Attualità e sfide per la salute
pubblica
Per la prima volta la Scuola
Nazionale di Salute Pubblica (ENSAP) realizzerà
un seminario nazionale con l’obiettivo di
attualizzare i professionisti del settore, i
docenti i dipartimenti di salute delle facoltà
di medicina.
Lisandra Fariñas Acosta-
Foto: Otoniel Márquez
Il seminario tratterà, tra vari punti, la
formazione dopo la laurea dei professionisti del
settore e dell’investigazione, dell’innovazione
tecnologica e dei servizi scientifici e tecnici
nella salute.
Per la prima volta la Scuola Nazionale di Salute
Pubblica (ENSAP) realizzerà un seminario
nazionale con l’obiettivo di attualizzare i
professionisti del settore, i docenti i
dipartimenti di salute delle facoltà di
medicina, in relazione al pensiero di salubrità
cubano nell’affrontare i principali problemi di
salute della popolazione visti dai determinanti
sociali inter- disciplinari e inter-settoriali,
oltre che da una aggiornamento delle nuove
tendenze e la messa a fuco della salute nella
regione e nel mondo.

Il seminario tratterà, tra vari
punti, la formazione dopo la laurea dei
professionisti del settore e
dell’investigazione, dell’innovazione
tecnologica e dei servizi scientifici e tecnici
nella salute.
L’incontro che si svolgerà da oggi sino al 16
maggio, vuole anche favorire lo scambio
scientifico e d’esperienza sulla posizione
teorica e metodologica della ENSAP come scuola
sanitaria cubana, la formazione dopo la laurea
dei professionisti del settore e delle
investigazioni, l’innovazione tecnologica e i
servizi scientifico tecnici nella salute.
Liset Pupo Ávila, a capo del Dipartimento di
Promozione della Sanità di questa istituzione ha
detto a Granma che la realizzazione di questo
seminario è frutto dello sviluppo realizzato
dalla ENSAP come istituzione formatrice di
professionisti nel paese.
Con una storia molto solida, questo centro è
stato la prima istituzione che ha ottenuto
l’eccellenza nel sistema di salute pubblica.
Il Seminario 2014, nel quale sono rappresentate
tutte le province del paese includerà, un
incontro scientifico dei laureati della ENSAP
2008-2013, che convoca i laureati in dottorato,
maestria e diplomato dell’amministrazione
pubblica in quel periodo.
Inoltre si presenteranno il libro “Saper che
fare nella direzione della salute pubblica”, del
dottore e direttore di questo centro, Pastor
Castell-Florit Serrate, sulla tematica della
gestione in questo settore e un supplemento
speciale della Rivista cubana di salute pubblica
dedicato alla salute sessuale e riproduttiva, ha
spiegato Pupo Ávila.
Più del 30% dei professori di questa scuola sono
dottori in scienze e nelle aule hanno ottenuto
il grado scientifico di Dottore in Scienza della
Salute 80 professionisti, tra i quali 19
provenienti da Messico, Colombia, Venezuela,
Argentina, Yemen, Aruba e Angola ( Traduzione GM
– Granma Int.)
|