|
Il presidente dominicano ha
ricevuto una delegazione cubana
Rolando de la Ribera
Il presidente della Repubblica Dominicana, Danilo
Medina, ha ricevuto ieri mercoledì 13 nel Palazzo
Nazionale una delegazione cubana che ha presentato
il libro "Fidel (Castro), Trujillo, USA
(1958-1961)" dello scrittore Hamlet Hermann.
La
comitiva è formata da Eugenio Suárez, Direttore
dell’Ufficio dei Temi Storici del Consiglio di
Stato; Alex Castro, che ha portato una mostra di
foto scattate da lui stesso a suo padre, il
leader storico della Rivoluzione Cubana, Fidel
Castro, e l’ambasciatore Alexis Bandrich.
Il libro di Hermann, che è stato presentato
nell’Accademia di Storia della Repubblica
Dominicana, e la mostra fotografica, formano
parte delle attività organizzate dai dominicani
per celebrare l’88º compleanno di Fidel Castro.
L’opera, di 407 pagine, parla della lotta dei
popoli contro alcune dittature latinoamericane e
dei primi scontri con gli Stati Uniti - che
sostenevano quei regimi - e la nascente
Rivoluzione cubana.
In una dichiarazione alla stampa dopo l’incontro
con il presidente dominicano, Alex Castro ha
ringraziato per l’invito di Medina, che li ha
accolti con grande allegria ed ha aggiunto che la
conversazione è stata gradevole, semplice ed
amichevole come le relazioni tra i due paesi.
Il fotografo artista cubano ha rivelato che Fidel
sta bene in salute a 88 anni, ed è immerso in
investigazioni sull’alimentazione e altri temi...
è attivo e in continua attività mentale.
La stampa locale ha segnalato il compleanno di
Fidel Castro e il quotidiano “Hoy” ha segnalato
nella sua sezione delle date da ricordare vari
aspetti della sua vita ed ha segnalato che il
fondatore del primo Stato socialista d’America ha
sviluppato l’educazione, la salute, lo sport, la
cultura e la scienza.
Listín Diario ha segnalato l’esposizione di Alex
Castro e tra le varie opere letterarie, il libro
"Fidel (Castro), una storia, cinque sguardi”, con
fotografe poco conosciute del Leader
rivoluzionario.
( PL/ Traduzione GM - Granma Int.)
|