| 
                              
                              I Leaders del BRICS parlano con i 
                              presidenti sudamericani
 Leovani Garcia Olivarez
 
                              
                              Il VI Vertice del gruppo del Brics (Brasile, 
                              Russia, India, Cina e Sudafrica)  terminerà oggi 
                              con un incontro dei leaders di questo blocco con i 
                              presidenti sudamericani. 
                               
                              
                              Questo dialogo con i più importanti rappresentanti 
                              dei paesi membri dell’Unione delle Nazioni 
                              Sudamericane – UNASUR, è molto simile a quello 
                              organizzato nel 2013 in Sudafrica quando i 
                              presidenti africani furono invitati al Vertice dei 
                              paesi emergenti, ha segnalato il vice segretario 
                              della ministero degli Esteri, l’ambasciatore José 
                              Alfredo Graza Lima. 
                              
                              L’incontro ha come obiettivo l’analisi degli 
                              interessi delle due parti, l’ampliamento dei 
                              vincoli e la ricerca di avvicinamenti che si 
                              traducano in un commercio più forte, una maggiore 
                              cooperazione economica e una maggiore prosperità 
                              per le popolazioni.  
                              
                              Si aspetta anche la presenza di tutti governanti 
                              di questa regione, perchè il ministero degli 
                              Esteri del Brasile ha indicato che nessuno degli 
                              invitati ha respinto l’invito.  
                              
                              La dichiarazione approvata dai presidenti di 
                              questi cinque paesi, a Fortaleza, segnala 
                              l’impegno d’incentivare e attivare i meccanismi 
                              d’integrazione economica e di governo regionale, 
                              come UNASUR, il Mercato Comune del sud, MERCOSUR e 
                              la Comunità degli Stasi Latinoamericani e 
                              Caraibici, CELAC. 
                              
                              Lo scrittore, politico e ambasciatore Samuel 
                              Pinheiro Guimaraes, ha segnalato che questo 
                              appuntamento sarà un’importante opportunità per 
                              avvicinare territori emergenti ai sudamericani.
                               
                              
                              Guimaraes ha segnalato che sarà un’occasione 
                              importante per stabilire meccanismi di 
                              cooperazione politici ed economici con il BRICS, 
                              che ha dato luce verde alla creazione di un Banco 
                              di Sviluppo e di un Fondo di Riserva.  
                              
                              Queste  Istituzioni costituiranno un’alternativa 
                              al Banco Mondiale - BM - e al Fondo Monetario 
                              Internazionale - FMI - che necessitano urgenti 
                              riforme e saranno differenti perchè concederanno 
                              prestiti ai loro membri senza condizioni e senza 
                              l’imposizione di ricette neo liberiste, ha detto 
                              il diplomático. 
                              
                              La creazione d un Banco contribuirà a finanziare 
                              gli investimenti reciproci dei membri del BRICS e  
                              le nazioni in via di sviluppo e questo favorirà i 
                              territori sudamericani.  
                              
                              La presenza a Brasilia dei governanti di Russia, 
                              Cina, India e Sudafrica servirà anche per 
                              sostenere dialoghi separati e privati con i 
                              sudamericani.  
                              
                              Questa riunione tra i cinque presidenti e 
                              rappresentanti della regione, sarà preceduta da un 
                              incontro tra la presidentessa del Brasile, Dilma 
                              Rousseff, e il primo ministro dell’India, Narendra 
                              Modi.  
                              
                              ( Traduzione GM – Granma Int.)    |