocato difensore. La sua massima è stata
– ed è – il perenne impegno per la
giustizia, cosa che lo ha portato a
rappresentare accusati che non hanno
ricevuto un trattamento legale giusto.
•
Una donna che rompe il muro
di silenzio
4.Maggio.2006
Alicia
Jrapko si dedica a rompere il muro di
silenzio. Ogni giorno lo scalfisce un
poco. A volte i suoi trionfi scuotono
l’opinione pubblica. Ma la verità ha
ancora una lunga strada da percorrere di
fronte a sè e Alicia ha dichiarato di
essere disposta a farlo fino alla fine.
Per questo motivo l’Unione dei Giornalisti
di Cuba (UPEC) le ha conferito la
distinzione Felix Elmuza, come premio alla
sua lotta contro la disinformazione.
•
La Conferenza Mondiale per
la Libertà dei Cinque Eroi
3.Maggio.2006
Cuba ha proclamato la sua decisione di
resistere, come ha sempre fatto negli
ultimi 47 anni, a qualsiasi nuova misura
degli Stati Uniti, ad ogni eventuale
recrudescenza della politica di minacce e
aggressioni dell’Amministrazione di George
W. Bush.
•
La FDIM esige la liberazione dei
Cinque Eroi cubani
28.Aprile.2006
(PL) - Il Comitato
Direttivo della Federazione Democratica
Internazionale delle Donne (FDIM) ha condannato la
detenzione dei Cinque antiterroristi cubani
sequestrati negli Stati Uniti ed ha chiesto al
governo degli USA la loro liberazione immediata.
•
Il padre di uno dei Cinque non può
parlare per telefono col figlio
25.Aprile.2006
(AIN) - Recenti
disturbi nel carcere dov’è sequestrato Ramón
Labañino, uno dei Cinque Eroi cubani detenuti negli
USA per aver combattuto il terrorismo, non hanno
permesso a suo padre Holms di parlare per telefono
con il figlio.
•
I Cinque Eroi sono stati dichiarati
membri onorari dell’Associazione Culturale José
Martí
13.Aprile.2006
Elizabeth Palmeiro e
Adriana Pérez, mogli rispettivamente di Ramón
Labañino e Gerardo Hernández, hanno ricevuto le
tessere che fanno dei Cinque Eroi cubani prigionieri
dell’Impero nuovi Membri Onorari dell’Associazione
Culturale José Martí.
•
Una
risoluzione per la liberazione dei Cinque è stata
approvata a Detroit
12.Aprile.2006
L’AVANA, 11 aprile
(AIN). – Il Consiglio della Città di Detroit,
capitale dello stato nordamericano del Michigan, ha
approvato all’unanimità una risoluzione a favore dei
Cinque Eroi della Repubblica di Cuba detenuti negli
USA per aver combattuto il terrorismo nel sud della
Florida.
•
Antonio Guerrero ratifica la fiducia
nei giovani cubani
5.Aprile.2006
(AIN) - Antonio
Guerrero, uno dei Cinque cubani sequestrati negli
USA per aver combattuto contro il terrorismo ha
ratificato la fiducia nei giovani della sua Patria
con una lettera indirizzata agli studenti del liceo
Rafael Maria de Mendive di Santiago di Cuba.
•
Alarcón: "La Corte non
può fare altro che annullare il ‘capo d’accusa 3’
contro Gerardo"
30.Marzo.2006
La Corte
d’Appello di Atlanta non può fare altro che
annullare il ‘capo d’accusa 3’ della causa di
Gerardo Hernández, perchè la stessa Procura ha già
confessato di fronte a quello stesso tribunale che
le prove disponibili non permettevano di condannarlo,
ha affermato il presidente del Parlamento cubano..
•
Il caso dei Cinque nel Comitato dei
Diritti Umani della ONU
14.Marzo.2006
(PL) – Il caso dei Cinque cubani
sequestrati illegalmente negli Stati Uniti con delle
violazioni commesse durante il loro processo a Miami, è
stato denunciato nelle Nazioni Unite dalla giudice
Claudia H. Morcom, una professionista pensionata del
Circuito della Contea Wayne, di Detroit, in Michigan,
che ha parlato ai membri del Comitato dei Diritti Umani
delle Nazioni Unite nella sede di New York, con
l'auspicio dell'Associazione Internazionale degli
Avvocati Democratici.
•
Conferenza stampa a Roma sul caso dei
Cinque
24.Febbraio.2006
Negli storici locali
dell'Associazione Italia-Cuba di Vicolo Scavolino, 61 a
Roma, si è svolta la Conferenza Stampa sul tema della
ingiusta prigionia dei Cinque patrioti cubani
sequestrati nelle prigioni statunitensi.
•
Alarcón
ha invitato a una grande mobilitazione
internazionale
22.Febbraio.2006
Il 12
settembre prossimo si volgerà la giornata mondiale
di solidarietà per reclamare la libertà dei Cinque
Combattenti antiterroristi cubani ingiustamente
sequestrati nelle galere degli Stati Uniti, ha
dichiarato Ricardo Alarcón, presidente del
Parlamento di Cuba nella giornata finale del
Congresso Università 2006 ed esponendo davanti ai
delegati di 70 paesi le colossali ingiustizie
commesse contro Fernando González, Gerardo
Hernández, Ramón Labañino, Antonio Guerrero y René
•
AD ATLANTA
Aprite
il passo alla giustizia!
15.Febbraio.2006
Atlanta ieri, 14 febbraio, è stata
al centro degli sguardi di tutti coloro che nel
mondo lottano per la causa dei Cinque Patrioti
cubani sequestrati nelle prigioni degli USA, per
aver combattuto contro il terrorismo. Lì è avvenuta
l’udienza orale nella quale il pubblico ministero e
la difesa hanno apportato i loro argomenti di fronte
al plenum di giudici dell’11º Circuito della Corte
d’Appello dopo la richiesta non abituale di
riconsiderazione, da parte del governo degli Stati
Uniti, della precisa sentenza emessa nell’agosto
scorso da tre giudici di questo stesso tribunale,
che ordinava un nuovo processo in una sede
differente da Miami.
•
Un Premio Nobel della Letteratura e 110 membri del
Parlamento britannico hanno chiesto la liberazione dei
Cinque
9.Febbraio.2006
Il Premio Nobel
della Letteratura, Harold Pinter, assieme a 110 membri
del Parlamento Britannico e a 15 Segretari Generali dei
principali sindacati del Regno Unito, sono alcune delle
migliaia di firme britanniche che appaiono in una
lettera aperta inviata questo mercoledì dalla Campagna
Britannica di Solidarietà con Cuba al Procuratore
Generale degli Stati Uniti. Nel documento si chiede
l’immediata liberazione dei Cinque cubani tenuti
prigionieri in quel paese per aver lottato contro il
terrorismo.
•
Sette
anni di ingiusta prigionia
8.Febbraio.2006
A Cinque cubani prigionieri da sette anni negli
Stati Uniti sotto varie accuse è stato negato un
processo “giusto e imparziale”, stando alla lettera
resa pubblica da Amnesty International questo
mercoledì.
La lettera inviata dall’organizzazione
internazionale dei diritti umani al Dipartimento di
Stato USA è una forte condanna al trattamento che il
Governo di quel paese riserva ai Cinque cubani e
alle loro famiglie.
-
Amnesty International ha
presentato un
rapporto sugli effetti della reclusione sui detenuti
ed i loro parenti
•
La lotta per i
Cinque nel Forum Sociale Mondiale
27.Gennaio.2006
CARACAS. –
Centinaia di delegati al VI Forum Sociale Mondiale
(FSM), che si sta svolgendo in questa città, hanno
espresso oggi la loro volontà di lottare assieme ai
cubani per ottenere la liberazione dei Cinque Eroi
prigionieri negli Stati Uniti. I partecipanti ad un
emozionante incontro organizzato dal Coordinamento
Giovanile d’Amicizia e Solidarietà Cuba-Venezuela
hanno appreso qualcosa di più sulla vita di questi
valorosi...
•
Denunciate le ingiustizie commesse contro i Cinque
12.Gennaio.2006
(PL) – Le ingiustizie commesse contro i 5
Cubani reclusi perchè hanno combattuto il terrorismo
sono state denunciate dai loro familiari ai membri della
XXIIIª Brigata di solidarietà Cruz del Sur che sta
visitando Cuba.
•
Lavorare perchè tutti conoscano la
terribile ingiustizia contro i 5 Eroi
3.Gennaio.2006
Promettiamo ai Cinque Eroi Cubani che nel 2006 non
smetteremo nemmeno un istante di lavorare e lottare per
far sì che tutti conoscano la terribile ingiustizia che
li mantiene reclusi nelle prigioni dell’impero, ha
precisato Ricardo Alarcón, presidente del Parlamento di
Cuba concludendo la cerimonia politico-culturale per il
40º Anniversario dell’ICAP, che si è svolta nella stessa
istituzione.
- Il
messaggio di Antonio Guerrero ai lavoratori del Granma
Più
Informazione...
|
|
|
|