Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5 

     

C u b a

                                    L'Avana. 17 Giugno 2014

 

Prensa Latina ha inviato un riconoscimento al leader cubano,
Fidel Castro

Jorge Hernandez Alvarez  

L’Agenzia Informativa Latinoamericana Prensa Latina ha inviato una distinzione, nel  55º anniversario della sua creazione al leader  storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, ispiratore di questo mezzo di comunicazione come progetto d’emancipazione mediatica di  Prensa Latina.

Durante la cerimonia commemorativa, il presidente di Prensa Latina, Luis Enrique González, ha consegnato al capo del Dipartimento Ideologico del Comitato Centrale del Partido Comunista di Cuba, Rolando Alfonso Borges, un diploma di riconoscimento a Fidel Castro, con l’incarico di consegnarlo  al leader cubano.

Questa distinzione va a Fidel Castro, "il cui pensiero continua ad essere la guida principale del lavoro quotidiano di questo mezzo di comunicazione.

Nel suo discorso per i 55 anni dell’agenzia, González ha ricordato la creazione di Prensa Latina in un contesto marcato dalla nascente  Rivoluzione cubana e dalla necessità  emancipatrice sbozzata da Fidel Castro, di creare un’agenzia internazionale di stampa che mostrasse la realtà della regione ed ha ricordato l’incontro convocato da Fidel, che contò con la partecipazione di più di 400 giornalisti di vari paesi del mondo, per evitare la diffusione di calunnie contro Cuba dopo il trionfo della Rivoluzione.

Fidel li aveva invitati a conoscere la realtà nazionale. 

In quell’incontro, noto come “Operazione Verità”, Castro lamentò che in America Latina non c’era un’agenzia internazionale di stampa per far conoscere la realtà della regione.

Poco dopo in Venezuela, ha detto  González, nel suo primo viaggio all’estero dopo il trionfo della Rivoluzione, il leader cubano parlò della necessità di creare un’agenzia d’informazioni al servizio della democrazia, per difendere i popoli americani, e che servisse da contrappeso alle campagne diffamatorie.

Il guerrigliero argentino-cubano Ernesto Che Guevara si assunse il compito e convocò il giornalista  Jorge Ricardo Masetti, che fu il primo direttore di questa agenzia.

“Così, il 16 giugno del 1959, Prensa Latina trasmise il suo primo dispaccio di notizie come parte della missione disegnata per offrire con voce e occhi propri la visione latinoamericana e caraibica dei fatti, zittiti o manipolati, dai grande monopoli”, ha ricordato González.

Prensa Latina realizza 18 pubblicazioni  e inoltre offre servizi di radio, televisione e multimedia ed ha corrispondenti in più di 30 paesi di America, Asia, Europa, Africa e Medio Oriente. (Traduzione GM- Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Lázaro Barredo Medina / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2012. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir