|
L’Argentina ha ridotto la
povertà all’11 %
• Il capo di gabinetto,
Jorge Capitanich, lo ha dichiarato ed ha
lamentato che alcuni media dell’informazione
tergiversano questa informazione, segnalando che
il 40% della popolazione è a rischio
Prensa
Latina
Il capo di gabinetto, Jorge Capitanich, lo ha
dichiarato ed ha lamentato che alcuni media
tergiversano questa informazione, segnalando che
il 40% della popolazione è a rischio Capitanich
ha detto che è stato tergiversato il rapporto
del Banco Mondiale, che ha detto
categoricamente che l’Argentina ha ridotto la
povertà in maniera drastica ad una percentuale
dell’11%.
Inoltre ha riconosciuto chiaramente l’incremento
della classe media che è quasi il doppio che nel
2003 queste cifre già aggiunto mostrano un forte
miglioramento nella qualità di vita della
popolazione.
In una conferenza stampa dalla sede
presidenziale, il funzionario ha detto che c’è
anche stato un incremento tra l’83% e l’84% nel
termine della scuola media, grazie alle
politiche pubbliche implementate nel paese.
Il capo dei ministri ha sottolineato che queste
politiche pubbliche in materia di educazione
hanno dato risultati molto soddisfacenti ed ha
segnalato l’apporto del programma “Fines” di
aiuto economico per terminare la scuola media,
con 520000 nuovi diplomato e la meta di giungere
a 1.5 milioni.
Per ciò che riguarda l’educazione universitaria
ha aggiunto che ci sono due milioni di studenti
ed è stata sperimentata un’espansione notevole
con nove centri nuovi che portano a 48 le
università nazionali.
“Ogni provincia ha un’università e il bilancio
che si destinerà per il 2015 è di circa 42
milioni di pesos”, ha precisato ancora. (Traduzione
GM – Granma Int.)
|