Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5 

     

C u b a

                                    L'Avana. 14 Maggio 2014

 

LA GIORNATA CONTRO L’OMOFOBIA
Mariela Castro: è ora che la società cambi le realtà

Lo sviluppo delle attività comunitarie e dei seminari formano parte delle attività della VII Giornata.

Diana Ferreiro

Con la certezza che la lotta  per il riconoscimento e il rispetto della diversità sessuale dev’essere in questi tempi molto più di una tendenza da seguire, Mariela Castro Espín, direttrice del Centro Nazionale d’Educazione Sessuale (CENESEX) ha impartito una conferenza magistrale ieri, martedì 13, nell’Università d’informatica UCI, come parte delle attività per la VII Giornata cubana contro l’Omofobia e la Transfobia.

Nel  dibattito si è parlato delle differenze naturali tra gli esseri umani, interpretate attraverso la storia con una visione patriarcale e generica e come  queste differenze sono state ridotte a patologie dalla scienza.

“Attualmente,  ha spiegato Mariela, si continua a riprodurre  acriticamente questi modelli di pensiero e di educazione che sono molto dannosi, per cui dobbiamo studiarli e analizzarli per cambiarli, perchè altrimenti  non saremo esseri liberi e non staremo generando un processo rivoluzionario che necessita menti emancipate”.

“L’Organizzazione Mondiale della Salute, il 17  maggio del 1990, decise di cancellare dalle patologie l’omosessualità e qui noi festeggiamo questa giornata, perchè non siamo un popolo retrogrado e possiamo avanzare nella lotta per la giustizia sociale”, ha assicurato.

Ramón Rivero Pino, a capo  del Dipartimento Scientifico del CENESEX ha affermato durante la conferenza che: “La soluzione transita perchè noi c’integreremo tutti negli stessi spazi sociali, e non creeremo spazi differenti per tutti, perchè in questo modo faremmo di nuovo il gioco della discriminazione”.

Gli studenti e i professori della UCI hanno condiviso con vari invitati le esperienze del progetto socio culturale “Amore a seconda vista”, dedicato a promuovere la partecipazione e il dibattito degli studenti nei temi di salute e dei diritti sessuali. (Traduzione GM – Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Lázaro Barredo Medina / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2012. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir