Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

E S T E R I

 L'Avana. 24 Marzo 2014

   

È morto l’ ex presidente del Governo spagnolo, Adolfo Suárez

Miguel Lozano

L’ex presidente del Governo spagnolo, Adolfo Suárez, è morto ieri, domenica 23, per il peggioramento di una malattia neurologica che lo affliggeva da tempo, hanno informato le fonti della clinica Centro, in cui era ricoverato da lunedì 17 .

Suárez era stato a capo del Governo durante la detta Transizione, periodo che seguì la dittatura di Francisco Franco (1939-1975).

L’ex presidente soffriva gravemente per il male di Alzheimer, diagnosticato 10 anni fa, e dal 2005 non ricordava nemmeno le alte responsabilità che aveva svolto nella Storia spagnola.

Figure di differenti tendenze politiche hanno  riconosciuto l’importanza politica di Suárez nel complesso  processo di transizione e nel tentativo di colpo di Stato del 23 febbraio del 1981, che pose in pericolo la giovane democrazia spagnola.

Suárez fu leader del partito Unione di Centro Democratico.  

Il re Juan Carlos – che era stato nominato capo dello Stato da Franco- lo selezionò come

 

capo del Governo e fu riconfermato per questo incarico nelle elezioni del 1977.

Durante il suo mandato si approvò con un referendum la Costituzione del 1978,  si misero in marcia le riforme dell’apparato statale, si decretò l’amnistia dei prigionieri politici e si legalizzò il Partito Comunista.

Alla morte del Re di Spagna, affermò che era stato un collaboratore eccezionale,  che era guidato dalla sua lealtà alla Corona, dalla difesa della democrazia, dallo stato di diritto, dall’unità e dalla diversità della Spagna.

Il presidente del Governo e del Partito Popolare, Mariano Rajoy, ha espresso il suo dispiacere per la morte di Suárez ed ha dichiarato che milioni di spagnoli condividono questo sentimento, per la grandezza storica del primo presidente della democrazia.

Il coordinatore federale di Izquierda Unida, Cayo Lara, ha riconosciuto pur dalle discrepanze ideologiche, il ruolo  svolto da  Suárez nella transizione e nel tentativo di colpo di Stato, ed ha affermato che si dimise per non cedere ai ricatti di tornare alla dittatura.

A nome del Partito Socialista Operaio Spagnolo, il suo presidente, Alfredo Pérez Rubalcaba, ha espresso il dolore dei socialisti per la morte di Adolfo Suárez. (Traduzione Granma Int.)

 

 

 

 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir