| 
								
								Ozono e apiterapia nel Congresso 
								di Medicina Naturale 
								
								L’esperienza cubana nell’uso di oli vegetali 
								ozonizati figura oggi tra i principali temi 
								della giornata di chiusura del VII Congresso 
								Continentale di Medicina Naturale ProMedNatur 
								2010. 
								I 
								delegati potranno conoscere i dettagli sui 
								successi e le sfide dell’apiterapia, basata 
								sull’utilizzo dei prodotti quali il miele, la 
								pappa reale, la cera e il propoleo con fini 
								medicinali. 
								
								Un’altra novità sarà una tavola rotonda sugli 
								antiossidanti e una conferenza sulle 
								regolamentazioni dei prodotti erbari. 
								
								L’appuntamento si è aperto con farmaceutici, 
								biologi, chimici, tecnologi dal Messico, 
								Ecuador, Brasile, Venezuela, Spagna, Italia, 
								Pakistan, Australia e Cuba. 
								
								Temi come l’applicazione di diete alimentari e 
								piante amazzoniche in pazienti con malattie 
								croniche e l’analgesia agopunturale sono stati 
								esposti nella giornata inaugurale, così come le 
								sfide, diversità chimica e banchi terapeutici 
								dei farmaci naturali. 
								
								Anche il beneficio terapeutico delle acque 
								termali nella malattia infiammatoria e lo 
								sviluppo di questa tecnica hanno centrato 
								l’attenzione dei partecipanti. 
								A 
								ciò si aggiungono le nuove formulazioni 
								cosmetiche con liquido amniotico, studio 
								sviluppato dal Centro di Histoterapia 
								Placentaria e gli ultimi risultati sul Trofín, 
								l’Esirulina e il Biopla, antianemici e 
								supplementi nutritivi rispettivamente. 
								
								ProMedNatur 2010 è auspicato dalla Federazione 
								di Medicina Naturale dei Caraibi. (Traduzione 
								Granma Int.)
 |