Cuba coniuga la prevenzione e la
lotta nella strategia antidroga
La ministra di Giustizia di Cuba,
María Esther Reus, ha affermato che Cuba
coniuga prevenzione e lotta nella strategia
antidroga...
Prensa Latina -
Foto: Ortelio González Martínez
Ad Antigua, in Guatemala la ministra di
Giustizia di Cuba, María Esther Reus, ha
affermato che Cuba coniuga prevenzione e lotta
nel strategia antidroga e che questo ha
permesso all’Isola di ottenere risultati
positivi dal 1988.
“La situazione di Cuba nella battaglia contro le
droghe è differente da quella di molte nazioni
latinoamericane. Abbiamo ottenuto risultati
partendo dalla strategia che coniugano la
prevenzione e la battaglia”, ha sostenuto la
ministra, che partecipa con l’ambasciatore
cubano, Roberto Blanco, alla I Riunione
Ministeriale della CELAC su questo flagello, in
Giamaica.

La funzionaria ha detto che è positivo che
nell’Isola la lotta contro questo problema
coinvolge tutta la società e le organizzazioni
di massa.
“Ogni paese membro della CELAC ha la sua
peculiarità e Cuba desidera il rispetto dell’
unità nella diversità in tutti i temi,
includendo questo”, ha sostenuto.
“Per Cuba è fondamentale la protezione
dell’essere umano. Noi abbiamo parlato nei due
giorni di questo incontro, considerando la
salute delle persone in questo ambito specifico.
Cuba è disposta a collaborare e ad offrire la
sua esperienza nella lotta contro le droghe.
Questo è un problema mondiale e questi incontri
aiutano a socializzare le differnti alternative
implementate dalla nazioni della CELAC”, ha
terminato. ( Traduzione GM – Granma Int.)
|