La Conferenza sulla Salute
Animale: una piattaforma di conoscenza
Nicholas Valdés
Rosa Maria Muñoz, a capo dell’Ufficio
dell’Organizzazione dellle Nazioni Unite e per
l’Alimentazione e l’Agricoltura - FAO – in Cuba,
è una delle espositrici in questo incontro che
si sta sviluppando da mercoledì 7 nel Palazzo
delle Convenzioni de L’Avana.
L’obiettivo principale è mettere alla portata
dei partecipanti, che sono esperti delle più
diverse aree della produzione e della salute
animale, una serie di pubblicazioni attualizzate
con un alto livello scientifico, ha spiegato la
Muñoz.

La FAO è un’organizzazione di conoscenza e
questo significa che la sua meta è diffondere le
informazioni specialistiche nel campo della
produzione agricola e animale che abbiamo
accumulato in 68 anni d’esistenza, ha aggiunto.
La dirigente ha spiegato che Cuba ha partecipato
a vari programmi regionali che la FAO ha
sviluppato sulla prevenzione e la vigilanza dal
epidemie, per esempio quelli relazionati alla
lotta contro l’influenza aviaria.
Nonostante la sua caratteristica di Isola, che
diminuisce in una certa misura le emergenze
sull’entrata delle epidemie di origine animale,
Cuba mantiene un livello molto attivo in questo
senso nell’area dei Carabi, ha assicurato.
La capo dell’’Ufficio della FAO in Cuba ha
ricordato che l’Isola ha effettuato progetti di
prevenzione delle malattie come la febbre
porcina e altre, con l’incarico di bloccare
l’entrata di germogli epidemici che colpiscono
la produzione di alimenti nella regione, come
nel caso del virus H5N1 che ha colpito il
Messico. ( Traduzione GM- Granma Int.)
|