|
Nasce “The Intercept”, il nuovo
media di Glenn Greenwald
Denuncia l’uso dei droni per
assassinare.
Glenn Greenwald, il giornalista che è stato
notizia per i suoi articoli sui programmi di
vigilanza elettronica degli Stati Uniti, ha
lanciato, con il creatore del sito delle aste
Ebay, Pierre Omidyar, “The Intercept”, un nuovo
media destinato ad offrire informazioni
sull’agenzia nazionale di sicurezza nota come
NSA.
La prima relazione di The Intercept denuncia il
fatto che i servizi segreti degli USA si basano
troppo sui risultati della vigilanza elettronica
per eleggere gli obiettivi dei loro attacchi con
i droni e questo ha provocato la morte di molti
innocenti.
Il primo rapporto della pagina segnala che gli
obiettivi degli attacchi con i droni si eleggono
sulla base di dati elettronici e la
localizzazione attraverso i cellulari.
Inoltre l’identità della persona in questione
non è provata dagli agenti della zona d’attacco.
Il rapporto si basa su informazioni di persone
implicate e i documenti di Snowden confermano le
sue dichiarazioni. Inoltre una serie di foto
della NSA e di altre agenzie d’intelligenza
statunitense sono state pubblicate per la firma
volta in The
Intercept.
Greenwald e Poitras hanno realizzato la prima
intervista a Snowden a Hong Kong ed avevano
ricevuto la documentazione.
Il lancio di The Intercept avviene alcuni mesi
dopo l’uscita di Greenwald come giornalista del
The Guardian. Il nuovo media ha iniziato con un
articolo intitolato “Il ruolo della NSA nel
programma delle uccisioni degli USA”.
Greenwald è stato uno dei primi a rendere
pubbliche le informazioni consegnate dall’ex
dipendente dell’Agenzia di Sicurezza Nazionale
degli Stati Uniti - NSA - Edward Snowden.
Il progetto si finanzia grazie all’appoggio di
uno dei fondatori della piattaforma delle aste
Ebay, il millonario Pierre Omidyar, che si è
ritirato alle Hawaii da anni e si dedica a
sperimentare progetti giornalistici. (DW,
Germania/ Traduzione Granma Int.)
|