Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5 

     

C u b a

                                    L'Avana. 11 Giugno 2014

 

Inaugurato a Cuba un ciclo di dibattito  dedicato a Puerto Rico

 Damián Estrada  

Il presidente della Casa de las Américas, Roberto Fernández Retamar, ha inaugurato il Ciclo del pensiero  sociale caraibico “Ser boricua”, che si svolgerà sino al  13  giugno a L’Avana.

Fernández Retamar, che nel primo giorno ha compiuto 84 anni, ha sostenuto che Puerto Rico è la nazione latinoamericana con cui Cuba si sente maggiormente identificata.

"Il vincolo tra Cuba e Puerto Rico è il più grande della nostra Isola con un latro paese della nostra regione, con tutto il debito rispetto che meritano il resto delle nazioni sorelle”, ha detto.

Il poeta e saggista cubano ha ricordato che i vincoli tra i due paesi risalgono all’inizio stesso della loro esistenza come popoli ed ha risaltato la partecipazione degli internazionalisti boricuas nelle guerre d’Indioendenza di Cuba del XIX secolo, ed ha ribadito l’invito cordiale agli specialisti di Puerto Rico che partecipano al Ciclo, aggiungendo che la Casa de las Américas è, assolutamente, la casa di Puerto Rico a Cuba.

Yolanda Wood, direttrice del Centro di Studi dei Carabi, ha detto che per cinque giorni si parlerà dei temi di maggior importanza per contribuire ad incrementare le relazioni

Culturali tra Cuba e Puerto Rico che è, ha aggiunto, parte della famiglia, per cui come tale lo si deve ricevere e si deve fare di questo incontro la sua casa per integrare di più l’intellettualità portoricana in progetti futuri dell’istituzione cubana.

La parte teorica è stata svolta dall’investigatore portoricano Félix Ojeda, che ha sottolineato il parallelismo tra il leader rivoluzionario José Martí (Cuba) e Ramón Betances (Puerto Rico).

L’incontro è dedicato al centenario della poetessa  portoricana Julia de Burgos (1914-1953) e al suo conterraneo, l’ artista grafico Lorenzo Homar (1913-2004), e la  memoria di quest’ultimo sarà rappresenta da vari discendenti  presenti a Cuba per l’occasione.

Il Ciclo propone la peregrinazione alla tombe degli scrittori  Lola Rodríguez de Tió e Laura Meneses de Albizu-Campos, chiare rappresentanti degli storici vincoli che legano le due nazioni. (Traduzione GM- Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Lázaro Barredo Medina / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu
 

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2012. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir