Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

E S T E R I

 

 

Ginevra:  Cuba difende il disarmo generale e completo
9.Ottobre.2013

 Cuba ha reiterato nella 129ª Assemblea dell’Unione Interparlamentare (UIP) a Ginevra il  suo richiamo, per far sì che si ottenga un disarmo generale e completo, che includa la proibizione dell’arsenale nucleare.

Il The Washington Post ha pubblicato un articolo sui Cinque
8.Ottobre.2013
L’influente quotidiano The Washington Post ha pubblicato – cosa inaspettata nella stampa nordamericana - nella sua edizione di venerdì 4,  un lungo articolo sul caso dei Cinque, nel quale si riconosce che i combattenti antiterroristi sarebbero considerati eroi anche negli Stati Uniti.


Veterani del Kazaquistan hanno creato un Comitato di solidarietà con i Cinque
8.Ottobre.2013
Astana -  Rappresentanti di organizzazioni di veterani del Kazaquistan che hanno prestato servizio inCuba, hanno confermato la loro solidarietà con l’Isola e la causa mondiale per la liberazione dei cubani antiterroristi, reclusi da più di 15 anni negli Stati Uniti.

Riprendono i voli  Parigi-Villa Clara
8.Ottobre.2013
“La Cubana de Aviación inizierà  nuovamente da novembre i voli  settimanali diretti tra Parigi e la provincia di Villa Clara, ha informato la direttrice aggiunta della linea aerea”,Margarita Godoy, che ha partecipato nella capitale francese al Salone di Turismo Top Resa.

Ricordata la visita di Fidel Castro a Voronez
7.Ottobre.2013
Alcuni filmati della visita, nel 1972, di Fidel Castro nella città russa di Voronezh sono stati proiettati durante un incontro di varie personalità della regione con una delegazione dell’ambasciata di Cuba in Russia.

Il leggendario generale vietnamita Giap è morto
5.Ottobre.2013
 Il generale vietnamita Vo Nguyen Giap, stratega militare della guerra (1955-1975) e responsabile della vittoria contro le truppe francesi nella battaglia di   Dien Bien Phu (nel 1953), è morto a 102 anni.

Quindici anni. Basta già!
L’importanza della solidarietà con i Cinque cubani
4.Ottobre.2013
Adriana Perez, moglie di uno dei Cinque combattenti  cubani ingiustamente condannati negli Stati Uniti, ha sottolineato a Berlino, l’importanza della solidarietà nella lotta per la loro liberazione.

La  CELAC respinge nella ONU  la criminalizzazione dei migranti
4.Ottobre.2013
La Comunità  degli Stati Latinoamericani e Caraibici, (CELAC)  ha respinto nelle Nazioni Unite l’adozione di regolamenti e misure che criminalizzano i migranti inclusi quelli con status irregolare.

Annunciata una carovana contro  il terrorismo a Miami
4.Ottobre.2013
Le organizzazioni dell’emigrazione cubana che formano la coalizione  Alianza Martiana, hanno convocato per sabato 5,  una carovana contro il terrorismo, che percorrerà le principali arterie della città di Miami, in Florida.

L’India ha reso onore Gandhi nel suo 144º anniversario
3.Ottobre.2013
Centinaia di milioni di indiani hanno raggiunto piazze, templi, monumenti e altri luoghi relazionati con Mohandas Gandhi, il Padre della Patria, ieri 2 ottobre, per rendergli omaggio nel 143º anniversario della sua nascita.

Campagna nazionale per la liberazione dei Cinque antiterroristi cubani
3.Ottobre.2013
Le compagne e i compagni della Rete dei Comunisti sono in prima linea in questa battaglia, avendo partecipato a tutte le battaglie internazionaliste e per la libertà dei 5 realizzati in questi quindici anni, e tra le ultime alla presenza attiva e fortemente  partecipata alle  cinque giornate di mobilitazione a Washington ed essendo impegnati a promuovere la Campagna nel nostro Paese.

Più di 40 paesi hanno chiesto l’eliminazione del blocco contro Cuba
3.Ottobre.2013
 Più di 40 paesi dei cinque continenti hanno reclamato nell’Assemblea Generale della ONU la fine del blocco statunitense contro Cuba, che è stato definito “un genocidio”, “illegale”, e “reliquia della guerra fredda”.

Nuove condanne nella ONU al blocco degli USA contro Cuba
2.Ottobre.2013
Nicaragua, Santa Lucía, Granada, Suriname, Barbados, Siria e Guinea si sono sommati nell’Assemblea Generale della ONU al reclamo internazionale per l’eliminazione del blocco degli Stati Uniti contro Cuba.


Solidarietà per i 5 Rivoluzionari cubani
2.Ottobre.2013
La Rete dei Comunisti , dopo le tante attività politiche e culturali di tutto il mese di settembre , ha organizzato il 29 e 30 settembre una mobilitazione nazionale nell’ambito della campagna internazionale "I nastri gialli di solidarietà per i 5 “.

Vigente la legge di Salute negli Stati Uniti
2.Ottobre.2013
La legge di Salute  Obamacare è entrata ieri in vigore nonostante i tentativi repubblicani di lasciarla senza fondi, cosa che ha provocato un vasto dibattito sulla chiusura del Governo Federale.

Dialogo sulla CELAC
Riuniti il Segretario generale della ONU  e il ministro degli Esteri di Cuba
2.Ottobre.2013
Il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, e i ministro degli Esteri  di Cuba, Bruno Rodríguez, hanno parlato, martedì 1 ottobre, della gestione dell’Isola come presidente  della Comunità degli Stati  Latinoamericanos e dei Caraibi (CELAC).

La Siria denuncia la doppia morale sui temi terrorismo e armi
1.Ottobre.2013
Il vice primo ministro e cancelliere della Siria, Walid al-Moualem, ha denunciato nella ONU che il suo paese è vittima della doppia morale in materia di terrorismo e armi chimiche e considera che questo è un ostacolo per la situazione del conflitto interno.


La solidarietà con i Cinque in Africa
1.Ottobre.2013
Attività sportive e culturali sono state occasioni per reclamare nelle isole Seychelles e in Kenia la liberazione degli Eroi cubani antiterroristi, condannati ingiustamente per aver allarmato sui piani di azioni violente perpetrate dai gruppi nemici di Cuba nella Florida.

UNESCO ha condannato un attacco a una Moschea patrimonio del Umanità
1.Ottobre.2013
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO)  ha condannato un attentato che alcuni giorni fa ha provocato nel Mali vittime e danni alla moschea  di Djingareyber, che fa parte della lista del Patrimonio dell’Umanità.

Più di  un milione di morti per sparatorie  negli USA, dal 1963
1.Ottobre.2013
Dal 1963 il numero dei decessi negli Stati Uniti provocati  da armi da fuoco, includendo il suicidio è di un milione 384.171.

Il Venezuela denuncia nella ONU gli ostacoli posti dagli USA
30.Settembre.2013
Il ministro degli Esteri venezuelani, Elías Jaua, ha denunciato le mancanze di garanzia, gli ostacoli e le condizioni poste dal governo degli USA, che hanno provocato l’assenza del presidente Nicolás Maduro nel 68º periodo di sessioni dell’Assemblea Generale delle
Nazioni Unite (AGNU).

Angola: celebrato l’anniversario dei CDR cubani
30.Settembre.2013
Angolani e cubani hanno celebrato, sabato 28 a Luanda, capitale dell’Angola, il 53º anniversario della creazione dei Comitati di Difesa della Rivoluzione - CDR - la più grande organizzazione di massa dell’Isola dei Carabi.

Coordinatore Giustizia X i 5
30.Settembre.2013
Care compagne e cari compagni, mi rivolgo a tutti coloro che vogliono sostenere la causa dei 5 Eroi cubani. Noi abbiamo preso un impegno nei confronti di un Paese che amiamo, unico al mondo a lottare da più di cinquant'anni contro lo strapotere, l'arroganza, la violenza, il terrorismo dell'imperialismo nordamericano.

La prima Zona di Sviluppo cubana interessa agli imprenditori cinesi
27.Settembre.2013
Centinaia di imprenditori e rappresentanti di istituzioni della Cina, hanno ricevuto di recente un’amplia informazione sulla zona speciale di sviluppo Mariel (ZEDM), un ambizioso progetto in marcia a Cuba, che offre vantaggi a coloro che desiderano partecipare ai suoi investimenti.

Cuba e le isole del Pacifico vogliono rinforzare i vincoli di amicizia
27.Settembre.2013
Il ministro degli esteri di Cuba, Bruno Rodríguez,  ha conversato con dignitari di Fiji, Tonga, Nauru, Papua Nueva Guinea, Samoa e Kiribati, tra le molte  isole, in uno scambio di criteri nell’ambito del 68º periodo di sessioni della ONU.

Un monumento per non dimenticare le lezioni della schiavitù
27.Settembre.2013
 Il presidente del 68º periodo di sessioni dell’Assemblea Generale della ONU, John Ashe, ha richiamato a ricordare le lezioni della schiavitù, per impedire la ripetizione di un flagello sofferto da più di 15 milioni di persone.

L’agenda Celac nella ONU per i prossimi Forum 
27.Settembre.2013
 I coordinatori nazionali della Comunità degli Stati Latinoamericani e dei Caraibi, CELAC,  stanno svolgendo un’agenda che include i preparativi per i prossimi Forum del blocco integrazionista di 33 paesi.

I dibattiti in difesa del multilateralismo
26.Settembre.2013
L’attuale presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (AGNU), il diplomatico di Antigua y Barbuda, John Ashe, ha difeso il multilateralismo come via per affrontare i problemi del mondo, ed ha chiamato a reclamare la riforma della ONU...

Reclamata la fine del blocco contro Cuba
26.Settembre.2013
 Il reclamo della fine del blocco statunitense contro Cuba si è sentito diverse volte nell’uditorio che riunisce i capi di Stato di tutto il mondo nell’Assemblea Generale della ONU, situata nel cuore di New York.

Cuba richiama a rispettare gli accordi di Durban
25.Settembre.2013
No al razzismo, la discriminazione e la xenofobia. Cuba ha espresso ieri, martedì 24, il suo disaccordo di fronte alla mancanza d’applicazione della Dichiarazione e del Programma d’Azione accordati nella Conferenza Mondiale contro il Razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e altre forme d’intolleranza, svolta a Durban nel 2001.

Il Sudafrica  pone una meta per la riforma della ONU
25.Settembre.2013
 Il Sudafrica ha espresso l’iniziativa di arrivare al 2015 con il Consiglio di Sicurezza della ONU riformato, ed ha sottolineato il suo speciale affetto per il popolo cubano in virtù del suo enorme sacrificio per la liberazione dell’Africa.

IX Fiera Commerciale Internazionale d’Autunno a Pyongyang
25.Settembre.2013
 Kang Sok Chu, primo vice presidente della Repubblica Popolare Democratica della Corea (RPDC), ha visitato lo stand di Cuba nella IX Fiera Commerciale Internazionale d’Autunno, inaugurata  ieri, martedì 24, a Pyongyang, capitale di questo paese asiatico.

Cuba: successo nel secondo esame del Consiglio dei Diritti Umani
24.Settembre.2013
Il Consiglio dei Diritti Umani, la cui  XIV sessione ordinaria si sta svolgendo a Ginevra, ha adottato la relazione del Gruppo di Lavoro dell’Esame Periodico Universale (EPU) di
Cuba, ha informato la Missione Permanente di Cuba in questa città.

Romanenko e Tamayo: un volo verso la storia
23.Settembre.2013
Il veterano pilota cosmonauta sovietico Yuri Romanenko ha affermato alcuni giorni fa, in una cerimonia svolta a Mosca, che lo storico volo condiviso con il cubano Arnaldo Tamayo, 33 anni fa li trasformò in fratelli nella terra e nel cosmo e in ambasciatori dei due paesi.

ROMA-PRO-CUBA
15 anni. Basta già!
23.Settembre.2013
Care compagne e cari compagni, vi invitiamo a partecipare a una giornata di solidarietà per i 5 eroici antiterroristi cubani, che si terrà a ROMA sabato 28 settembre, presso il Centro Sociale "SCuP" di Via Nola 5(ex motorizzazione civile, tra le fermate metro San Giovanni  e Re di Roma, con inizio alle 17, fino alle 23.

Notizie curiose: un tremendo nido di serpenti
23.Settembre.2013
Un funzionario del Centro di Controllo degli Animali di New York è stato arrestato quando hanno trovato in casa sua 850 serpenti, un “tesoro” che includeva due pitoni birmani di 1. 80 circa ognuno, una specie illegale in questo Stato nordamericano.


Maduro è giunto in Cina
23.Settembre.2013
 Il presidente venezuelano, Nicolás Maduro, è giunto la notte scorsa di venerdì 20, in Cina, per ratificare la sua alleanza strategica con il paese asiatico, nella cornice della sua prima visita ufficiale.
- Cina e Venezuela favoriscono l’associazione strategica

Il Congresso degli USA situa il paese al bordo del collasso
23.Settembre.2013
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato, venerdì 20, un’iniziativa legislativa che vuole smantellare la Legge di Protezione del Paziente e l’Attenzione di Salute fattibile nota come 'Obamacare', e che bloccando i fondi pubblici situa l’amministrazione statunitense al bordo del collasso finanziario.

Cuba ha ringraziato il popolo spagnolo per l’appoggio contro le aggressioni degli USA
23.Settembre.2013
 L’ambasciatore di Cuba in Spagna, Alejandro González,  ha ringraziato per le costanti espressioni di solidarietà del popolo spagnolo di fronte alle aggressioni perpetrate dagli Stati Uniti contro l’Isola.

La AIEA non condanna il programma delle armi nucleari di Israele
21.Settembre.2013
I paesi membri dell’Agenzia Internazionale dell’ Energia Atomica (AIEA) hanno respinto la proposta di risoluzione dei Paesi Arabi nella quale si denunciava il presunto programma delle armi nucleari d’Israele.

Il Pentagono armerà e addestrerà i sovversivi siriani 
20.Settembre.2013
 Il Pentagono ha approvato un piano per equipaggiare e addestrare i gruppi di mercenari in Siria, affini agli interessi statunitensi e per la prima volta i militari statunitensi staranno a contatto diretto con le bande nemiche del Governo del paese arabo.

Il Primo Ministro del Vietnam ha ricevuto l’articolo di Fidel
19.Settembre.2013
 Il Leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro Ruz,  ha inviato al primo ministro del Vietnam, Nguyen Tan Dung, il suo articolo "Ricordi indimenticabili” , nel quale evoca la sua visita in una zona liberata di questo paese, 40 anni fa.

Ordinata la pubblicazione di informazioni giudiziarie su Guantánamo
19.Settembre.2013
Un giudice statunitense ha ordinato la pubblicazione dei documenti giudiziari che dettagliano i procedimenti di sicurezza nel carcere di Guanatánamo, sostenendo che l’Amministrazione di Barack Obama  non ha spiegato a sufficienza perchè queste informazioni devono rimanere segrete.

Gli USA sapevano che i mercenari avevano il gas Sarin
18.Settembre.2013
L’ex analista di politica della sicurezza del Dipartimento alla Difesa degli Stati Uniti, Michael Maloof, ha appena denunciato che Washington aveva rapporti dell’intelligenza sul possesso da parte dei mercenari, di gas Sarin proveniente da Iraq e Turchia.

Inaugurata un’esposizione sui Cinque in Gambia
La solidarietà internazionale reclama la loro liberazione!
18.Settembre.2013
Organizzata nel contesto della Giornata Internazionale di Solidarietà con i Cinque, l’Ambasciata di Cuba in Gambia è la sede di un’esposizione dedicata ai Cinque, ingiustamente condannati 15 anni fa negli Stati Uniti  per aver combattuto  le azioni di  terrorismo contro il loro paese.

Radio di Miami ha cancellato l’intervista all’autore di un libro sui Cinque
18.Settembre.2013
 Stephen Kimber, autore del libro “Quel che c’è all’altro lato del mare-La Vera storia dei Cinque Cubani”, ha rivelato che la  WLRN, affiliata alla catena National Public Radio, di Miami, ha cancellato un intervista con lui perhcè ha considerato il suo libro “troppo polemico”.

Per non dimenticare
18.Settembre.2013
 Erano circa 3000 i civili, donne, uomini e bambini che furono massacrati tra il 16 e il 18 settembre del 1982  a Sabra e Chatila ed  erano palestinesi rifugiati in Libano. 

La ONU ha confermato l’uso di armi chimiche in Siria
17.Settembre.2013
Il segretario generale della ONU, Ban Ki-moon, ha confermato l’uso di armi chimiche nell’attacco avvenuto lo scorso 21 agosto alla periferia di Damasco.

Libertà per i Cinque, già!
17.Settembre.2013
 Una Corte Federale degli Stati Uniti ha ordinato al Dipartimento di Stato di consegnare i materiali sul pagamento dei giornalisti che scrivevano in modo da pregiudicare i Cinque antiterroristi cubani condannati nel 2001 durante un processo irregolare, nella città di Miami.

Una Ministra sudafricana visiterà Cuba in ottobre
17.Settembre.2013
È grande l’interesse del Sudafrica per le conquiste di Cuba nell’attenzione alla salute e per i diritti della donna.

Attacco a una base navale a Washington
17.Settembre.2013
 La notizia ha  cominciato a circolare  così:
“Varie persone” sono state ferite in una sparatoria dopo che un attaccante ha aperto il fuoco la mattina di ieri, lunedì 16, in un edificio della Marina degli USA, a Washington, ha informato la Marina.


Giunti in Libano gli aiuti umanitari dell’ALBA
17.Settembre.2013
 L’aereo dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli di Nuestra America (ALBA),  con circa sei tonnellate di alimenti e rifornimenti per offrire aiuti umanitari ai rifugiati siriani è giunto ieri, lunedì 16,  in Libano, a Beirut.

Gli Stati Uniti spiano tutti i presidenti del mondo
16.Settembre.2013
Le imprese che offrono  servizi  di Internet negli Stati Unito subiscono pressioni da parte dell’Agenzia  Nazionale di Sicurezza (NSA,  la sigla in inglese), perchè spiino  tutti i laeders dei differenti paesi del mondo.

Hamas condanna la sparatoria contro i pescatori  palestinesi
16.Settembre.2013
Il movimento Hamas ha condannato ieri, domenica 15, la sparatoria contro i pescatori palestinesi che lavoravano di fronte alle coste della Striscia di Gaza e il loro successivo arresto  da parte delle autorità egiziane.

Danny Glover ha partecipato alle attività per i Cinque a Washington
16.Settembre.2013
Il noto attore statunitense, Danny Glover, ha partecipato ala chiusura a Washington delle attività per la liberazione dei Cinque Eroi nel 15º anniversario della loro reclusione .

Dieci anni di esperienze a Cuba (2001-2011)
16.Settembre.2013
L’Istituto Finlay de L’Avana, appartenente al Minsap (Ministero della Salute Pubblica di Cuba) ha recentemente pubblicato in Italia un libro di 250 pagine dal titolo “Macrobiotica Italiana: dieci anni di esperienze a Cuba (2001-2011)”,  scritto dalla dottoressa Carmen Porrata Maury, specializzata in fisiologia e capotecnico del progetto “Macrobiotica “Ma-Pi”, presso l’istituto Finlay.

Obama ha prorogato per un altro anno le sanzioni commerciali contro Cuba
14.Settembre.2013
Il presidente statunitense, Barack Obama, ha prorogato per un altro anno le sanzioni commerciali imposte contro Cuba.

Roma: libertà immediata per i Cinque eroi cubani prigionieri degli USA!
14.Settembre.2013
La Rete dei Comunisti e Militant, già a partire dalla notte del 12 settembre, giorno del compimento del quindicesimo anno di ingiusta carcerazione dei Compagni Cubani prigionieri dell'impero USA, hanno iniziato anche in Italia la campagna dei “Nastri Gialli” per la loro Libertà Immediata.

Consiglio dei Diritti Umani della ONU a Ginevra
Cuba denuncia l’ingiusta reclusione dei Cinque antiterroristi
13.Settembre.2013
Cuba ha denunciato di nuovo  nel Consiglio di Diritti Umani il caso dei Cinque  antiterroristi arrestati  ingiustamente 15 anni fa negli Stati Uniti perchè allertavano il loro popolo sulle azioni violente della mafia di Miami, nemica di Cuba.

Il Consiglio di Sicurezza della ONU ha  trattato il tema della Siria
13.Settembre.2013
 I cinque  membri permanenti del Consiglio di Sicurezza della ONU -Stati Uniti, Russia, Cina, Francia e Regno Unito- che hanno il potere del veto, si sono riuniti per discutere una risoluzione per far sì che l’arsenale chimico della Siria sia posto sotto il controllo internazionale e sia poi smantellato.

Roma: gli amici dei Cinque manifestano davanti all’ambasciata USA
13.Settembre.2013
I militanti dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, del Circolo  Julio Antonio Mella, Circolo di Roma, dell'Associazione La Villetta per  Cuba, del Comitato Fabio Di Celmo e delle Associazioni Mundo Cubano e Angulo Cubano hanno organizzato un flash mob di fronte all'Ambasciata  degli Stati Uniti a Roma.

Cuba difende il diritto dell’Iran allo sviluppo nucleare con fini pacifici
12.Settembre.2013
Cuba ha difeso a Vienna il diritto inalienabile che assiste tutti gli Stati, includendo l’Iran, “Di sviluppare, investigare, produrre e usare l’energia nucleare con fini pacifici”, ha detto l’ambasciatore dell’Isola, Rodolfo Benítez,  parlando alla Giunta dei governatori dell’organismo internazionale dell’energia atomica (OIEA).

Una lettera per i  Senatori e i Deputati italiani sulla causa dei Cinque cubani
12.Settembre.2013
In occasione del 15° anniversario d'ingiusta detenzione dei Cinque  anti-terroristi cubani negli Stati Uniti, il Presidente dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, SERGIO MARINONI, il Presidente del Comitato Italiano Giustizia per i Cinque, HAIDI GAGGIO GIULIANI e l'Eurodeputato GIANNI VATTIMO, hanno scritto una lettera da sottoporre a tutti i Senatori e Deputati italiani.

La maggioranza dei militari degli USA è contro l’attacco alla Siria
12.Settembre.2013
 
Un’amplia maggioranza di militari statunitensi in attivo ha manifestato la sua opposizione ad un attacco contro la Siria, rivela un sondaggio pubblicato dal quotidiano Military Times.

Ciao Saul. I rivoluzionari non muoiono mai!
12.Settembre.2013
Con profondo dolore riceviamo la notizia della morte di Saúl Landau. Saúl non è stato solo un famoso intellettuale e cineasta statunitense, ma anche un grande amico di Cuba, dei Cinque e di molte cause giuste.

Un sole che non si spegne
11.Settembre.2013
All’alba del giorno 12 settembre del 1998 il FBI (Ufficio Federale  d’Investigazione) informò Ileana Ross- Lehtinen e Lincoln Díaz Balart, due leader della mafia reazionaria e terrorista di Miami che erano appena stati arrestate cinque supposte “spie” lì residenti.

11-09-01: Due torri che hanno scosso il mondo
11.Settembre.2013
Il mondo ricorda in quell’11 settembre l’azione di assassinio di massa più violenta del XXI secolo nel territorio degli Stati Uniti.

Comunicato de La Villetta di Roma
Il viaggio a Cuba del presidente Jacovino

11.Settembre.2013
È appena tornato da Cuba il presidente dell’associazione di solidarietà con Cuba “La Villetta” Luciano Iacovino. Un’esperienza per consegnare, intanto, un container di aiuti umanitari per l’isola grande.

È morto il noto intellettuale nordamericano Saul Landau
11.Settembre.2013
Nella notte di lunedì 9, è morto negli Stati Uniti  Saúl Landau, esempio insuperabile d’ intellettuale e artista impegnato  con le lotte popolari per la pace, la giustizia e la libertà, amico fedele di Gerardo  Hernández Nordelo e difensore infaticabile della causa dei Cinque.

La Russia ha annunciato che i documenti contro la Siria sono falsi
11.Settembre.2013
Gli esperti  internazionali che hanno partecipato alla 24ª  sessione del Consiglio dei Diritti Umani della ONU, hanno presentato prove inoppugnabili che dimostrano che i video e le foto dell’attacco chimico alla periferia di Damasco sono elementi  fabbricati prima del 21 agosto, quando si perpetrò, ha informato ieri martedì 10, il ministero degli Esteri russo.

Ricordati a Miami gli arresti dei Cinque antiterroristi cubani
10.Settembre.2013
 I gruppi sociali degli Stati Uniti hanno  ricordato a Miami il 15º anniversario dell’arresto in questa città degli antiterroristi cubani  che, infiltrati, s’informavano sulle azioni di gruppi violenti, ha detto l’attivista Andrés Gómez.
- MIAMI 5 

La Russia ha proposto un controllo internazionale sulle armi chimiche in Siria
10.Settembre.2013
 I ministro degli Esteri russo, Serguei Lavrov  ha annunciato la  proposta della Russia di stabilire controlli internazionali sugli  arsenali chimici in Siria, in uno sforzo addizionale per  evitare un attacco militare contro il paese arabo da parte degli Stati Uniti.

Barack Obama non ha più scuse
10.Settembre.2013
Barack Obama aveva pianificato tutto meno quello che è accaduto ieri lunedì 9, proprio quando il Congresso nordamericano cominciava a dibattere per decidere se approvare o no un’aggressione militare statunitense contro la Siria, la Russia ha usato un’arma diplomatica quasi  potente quasi quanto i missili che il presidente degli USA pensava di scagliare contro Damasco.

Medak Pocket, Croazia 1993, un massacro impunito
10.Settembre.2013
1993-2013: A vent'anni dal massacro della " Sacca di Medak", Croazia " Sacca di Medak" nella Krajina, regione nel sud della Croazia:

I mercenari  pianificano un attacco chimico contro Israele dalla Siria di Al Assad
10.Settembre.2013
 Alcune fonti sostengono che i mercenari in Siria pianificano un attacco contro Israele dal territorio controllato dalle forze di Al Assad, con l’utilizzo di armi chimiche.

La Russia aiuterà la Siria nel caso di un attacco militare esterno
9.Settembre.2013
Il presidente della Russia, Vladimir Putin, ha assicurato in una conferenza stampa alla fine del Vertice  G-20 a San Pietroburgo, che il suo paese aiuterà la Siria se ci sarà un intervento militare degli Stati Uniti.


La verità è sempre rivoluzionaria! Grazie, compagno Evo!
9.Settembre.2013
 Il presidente della Repubblica Plurinazionale della Bolivia, Evo Morales, è stato in visita ufficiale in Italia ed ha incontrato il suo popolo combattente boliviano e tanti compagni rivoluzionari italiani. 

Obama insiste sull’attacco alla Siria
7.Settembre.2013
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha detto d’essere convinto della necessità di sferrare un attacco militare contro la Siria per il presunto utilizzo di armi chimiche, ed ha annunciato anche che martedì 10 dirigerà un messaggio ai suoi compatrioti su questa questione.

Il presidente Evo Morales in Italia
7.Settembre.2013
Importanti incontri, feste , dibattiti, a Roma e a Bergamo dove  sono stati presenti anche   l’Unione Sindacale di Base, Nuestra America, la Rete dei Comunisti, il Centro Studi Cestes, i Blocchi Precari metropolitani , il collettivo Militant.

L’Argentina richiama alla pace in Siria durante il Vertice del G-20
6.Settembre.2013
 La presidentessa dell’Argentina, Cristina Fernández de Kirchner, ha espresso un richiamo per la pace in Siria ed ha chiesto che le Nazioni Unite siano parte della soluzione del conflitto, durante la prima Giornata del Vertice del G-20, a San Petersburgo, ex Leninigrado, in  Russia.

L’Esercito turco spiega le truppe vicino alla  frontiera con la Siria
6.Settembre.2013
L’Esercito turco continua a rinforzare le sue posizioni alla frontiera con la Siria. Una colonna addizionale di veicoli blindati e di carri armati è giunta  alla provincia di Hatay.

Oggi  Papa Francesco riceve  Evo Morales
6.Settembre.2013
 Papa Francesco riceve oggi a città del Vaticano il  presidente boliviano Evo Morales, che realizza il suo primo giro per l’Europa dopo l’incidente che lo bloccò per 14 ore in questo continente nel luglio scorso. Il leader indigeno ha detto, parlando dell’udienza papale, che ha molte aspettative, ed ha citato la riflessione del Santo Padre sulla Teologia della Liberazione, per la liberazione dei popoli.

Il Papa Francesco chiama a un digiuno per la pace in Siria
5.Settembre.2013

Il Papa Francesco ha reiterato, mercoledì 4, un richiamo al digiuno e alla preghiera per il prossimo sabato, in Piazza San Pietro, per la pace nel conflitto interno in Siria e di fronte all’imminente invasione militare da parte degli Stati Uniti  ed ha chiesto che si elevi un grido di pace in tutta la terra.


La Commissione degli Esteri del Senato degli USA ha autorizzato l’attacco contro la Siria
5.Settembre.2013
La Commissione delle Relazioni Estere  del Senato degli USA  ha approvato ieri, 4 settembre, il piano del presidente Barack Obama per attaccare la Siria in risposta al presunto uso di armi chimiche da parte del Governo di Bashar al-Assad. La misura è stata approvata con 10 voti contro  sette, e con un’astensione.

Austria e Svizzera tra i paesi contrari ad un attacco alla Siria  
5.Settembre.2013
Il presidente e il ministro alla Difesa della Svizzera, Ueli Maurer,  ha detto che il suo paese si oppone ad un eventuale intervento militare in Siria. Anche il presidente dell’Austria, Heinz Fischer, ha espresso la stessa opposizione ad un attacco armato, sostenendo che si deve aspettare che si chiarisca la responsabilità sull’ uso delle armi chimiche.

La Russia ha inviato navi da guerra nel Mediterraneo
5.Settembre.2013
“Le navi da assalto anfibio russe giungeranno nella zona assegnata il 5 o il 6 settembre, passando per gli stretti - Bosforo o Dardanelli - e realizzeranno i loro compiti secondo il piano del comando operativo piazzato a bordo della nave anti-sottomarino Admiral Panteléyev", ha spiegato il ministero  della Difesa citato dall’agenzia  russa Itar-Tass.

“Ritiriamo il Premio Nobel a Obama”, chiede  Zhorés Alfiórov
4.Settembre.2013
Il Premio Nobel di Fisica e attuale vicepresidente dell’Accademia delle Scienze  della Russia, Zhorés Alfiórov, considera che sarebbe giusto che  i Premi Nobel della Pace inizino un processo per togliere a Barack Obama  questo riconoscimento.


La Turchia ha analizzato con gli USA come partecipare all’aggressione contro la Siria
4.Settembre.2013
La Turchia ha analizzato con gli Stati Uniti varie opzioni per la sua partecipazione ad un’eventuale aggressione contro la Siria, hanno affermato fonti diplomatiche citate dalla stampa ad Ankara.

Israele responsabile del lancio dei missili lanciati al Mediterraneo
4.Settembre.2013
Il Ministero della Difesa d’Israele ha detto d’essere responsabile del lancio di due missili a lunga gittata, che sono caduti ieri, martedì 3, nelle acque del Mediterraneo.

Assemblea cittadina control l'intervento militare in Siria
3.Settembre.2013
Stati Uniti, in prima linea, Francia e Turchia, con l'appoggio di Israele e di alcune petro-monarchie, hanno annunciato un loro imminente intervento militare contro la Siria che sarebbe effettuato con bombardamenti da mezzi militari navali ed aerei già presenti nella zona.

15 anni d’ingiustizia: il caso dei Cinque cubani detenuti negli USA
3.Settembre.2013
Da 15 lunghi anni, Cinque cittadini cubani, sono prigionieri negli Stati Uniti d'America.
La loro colpa: aver vigilato e smascherato le organizzazioni terroristiche che hanno sede in Florida.

Azioni negli USA per i 15 anni dall’arresto dei 5 Antiterroristi cubani
3.Settembre.2013
Otto manifestazioni  pubbliche  tra l’11 e il 17 settembre, a Washington DC, New York e Boston saranno realizzate per denunciare i 15 anni dall’arresto dei Cinque  Antiterroristi cubani negli Stati Uniti.

Vietnam: celebrato il 68º anniversario dell’indipendenza
3.Settembre.2013
 Il Vietnam ha celebrato ieri, 2 settembre,  il 68º anniversario dell’indipendenza con l’accento posto sulla sua proiezione internazionale e lo sviluppo per divenire un paese  industrializzato e moderno che preserva il patriottico legato storico.

Stati Uniti: molte manifestazioni contro la guerra nelle più importanti città
2.Settembre.2013
Migliaia di manifestante in varie città degli USA hanno espresso la loro  opposizione ad un’ eventuale guerra del Pentagono contro la Siria dopo che la Casa Bianca ha riaffermato la sua intenzione d’attaccare.

Guerra. Di nuovo guerra
2.Settembre.2013
Da più di 20 anni siamo in guerra, più o meno aperta. Ora contro la Siria -dove già da molto agivano i moderni “capitani di ventura”, i professionisti della guerra, i cosiddetti “soldati difensori della libertà”, con passaporti USA, britannici, francesi...-, ora è dichiarata, guerra dichiarata.

I mercenari in Siria ammettono la responsabilità degli attacchi con armi chimiche
2.Settembre.2013
 Mercenari in Siria, a Guta, nei suburbi di Damasco (la capitale del paese), hanno ammesso la loro responsabilità nell’uso delle armi chimiche lo scorso  21 agosto, quando per questa azione hanno perso la vita circa 1.300 persone,  ha informato Telesur.

Lutto: è morto il compagno Italo Broccolini di AsicubaUmbria
2.Settembre.2013
 “Il suo cuore ha smesso di battere”, ha detto il medico parlando del compagno Italo, un uomo sano, forte, sportivo, ex corridore in bicicletta.

Comunicato della Rete No War
2.Settembre.2013

La Rete No War, di fronte all'incombente e concreta minaccia di un intervento armato contro uno Stato sovrano come la Siria, condotto in  spregio a qualsiasi norma di diritto internazionale e sulla base di motivazioni pretestuose e di accuse non provate sull'uso di armi proibite da parte del Governo siriano  ha indetto una manifestazione di protesta a Piazza Venezia, a Roma, di fronte all'Altare della Patria; ...
- Giù le mani dalla Siria!

Más información...
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Lázaro Barredo Medina / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu