Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

N U E S T R A   A M E R I C A

 L'Avana. 1 Agosto 2014

   

La missione José Gregorio Hernández
• Una voce della visione umanistica di Chávez

Identificare le persone con handicap in Venezuela č l’obiettivo della Missione José Gregorio Her­nández presentata dal leader bolivariano il 24 luglio del 2007.

“Nominato cosě in onore dello scienziato venezuelano, il progetto fu concepito per realizzare uno studio genetico e valutare la situazione di queste persone in tutto il paese e partendo da lě diagnosticare i distinti casi” ha commentato a Granma Alejandro Za­mora, presidente della Fondazione José Gregorio Hernández.

Due anni dopo, nel 2009,  si fondň il Centro Nazionale di Genetica Me­di­ca del Venezuela per realizzare studi in questa materia e processare tutti i casi a livello nazionale.

Zamora ha indicato che il lavoro professionale articolato e impegnato tra cubani e venezuelani ha permesso sino ad oggi l’identificazione di 738.150 persone con alcun handicap, tra le quali sono state assistite piů di 49.000.

La responsabile di questa  Missione, Josefina López García, ha spiegato che il lavoro del Centro  č basato su tre linee strategiche: l’attenzione agli handicappati dopo uno studio psico- sociale, pedagogico e clinico genetico; la formazione di risorse umane e l’investigazione scientifica.

“L’istituzione offre consulte di difettologia e genetica clinica tra le altre”, ha segnalato ancora la dottoressa cubana. (Traduzione GM – Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir