Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5 

     

C u b a

                                    L'Avana. 18 Giugno 2014

 

Vilma Espín Guillois
La combattente eterna
• Il 18 giugno del 2007, moriva  Vilma Espín Guillois, una delle donne che hanno lasciato un’importante impronta nella storia della nostra Patria

 Amaya Saborit Alfonso – Foto archivio

Il 18 giugno del 2007, moriva  Vilma Espín Guillois, una delle donne che hanno lasciato un’importante impronta nella storia della nostra Patria.

Vilma Espín è stata l’anima ispiratrice d numerosi progetti sociali e di difesa dei diritti delle donne, come la creazione dei giardini d’infanzia e degli asili.



Parlare di Vilma è ricordare l’indiscutibile collaboratrice di Frank País, l’attiva militante nelle organizzazioni che questi aveva fondato, la combattente instancabile che formò parte dell’Azione Nazionale Rivoluzionaria (unita poi al  Movimento 26 di luglio), la partecipante al sollevamento  armato di Santiago di Cuba del 30 novembre del 1956 - per appoggiare lo sbarco dello yacht Granma – la coordinatrice  Provinciale dell’organizzazione clandestina nella provincia di Oriente, la guerrigliera del Secondo Fronte Orientale Frank País: è ricordare la combattente eterna.

Presidentessa della Federazione delle Donne Cubane (FMC), membro del Comitato Centrale del Partito dalla sua fondazione nel 1965, membro dell’ Assemblea Nazionale, del Consiglio di Stato, instancabile combattente  per l’emancipazione delle donne e per la salvaguardia dei diritti dell’infanzia, educare mentalità e trasformare costumi e atteggiamenti conservatori, era un’altra delle ragioni d’essere di Vilma.

A sette anni dalla sua scomparsa, Vilma vive in ogni cubano. La sua opera è nel popolo, nelle donne che l’identificano come la loro più legittima rappresentante, nei sui figli, nei suoi compagni.

“Quanto ci manchi Vilma! Ma sappiamo che continuerai presente in ogni azione e opera di questa tua Rivoluzione che con il tuo esempio hai insegnato ad amare a difendere, a costruire e ad arricchire” ha scritto Asela De los Santos,  nel suoi libro  “Vilma pensò e agì come la stessa vita”.

( Traduzione GM – Granma Int.)

 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Lázaro Barredo Medina / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2012. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir