|
La Cina è pronta a lavorare con
la CELAC
Ilsa
Rodriguez
La Cina ha dichiarato d’essere pronta a
lavorare con la Comunità degli Stati
Latinoamericani e dei Caraibi - CELAC – per lo
stabilimento, prima della fine del 2014- di un
foro comune, approvato nel recente Vertice di
questo organismo regionale, realizzato a
L’Avana.
Il portavoce del ministero degli esteri cinese,
Hong Lei, ha detto che il suo governo manterrà
contatti con la CELAC sui meccanismi e le aree
di cooperazione e lavorerà per lo stabilimento
formale del foro e la realizzazione della prima
conferenza congiunta a livello ministeriale,
quest’anno.

Nel primo contatto con la stampa, dopo la
sospensione delle vacanze in occasione del
nuovo anno lunare, Hong ha fatto riferimento
alla dichiarazione speciale approvata nel II
Vertice de L’Avana, che si è svolto il 28 e 29
gennaio.
La Cina e la CELAC sono impegnate alla creazione
di questo foro, che sarà un’importante
piattaforma per lo sviluppo di un’associazione
integrale Cina - America Latina, su una base di
uguaglianza, beneficio mutuo e sviluppo comune.
Il diplomatico ha ricordato le espressioni di
elogio del presidente Xi Jinping per
l’approvazione di questo documento nella
riunione d’alto livello di questo organismo
regionale dell’America latina e dei Caraibi.
La dichiarazione adottata nella capitale cubana
mostra le aspirazioni comuni dell’America Latina
e della Cina per la cooperazione.
Formata da 33 nazioni di questa regione, con
eccezione degli Stati Uniti e del Canada, la
CELAC è sorta nel 2011 e funziona con una
presidenza pro tempore cha è stata svolta dal
Cile e da Cuba ed ora è gestita dalla Costa
Rica. (Traduzione Granma Int.)
|