Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

E S T E R I

 L'Avana. 21 Marzo 2014

   

La ONU chiede di agire contro lo sfruttamento sessuale infantile

Waldo Mendiluza

I crimini relazionati con lo sfruttamento sessuale dei bambini, a scalo mondiale, crescono con l’avanzare delle tecnologie e questo necessita un risposta urgente, hanno avvertito le Nazioni Unite.

La relatrice speciale della ONU per il tema  “Vendita dei bambini, prostituzione e pornografia infantile”, Najat Maalla Mâjid, ha segnalato che milioni di bambini dei due sessi sono vittime di questo delitto.

Lo sfruttamento sessuale cresce, anche se negli ultimi anni si è vista un’attenzione maggiore al problema, ha segnalato, presentando il rapporto finale dei suoi sei anni di mandato.

Maalla Mâjid ha detto nella sede della ONU a Ginevra, che preoccupa l’incremento della pornografia in Internet con l’utilizzo di bambini sempre più piccoli e immagini sempre più sconvolgenti.

Vediamo uno scenario marcato dall’aumento di alcune forme di sfruttamento sessuale infantile, come la vendita di bambini piccoli per questi fini, il turismo sessuale e il delitto nella rete delle reti.

“La mancanza di leggi adeguate e di dati affidabili complica il programma,  con la caratteristica delle nuove tecnologie e la natura clandestina di questo genere di sfruttamento, il timore di rappresaglie,  la stigmatizzazione, la mancanza di meccanismi sensibili di fronte al problema, l’impunità e una certa tolleranza sociale, aggravano il nostro modo d’intendere e affrontare questi crimini”, ha affermato l’esperta.

“Le risposte globali devono essere urgenti per fermare questi delitti che provocano effetti seri e duraturi nel fisico, nel psicologico e nel sociale.

Nonostante gli sforzi dobbiamo fare molto di più per proteggere questi bambini,  riabilitarli e recuperarli”, ha aggiunto.

Maalla Mâjid ha chiesto di rinforzare le leggi e la cooperazione tra i paesi, perchè chi commette questi crimini contro l’infanzia trae vantaggio dalla vulnerabilità.

“L’agenda di sviluppo sostenibile post-2015 deve includere elementi di protezione effettiva dei bambini”, ha concluso. (Traduzione Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir