Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

N U E S T R A   A M E R I C A

 L'Avana. 1 Setiembre 2014

   

L’America Latina occupa il vuoto europeo nel mercato russo

Dopo il divieto d’importazione di alimenti da parte dei paesi che hanno sanzionato la Russia, Mosca coopera con l’America Latina, ha ricordato il presidente russo,Vladimir Putin, che ha assicurato che assicurato  anche che per i “produttori tradizionali” potrebbe essere difficile un ritorno al mercato russo.

“Adesso stiamo lavorando con altri produttori, paesi dell’America Latina, Latina, Brasile, Argentina, Cile, e altri soci orientali, come la Cina”, ha detto il presidente russo in una dichiarazione alla catena statale Perviy Kanal.

“Parve strano sentire che i colleghi europei di rivolgono a loro (ai paesi orientali e dell’America Latina) perchè non forniscano alla Russia i loro prodotti alimentari : questo è semplicemente ridicolo. È difficile  immaginare che i rappresentanti  dell’affare non approfittino di questa opportunità per entrare nel nostro mercato”, ha aggiunto, citato da RT.

“Dopo sarà difficile rimuovere i nuovi fornitori che si posizioneranno nel nostro mercato e sarà quasi impossibile”, ha avvisato  Putin, in relazione ai fornitori europei che secondo lui lo capiscono e sono delusi dai propri governi.

La Russia e Kiev Accordano l’invio di aiuti umanitari

Putin ha sottolineato che lui e il suo omologo dell’Ucraina hanno accordato “il piano proposto dal presidente Petro Poroshenko per il rifornimento di aiuti”, che sarà trasportato all’est dell’Ucraina in treno.

“Prevedere quando terminerà la crisi in Ucraina è impossibile. Tutto dipende dalla  volontà politica delle autorità di questo paese”, ha detto Putin in una dichiarazione  alla televisione russa Perviy Kanal, citata dall’agenzia RIA Novosti.

“È necessario sospendere immediatamente le azioni militari e cominciare a restaurare le infrastrutture nel sudest dell’Ucraina. È un’illusione sperare che le  autodifese restino tranquille aspettando i negoziati promessi e vedendo come le città del’est del paese vengono distrutte”, ha chiarito ancora. (Traduzione GM – Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir