Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5 

     

C u b a

                                    L'Avana. 6 Maggio 2014

 

Udienza Pubblica Parlamentare sui Cinque
Che finiscano il silenzio e la menzogna

La diffamazione implementata dai giornalisti nordamericani finanziati per nascondere la verità sul caso dei Cinque Eroi cubani, come parte dell’aggressione permanente degli Stati Uniti verso l’Isola è stata denunciata ieri  lunedì 5, in un’Udienza Pubblica.

Martha María Mariño - Foto: Anabel Díaz

La diffamazione implementata dai giornalisti nordamericani finanziati per nascondere la verità sul caso dei Cinque Eroi cubani, come parte dell’aggressione permanente degli Stati Uniti verso l’Isola è stata denunciata ieri  lunedì 5, in un’Udienza Pubblica: i Cinque, la Guerra Mediatica e la Sovversione contro Cuba, che ha convocato la Commissione delle Relazioni Internazionali dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare.

Presieduta dal membro del Burò Político del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e presidente dell’Assemblea Nazionale, Esteban Lazo Hernández, l’incontro ha contato  sulla partecipazione dell’Eroe della  Repubblica di Cuba, Fernando González Llort, deputati, specialisti, partecipanti nelle reti sociali, giornalisti e altri invitati.

Ispirato dalla virtù dei Cinque  il popolo di Cuba ha denunciato le manipolazioni della stampa degli USA durante il processo ai Cinque.
Ispirato dalla virtù dei Cinque  il popolo di Cuba ha denunciato le manipolazioni della stampa degli USA durante il processo ai Cinque.

Fernando González ha segnalato che così come il popolo li valuta, la loro azione è una espressione degli stessi ideali che ogni cubano porta dentro. 

“C’è un intervento del Generale Raúl Castro nel quale ha detto che i Cinque non sono un’eccezione, ed è vero. Noi siamo stati in certe circostanze e quello che abbiamo fatto è stato lo stesso che avrebbero fatto 11 milioni di cubani se fosse toccato loro vivere una realtà simile.  Perchè c’è tutto un popolo che segue questa Rivoluzione, che è un processo che ci ha inculcato i valori che noi abbiamo sostenuto”, ha dichiarato.

Poi ha incitato a lavorare arduamente per far finire il silenzio e la menzogna opportunista del governo degli Stati Uniti sino a che tutti i combattenti antiterroristi saranno tornati in Patria.

Yolanda Ferrer, presidentessa della Commissione delle Relazioni Internazionali del Parlamento,  nell’introduzione, ha detto che: “È stato un’infamia quel che è avvenuto nel processo contro questi combattenti antiterroristi e che in questo i media di comunicazione hanno avuto un peso significativo, perchè è stata realizzata una sistematica tergiversazione dei fatti, con un silenzio complice”, ha dichiarato.

Gretchen Gómez, studentessa di giornalismo ha detto che: “I Cinque hanno ridato ai cubani l’utopia e ci hanno riaffermato il coraggio e la forza per affrontare l’ingiustizia”.

Parlamentari e specialisti hanno sottolineato  come il caso dei Cinque è stato vittima di una sporca manipolazione e di una campagna di diffamazione, usando i media dell’informazione della città di Miami al servizio del governo, che hanno creato un ambiente ostile ed hanno influito sulla giuria che li ha condannati.

Nel suo intervento Tubal Páez Hernández, a capo dell’area di comunicazione dell’ Assemblea Nazionale del Potere Popolare ha detto  che “Questo è uno spazio giusto e logico per smascherare il cinismo della politica degli Stati Uniti verso Cuba”.

Como parte della Dichiarazione della Commissione delle Relazioni Internazionali dell’ Assemblea Nazionale, che ha terminato l’Udienza Pubblica, il deputato Alberto Núñez ha denunciato  la recente operazione ZunZuneo, sovversione indirizzata soprattutto verso i giovani ed altre azioni già storiche, dalla creazione dell’emittente Radio  Martí, usando male il nome del ‘Eroe nazionale, alla TV con lo stesso nome, l’inclusione di Cuba nella lista dei paesi patrocinatori del terrorismo e sino alla crudele diffamazione nel riferito caso dei Cinque.

Durante la lettura della Dichiarazione, Nuñez  ha ringraziato i parlamenti del mondo e i gruppi parlamentari dell’amicizia con Cuba e per la condanna ininterrotta di questa politica che viola la sovranità cubana delle leggi degli Stati Uniti e dell’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni. (Traduzione GM – Granma Int.)  
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Lázaro Barredo Medina / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2012. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir