Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

N U E S T R A   A M E R I C A

 L'Avana. 16 Settembre 2014

   

A 18 giorni dalle elezioni
I candidati intensificano le campagne in Brasile

Brasilia – I candidati presidenziali brasiliani incrementano i loro percorsi e la mobilitazione a caccia di voti, quando restano 18 giorni alle elezioni politiche.

La presidentessa della nazione, Dilma Rousseff,  che cerca la rielezione per il Partito dei Lavoratori - PT - difende gli investimenti delle risorse ottenuti dallo sfruttamento del petrolio  e destinati all’educazione.

Gli asili, lo stipendio migliore degli insegnanti e una qualità garantita con l’accesso di tutti i bambini e i giovani alle scuole, sono stati segnalati dalla Roussef in dichiarazioni ai media della stampa nazionale.

Tra le altre priorità ha citato  la consegna di  100.000 borse di studio nel 2015, a giovani che desiderano studiare all’estero, nella seconda tappa del programma “Scienza senza frontiera”, se sarà rieletta alla presidenza.

Dilma ha ribadito le sue critiche all’avversaria  Marina Silva, del Partito Socialista Brasiliano (PSB),  perchè cambia di parere quando si sente sotto pressione. 

“Chi manca di una posizione precisa non può essere presidente  e non si deve portare il dibattito politico a livello personale”, ha sostenuto.

Dilma Rousseff ha accusato la postulante del PSB di  diffamare il PT, organizzazione in cui ha militato per 12 anni e che adesso  calunnia.

Marina Silva ha detto in una conferenza stampa molto recente che il governante PT non è affidabile, perchè ha posto per 12 anni un direttore che ha assaltato i forzieri della Petrobras, riferendosi all’ex direttore della petrolifera statale Paulo Roberto Costa, detenuto per il lavaggio di denaro che, secondo la rivista  Veja,  ha rivelato l’implicazione di politici in un presunto schema di ricatto nella compagnia.

Inoltre la Silva, da Brasilia ha promesso alle comunità indigene, ai negri e ai pescatori, di ascoltare le loro domande contro la costruzione di idroelettriche.

“Anche se non sono contraria a questo tipo di generazione di energia voglio analizzare le proposte dei nativi e di altre popolazioni”, ha detto.

Un altro candidato presidenziale, il senatore Aécio Neves, del Partito della Social Democracia (PSDB) a Río de Janeiro, ha visitato una favela e si è impegnato ad accrescere la sicurezza cittadina e i servizi sociali.

La più recente inchiesta di Ibope rivela che Dilma  Rousseff  guida con il 38 per cento la preferenza dell’elettorato, seguita dalla Silva, del PSB,  con il 32% per cento di appoggio. (Traduzione GM – Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir