Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

N U E S T R A   A M E R I C A

 L'Avana. 17 Luglio 2014

   

Brasilia, capitale dei Paesi del  Sud
• Il Presidente cubano è giunto a Brasilia accompagnato
dal ministro degli Esteri Bruno Rodríguez Parrilla e dal
ministro del Commercio Estero e l’
Investimento Straniero, Rodrigo Malmierca Díaz

Leticia Martínez Hernández -  Yaima Puig Meneses  - Foto: Estudio Revolución

Nel pomeriggio di ieri mercoledì 16, è giunto nella capitale del Brasile il Generale d’ Esercito Raúl Castro Ruz, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, per partecipare alla Riunione dei Leaders di Cina e America Latina e i Carabi, che si svolgerà nelle prossime ore.

L’appuntamento segue il VI Vertice  del BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) nella cui Dichirazione Finale si ratifica l’appoggio di questo  gruppo di nazioni ai process d’integrazione in America Latina e nei Carabi che contribuiscono a promuovere la pace e lo sviluppo sostenibile nella regione.

Oggi i presidenti di  Brasile e Cina, Dilma Rousseff e Xi Jinping, rispettivamente, riceveranno i capi di Stato e di Governo latinoamericani e caraibici nel Palazzo di Itamaraty, sede del ministero degli Esteri brasiliano,  dove si svolgerà il Vertice con la parola d’ordine “Uguaglianza e beneficio mutuo. La cooperazione e lo sviluppo comune per vincere”.

Poi si svolgerà una riunione del Quartetto della CELAC e la Cina, con il proposito di valutare il dialogo e la cooperazione fruttifera tra questi paesi.

Sia la Cina che Nuestra America condividono la visione del sud e l’idea che la cooperazione apporta  reciprocamente benefici  tra i paesi in via di sviluppo con aspirazioni similari e offre grandi possibilità.

Il Foro CELAC – Cina stabilito durante il II Vertice della CELAC, svolto a L’Avana all’ inizio di quest’anno, faciliterà il dialogo bilaterale sistematico sui principali problemi che colpiscono le due parti,  per avanzare in ambiziosi progetti di cooperazione, commercio, investimenti e relazioni finanziarie.

Su questi avvenimenti continueremo a riportate nelle prossime edizioni da Brasilia, la città che in questi giorni è diventata anche la capitale dei paesi del sud.

(Traduzione GM – Granma Int.)

 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir