È cominciata la Fiera
Internazionale del Turismo
• La crescita dl processo
di finanziamento per l’espansione
dell’infrastruttura turistica nel territorio
nazionale, è stata segnalata dal Ministro del
Turismo cubano, Manuel Marrero Cruz, durante
l’inaugurazione della 34ª Fiera Internazionale
del Turismo, nell’Hotel Nacional de Cuba
La crescita dl processo di finanziamento per
l’espansione dell’infrastruttura turistica nel
territorio nazionale, è stata segnalata dal
Ministro del Turismo cubano, Manuel Marrero
Cruz, durante l’inaugurazione della 34ª Fiera
Internazionale del Turismo, nell’Hotel Nacional
de Cuba.
Marrero ha posto in risalto la crescita del
processo di finanziamento orientato allo
sviluppo delle infrastrutture nei cayos Cruz (a
Camagüey) e Paredón Grande (a Ciego de Ávila), e
nella penisola del Ramón (a Holguín) ed ha
aggiunto che sono in esecuzione più di 10,000
nuove abitazioni nei principali poli turistici,
ha segnalato la AIN.
Marrero ha anche segnalato l’ampliamento degli
alberghi Rancho San Vicente e Cayo Levisa, e
Pinar del Río; la costruzione degli hotels di
alto standard nel centro storico della capitale
cubana, come il Manzana, Packard, il Prado e il
Malecón.
Questo Festival è dedicato a L’Avana e al
turismo di circuito.
Nel 2013, anno con leggere ma sostenute
crescite, è stata approvata la politica per lo
sviluppo dell’attività nautica con il fine di
rendere più flessibile l’utilizzo delle
imbarcazioni nelle marine turistiche e ampliare
i servizi in queste basi, ha segnalato il
ministro.
Convinto dell’importanza della varietà del
prodotto, al di là della tradizionale offerta di
sola e spiaggia, il Ministero ha creato la
Commissione Nazionale del Turismo della Natura,
indirizzata a fomentare pratiche ricreative
sostenibili in luoghi d’enorme valore
ecologico.
Il sistema delle imprese attualizza le
opportunità di fare affari, promuovendo un
attraente ventaglio di progetti indirizzati ai
finanziatori stranieri.
Marrero ha sottolineato lo sviluppo delle
immobiliari vincolate alla costruzione dei campi
da golf e alla captazione di catene straniere di
grande prestigio internazionale, per
l’amministrazione degli alberghi nell’Isola.
Inoltre ha citato l’attualizzazione della
politica di comunicazione di questo settore,
partendo da una messa a fuoco che corrisponde
con le nuove tendenze in questo ramo, partendo
da messaggi chiari, opportuni, attraenti ed
efficaci al rispetto, ed ha aggiunto che si
prepara una convocazione per la campagna
turistica in vista del 2015.
Sino ad oggi, quest’anno il turismo è cresciuto
del 5%, con un comportamento favorito
dall’incremento delle operazioni dei voli e
delle navi da crociera nella stagione
invernale.
Durante l’inaugurazione Fleur Pellerin,
segretaria di Stato, incaricata del Commercio
Estero e la Promozione del Turismo della
Francia, ha sottolineato l’interesse del suo
paese allo sviluppo dei vincoli con Cuba, non
solo nell’ambito del turismo, ma anche nel
commercio e la cultura.
Fleur Pellerin ha ringraziato per la scelta
della Francia come paese invitato speciale della
XXXIV edizione. Con lei sono presenti 10 imprese
francesi che espongono nel Parco Storico
Militare Morro Cabaña.
Caleb Rafai, segretario generale
dell’Organizzazione Mondiale del Turismo, ha
risaltato i passi avanti del settore in Cuba
durante l’ultimo decennio ed ha allarmato sulle
sfide che l’Isola dovrà affrontare per diventare
una destinazione competitiva nella regione.
(Traduzione GM- Granma Int.)
|