|
Cuba presiederà l’Assemblea
Mondiale della Salute
Carmen Esquivel
Sarría
Cuba presiederà quest’anno la 67ª Assemblea
Mondiale della Salute, un riconoscimento ai
successi della Rivoluzione in questa sfera e al
suo ruolo nell’arena internazionale, ha
dichiarato il dottor Antonio González.
“La
partecipazione di Cuba nella OMS è molto
apprezzata, come la sua collaborazione con il
resto del mondo in questo campo” ha affermato a
Prensa Latina Antonio González, che è il capo
del dipartimento dell’organismo internazionale
del ministero di Salute Pubblica.
L’Assemblea, che si svolgerà dal 19 al 24
maggio, è l’istanza della massima decisione
dell’Organizzazione Mondiale della
Salute (OMS), fondata nel 1948.
Attualmente migliaia di medici e altri
lavoratori di Cuba mantengono la loro
ccoperazione in 60 paesi di diversi continenti.
González ha partecipato a Ginevra al 134º
Consiglio Esecutivo della OMS, formato da 34
paesi di tutte le regioni del mondo tra i quali
6 dell’America.
Il
funzionario ha ricordato il ruolo della OMS, il
massimo organo della salute, che fa parte del
sistema delle Nazioni Unite che raggruppa 197
paesi ed è incaricato di realizzare politiche
di prevenzione e combattere i principali
problemi sanitari a livello globale.
“Dobbiamo lottare molto per creare nella
popolazione abitudini sane, non solo per vivere,
ma per vivere con qualità”, ha dichiarato ancora
il funzionario cubano . (Prensa latina /
Traduzione Granma Int.)
|