Chi era Che Guevara
• Cuba gli ha reso omaggio
nel giorno del suo 86º compleanno
(...) Era tale la fiducia di Fidel nelle
capacità del Che come capo e combattente
guerrigliero, che nel momento più critico di
tutta la lotta sulla Sierra – in occasione
dell’offensiva nemica nell’estate del 1958
contro il territorio del Primo Fronte Ribelle –
il Comandante in Capo non ebbe dubbi
nell’affidargli due missioni di rilevante
importanza e alta responsabilità:
l’organizzazione della prima e unica scuola di
reclute che funzionò nel territorio di questo
fronte e la totale direzione della difesa del
settore occidentale nel territorio ribelle, in
una delle tre principali direzioni dell’avanzata
nemica.
Nelle due missioni Che fu ancora una volta
meritevole di quella fiducia (...) sconfitta
l’offensiva e create le condizioni per
l’estensione della guerra nel resto del paese,
toccò anche al Che, per ordine di Fidel, guidare
una delle due colonne guerrigliere che
intrapresero la difficile marcia verso il centro
dell’Isola di Cuba, la cui campagna vittoriosa
nei mesi finali del 1958 contribuì in maniera
decisiva al collasso militare della tirannia e
alla vittoria rivoluzionaria.
Jesús Montané Oropesa - Prologo del libro “Che
en la memoria de Fidel Castro”, p. 17 (Traduzione
Gioia Minuti)
|