XII Incontro Mondiale
d’Educazione Speciale
Cuba è sede da oggi, mercoledì 11 al 13 giugno,
del XII Incontro Mondiale di Educazione Speciale
e di Attenzione alla Diversità, che include
varie iniziative sul tema.
Parallelamente all'Incontro, che ha sede nel
Palazzo delle Convenzioni de L'Avana, si
svolgeranno la sessione del VI Congresso
Internazionale su Educazione e Pedagogia
Speciale, il III Simposio sull’Educazione
Elementare ed il VI Workshop Internazionale di
Inclusione Scolastica, Accessibilità e
Attenzione alla Diversità.

L’obiettivo è migliorare il settore
dell'educazione speciale con l'inclusione e il
riconoscimento della diversità, ha chiarito il
direttore del Centro di Riferimento
Latino-Americano dell'Educazione Speciale,
Santiago Borges.
Alla riunione si valuterà l'importanza di
migliorare la scuola come spazio di
partecipazione sociale.
Hanno confermato la loro partecipazione,
specialisti di Messico, Venezuela, Cile,
Ecuador, Panama e Colombia, con gli esperti
cubani.
Tra i partecipanti ci sono medici, psicologi ed
altri professionisti della salute, le cui
specialità sono legate alle persone con
necessità speciali.
Il presidente dell'Associazione Mondiale
d’Educazione Speciale, Orlando Terre, ha detto
alla stampa che l'organizzazione di questo
incontro a Cuba è un riconoscimento dei suoi
progressi in questo settore dell’insegnamento,
perchè a differenza di altri paesi, per i cubani
l'accesso all'istruzione speciale è un diritto
ed il sistema nazionale coinvolge la famiglia e
la comunità nel loro insieme.
L'incontro a L'Avana è stato convocato dal
Ministero d'Educazione, dal Centro
Latino-Americano per l'Educazione Speciale e
dall'Associazione Mondiale d’Educazione Speciale
(AMEE). (PL/ Traduzione GM- Granma Int.)
|