•
L’Arte Cubana si apre al mondo con l’asta
Subasta Habana 2012 “A viva voce”
31.Ottobre.2012
70 lotti di arte cubana e
straniera saranno battuti venerdì 1º novembre
durante la XI Edizione dell’asta Subasta Habana
2012 “A viva voce”, nell’Hotel Nazionale di
Cuba.
•
Espositori di 10 paesi nella fiera cubana
d’artigianato Iberorarte
31.Ottobre.2012
Inclusa nel programma della XVIII
Fiera della Cultura Ispanoamericana di Holguín ,
la Fiera Internazionale di Artigianato Iberoarte
svolge le sue attività con la presenza di un
centinaio di espositori di 10 paesi.
•
Omaggio
all’orchestra Anacaona
30.Ottobre.2012
Un omaggio all’orchestra cubana
Anacaona per l’80º anniversario dalla sua
creazione si è svolto durante la serata di gala
di chiusura dell’Incontro di Voci Popolari, che
ha riunito a L’Avana artisti di Messico,
Colombia, Spagna e Cuba come anfitrione.
•
K-100-Fuegos
29.Ottobre.2012
Così si firmava scherzosamente
(era un tipo sempre allegro, burlone e
sorridente) il Comandante Camilo Cienfuegos
Gorriaran, liberatore dell’Avana assieme a
Guevara dopo la fuga del dittatore Batista, il
1° Gennaio 1959.
•
Festival
Internazionale del Cinema Latinoamericano di
Trieste
29.Ottobre.2012
Il grido di libertà per i nostri
5 fratelli cubani e il socialismo per il XXI
secolo dei paesi dell’ ALBA al Festival
Internazionale del Cinema Latinoamericano di
Trieste.
•
Fidel Castro
elogia le piante come alternative per
l’alimentazione
27.Ottobre.2012
Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel
Castro, ha elogiato nuovamente le proprietà
delle piante Moringa oleifera e Morera come
alternative per l’alimentazione.
•
Nella
Casa Alba il progetto La Rivoluzione nel libro e
nelle arti
26.Ottobre.2012
La Casa del ALBA Culturale, de L’Avana, ha
presentato il progetto socioculturale “La
Rivoluzione nel libro e nelle arti”.
•
Presentato un libro su Camilo Cienfuegos
26.Ottobre.2012
Il libro “Camilo un huracán de fuego y amor”, di
Fernando Díaz Martínez, è stato presentato
mercoledì 24 ottobre nella Scuola Militare
Camilo Cienfuegos, di Capdevila.
•
Torna
“Ciudad Metal”
25.Ottobre.2012
Ventitre gruppi provenienti da
sei province animeranno il XV Festival del Rock
“Ciudad Metal” di Villa Clara, che patrocinato
dall’Associazione Hermanos Saíz (AHS), è
considerato uno dei più importanti incontri nel
suo genere del paese.
•
Waldo
Leyva premio di poesia Rómulo Gallegos, in
Venezuela
25.Ottobre.2012
Lo scrittore cubano Waldo Leyva
ha ricevuto ieri in Venezuela il premio
internazionale Víctor Valera Mora, assegnato
dalla Fondazione Centro di Studi Latinoamericani
Rómulo Gallegos, con il proposito di riconoscere
la creazione poetica attuale.
•
A
Guantánamo “Humor from my pen”, expo di Gerardo
24.Ottobre.2012
Ventitrè caricature politiche
create da Gerardo Hernández Nordelo, uno dei
Cinque antiterroristi cubani reclusi
ingiustamente negli Stati Uniti, formano
l’esposizione “Humor from my pen” che, dallo
scorso 15 ottobre e sino al 15 novembre, restarà
aperta nella Casa della Stampa di Guantánamo.
•
Riapertura della Biblioteca Nazionale José Martí
23.Ottobre.2012
I lavoratori della Biblioteca
Nazionale José Martí hanno rinnovato il loro
impegno con la preservazione e la promozione
della memoria storica e con la salvaguardia del
patrimonio culturale durante l’atto di apertura
dell’istituzione.
•
Voci popolari
a L’Avana
23.Ottobre.2012
Rinvigorire il ruolo radicale
delle espressioni musicali è lo scopo del Primo
Incontro Voci Popolari, che guidato dalla
cantante Argelia Franoso e da un gruppo di
istituzioni culturali, si sta svolgendo a
L’Avana.
•
Solidarietà tra cubani e siriani per il Giorno
della Cultura Cubana
22.Ottobre.2012
Cubani e siriani hanno sostenuto
un incontro a Damasco nel Giorno della Cultura
Cubana, durante la quale sono stati ricordati i
legami di amicizia che uniscono i due popoli.
•
Firenze-pro-Cuba con “Suoni Meticci Live”
22.Ottobre.2012
Il 18 Aprile scorso nasce per
iniziativa dell’Associazione Nazionale d’
Amicizia Italia-Cuba il Cd Suoni Meticci ideato
da Andrea Paolieri e da Marco Vecchi, dedicato
alla raccolta fondi per i bambini cubani
ammalati di cancro che a causa del Blocco...
•
20 Ottobre, Giorno della Cultura
Cubana
Impegni
e sfide
20.Ottobre.2012
Quando i bayamesi, il 20 ottobre
del 1868, ascoltarono per la prima volta le
parole dell’ energico Inno nel quale si giura
che “morire per la Patria è vivere”, restò
simbolicamente marcata l’articolazione tra
giustizia, libertà e identità nel destino della
nazione cubana.
•
In esposizione a Guantanamo le caricature
realizzate da Gerardo
19.Ottobre.2012
Ventitre caricature politiche realizzate da
Gerardo Hernández Nordelo, uno dei Cinque Eroi
ingiustamente condannati negli Stati Uniti,
compongono l’esposizione “Humor from my pen”,
che fino al prossimo 15 novembre si potrà
ammirare nella Casa de la Prensa della provincia
di Guantanamo, situata nella strada Martí tra 3
e 4 Norte.
•
Pianeta vicino alla Terra è composto da diamanti
19.Ottobre.2012
Un terzo del pianeta 55 Cancri è costituito da
diamanti, secondo un recente studio eseguito da
scienziati dell’Università di Yale, degli Stati
Uniti.
•
In
Belgio il 2ºFestival del cinema dell’ALBA
19.Ottobre.2012
Il 2º festival del cinema
dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli di
Nuestra América (ALBA) si svolgerà a Bruxelles
da oggi 19 al 28 ottobre, con la proiezione di
sei documentari e quattro lungometraggi.
•
Con La
Guarandinga, per l’Argentina
19.Ottobre.2012
La cantautrice Rita del Prado e
il duo Karma (Fito Hernández e Xochitl Galán), a
bordo di La Guarandinga, il musicale infantile
che da vari anni presentano a Cuba e nel mondo
regalando canzoni che parlano dell’Isola, dei
suoi ritmi e della sua gente, hanno fatto
diverse fermate in Argentina, dove il pubblico
ha affollato tutte le presentazioni.
•
Presentato in Francia il libro “La
controffensiva strategica”
18.Ottobre.2012
Il libro “La controffensiva strategica”, del
leader della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro, è
stato presentato in Francia dinnanzi ad un
nutrito gruppo di intellettuali, deputati,
ambasciatori ed amici del paese caraibico.
•
Nominati Juan
Formell e Los Van Van al Grammy Latino
18.Ottobre.2012
Juan Formell e Los Van Van sono
stati nominati ai premi musicali Grammy Latino,
nella categoria Miglior Álbum Tropicale
Contemporaneo con l’opera ‘La Maquinaria’,
delle case discografiche EGREM e ACDAM, che
presenta temi ballabili come ‘Recíbeme’ e ‘Eso
que anda’, e che comprende la sonorità degli
anni 1980 e 1990 con nuovi arrangiamenti.
•
Oggi
comincia la XVIII Festa della Cubanità, a Bayamo
17.Ottobre.2012
Con l’entrata in questa città
orientale di una simbolica cavalleria mambí,
comincia oggi, mercoledì 17, la XVIII Festa
della Cubanità, che durerà sino al 20 ottobre
prossimo.
•
Molto
attiva l’arte dei giovani
16.Ottobre.2012
Sono ormai 26 anni che l’Associazione Hermanos
Saíz (AHS) giunge al suo anniversario, il 18
ottobre, nel mezzo della Giornata della Cultura
Cubana.
•
Bolero, romanze, Nostalgia nella Casa della
Musica moscovita
16.Ottobre.2012
Il chitarrista cubano Rey Montesinos ha
dichiarato di sentirsi felice per essere il
primo straniero a guidare l’orchestra russa
Lundstrem nel concerto “Cuba-Russia. Nostalgia”,
nella Casa della Musica di Mosca.
•
La sfida cubana
16.Ottobre.2012
È
uscito, edito da “Nuova Unità” la “Sfida
cubana”, un piccolo volume in cui sono raccolti
i lineamenti della politica economica e sociale
del Partito e della Rivoluzione; il rapporto al
VI Congresso del PCC e altri materiali.
•
Presentato il libro “Guerrillero del Tiempo” in
una fiera uruguaiana
15.Ottobre.2012
La ricercatrice Katiuska Blanco ha sottolineato
la formazione etica e l’interesse fin da
giovanissimo per la giustizia sociale del leader
della Rivoluzione cubana Fidel Castro, durante
la presentazione a Montevideo del suo libro
“Guerrillero del Tiempo”.
•
IV Festival della Musica da
Camera Leo Brouwer
Valencia e i
cammini di Ifá
13.Ottobre.2012
Non sono casuali i cammini
tracciati il IV Festival di Musica da Camera Leo
Brouwer. Nelle edizioni precedenti c’è sempre
stato uno sguardo alla geografia sonora ispanica
presente nella matrice della nostra cultura.
•
Il rogo della
Tarasca a L’Avana
12.Ottobre.2012
All’entrata della baia, un’ora
dopo il cañonazo, cioè alle dieci di sera, è
stata bruciata la Tarasca e con lei tutte le
cose negative che la gente ha voluto eliminare
dalla propria vita.
•
In
esposizione a Guantanamo la mostra “El rostro de
la historia”
11.Ottobre.2012
Il carisma e la personalità del leader storico
della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro Ruz,
attraverso le sue espressioni, gesti e sguardi,
sono stati catturati nell’esposizione
fotografica “El rostro de la historia”, di Alex
Castro Soto del Valle, la quale è stata
inaugurata l’11 ottobre in una sala della Piazza
della Rivoluzione Mariana Grajales Coello, nella
città di Guantanamo.
•
Nuovo membro dell’Accademia Cubana della Lingua
11.Ottobre.2012
“Percezioni della lingua
spagnola” è stato il titolo del discorso
d’ingresso come Membro Corrispondente
dell’Accademia Cubana della Lingua pronunciato,
lunedì 8 ottobre, nell’Aula Magna del Collegio
Universitario San Geronimo de La Habana, da
Francisco Moreno Fernández, Cattedratico
dell’Università di Alcalá de Henares e direttore
Accademico dell’Istituto Cervantes.
•
La ‘Giornata
della Cultura cubana’
11.Ottobre.2012
Una programmazione speciale
quella della ‘Giornata della Cultura cubana’,
che si svolgerà sino al giorno 20 ottobre, con
la partecipazione di artisti di cinque diversi
paesi, hanno informato gli organizzatori.
•
Nominati Juan
Formell e Los Van Van al Grammy Latino
11.Ottobre.2012
Juan Formell e Los Van Van sono
stati nominati ai premi musicali Grammy Latino,
nella categoria Miglior Álbum Tropicale
Contemporaneo con l’opera ‘La Maquinaria’,
delle case discografiche EGREM e ACDAM, che
presenta temi ballabili come ‘Recíbeme’ e ‘Eso
que anda’, e che comprende la sonorità degli
anni 1980 e 1990 con nuovi arrangiamenti.
•
Planetario de L’Avana in festa per la Settimana
Mondiale dello Spazio
9.Ottobre.2012
Cuba festeggia la Settimana Mondiale dello
Spazio con un ampio programma
scientifico-culturale nel Planetario della
capitale, destinato ad avvicinare bambini ed
anziani all’astronomia ed ai fenomeni spaziali.
•
Ricordato Dante Cruicchi,
cronista pacifista e maestro di giornalismo
9.Ottobre.2012
Il 6 ottobre 2012, nel municipio
di Marzabotto, si è svolto un convegno dedicato
a Dante Cruicchi “l’artigiano della pace”,
promosso dall’ ISREBO (Istituto per la Storia
della Resistenza nella Provincia di Bologna), i
cui Atti saranno pubblicati in un volume che
sarà edito dalla CLUEB nell’aprile 2013.
•
Grecia: Cominciato il festival del cinema
dedicato alla morte del Che
8.Ottobre.2012
Il festival del cinema documentario “45 anni
dall’assassinio del Che” è cominciato ad Atene,
organizzato dalla casa cinematografica greca New
Star in collaborazione con l’ambasciata di Cuba
nella città, in occasione dell’anniversario
dell’evento.
•
Il Che moltiplicato nella visione di 45 artisti
8.Ottobre.2012
Il legato di Ernesto Che Guevara
si vede moltiplicato attraverso la visione di 45
artisti, che condividono lo spazio
dell’esposizione “Creare due, tre, molti Che”,
inaugurata venerdì 5 nella Casa dell’ALBA
Culturale de L’Avana.
•
Kaliaguin,
una leggenda nella sala Covarrubias
5.Ottobre.2012
Chi lo ha visto nel ruolo di
Platonov nella pellicola di Nikita Mijálkov,
“Brano inconcluso per piano meccanico”, ha
valutato l’enorme capacità istrionica di
Alexander Kaliaguin.
•
Tutti i
tempi del Che
4.Ottobre.2012
L’esposizione fotografica
collettiva “Eternamente Che”, formata da oltre
30 artisti cubani di tre generazioni, e
concepita dal curatore Roberto Chile ed dal
giovane fotografo Juan Camilo Cruz, è stata
inaugurata martedì 2 ottobre nel “Hostal Conde
de Villanueva” nel Centro Storico della città.
•
Marco Lo Russo
elogia il festival di musica Leo Brouwer
4.Ottobre.2012
Il fisarmonicista e compositore
italiano Marco Lo Russo ha commentato la sua
presenza al Quarto Festival Leo Brouwer di
Musica de Camera, che si svolgerà sino a sabato
13 e al qual partecipano artisti di sei diversi
paesi Per me è un onore essere l’unico italiano
che pareicipa a questo festival”, ha dichiarato
Lo Russo, che ha ricevuto innumerevoli elogi
di direttori del suo paese, come Ennio
Morricone, Nicola Piovani e Giorgio Albertazzi,
per i lavori come compositore.
•
Premio Internazionale Farmers' Friend 2012,
Montebello d’Oro, a Luciano Vasapollo
4.Ottobre.2012
Nel 2007 Gino Girolomoni,
fondatore e anima della cooperativa, ha
istituito un evento annuale denominato “Farmers’
Friend”, con la consegna del premio “Montebello
d’oro”.
•
Annunciati a Cuba i Premi della Critica
Letteraria 2012
3.Ottobre.2012
L’intellettuale Graziella
Pogolotti, lo scrittore e ricercatore Roberto
Méndez e la poetessa Nara Mansur hanno ricevuto
il Premio Annuale della Critica Letteraria, che
si assegna a Cuba al lavoro creativo di autori
ed editori.
•
Pubblicano in Francia il secondo libro di Fidel
Castro
3.Ottobre.2012
Con il titolo “La vittoria della
libertà”, verrà presentato in Francia il libro
“La controffensiva strategica, del leader
della Rivoluzione cubana, Fidel Castro.
•
Un
convento de L’Avana accoglierà le ceneri del
fotografo Liborio Noval
2.Ottobre.2012
Il Convento di San Francesco
d’Assisi, uno dei siti emblematici de La Habana
Vieja, accoglierà le ceneri del celebre
fotografo cubano Liborio Noval, scomparso pochi
giorni fa per un attacco cardiaco.
•
Processo per la cancellazione del Festival di
Musica Cubana, a Miami
2.Ottobre.2012
Un tribunale degli Stati Uniti
comincerà tra alcuni giorni il processo sulla
sospensione di un festival di musica cubana
a Miami, rifugio dei gruppi estremisti che si
oppongono alla normalità delle relazioni con
l’Isola.
•
È morto Eric Hobsbawm
2.Ottobre.2012
Per chi, come chi scrive, ha
cominciato a riflettere sulla storia, a pensare
la storia e a pensare di fare della storia una
professione avendo tra i propri riferimenti
intellettuali principali quello di Eric
Hobsbawm, lo storico britannico scomparso oggi a
95 anni, la morte di questi oggi a Londra lascia
un senso di vuoto anche umano, oltre che
scientifico e professionale.
•
La
scrittrice Isabel Allende ha ricevuto il premio
Hans Christian Andersen 2012
1.Ottobre.2012
La scrittrice cilena Isabel
Allende ha ricevuto nella città danese di Odense
il premio letterario Hans Christian Andersen, il
più importante del paese.
•
Un film cubano conquista il
Premio della Giuria a Biarritz
1.Ottobre.2012
La pellicola cubana “Juan de los
muertos”, diretta da Alejandro Brugués, ha vinto
il Premio della Giuria nella categoria dei
lungometraggi del Festival del cinema
latinoamericano, nella città francese di
Biarritz.
•
Mirta Yáñez, Premio dell’Accademia Cubana della
Lingua 2012
28.Settembre.2012
La
scrittrice Mirta Yáñez ha vinto il Premio
Accademia Cubana della Lingua, corrispondente al
2012, per il suo libro “Sangra por la Herida”,
relazione corale ambientata negli anni ‘60
del secolo scorso.
•
Libertà per i Cinque, già!
28.Settembre.2012
“I Cinque non hanno frontiera”, è
il titolo della mostra itinerante esposta
durante il II Congresso Internazionale LABIOFAM
2012, che terminerà oggi venerdì 28, nel Palazzo
delle Convenzioni de L’Avana.
•
Omaggio all’Indio Naborí nel suo 90º
anniversario
28.Settembre.2012
Nell’omaggio al poeta cubano
Jesús Orta Ruiz (1922-2005), l’Indio Naborí, per
il suo 90º anniversario, l’Avana organizza
presentazioni di libri e discorsi sulla vita e
la opera del grande autore.
•
L’orchestra
Van Van ringrazia il popolo cubano per la
nomination al Grammy Latino
27.Settembre.2012
La prestigiosa orchestra cubana
Juan Formell y los Van Van ha ringraziato il
popolo di Cuba per la nomination al Grammy
Latino per il CD “La maquinaria”, riporta la
televisione locale.
•
La Tarasca? Ma cos’è?
27.Settembre.2012
Duecento anni fa si portava La
Tarasca durante la processione del Corpus
Christi. La Tarasca era una figura di dragone,
mostruosa, che proveniva da alcuni villaggi
dell’Isola.
•
Il Robot
Curiosity ha incontrato una strana roccia su
Marte
27.Settembre.2012
Il Robot Curiosity ha incontrato
sulla superficie di Marte una roccia di forma
piramidale che sarà la prima ad essere
analizzata mediante gli strumenti ubicati nel
suo braccio robotico.
•
Nuovo
omaggio a Virgilio Piñera per il suo centenario
26.Settembre.2012
La celebrazione di un colloquio
sull’eredità culturale di Virgilio Piñera, dal
26 al 28 settembre a L’Avana, si somma agli
omaggi per il centenario di colui che è
considerato il Drammaturgo Maggiore di Cuba.
•
Buena Vista vuole suonare per i
cubani
26.Settembre.2012
“Il lavoro che facciamo è di
riscatto della nostra musica cubana, senza
contaminazione. Sappiamo che la musica
tradizionale non è dimenticata, ma indubbiamente
non ci sono spazi sufficienti per la sua
presentazione al pubblico cubano”, ha detto
Jesús Ramos (Aguaje), leader dell’orchestra
Buena Vista Social Club, annunciando due
concerti, che offrirà nel Teatro America sabato
29 e domenica 30.
•
Gilberto Santa Rosa ha ricevuto
il premio Lifetime Cultural Achievement
25.Settembre.2012
L’artista di Puerto Rico, Gilberto Santa Rosa,
cinque volte vincitore del premio Grammy Latino,
ha ricevuto il premio Lifetime Cultural
Achievement per la sua promozione della cultura
nel mondo. La consegna è avvenuta durante la
serata di gala South-South News Awards 2012 che
si è svolta domenica 23 nell’Hotel
Waldorf-Astoria, hanno informato gli
organizzatori.
•
Risolto il
dilemma: Carlos Gardel era francese
25.Settembre.2012
Argentina, Francia e Uruguay si
disputavano la nascita del padre del tango,
Carlos Gardel, ma finalmente, dopo molti anni
d’investigazioni sono giunte le risposte a quel
mistero che ha accompagnato il mondo del musica
per settant’anni.
•
La Francia
premia l’affermato intellettuale cubano Eduardo
Torres Cuevas
24.Settembre.2012
Il prestigioso accademico
cubano, dottor Eduardo Torres Cuevas, è stato
omaggiato con la Legione d’Onore della
Repubblica di Francia al grado di cavaliere,
onorificenza che ha ricevuto direttamente
dall’ambasciatore francese a Cuba, Jean
Mendelson.
•
Vent’anni
di poesia a sud della Sierra Maestra
24.Settembre.2012
Le montagne della Sierra Maestra e
della valle di Pilón sono di nuovo ispirazione e
verso di famosi poeti cubani, guidati dal Premio
Nazionale di Letteratura Pablo Armando Fernández,
e che partecipano al XX Festival ‘Al sur está la
poesía” (La poesia sta al sud).
•
Presentato
“Cuentos del arañero”, un libro di aneddoti di
Hugo Chávez
22.Settembre.2012
Il libro “Cuentos del arañero”,
che riunisce storie raccontate dal presidente
venezuelano, Hugo Chávez, è stato presentato
nel teatro Teresa Carreño, a Caracas. L’opera,
redatta dai giornalisti cubani Orlando Oramas
e Jorge Legañoa, costituisce una mostra delle
narrazioni del presidente sulla famiglia...
•
Un concerto
in omaggio a Luciano Pavarotti
22.Settembre.2012
Il tenore italiano Dario
Balzanelli ha unito la sua voce a figure cubane
della lirica e della musica popolare in un
omaggio allo scomparso conterraneo e suo
maestro, Luciano Pavarotti. Il concerto, durato
più di due ore, è stato un’approssimazione
dall’Isola a quegli spettacoli nei quali
Pavarotti accompagnato dai suoi amici fondeva
l’opera con il pop e il rock.
•
Il gruppo
Moncada si esibisce con successo in Cina
21.Settembre.2012
Il gruppo Moncada si è esibito
nell’Ambasciata di Cuba in Cina, all’interno di
un programma di attività cominciate l’8
settembre durante l’apertura a Pechino di una
esposizione fotografica di Ernesto Che Guevara.
•
L’accademia
cubana delle arti consegna l’Honoris Causa ad
Eusebio Leal
20.Settembre.2012
L’Università delle Arti cubana
consegnerà venerdì 21 settembre il titolo
Honoris Causa al Historiador de la Ciudad de La
Habana, Eusebio Leal, come riconoscimento al suo
operato nella restaurazione e conservazione del
centro storico de L’Avana e la salvaguardia del
patrimonio nazionale.
•
La morte di Italo Calvino
20.Settembre.2012
Nella mattina di Venerdì 20
Settembre, 1985, la prima tempesta equinoziale
dell'anno scoppiò sulla città di Roma. Mi
svegliai al suono dei tuoni e dei lampi; e
pensai d'essere, di nuovo, nella Seconda Guerra
Mondiale.
•
Il
progetto “Solidarietà Poetica Mondiale con i
Cinque”
18.Settembre.2012
Nell’ambito del progetto
“Solidarietà Poetica Mondiale con i Cinque: parole
e immagini”, sono state consegnate un centinaio di
opere al Comitato Internazionale per la Libertà
dei Cinque Combattenti antiterroristi, prigionieri
politici dell’impero, da 14 anni.
•
Gli
“Amici del jazz si riuniscono a Santiago
18.Settembre.2012
Noti
musicisti dell’isola si riuniranno a Santiago di
Cuba, dal 21 al 23 settembre, per il primo
incontro “Amici del jazz”, iniziativa auspicata
dal comitato territoriale della UNEAC.
•
Mostra d’arte italo-latinoamericana a Firenze
17.Settembre.2012
Artisti di Argentina, Perù,
Messico, Colombia e Cile esibiranno da oggi le
loro opere a Expofirenze 2012, una mostra resterà
aperta sino al 28 settembre, a Firenze.
•
Arte
cubana tedesca a Berlino
15.Settembre.2012
Una nuova presentazione del
progetto culturale cubano-tedesco delle belle
arti, "Il Volo del Bronzo" è esposta al pubblico
nella centrale salone "CelloMusikSalón" della
capitale tedesca. In questa esposizione si
possono ammirare opere di famosi artisti
tedeschi e cubani che lavorano insieme dal 2006.
•
Vicente Feliú ha cantato per i Cinque a
Washington DC
14.Settembre.2012
Vicente Feliú e Alejandro Valdés
hanno cantato brani della Nuova Trova Cubana ad
un numeroso pubblico che ha superato la capacità
del Salone Bolivariano dell’Ambasciata
della Repubblica Bolivariana del Venezuela a
Washington DC.
•
“Fuera de Liga” apre il ciclo sul baseball e la
cultura cubana
13.Settembre.2012
La proiezione del documentario
“Fuera de Liga”, dedicato alla squadra più
controversa del baseball cubano, apre un ciclo
di dibattiti su uno sport che è quasi una
religione nel paese.
•
Premiato in Argentina il film
cubano Habanastation
13.Settembre.2012
Il film cubano Habanastation ha
ricevuto il premio Barrilete de Oro assegnato
alla migliore proposta di fiction nel Festival
Internazionale del Cinema “Mirada para la
Infancia y la Juventud en Argentina”.
•
Un concerto dedicato a Luciano Pavarotti
13.Settembre.2012
“L’uomo che ha emozionato il
mondo, Luciano Pavarotti è sempre con noi, anche
qui a Cuba, un paese che permette di organizzare
serate eccezionali come quella che vivremo
ricordandolo” ha dichiarato Dario Balzanelli,
che è stato suo allievo e...
•
Ha cambiato a sede la Dante Alighieri
12.Settembre.2012
La scuola italiana di lingua e
cultura Dante Alighieri ha cambiato sede a
L’Avana ed ora occupa l’edificio detto
Garibaldi, molto più grande e adatto al numero
sempre crescente di alunni interessati ad
apprendere la lingua e la cultura italiane.
•
Celebrati i 34 anni di
Quito Patrimonio dell’Umanità
11.Settembre.2012
LA capitale ecuadoriana ha celebrato con varie attività il 34º
anniversario della sua dichiarazione come Patrimonio Culturale dell’Umanità da
parte dell’Organizzazione per l’Educazione, la Scienza e la Cultura delle
Nazioni Unite (Unesco).
•
Musica ed artigianato del Costa
Rica nelle giornate culturali de L’Avana
11.Settembre.2012
Artigianato, dipinti e musica tradizionale del Costa Rica
figurano tra le principali proposte della seconda settimana culturale del paese
centroamericano a Cuba, a partire dal prossimo 14 settembre.
•
Serenata morena nel Santuario del Cobre
8.Settembre.2012
I principali ‘soneros’ cubani:
cantanti, compositori e musicisti, con altre
figure dell’arte nel paese, si sono riuniti nel
Santuario del Cobre, per rendere omaggio alla
Vergine della Carità, in occasione dell’anno
giubilare per i 400 anni dal ritrovamento dell’
immagine della Patrona di Cuba.
•
Libri di
Fidel Castro alla Fiera del Libro di Mosca
7.Settembre.2012
Nel padiglione di Cuba della XXV
Fiera-Esposizione Internazionale del Libro, a
Mosca. Sono presenti libri del leader della
Rivoluzione cubana, Fidel Castro pubblicati in
russo, sulla sua vita e sulla sua opera.
•
Curiosità vegetali nei cayos a nord di Cuba
6.Settembre.2012
I cayos del nord della regione
centrale di Cuba racchiudono una variegata ed
esuberante vegetazione, composta da oltre 350
specie di arbusti superiori ed inferiori, alcune
delle quali rappresentano delle vere e proprie
curiosità vegetali.
•
Le
autorità italiane hanno ricevuto Alicia Alonso
6.Settembre.2012
La prima ballerina assoluta
Alicia Alonso, direttrice del Balletto Nazionale
di Cuba, è stata ricevuta a Roma dalle autorità
italiane, a proposito del Premio Leonida Massine
2012, che riceverà il prossimo 8 settembre, per
la sua carriera artistica.
•
Scaricabile da Cubadebate “La paz en Colombia”,
libro di Fidel Castro
5.Settembre.2012
Oltre 400 ore di intenso lavoro
-confessa l’autore- si racchiudono in 265 pagine
di rivelazioni sui vincoli della Rivoluzione
Cubana con i principali movimenti rivoluzionari
latinoamericani.
•
È
cominciato il Festival Matamoroson 2012
5.Settembre.2012
Il son si difende creando spazi
affinché la gente possa ballare, ha segnalato
Adalberto Álvarez, presidente del Festival
Matamoroson, il quale ha anche esaltato la
vitalità del genere in occasione
dell’inaugurazione, mercoledì 5 settembre.
•
Si celebrerà
a Cuba “Grito de Dolores”
5.Settembre.2012
Il “Grito de Dolores”, atto che diede inizio
alla guerra d’Indipendenza del Messico (16
settembre del 1810) sarà celebrato con una
serata culturale il 14 settembre nell’anfiteatro
de La Habana Vieja, hanno informato gli
organizzatori dell’evento.
•
La Nasa scopre milioni di buchi neri
3.Settembre.2012
Il telescopio Wide-field Infrared
Survey Explorer (WISE) della NASA ha scoperto
milioni di buche neri in tutto l’universo e le
galassie estreme conosciute come «hot DOGs» o
«galassie oscurate dalla polvere», spiega
l’Agenzia Spaziale Nordamericana. Il telescopio
WISE è stato inviato dalla NASA nel 2009,
destinato a studiare le radiazioni infrarosse.
•
È
cominciata la stagione sinfonica
3.Settembre.2012
L’Orchestra Sinfonica Nazionale
(OSN) di Cuba ha iniziato domenica 2 settembre
la sua nuova stagione, nella sala Covarrubias,
del Teatro Nazionale, con un concerto con la
direzione del suo direttore Enrique Pérez Mesa.
•
Un soffio di
son alla Mostra di Venezia
31.Agosto.2012
Il cantante e chitarrista
Eliades Ochoa ha partecipato al documentario
sulla vita del sassofonista italiano Enzo
Avitabile, presentato nella prima giornata della
69ª edizione del Festival di Venezia (la
Mostra).
•
I grandi italiani: Maria
Montessori
31.Agosto.2012
Maria Montessori
nasce nel 1870 nella provincia di Ancona. Nel
1896 diventa la prima donna medico in Italia.
Nel 1907 apre la prima "Casa dei Bambini" a San
Lorenzo a Roma.
•
Inaugurata a Las Tunas opera dedicata al Che
29.Agosto.2012
Nelson Domínguez, Premio
Nazionale d’Arte 2009, ha svelato nell’ospedale
Doctor Ernesto Guevara de la Serna, nella città
di Las Tunas, la sua opera “Homenaje al Che”.
•
Bobby Carcassés propone un Blues per i Cinque
28.Agosto.2012
Con il titolo di Cinque ore di
Blues per i Cinque, Bobby Carcassés ha convocato
una serata per il prossimo venerdì 31 agosto, a
partire dalla 7:00 p.m., nella Casa della
Cultura di Plaza.
•
Alicia Alonso riceverà il Premio
Leonid Massine in Italia
28.Agosto.2012
Il Premio Positano
della Danza Leonid Massine sarà consegnato ad
Alicia Alonso in Italia il prossimo 8 di
settembre come riconoscimento ad una vita
esemplare dedicata alla creatività.
•
Cinque domeniche con Fukumura
27.Agosto.2012
Il celebre direttore giapponese
Yoshikazu Fukumura tornerà ad esibirsi per il
pubblico cubano nel settembre prossimo,
dirigendo l’orchestra Sinfonica Nazionale, con
la quale condividerà lo scenario per cinque
domeniche consecutive a partire dal 9 settembre
alle 5:00 p.m. nella sala Covarrubias.
•
Un’altra breccia nel muro di silenzio
23.Agosto.2012
L’Istituto Cubano di Amicizia
con i Popoli (ICAP) ha presentato il primo
numero della rivista “Siempre con Cuba”,
chiamata a rompere il silenzio mediatico sulla
verità dell’Isola.
•
La Radio
Cubana ha festeggiato il suo 90º compleanno
23.Agosto.2012
Artisti, tecnici e lavoratori
della Radio Cubana hanno festeggiato, mercoledì
22 agosto, il 90º compleanno della prima
radiotrasmissione nel paese con una serata di
celebrazione svoltasi nel teatro Lázaro Peña,
della CTC, a L’Avana.
•
Comincia Circuba 2012
22.Agosto.2012
L’XI Festival Internazionale
Circuba 2012 è cominciato a L’Avana con la
presenza di artisti provenienti da circa dieci
paesi d’America, Asia, Africa ed Europa.
•
Omaggio
ai lavoratori della Radio Cubana
22.Agosto.2012
Per essere stata protagonista e
scenario di avvenimenti importanti della Patria
dalla sua fondazione 90 anni fa, per il suo
contributo alla formazione delle più ferme
tradizioni di lotta del popolo, la difesa
dell’identità nazionale e per rappresentare al
meglio la cultura cubana, La Radio Cubana ha
ricevuto, durante l’inaugurazione a L’Avana
della Prima Biennale Internazionale di questo
mezzo d’informazione, un diploma di
riconoscimento del Partito, firmato da Esteban
Lazo Hernández, membro del Burò Politico.
•
Silvio Rodríguez tornerà in Argentina a novembre
21.Agosto.2012
Il famoso trovador cubano Silvio
Rodríguez ha annunciato che si esibirà in
Argentina il prossimo novembre.
•
Scrittori della ALBA in un incontro di narratori
21.Agosto.2012
Scrittori di Venezuela, Ecuador,
Cuba e Argentina condivideranno tra mercoledì 22
e venerdì 24 agosto il Primo Incontro di
Narratori Latinoamericani a Buenos Aires,
organizzato con il patrocinio del Fondo
Culturale dell’ALBA.
•
Vigilia del 90º anniversario della Radio Cubana
17.Agosto.2012
A pochi giorni dal 90º
anniversario della Radio Cubana (22 agosto),
proseguono i preparativi della sua Prima
Biennale, che si svolgerà a L’Avana dal 20 al 24
agosto e renderà omaggio alle personalità che
hanno dedicato la loro vita alla
radiodiffusione.
•
La
Radio Cubana, uno sguardo al suo interno
15.Agosto.2012
Per celebrare i suoi 90 anni, la
Radio Cubana realizzerà dal 20 al 24 di agosto
la sua Prima Biennale Internazionale, che
permetterà di valutare le potenzialità del mezzo
nell’attuale contesto di sviluppo tecnologico
delle comunicazioni.
•
Inaugurata un’esposizione in omaggio a Fidel
14.Agosto.2012
“Con todos los sentidos”, mostra
di fotografie elaborate da artista cubani, è
stata aperta lunedì 13 agosto nel Memorial José
Martí in omaggio all’86º compleanno del leader
della Rivoluzione Fidel Castro.
•
Mostra biennale d’arte indigena a Città del
Messico
13.Agosto.2012
Un’esposizione di 48 artisti che
riunisce i lavori della Prima Biennale di Arti
Indigene Contemporanee, è stata inaugurata nel
Museo Nazionale di Culture Popolari di Città del
Messico.
•
Esposizione collettiva di dipinti di fotografie
di Fidel, su tela
11.Agosto.2012
“Con tutti i sensi” è il titolo
di una mostra collettiva di fotografie dipinte
su tela in omaggio al 86º compleanno del
Comandante in Capo, che sarà inaugurata lunedì
13 agosto, nella Sala Transitoria, del Memoriale
José Martí, in Piazza della Rivoluzione.
•
Presentato in Bolivia un libro
sulla vita familiare di José Martí
10.Agosto.2012
Lo scrittore cubano Froilán
González ha presentato nella Fiera del Libro
della capitale boliviana il testo Creciente
Agonía, che permette di avvicinarsi alla vita
familiare dell’Eroe Nazionale di Cuba, José
Martí.
•
Tributo ”all’anello mancante” della trova cubana
10.Agosto.2012
Musicisti e personalità della
cultura cubana hanno reso omaggio all’autore di
“La canción de la trova”, Germán Pedro Ibáñez
(Pedrito), in occasione del 5º anniversario
della sua morte.
•
Torna l’estate a La Rampa
10.Agosto.2012
Quattromila persone al giorno,
nei fine settimana e nei giorni di festa anche
5.000 non sono poca cosa. La Fiera Arte en la
Rampa nella sua versione del 2012, come sempre
nel Pabellón Cuba, si conferma come uno dei
centri più attraenti e popolari della capitale
durante l’estate.
•
Concerto
“Canti di gesta”, in omaggio a Frank País
10.Agosto.2012
Il concerto “Canti di gesta”,
sarà eseguito dai giovani membri della Accademia
Nazionale di Canto Mariana de Gonitch, sabato
11, in Piazza de Armas, nel centro storico de
l’Avana Vecchia.
•
Vino
cubano alla ricerca di nuovi spazi commerciali
9.Agosto.2012
Las Bodegas San Cristóbal, della provincia di
Artemisa -a circa 70 km da L’Avana- appartenente
alla Corporazione Cuba Ron, promuove altre forme
di mercato per la produzione e
commercializzazione della sua linea di vini
Soroa.
•
Anche i pittori cubani sono olimpici
9.Agosto.2012
Flora Fong, Ever Fonseca, Rigoberto Mena e Luis
Enrique Camejo hanno presentato le loro opere a
Londra, invitati dal Comitato delle Arti delle
Olimpiadi 2012, nel capitolo Creative Cities
Collection and Fine Arts y Ollympic Fine Art
2012, che forma parte dell’ agenda culturale che
si sviluppa attorno all’appuntamento sportivo
mondiale.
•
L’Antartide era tropicale più di
50 milioni di anni fa
8.Agosto.2012
L’Antartide era una foresta tropicale circa 56
milioni di anni fa, secondo i risultati di uno
studio diffuso dalla rivista Nature.
•
Rockettari di
sette paesi al BrutalFest
7.Agosto.2012
Gruppi rock di sette paesi, tra i
quali il Regno Unito, la Francia e gli Stati
Uniti mostreranno la forza del loro rock
metallico in una nuova edizione del Brutalfest,
il più importate incontro dedicato al genere, in
Cuba.
•
Il
Carnevale de L’Avana 2012
6.Agosto.2012
La sfilata di una decina dei
gruppi di maschere tradizionali a L’Avana,
assieme a diverse compagnie di ballo che hanno
offerto un colorito spettacolo, ha aperto il
Carnevale de L’Avana la notte del 3 agosto. Per
tutto il Malecón, da calle 19 e sino a
Belascoaín, si svolgeranno sino al 13 agosto le
attese sfilate che in quest’occasione riuniscono
una vasta rappresentazione di balli e ritmi
tradizionali di Cuba.
•
Celebrazioni per il natalizio dello scrittore
venezuelano Rómulo
3.Agosto.2012
Con una programmazione speciale di conferenze,
concerti di musica popolare, letture ed altre
attività speciali, si è celebrato il natalizio
dello scrittore venezuelano Rómulo Gallegos.
•
Auguri a
Juan Formell per il suo 70º compleanno
3.Agosto.2012
L’anima che guida il “treno della
musica cubana” ha festeggiato il suo 70º
compleanno. Juan Formell, compositore,
orquestratore, contrabassista, direttore e
fondatore della famosissima Orchestra Los Van
Van, ha festaggiato i suoi 70 anni, accompagnato
dalla sua famiglia e della gratitudine di
milioni di cubani.
•
In Belgio: 100
anni della fotografia cubana
2.Agosto.2012
Gli abitanti di Charleroi, in
Belgio, potranno ammirare fino al 16 settembre,
nel Museo della Fotografia della località,
un’esposizione che percorre 100 anni di
quest’arte a Cuba.
•
La memoria del Salone di Maggio
2.Agosto.2012
Con la presentazione del libro
Salone di Maggio, dell’investigatrice Llilian
Llanes, e la proiezione del documentario omonimo
del cineasta cubano Bernabé Hernández,
l’Associazione Hermanos Saíz (AHS) ha ricordato
uno degli avvenimenti trascendentali della
cultura cubana.
Mas
información...
|