Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

N U E S T R A   A M E R I C A

 L'Avana. 17 Luglio 2014

   

In Brasile 16 presidenti per la riunione  Brics-Unasur

Leovani Garcia Olivarez

La riunione del Gruppo Brics e l’Unione delle Nazioni Sudamericane (Unasur) riunisce  16 presidenti che cercheranno di ampliare i vincoli con l’obiettivo di favorire il commercio e la cooperazione economica.

In Brasile 16 presidenti per la riunione  Brics-Unasur

Si tratta della seconda e ultima giornata del VI Vertice dei leaders del BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), nella  quale si svolgerà un incontro con i massimi rappresentanti dei paesi di Unasur, ha segnalato un portavoce del ministero degli Esteri del Brasile.

Il Vertice congiunto  in maniera inedita dei capi di Statao dell’America del sud e dei governanti delle principali economie emergenti, costituisce un’opportunità per avvicinare il BRICS a questa regione e dare un impulso alo sviluppo regionale, ha indicato la fonte.

Questa riunione acquisisce una maggior rilevanza perchè si relizza un giorno dopo che i  presidenti del blocco hanno dato luce verde alla creazione di un Banco di Sviluppo e di un Fondo di Riserva, che contribuiranno a democratizzare il sistema finanziario internazionale.

Queste istituzioni  sono alternative al Banco Mondiale - BM - e al Fondo Monetario Internazionale, che necessitano di urgenti riforme e si differenzieranno, perchè  concederanno prestiti ai loro membri senza condizioni e imposizioni di ricette neoliberiste, ha segnalato la dichiarazione approvata ieri dai leaders del Brics.

Il Banco di Sviluppo aiuterà a finanziare investimenti reciproci dei membri del Brics e delle nazioni in via di sviluppo e questo favorirà i territori sudamericani.

 La presenza  a Brasilia dei presidenti russo, indiano cinese e sudafricano è utile per i sudamericani che hanno intavolato dialoghi, separatamente e privatamente.

Tra i capi di Stato di Unasur presenti ci sono Rafael Correa dell’Ecuador; Cristina Fernández, dell’Argentina; Ollanta Humala, del Perú; Juan Manuel Santos, della Colombia; Evo Morales, della Bolivia; Nicolás Maduro, del Venezuelae Michelle Bachelet, del Cile.

( Traduzione GM, Granma Int.)

 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir