Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

E S T E R I

 L'Avana. 11 Febbraio 2014

   

La Televisione giapponese ha trasmesso un programma speciale sulle bellezze di Cuba

Milioni di giapponesi hanno guardato un programma televisivo di due ore sui luoghi emblematici di Cuba, tra i quali alcuni strettamente legati alla memoria dello scrittore statunitense Ernest Hemingway.

Filmato in alta definizione dal Canale BS11 e dalla produttrice Free Motion, tutte e due del Giappone,  il materiale televisivo forma parte della serie Diari di viaggio delle navi da crociera di lusso nel mondo.

Il documentario mostra l’Avana coloniale e  i suoi luoghi emblematici e i ristoranti  La Bodeguita del Medio e La Floridita, che il Premio Nobel di Letteratura statunitense visitava abitualmente.

Il museo Hemingway, ubicato nella tenuta Vigía di proprietà di Hemingway, e altri luoghi della capitale, accompagnano le immagini del congiunto storico di Birán, il luogo dove nacquero il leader storico della Rivoluzione cubana Fidel  Castro e il presidente Raúl Castro, in provincia di Holguín.

Inoltre il documentario mostra belle immagini della città orientale di Santiago di Cuba e di luoghi importanti come la Caserma Moncada, vincolati alla lotta insurrezionale in questa nazione, ed anche città come Trinidad, Patrimonio dell’Umanità dal 1988, e Cienfuegos, nota come “la perla del sud”.

Questo documentario di due ore, coordinato tra l’ambasciata cubana a Tokio e il Centro della Stampa Internazionale a L’Avana, ricrea il recente viaggio a Cuba della nave da crociera Louis Cristal, e la sua intenzione di promuovere tra il pubblico giapponese la destinazione turistica Cuba(PL/ Traduzione Granma Int.)
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Pelayo Terry Cuervo / Direttore Editoriale: Gustavo Becerra Estorino
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2013. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir