500ş anniversario di Sancti
Spíritus
La data č stata solo un pretesto
per riaffermare l’identitŕ
Il Comandante della Rivoluzione
Ramiro Valdés Menéndez ha presiduto la
celebrazione per il mezzo secolo della cittŕ.
Juan Antonio
Borrego Díaz – Foto: Alfonso Sosa Oscar
L’apporto della regione di Sancti Spíritus
alle lotte per l’indipendenza patria e al
legato culturale della nazione, sono stati
segnalati durante la Sessione Solenne
dell’Assemblea Municipale del Potere Popolare,
realizzata a proposito dei 500 anni della cittŕ,
una celebrazione ala quale ha assistito il
Comandante della Rivoluzione Ramiro Valdés
Menéndez, membro del Burň Politico e
vicepresidente dei Consigli di Stato e e dei
Ministri.
“La data č stata solo un pretesto per
riaffermare l’identitŕ”, ha detto René González
Barrios, presidente dell’Istituto di Storia di
Cuba (IHC) elogiando quello che ha definito “il
grande orgoglio d’essere un cubano di Sancti
Spíritus”.

Lo studioso ha citato le radici del
patriottismo spirituanom lo spirito solidale e
internazionalista e la ribellione dei figli di
questa terra che non hanno mai esitato a
cospirare e sollevarsi in armi contro la colonia
spagnola come contro i governi corrotti della
repubblica neocoloniale.
Nel suo discorso di chiusura della Sessione
Solenne, il presidente del IHC ha parlato dell’
apporto di patrioti insigni di questa regione,
come il medico e maestro Honorato del Castillo
Cancio, il giovane César Salas Zamora, “uno degi
uomini di Playitas di Cajobabo, assieme a
Gómez e Martí”, la capitana Trinidad Lagomasino
Álvarez, La Solitaria e, ovviamente, la
famiglia Sánchez Valdivia.
“Sancti Spíritus č una conca dove confluiscono
le tradizioni pre-ispaniche, quelle legate ai
colonizzatori, gli schiavi africani, i coloni
asiatici, i creoli, e nel XX secolo la numerosa
colonia delle Canarie, nelle sue piů diverse
espressioni, facendo di questa terra una forte
piazza culturale.
Con l’amore per i simboli piů cari per gli
spirituani - dal machete mambí del Generale
Serafín Sánchez, all’uniforme sportiva del
lanciatore José Antonio Huelga— l’Assemblea
Municipale del Potere Popolare č stata
presieduta anche da Jorge Luis Cuevas Ramos,
membro della Segreteria del Comitato Centrale;
José Ramón Monteagudo Ruiz, primo segretario del
Comitato Provinciale del Partito; Ulises Rosales
del Toro, vicepresidente del Consiglio dei
Ministri, e Teresita Romero Rodríguez,
presidentessa dell’Assemblea Provinciale.
L’Assemblea Municipale, per accordo precedente,
ha consegnato lo Scudo della Cittŕ allo
scrittore e investigatore Juan Eduardo Bernal
Echemendía e la Condizione 500ş Anniversario
della Cittŕ, all’architetto Roberto Vitlloch
Fernández, al ministro del Turismo Manuel
Marrero Cruz e alla Direzione Provinciale dei
Servizi Comunali, al Gruppo di Imprese di
Commercio, all’Unitŕ Provinciale degli
investimenti di Vivienda e all’Impresa
diCostruzione e Montaggio del MICONS.
Nel Museo dell’Arte Coloniale č stato cancellato
un francobollo dedicato all’anniversario 500 di
Sancti Spíritus e nella Casa della Guayabera č
stato presentato il
libro “Sancti Spíritus, 1514, La storia perduta
del Pueblo Viejo”, di Javier Sanzo Rodríguez,
attivitŕ alle quali ha assistito il Comandante
della Rivoluzione Ramiro Valdés Menéndez.
La presentazione del multimedia “Sancti
Spíritus, la quarta cittŕ cubana” del fotografo
artista Raúl García Álvarez (GARAL) e
l’inaugurazione di diverse opere sociali,
concluse nell’ambito dei festeggiamenti, sono
state altre attivitŕ della giornata. (Traduzione
GM – Granma Int.)
|