Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

N U E S T R A   A M E R I C A

 L'Avana. 16 Luglio 2014

   

La cura dell’ambiente
Il tema al centro della riunione internazionale in Venezuela

Silvia Martínez

La riunione internazionale preparatoria della Pre Conferenza delle Parti-Sociali (PreCop-Social) sul cambio climático è iniziata ieri nella venezuelana Isola Margarita, con il proposito de stabilire alleanze strategiche per la cura dell’ambiente.

L’incontro promosso dall’Organizzazione delle Nazioni Unite – ONU-  si svolge in sessioni  in due giornate di lavori, con la partecipazione di 180 rappresentanti di organizzazioni sociali e di esperti in accordo con una nota ufficiale.

"Cambiare il sistema, non il clima", è la premessa che lanciò l’ex presidente Hugo Chávez nel dicembre del 2009, al Vertice di Copenaghen,  ed è anche lo slogan di questo incontro   PreCop-Social in quest’isola che ha l’obiettivo di fomentare la formazione di un grande movimento mondiale per frenare le cause e riparare gli effetti del cambio climatico provocato, dicono gli specialisti, dal modello capitalista predatore.

Inoltre la riunione vuole stimolare un protagonismo maggiore tra i movimenti popolari organizzati nella formazione di un mondo multipolare ed equilibrato,  come legato di Chávez.

Cinque gruppi di  lavoro si occupano di: Impatti sociali del cambio climatico; Etica climatica:  responsabilità differenziate e capacità rispettive; Partecipazione sociale per combattere il cambio climatico; Azione sociale per la trasformazione; Potenziare le azioni nei paesi in via di sviluppo.

Un comunicato del Governo ha segnalato che in settembre il Venezuela parteciperà al Vertice sul Clima, che si svolgerà a New York,  dove nel novembre prossimo si svolgerà anche un nuovo incontro della PreCop Social sull’ambiente.

Il prossimo appuntamento mondiale nella città di New York cercherà di smuovere le volontà dei governi, delle imprese, delle finanze, dell’industria e della società civile per appoggiare un piano d’azione globale che contribuisca a ridurre le emissioni di gas con effetto serra.

Il Vertice si realizzerà un anno prima di quando i Paesi dovranno ottenere un accordo mondiale sul clima, previsto per il 2015 attraverso la convenzione cornice della ONU sul cambio climatico.  (Traduzione GM – Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir