Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5 

     

C u b a

                                    L'Avana. 23 Maggio 2014

 

Le investigazioni sulle orme
italiane in Cuba

Adalys Pilar Mireles

“Investigatori seguono oggi le tracce  degli italiani  giunti nell’estremo occidentale cubano nei secoli scorsi, quegli italiani ai quali si attribuisce la fondazione della cittadina di Mantua.  Le ricerche si effettuano per incontrare ulteriori prove sui presunti naufraghi che crearono  l’insediamento, si crede durante l’epoca coloniale”, ha spiegato a Prensa Latina lo storiografo Pedro Luis Hernández.

In accordo con la tradizione orale avallata da studiosi locali, l’origine di Mantua data dalla metà del XVII secolo, quando i marinai naufragati  giunsero sulle coste del nordovest cubano dopo aver perso la loro nave.

Tra le prove si citano antiche iscrizioni scoperte nel libro parrocchiale e la venerazione della Vergine delle Nevi, dato che questa devozione è originale della Basilica di Santa Maria Maggiore, la prima e più antica chiesta di Roma e di Mantova, mentre a Cuba è esclusiva di questo luogo.

Attualmente la cittadina è uno degli 11 municipi di Pinar del Río, provincia famosa nel mondo per l’eccellenza del suo tabacco.

Secondo Hernández le prove segnalano  l’orma italiana anche a  Minas de Matahambre, nei secoli scorsi.

Questa zona, nota per l’abbondanza di minerali, ha molti giacimenti sfruttati a cielo aperto o sottoterra.

Le investigazioni si basano in nuove evidenze sulla presenza di italiani nelle piantagioni di caffè della Sierra del Rosario(1793-1804),  create dopo la rivoluzione di Haiti.

Questi complessi furono costruiti in maggioranza da coloni francesi e da mano d’opera schiava.

Parzialmente distrutte, queste piantagioni hanno lasciato la loro impronta nell’ambiente architettonico e culturale della regione, che apparteneva alla vecchia provincia di Artemisia. (Traduzione
GM – Granma Int.
)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Lázaro Barredo Medina / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2012. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir