Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

E S T E R I

 L'Avana. 18 Marzo 2014

   

Il Presidente della Nigeria ha ricevuto il ministro degli Esteri cubano
• Bruno Rodríguez Parrilla sta realizzando visite in
alcuni paesi dell’ Africa

Il ministro delle Relazioni Estere di Cuba, compagno Bruno Rodríguez Parrilla, è statu ricevuto  lunedì 17 dal Presidente della Repubblica Federale della Nigeria, Eccellentissimo Signor Goodluck Jonathan, durante la visita ufficiale che realizza in questo paese, con la quale inizia un giro in Africa che lo porterà a Djibouti, in Ghana e in Guinea Equatoriale.

Il Ministro cubano ha portato un messaggio del Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz al Presidente nigeriano.

Durante il cordiale incontro, il presidente ha reiterato il suo impegno personale, e del suo governo, con l’ampliamento delle relazioni bilaterali tra paesi fratelli.

Prima di questo incontro, Rodríguez Parrilla, che è membro del Burò Politico del Comitato Centrale del PCC,  e il suo omologo nigeriano, Eccellentissimo Signor Alhaji Aminu Wali, hanno conversato sui temi di una vasta agenda  bilaterale ed hanno confermato l’interesse reciproco di ampliare le relazioni  politiche, economiche, commerciali e culturali. Inoltre hanno analizzato temi dell’agenda internazionale.

Nel pomeriggio il ministro cubano è stato ricevuto nella sede del  Partito Democratico Popolare della Nigeria dal suo Presidente, Onorevole Alhaji Amadu Adamu Mu’azu, che ha espresso la sua soddisfazione per i vincoli che esistono tra le due forze politiche ed ha coinciso sulla necessità di rinforzare le storiche relazioni di fraternità che esistono tra i popoli cubano e nigeriano.

L’intensa giornata di attività in Nigeria è cominciata nel pomeriggio di domenica 16, con incontri tra la delegazione cubana e i dirigenti delle Associazioni d’Amicizia con Cuba di tutto il paese, il Comitato per la Liberazione dei Cinque, l’Associazione dei Laureati in Cuba  e i rappresentanti di altri settori della società nigeriana.

Una costante in tutti i contatti sostenuti è stata il riconoscimento al leader storico della Rivoluzione cubana e al Generale d’Esercito  per il permanente contributo dell’Isola all’ indipendenza e allo sviluppo dei paesi in questa regione. (Traduzione Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir