Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

C U L T U R A

 

 

Omaggio del maestro Frank Fernández a Frank País
31.Luglio.2012
Con la presentazione mondiale del brano “Canción perdida de Frank País”, è stato ricordato il leader cubano a 55 anni dalla sua morte, in un'emotiva serata culturale offerta dal pianista Frank Fernández e le orchestre Sinfoniche di Santiago de Cuba, Holguín y Camagüey.

Presentato a Cuba un libro dedicato al presidente Hugo Chávez
31.Luglio.2012
Il libro “De Barinas a Miraflores, Hugo Rafael Chávez Frías”, dello scrittore Fernando Díaz Martínez, è stato presentato a Ciego de Ávila, come regalo per il 58º compleanno del Presidente del Venezuela.

La Giornata della Canzone Politica
31.Luglio.2012
Il cantautore Polito Ibáñez sarà una delle figure musicali più attese della 16ª  edizione della Canzone Politica, che inizia oggi e durerà sino al 4 agosto, in provincia di Guantánamo.

Italiani e cubani nel Festival delle Tradizioni
30.Luglio.2012
Uno scambio tra artista dilettanti dell’Italia e di Cuba è ormai diventato un successo culturale e popolare del Festival delle Tradizioni, che si svolge ogni anno, tra le molte proposte dell’estate, a Guanajay, in provincia di Artemisa.

Concluse in Repubblica Dominicana le presentazioni del libro “Guerrillero del Tiempo”
28.Luglio.2012
La scrittrice cubana Katiuska Blanco ha terminato in Repubblica Dominicana un ciclo di tre presentazioni del suo libro  “Fidel Castro Ruz, Guerrillero del Tempo”, molto ben accolto da tutto il pubblico.

Una pioggia di stelle su di noi
28.Luglio.2012
A partire dal 25 luglio,  una pioggia di stelle tra le più pittoresche e prolungate cadrà sulla Terra. Gli astronomi hanno dichiarato che Le Perseidi,  più famose come Lacrime di San Lorenzo, saranno più intense e più durature -per quasi un mese – che nelle altre occasioni.

Più statunitensi interessati nel retaggio di José Martí
25.Luglio.2012
Circa 60 statunitensi e 45 portoricani si sono avvicinati al retaggio di José Martí attraverso i corsi estivi impartiti quest’anno nel Centro di Studi Martiani (CEM), de L’Avana.

La partitocrazia, Mark Twain e le elezioni a Cuba
24.Luglio.2012
Dalla fine del XIX secolo e fino alla sua morte nel 1910, il famoso scrittore nordamericano Samuel Langhorne Clemens - "Mark Twain"- denunciò la corruzione del sistema politico del suo Paese e svelò il marciume con cui i seggi parlamentari venivano comprati come all'asta. (...)

Festa Internazionalista a Riotorto di Piombino
24.Luglio.2012
Dal 19 al 22 luglio, alla pinetina di Riotorto (LI) si è svolta la 16ma. festa internazionalista, organizzata dal CSIAM (Centro di Solidarietà Internazionalista Alta Maremma).

Buena Vista Social Club, inesauribile
20.Luglio.2012
Contro i pronostici di coloro che pensavano che il fenomeno Buena Vista Social Club, con il passare degli anni, si sarebbe spento nel ricordo delle glorie passate, il gruppo di leggendari musicisti cubani, ovviamente parzialmente rinnovato, continua a mietere trionfi a diverse latitudini, come ha dimostrato nei giorni scorsi in Russia.

La Colmenita unisce bambini venezuelani e cubani a Caracas
20.Luglio.2012
La presentazione in Venezuela del gruppo cubano di teatro infantile La Colmanita, unisce i bambini dei due paesi attraverso l'arte, la danza e la musica, è quanto ha affermato la direttrice del gruppo, Amalia Rojas.


Gli auguri di Esteban Lazo al Centro degli Studi Martiani
20.Luglio.2012
Il membro del Burò Politico e vicepresidente del Consiglio di Stato, Esteban Lazo Hernández, ha inviato un messaggio al Centro degli Studi Martiani (CEM) per il 35º anniversario della sua fondazione, nel quale ha segnalato che il lavoro di questa istituzione è un impegno con la migliore tradizione rivoluzionaria ed un compito strategico per la Patria di oggi e di domani.

VII Festival Internazionale del cinema di Santo Domingo
20.Luglio.2012
Il film cubano Habanastation ha aperto nella Repubblica Dominicana il VII Festival Internazionale di Cinema Infantile che durerà sino al prossimo 25 luglio.

Abbraccio tra fratelli all’inaugurazione dell’esposizione “Puerto Rico: un año en fotos” e l’opera multimediale “Andy por Cuba”
19.Luglio.2012
Un percorso visuale che invita ad esplorare i sentieri della sensibilità della mano dell’arte ed il realismo della fotografia, è quanto propone l’esposizione “Puerto Rico: un año en fotos”, inaugurata nella Galleria Francisco Vázquez.

Esaltata in Nigeria la dimensione etica di Wole Soyinka
19.Luglio.2012

Il drammaturgo, poeta ed attivista politico nigeriano Wole Soyinka, che nel 1986 si convertì nel primo africano ad aggiudicarsi il Premio Nobel della Letteratura, è stato omaggiato nel Parco della Libertà di Lagos, dove è stata offerta una conferenza in suo onore.


Per l’unità e la giustizia, contro lo scherno e la dimenticanza
19.Luglio.2012
Come un’azione rivelatrice della vocazione unitaria del popolo cubano attorno alla Rivoluzione e della giustizia per le vittime dimenticate e schernite dalla repressione, si è svolta la commemorazione nazionale del centenario del massacro degli Indipendenti di Colore.

Raúl Roa e la rivendicazione della dignità cubana
19.Luglio.2012
A meno di due anni dopo il trionfo della Rivoluzione cubana nel 1959, le pressioni e le minacce del governo degli Stati Uniti contro l’Isola giunsero ad un tale estremo che le autorità cubane decisero di presentare le loro denunce e le accuse nel Consiglio di Sicurezza della ONU.

Osvaldo Doimeadiós, meritato Premio Nazionale dell’Umorismo
18.Luglio.2012
Il versatile attore Osvaldo Doimeadiós ha ricevuto, grazie alla sua brillante carriera artistica, il Premio Nazionale dell’Umorismo 2012, riconoscimento del Ministero di Cultura, del Coniglio Nazionale delle Arti Sceniche e del Centro Promotore dell’Umorismo, dato al suo lavoro eccezionale in questo campo.

Artemisa: fondare un’identità
18.Luglio.2012
Gli argomenti solidi che legano gli abitanti degli 11 municipi di Artemisa, vincolati da legami di vicinanza, economia, cultura e idiosincrasia, sono stati analizzati durante una conferenza sull’identità di questo territorio.

Festival Internazionale Circuba in turnée nazionale
17.Luglio.2012
Ciego de Ávila, Sancti Spíritus, Cienfuegos e Pinar del Río figurano tra le città che accoglieranno la turnée annuale del Festival Internazionale Circuba nella sua undicesima edizione.

La Colmenita debutta con il tutto esaurito a Buenos Aires
16.Luglio.2012
Con il tutto esaurito e l’acclamazione del pubblico, la compagnia di teatro infantile La Colmenita si è guadagnata a Buenos Aires l’esigente pubblico argentino, che si è goduto ogni minuto di “La Cenicienta según los Beatles” (Cenerentola secondo i Beatles).


Musicisti dell’America Latina uniti per la causa dei Cinque
14.Luglio.2012
Santiago del Cile - Musicisti dell’Uruguay, Argentina, Ciile e Cuba uniranno le voci e le composizioni in un disco che sarà realizzato agli inizi del 2013, in solidarietà con i Cinque  antiterroristi cubani  prigionieri politici degli Stati Uniti...

Le attività per il 35º anniversario del Centro degli Studi Martiani
12.Luglio.2012
Colloqui, seminari, incontri di cattedre martiane, presentazioni di libri ed esposizioni sono alcune delle attività che sono state organizzate per quest’anno nel Centro degli Studi Martiani (CEM), in occasione del 35º  anniversario della sua creazione, il prossimo 19 luglio.

Nancy Morejón felice per il premio Lasa alla sezione Cuba
12.Luglio.2012
La scrittrice Nancy Morejón, una delle voci più note della  poesia cubana contemporanea, ha ripetuto la sua soddisfazione per il Premio all’Eccellenza Accademica negli Studi su Cuba dell’Associazione degli Studi Latinoamericani (Lasa).

Ordine francese delle Arti e delle Lettere per lo scrittore Abel Prieto
11.Luglio.2012

Lo scrittore Abel Prieto ha ricevuto a L’Avana l’Ordine delle Arti e delle Lettere che assegna il Ministero della Cultura della Francia.


La UNESCO stimola appoggi a registi africani e caraibici
11.Luglio.2012
Con l’obiettivo di sviluppare le industrie culturali, la UNESCO offrirà un seminario durante il II Incontro di cineasti dell’Africa, Brasile, Caraibi e sue Diaspore (Cinema ABCD), che si svolgerà in Repubblica Dominicana, dal 15 al 18 luglio.

L’epilogo della Festa del Fuego a Santiago di Cuba
10.Luglio.2012
Il popolo di Santiago di Cuba e gli invitati a questo Festival dei Caraibi inceneriranno gli spiriti maligni —caricati metaforicamente su una rustica pira— e in questo modo puliranno il cammino sino al prossimo anno.

Inaugurata l’esposizione “ Il volto della storia”
9.Luglio.2012
L’esposizione “Il volto della storia”, con fotografie e immagini dipinte del leader della Rivoluzione  cubana, Fidel Castro, è stata inaugurata nella Casa dell’ALBA Culturale de L’Avana e presenta  fotografie di Alex Castro, figlio del grande rivoluzionario,  e quadri del noto artista italiano Franco Azzinari.

La Notte dei Libri
7.Luglio.2012
Dalle due del pomeriggio, sotto il sole dei Caraibi, è iniziata in diversi punti della centrale Calle 23, l’azione culturale che nell’ambito della Notte dei Libri, marca ufficialmente l’inizio delle attività ricreatrice dell’estate.

Gli auguri di Fidel e Raúl a Carilda, per i suoi 90 anni
7.Luglio.2012
Il Comandante in Capo  Fidel Castro ha inviato dei regali alla poetessa di Matanzas,  Carilda Oliver Labra, per il suo 90º compleanno e il Generale d’Esercito Raúl Castro le ha inviato un messaggio d’auguri nel quale loda il valore della sua poesia, la sua posizione etica e lo spirito di lealtà, attributi che le hanno fatto meritare l’ammirazione del popolo cubano.

Il Museo Nazionale di Belle Arti celebra il centenario del natalizio di Rita Longa
6.Luglio.2012
Un momento rilevante dell’estate nel Museo Nazionale di Belle Arti (MNBA) sarà la celebrazione del centenario del natalizio della grande artista cubana Rita Longa, ha annunciato Moraima Clavijo, direttrice di questa istituzione.

A Santiago di Cuba l’incontro internazionale dei Poeti dei Caraibi
5.Luglio.2012
L’incontro dei Poeti dei Caraibi e del Mondo è cominciato a Santiago di Cuba ed ha come tema principale l’arte giovane in America Latina, ha detto a PL, Teresa Melo, coordinatrice dell’evento, vincitrice del Premio Nazionale Nicolás Guillén, che

Il Festival dei Caraibi: esempio de resistenza culturale
4.Luglio.2012
Il Festival della Cultura d’Origine Caraibica, appena iniziato a Santiago di Cuba, è stato definito “d’azione decolonizzante e profondamente politica, edizione di resistenza e rinnovato cimarronaggio”.

Espongono in Russia sculture cubane d’argento
4.Luglio.2012
L’Ibis Bianco, uccello acquatico del centro di Cuba, si fa notare in una galleria della città di Perm, in Russia, come parte di una mostra di sculture d’argento del Gruppo cubano d’Oreficeria  Pauyet.

Celebrazioni per il 90º compleanno di Carilda Oliver Labra
3.Luglio.2012
Le celebrazioni per il 90º compleanno dell’eccelsa poetessa Carilda Oliver Labra, il prossimo 6 luglio, comprendono numerosi omaggi nella provincia di Matanzas, come riconoscimento a colei che ha saputo esaltare la cultura cubana e la letteratura ispanoamericana.


La musica di Calle 13 appoggia gli immigranti senza documenti negli USA
2.Luglio.2012
René Pérez di “Calle 13” ed il gruppo rock Outernational di New York hanno unito gli sforzi per appoggiare gli immigranti senza documenti negli Stati Uniti attraverso la canzone “We Are All Illegals”, il cui video ha debuttato questa settimana in internet.

La Festa del Fuoco sta per cominciare
2.Luglio.2012

Domani, martedì  3 luglio, Santiago di Cuba  vibrerà nuovamente  con la carica dei popoli dei Caraibi, a partire dall’inaugurazione della Festa del Fuoco, che durerà sino a domenica 8.

Il  Cucalambé  nel  Museo  di  Playa
2.Luglio.2012

 Il Museo Municipale di Playa “Marcia del Popolo Combattente”,  come ogni anno ha voluto rendere omaggio al  Cucalambé e alla popolazione di  Las Tunas,  sottolineando il 90º anniversario della nascita  di  Jesús Orta Ruiz – l’Indio Naborí, che felicemente coincide con il 50º anniversario del programma “Palmas y Cañas”  e il 45º del noto Gruppo Originale Cucalambé.

Cuba e Spagna condividono il Premio del Concorso di Coreografia
2.Luglio.2012

La ballerina Irene Izquierdo di Cuba e il creatore Sharon Fridman, della Spagna, hanno vinto alla pari il Primo Premio del VIII Concorso Ispanoamericano di Coreografia (CIC 2012).

Pubblicato ‘Guerrillero del Tiempo’ in Repubblica Dominicana
 La libreria ‘Cuesta’ da oggi pone in vendita  un titolo che stimola il lettore ad avvicinarsi a quel grande essere umano che è il leader della Rivoluzione cubana  Fidel Castro.

I libri illuminano le strade
29.Giugno.2012
Dalle 2:00 p.m. di venerdì 6 luglio, l’importante strada de L’Avana di 23, tra gli incroci con le strade B fino ad Infanta, si vestirà di letteratura per esibire lungo il suo tragitto, attraverso oltre 30 punti vendita e l’affluenza di autori e pubblico in generale, l’ormai tradizionale Notte del Libro, che si svolgerà contemporaneamente in tutte le province del paese e sulla Isla de la Juventud.

Giovane cubano si mette in evidenza nel Campionato Mondiale di Filatelia
29.Giugno.2012
Adrián Fernández Guzmán si è convertito nel primo giovane cubano ad ottenere la Medaglia d’Oro nell’Esposizione Mondiale di Filatelia, dopo aver ottenuto questo riconoscimento nel Convention Center di Jakarta, Indonesia, secondo quanto informato dalla Federazione Cubana della specialità.

Aborigeni australiani apprendono a leggere e scrivere con il metodo cubano
29.Giugno.2012

 Un totale di 10 aborigeni australiani tra 25 e 53 anni ha terminato gli studi di base  di lettura e scrittura con il metodo cubano d’alfabetizzazione ‘Io sì posso’, ha appena  confermato José Chala, coordinatore del programma in questa nazione.

A Las Tunas, la Giornata  Cucalambeana
28.Giugno.2012
La XLV Giornata Cucalambeana è cominciata  a Las Tunas con un omaggio a Jesús Orta Ruiz (l’Indio Naborí), uno dei fondatori del più importante incontro della cultura contadina di Cuba. I familiari del ‘autore di ‘Viajera peninsular’, investigatori e scrittori di tutta l’Isola, partecipano al dibattito per vedere al dil’a dele stelle che riguarda la vita e l’opera di questo Premio Nazionale di Letteratura del 1995, che nel 1968 entrò a far parte del gruppo di intellettuali protagonisti della prima edizione di questo incontro.

L’Università di El Salvador onorerà Roque Dalton con un Dottorato Honoris Causa
27.Giugno.2012
Le autorità dell’Università di El Salvador (UES), entità autonoma dello Stato, consegnerà un Dottorato Honoris Causa postumo ad una delle principali figure della cultura del paese, il poeta e combattente sociale Roque Dalton (1935-1975).

La pittrice cubana Diana Balboa espone a Madrid
27.Giugno.2012
 A Sarabanda, Diana Balboa evoca precisamente la voce femminile di questo movimento culturale e musicale, che esiste a Cuba dalla fine degli anni ‘60  del secolo scorso.

Poetessa cubana inaugura la Giornata della Lingua Spagnola a Berlino
26.Giugno.2012

Passatempi, esposizione personale di disegni della poetessa Nancy Morejón, ha inaugurato la Giornata della Lingua Spagnola a Berlino, organizzata dall’Istituto Cervantes di questa città, capitale della Germania.


Giovani autori nell’Italo Calvino 2012
25.Giugno.2012
 Ahmel Echevarría, una delle voci più consistenti della nuova narrativa cubana, ha vinto il Premio  Italo Calvino 2012 con la sua opera “La noria”.

Alicia Alonso ha inaugurato una mostra fotografica a Pinar del Río
22.Giugno.2012
Si è commossa la Prima Ballerina Assoluta Alicia Alonso, inaugurando  a Pinar del Río l’esposizione  “Imágenes Salvadas”, con 50 istantanee  inedite che le fecero tra il 1925 e il 2011 grandi maestri della fotografia.

Miguel Barnet  si è felicitato con i primi istruttori d’arte
22.Giugno.2012
 Miguel Barnet, presidente dell’Unione degli Scrittori e gli Artisti di Cuba (UNEAC), ha inviato una  lettera di felicitazioni  ai primi laureati del movimento degli istruttori d’arte in occasione del 50º anniversario di  quella promozione.

Quattro giorni con il bolero a l’Avana
21.Giugno.2012
Un colloquio sul bolero nei Caraibi ha inaugurato  il Festival di questo  genere musicale, che dedica le sue giornate al 90º anniversario  della nascita del compositore cubano César Portillo de la Luz.

Il Colloquio Internazionale su  Virgilio Piñera
20.Giugno.2012
 Circa 40 intellettuali di Spagna, Statu Uniti, Messico, Norvegia, Regno Unito, Argentina, Perù, Venezuela, Italia, Lituania, Ungheria e Cuba sono riuniti a L’Avana per realizzare il Colloquio Internazionale Piñera, con il motivo del suo centenario.

L’umanità chiede gridando soluzioni immediate
20.Giugno.2012
 Vent’anni dopo la realizzazione del primo Vertice della Terra a Río de Janeiro, in Brasile, lontani dal suo miglioramento, è divenuto molto più evidente il deterioramento delle condizioni naturali nel nostro pianeta e la maggior parte dei principi approvati in  quel momento e ratificati dieci anni dopo a Johannesburgh,  sono stati costantemente boicottati da molti paesi sviluppati.

Pubblicata una testimonianza storica su  Jorge Ricardo Masetti
18.Giugno.2012
 Il libro  “Jorge Ricardo Masetti, il Comandante Segundo”, raccoglie aneddoti sconosciuti sin ad ora sui sopravvissuti di una delle sue prime missioni nella regione di  Salta (in Argentina), dopo la creazione dell’ Esercito Guerrigliero del Pueblo, avanzata della successiva guerriglia di Ernesto Che Guevara in America del Sud.

La 45ª Giornata Cucalambeana
18.Giugno.2012
 La Giornata Cucalambeana somiglia sempre più al contadino ha detto  Ramón Batista, direttore della Casa Ispanoamericana della Decima, a proposito dello svolgimento, dal 27 giugno al 1º luglio della 45ª edizione della festa della campagna cubana a Las Tunas.

Fiori del Mar Pacifico: il miracolo del secolo
16.Giugno.2012
Recentemente, vari scienziati dell’Università di Salamanca hanno analizzato il grande potere alimentare dei  fiori di Mar Pacifico, cioè  l’Hibiscus, che contengono  una proteina incredibilmente poderosa di aminoacidi  stabili, che  induce ad una maggior efficienza alimentare nell’organismo.

Inaugurata a Cuba una mostra fotografica dell’agenzia Prensa Latina
15.Giugno.2012
Con il nome di Prensa Latina: immagini d’impatto, l’agenzia di notizie ha inaugurato una mostra fotografica composta da 45 fotografie scattate durante alcune delle principali coperture informative degli ultimi anni.

Il Venezuela accoglie il Festival Mondiale della Poesia
14.Giugno.2012
Il Venezuela accoglierà, a partire da lunedì 18 giungo, la nona edizione del Festival Mondiale della Poesia, che riunirà scrittori nazionali e stranieri per continuare ad avvicinare la letteratura al popolo.

Morta la prima donna Premio Nobel di Economia
14.Giugno.2012

La prima ed unica donna vincitrice del Premio Nobel di Economia, Elinor Ostrom, è morta martedì 12 giugno all’età di 78 anni in un ospedale della città di Bloomington, in seguito ad un’intensa lotta contro il cancro.


Intellettuali ed Artisti in Difesa dell’Umanità
14.Giugno.2012

 Intellettuali, artisti ed attivisti sociali che aderiscono alla rete “In Difesa dell’Umanità”, che in questi giorni hanno fatto causa comune prima del Vertice  Río+20, hanno segnalato la necessità che il messaggio pronunciato da Fidel Castro nella stessa Río de Janeiro due decenni fa sia  ascoltato e serva da guida per sottolineare le gravi sfide per il genere umano.

Domani si presentano due nuovi e importanti libri
13.Giugno.2012

Uno con testi inediti del Che e un secondo su Jorge Ricardo Masetti.

Il Festival dei Due Mondi
Un ponte di cultura tra l’America e l’Europa
12.Giugno.2012

 Il Festival dei Due Mondi, conosciuto anche col nome di Festival di Spoleto, è una manifestazione internazionale di musica, arte, cultura e spettacolo che si svolge annualmente nella città di Spoleto, in Umbria.

Musicisti cubani ed africani in tour negli Stati Uniti
11.Giugno.2012
Il cantante Elíades Ochoa è a capo di un gruppo di musicisti cubani ed africani che si sono esibiti sabato 9 giugno nella città di New York, nel primo tour negli Stati Uniti del progetto AfroCubismo, dalla scorsa estate.

Undicesima Biennale de L’Avana: missione compiuta
11.Giugno.2012
L’Undicesima Biennale de L’Avana  ha chiuso il suo ciclo d’esposizioni in questo fine settimana ed ha confermato la sua gerarchia di evento artistico tra quelli con il più alto potere di convocazione in  America Latina e nei Caraibi e di  maggior partecipazione  popolare.

Rotte e cammini propone seminari d’estate
8.Giugno.2012
Con il proposito di avvicinare bambini e ragazzi al patrimonio storico e culturale custodito a La Habana Vieja, il programma Rotte e cammini per scoprire in famiglia, della Oficina del Historiador de la Ciudad, prevede quest’anno oltre 30 seminari su diverse tematiche che, per la maggior parte, si svolgeranno il sabato alle dieci di mattina.

Bradbury, morto l’autore di Fahrenheit 451, uno dei giganti della fantascienza
8.Giugno.2012

Lo scrittore statunitense Ray Bradbury, uno dei grandi maestri della fantascienza, autore di “Cronache marziane” e “Fahrenheit 451”, è morto all’età di 91 anni, ha comunicato la sua famiglia mercoledì 6 giugno.


Da Fornes a Lennon nella scena di giugno
7.Giugno.2012
Dedicato alla vita della grande vedette di Cuba, sarà in scena questo mese di giugno “Rosita Fornés: il mio monologo interiore”, nella Sala Covarrubias, del Teatro Nazionale, dal 15 al 17 e dal 22 al 24, negli orari abituali.

Premiata la ballerina cubana Anette Delgado per la sua carriera
6.Giugno.2012
La ballerina cubana Anette Delgado, principale figura del Ballet Nacional di Cuba, è stata omaggiata con il Marchio Laureando alla sua carriera, massimo riconoscimento del Sindacato dei Lavoratori della Cultura di Cuba.


Enorme successo della Sinfonica cubana a Mosca
5.Giugno.2012
I concerti  del principale organismo sinfonico cubano nel VII Festival delle Orchestre Sinfoniche del Mondo, che si sta svolgendo nella capitale russa, hanno superato le aspettative di un pubblico che ha valutato attentamente le interpretazioni ed ha premiato con scroscianti applausi la versatilità e l’integralità dei musicisti dell’Isola.

Haiti nella XI Biennale de L’Avana
5.Giugno.2012
Una delegazione di  prestigiosi artisti di Haiti partecipa alla XI Biennale de L’Avana, con la collaborazione de la Casa de las Américas, dove si è svolta una Settimana di Cultura di questo paese.

Presentazione del libro “Una settimana a Cuba, con il Papa, Raúl, Fidel e molti altri”
4.Giugno.2012
Hasta siempre, Cuba! Con queste parole si è conclusa lo scorso 28 marzo la visita pastorale di Papa Benedetto XVI a Cuba, che segue di 14 anni quella storica di Papa Woytila. Nella sua visita, Papa Benedetto XVI ha incontrato più volte Raul Castro e, prima di andar via dall’isola, anche Fidel Castro.

Un quarto di secolo di Boleros de Oro
1.Giugno.2012
Il significato che durante 25 anni ha avuto il Festival Internazionale Boleros de Oro e le sue riedizioni in paesi dell’America Latina tra cui Messico, Venezuela, Ecuador e Colombia, a partire dall’esperienza cubana, è stata messa in evidenza nella conferenza stampa celebrata nella Sala Martínez Villena, della UNEAC,...

Como negarci al canto dell’Africa!
31.Maggio.2012
Salvo contate e sporadiche eccezioni, a Cuba poco si sa del formidabile movimento artistico africano contemporaneo, inquietante paradosso se si considerando i fluidi vasi comunicanti tra le culture dei nostri popoli.

La Biennale de L’Avana
Gli specchi di Rachel Valdes nel Malecón
31.Maggio.2012
L'artista cubana Rachel Valdes invita a riflettere sulla dualità tra la vita reale e quella ideale dell'essere umano, guardando in un grande specchio situato nel Malecón.

XIV Seminario degli italianisti cubani
31.Maggio.2012
Nell’accogliente Centro Hispanoamericano di Cultura de L’Avana, è iniziato il XIV Seminario degli italianisti cubani, un appuntamento che coinvolge molte voci di specialisti docenti e studiosi della lingua italiana a Cuba.

Premi al Festival del Monologo Latinoamericano
30.Maggio.2012
In virtù del suo pezzo “Partitella in strada” (Pelada na rua il titolo in portoghese), l’interprete brasiliano Alexandre Roit si è aggiudicato il premio di Miglior Interprete Maschile ed il Premio della Popolarità del Primo Festival del Monologo Latinoamericano, conclusosi domenica 27 maggio nel teatro Tomás Terry, di Cienfuegos.

Presentazione del libro “Una settimana a Cuba, con il Papa, Raúl, Fidel e molti altri”
30.Maggio.2012
“Hasta siempre, Cuba! Con queste parole si è conclusa lo scorso 28 marzo la visita pastorale di Papa Benedetto XVI a Cuba, che segue di 14 anni quella storica di Papa Woytila. Nella sua visita, Papa Benedetto XVI ha incontrato più volte Raul Castro e, prima di andar via dall’isola, anche Fidel Castro.

Comunicato stampa: Cuba e il ruolo dei mass-media
30.Maggio.2012
Il Circolo di Roma, dell'Ass.ne Naz.le di Amicizia Italia-Cuba organizza due incontri dibattito sul ruolo dei mass e media e Cuba.
In occasione della presenza a Roma della giornalista cubana Rosa Miriam Elizalde, direttrice del sito cubano www.cubadebate.cu, ti invitiamo a  partecipare e a far conoscere l'iniziativa in programma.

La musica brasiliana e cubana sono bandiere del continente
28.Maggio.2012
Yamandú Costa è considerato una vera icona delle musica del Brasile per il suo talento e la maestria nella chitarra a sette corde, strumento tipico di questo paese.


Non c’è un popolo più educato di quello cubano
28.Maggio.2012

La leggendaria attrice spagnola Victoria Abril, protagonista di indimenticabili film di Vicente Aranda, Pedro Almodóvar ed altri realizzatori, ha evidenziato i livelli di cultura ed istruzione del popolo cubano, durante la sua permanenza a Cuba come invitata al Primo Festival del Monologo Latinoamericano.


Martí di tutti e di ognuno 
Concluso il XXXVIII Seminario Nazionale Giovanile di Studi Martiani
28.Maggio.2012
Questo mistero che quasi sempre ci accompagna, il Martí di tutti e d’ognuno, come disse il pensatore Cintio Vitier, è tornato nella mente e nel pensiero dei partecipanti al XXXVIII Seminario Nazionale Giovanile degli Studi Martiani che si è svolto nel fine settimana ed è terminato nella Scuola dei Quadri della UJC, nella capitale.

La nascita di Dante Alighieri
28.Maggio.2012
Il 29 maggio del 1265 nasce nella città di Firenze Dante Alighieri, poeta italiano.

A Cuba il Premio Discografico ALBA 2012
26.Maggio.2012
L’Alleanza Bolivariana per i Popoli di Nuestra America (ALBA), grazie al suo Progetto ALBA Culturale,  ha consegnato per la prima volta il Premio Discografico ALBA 2012 al disco “Veinte pianos”, di Ernán López Nussa, della casa discografica cubana Colibrí.

Esteban Lazo ha inviato un riconoscimento al ICRT
25.Maggio.2012
Esteban Lazo Hernández, membro del Burò Politico e vicepresidente del Consiglio di Stato, ha inviato un diploma di riconoscimento all’Istituto Cubano di Radio e Televisione (ICRT) in occasione  della celebrazione, il 24 Maggio, del suo 50º anniversario.

XXIV edizione del Festival la La Huella de España
25.Maggio.2012
Musica, balletto, danza, teatro, pittura, cinema , le arti alla ricerca delle radici culturali cubane, si moltiplicheranno in diverse istituzioni  de L’Avana, tra il 27 maggio e il 3 giugno, quando apparirà al nostro orizzonte la XXIV edizione del Festival la La Huella de España, dedicata in questa occasione all’Andalusia.

XI Biennale de L’Avana
Il Cavallo di Troia è arrivato nel Vedado
25.Maggio.2012
Una copia di legno di circa 10 metri d’altezza del mitologico Cavallo di Troia si può vedere in un parco de L’Avana, dove ogni giorno passano centinaia di persone per scoprire cosa nasconde al suo interno questa gigantesca scultura.

Monologhi Iberoamericani in concorso a Cienfuegos
24.Maggio.2012
Mercoledì 23 maggio è stato inaugurato il Primo Festival del Monologo Latinoamericano e Premio Ferry, nel teatro che porta il suddetto nome, principale promotore dell’evento, con l’appoggio della Casa delle Americhe ed altre istituzioni.

Undicesima Biennale de L’Avana
Rancaño nei sentieri complementari
24.Maggio.2012
Contrario alla filosofia del racconto di Borges, dove scegliere una o l’altra direzione di un sentiero che si biforca cambia il destino delle persone, Ernesto Rancaño ci propone un viaggio sorprendente nei cammini della simmetria e della visione speculare che ci conduce alla complementarità delle immagini.

Guateque per il repentismo cubano
24.Maggio.2012
Il repentismo, autentica espressione della musica contadina dell’Isola, è stato dichiarato, martedì 22 maggio, Patrimonio Immateriale Nazionale nello Stadio Nelson Fernández della provincia di Mayabeque,..

L’Isola della poesia
23.Maggio.2012
La consegna dei premi Wolsan-Cuba Poesia, della Fondazione Culturale Asia-Iberoamerica, di Bogotá, per giovani  poeti, il Premio Internazionale Rafael Alberti (a un autore straniero) della Società di Beneficenza dei Naturali dell’Andalusia, assegnati a Luis Enrique Martínez Carvajal, di Cuba, e al cileno Omar Lara, rispettivamente, ha aperto, nella Basilica Minore del Convento di San Francisco de Asís, la serata  inaugurale del XVI Festival Internazionale di Poesia de LAvana.

Chucho Valdés riceve il Gran Premio Straordinario Cubadisco
22.Maggio.2012
L’album Chucho´s Steps del pianista e compositore Chucho Valdés ed il suo gruppo The Afro-Cuban Messengers ha ricevuto il Gran Premio Straordinario della XVI Fiera Internazionale Cubadisco 2012.

Mayabeque accoglie il Festival Internazionale di Poesia
22.Maggio.2012
La provincia de Mayabeque accoglie, come seconda sede, le attività del Festival Internazionale di Poesia La Habana 2012, che è dedicato al verso afro-antillano e al centenario della nascita de drammaturgo Virgilio Piñera.
- Poeti di tutto il mondo condividono le loro muse a L’Avana

Premio LASA per Nancy Morejón
21.Maggio.2012
Alla poetessa e saggista Nancy Morejón è stato assegnato il premio LASA 2012 che conferisce, a San Francisco, Stati Uniti, l’Associazione di Studi Latinoamericani, che raggruppa studiosi ed istituzioni consacrate allo studio del Latinoamerica.

Formiche nel malecon de L’Avana, la Biennale nel suo apogeo
21.Maggio.2012
Dinnanzi agli occhi dei passanti, in pieno malecon de L’Avana, una moltitudine di formiche sembra avanzare sulla facciata dell’antico cinema Fausto, oggi disabitato da immagini dei film, grazie alla seduzione dell’arte.


Gianluca Grignani e Yamandu Costa in Cubadisco 2012
18.Maggio.2012
Il cantautore italiano Gianluca Grignani ed il brasiliano Yamandu Costa debutteranno nella Fiera Internazionale Cubadisco 2012, alla quale interverranno il prossimo sabato, 19 maggio, 119 artisti provenienti da 18 paesi.

18 maggio, Giorno Internazionale dei Musei
18.Maggio.2012
Una mostra con pezzi della gioielleria cubana attuale si inaugurerà domenica 20 in omaggio alla ripresa delle attività della Cogregazione dei Plateros San Eloy de L’Avana.

Concerto nella ONU in memoria delle vittime della schiavitù
17.Maggio.2012
Le Nazioni Unite hanno reso un nuovo omaggio alle vittime della schiavitù, e  della tratta transatlantica degli schiavi con un concerto nel recinto dell’Assemblea Generale. 


Il Prof. Eusebio Leal, Storiografo de L'Avana, alla ONU
17.Maggio.2012
Lo Storiografo de L'Avana, Prof. Eusebio Leal, ha informato l'alta direzione delle Nazioni Unite sullo sviluppo dell'opera sociale che si sta realizzando nel Centro Storico della capitale cubana.

L’impronta spagnola con accenti dell’Andalusia
17.Maggio.2012
Il Festival “La huella de España” che si svolgerà dal 27 maggio al 3 giugno, è dedicato quest’anno all’Andalusia, una terra figlia storica di molte civiltà, che le hanno lasciato impressionanti diversità e porterà con sè arie di flamenco.

Davvero molto speciali
16.Maggio.2012
Il riconoscimento di sei opere con il Premio Speciale Cubadisco 2012 costituisce un premio anticipato a valori singolari che arricchiscono la discografia cubana.

La danza da il Benvenuto a Londra 2012
15.Maggio.2012
La famosa ballerina spagnola, Tamara Rojo, ha presentato lunedì 14 maggio il festival ´´Big Dance´´, con il quale vuol far ballare quest’estate oltre cinque milioni di persone in spazi pubblici di tutto il mondo, in occasione dei Giochi Olimpici di Londra.

Lingua, Letteratura e Cultura Italiane a Cuba
15.Maggio.2012
Quattordicesimo Seminario di specialisti, docenti e studenti. Dedicato a Elsa Morante nel centesimo anniversario della sua nascita (1912-2012).

Arte ed ecologia nella festa cubana delle arti visive
12.Maggio.2012
L’arte in funzione dell’ecologia e dell’uso delle fonti rinnovabili di energia, in accordo alle esigenze della società contemporanea, sarà presenta il 14 maggio in due progetti collettivi della biennale de L’Avana.

La Biennale è per le strade 
12.Maggio.2012
 I primi momenti della 11ª Biennale de L’Avana, inaugurata ufficialmente venerdì 11, hanno sottolineato la vocazione della partecipazione del proposte artistiche e la caratterizzazione del centro storico della capitale come ambito propizio per il confronto con le tendenze visive più attuali.

La Biennale de L’Avana entra in ebollizione
11.Maggio.2012
Con l’inaugurazione del sua programma collaterale, l’Undicesima Biennale de L’Avana ha posto in marcia un circuito dedicato alla promozione dell’arte contemporanea cubana, che ha il suo nucleo alla fortezza di San Carlos de la Cabaña, con molte irradiazioni in altri spazi.

Riconosciuto il contributo della solidarietà italiana al popolo di Cuba
10.Maggio.2012
L’apporto solidale del popolo d’Italia allo sviluppo socioculturale di Las Tunas è stato riconosciuto nella città durante l’inaugurazione della mostra del cinema per il XV anniversario del gemellaggio con la regione Lombardia.

Vivace chiusura delle Romerías di Maggio
10.Maggio.2012
Con un canto alla pace e per l’unità dei popoli si è conclusa la XIX edizione delle Romerias di Maggio, l’importante evento che per cinque giorni si è svolto a Holguín, con la partecipazione di invitati stranieri e nazionali.

Mas información...
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Lázaro Barredo Medina / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2012. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir