Prigionieri Politici dell'Impero| MIAMI 5  

     

C U L T U R A

 

 

Un’intervista inedita a Fidel del 1959
7.Gennaio.2012
L’Istituto Cubano di Arte e Industria Cinematografiche (ICAIC) ha presentato nella Sala 1 del Multicine Infanta, de L’Avana, il documentario “El día más largo” (il giorno più lungo), di Rebeca Chávez, che include un’intervista al leader Fidel Castro, mai diffusa per più di 50 anni.

L’educazione speciale in Cuba, 50 anni di dedizione e  amore
6.Gennaio.2012
 L’Educazione Speciale in Cuba ha appena compiuto  50 anni dalla sua creazione, con  l’enorme sostegno del governo rivoluzionario che favorisce la costruzione di scuole per questo insegnamento e la preparazione degli insegnanti.

UN ATTENTATO ALLA CULTURA NAZIONALE
La dittatura sopprime lo scarso appoggio finanziario al Balletto di Cuba
4.Gennaio.2012
La risposta di Alicia: “Annunciando la soppressione della somma che riceveva dallo Stato il Balletto di Cuba, lei mi annuncia che ha raccomandato alla Signora Ministra di Educazione, d’includere il mio nome o quello dell’Accademia del Balletto Alicia Alonso tra le istituzioni sovvenzionate dall’Istituto, destinando a questo fine la somma di 500 pesos.

Il Ministro cubano di Cultura augura un 2012 di lavoro e di sfide
30.Dicembre.2011
 “Auguro un anno con molto lavoro e molte sfide, come seguito degli accordi adottati nel recente Congresso del  Partito Comunista di Cuba”, ha augurato per il 2012 il ministro di Cultura, Abel Prieto.

Sara, tra i suoi amici
28.Dicembre.2011
Impegno con la vita, lealtà con la Patria e affermazione dell’allegria, sono i sentimenti affiorati in un luogo dove proverbialmente queste virtù emergono con l’arte: il “Jardín de la Gorda”, un incontro culturale mensile che ha come padrona di casa Sara González nel cortile della sede del Centro Ispanoamericano della Decima e del Verso Improvvisato, nel cuore  del Vedado.

I laureati palestinesi ratificano la loro solidarietà con Cuba
28.Dicembre.2011
Dall’umile teatro di un suburbio a sud della capitale libanese, 40 laureati palestinesi a Cuba hanno emesso un comunicato di saluto al 53º anniversario della Rivoluzione Cubana.

Eduardo Galeano inaugurerà il Premio Letterario Casa de las Américas
27.Dicembre.2011
L’intellettuale uruguaiano Eduardo Galeano pronuncerà il 16 gennaio prossimo il discorso inaugurale della 53ª Edizione  del Premio Letterario Casa de las Américas.

Genera aspettative il portale digitale cubano D’Jazz
26.Dicembre.2011
L’apertura questo mese del primo portale digitale specializzato nel panorama jazzistico cubano, ha generato fondate aspettative tra gli appassionati di questo genere musicale dentro e fuori dall’Isola, per le possibilità d’accedere a informazioni e valutazioni di prima mano, in un campo dove si osservano la continuità e l’entusiasmo.

Le Charangas di Bejucal
26.Dicembre.2011
Con l’uscita del Cabildo, eseguita dal gruppo folcloristico Orisha Oko, sono cominciate a Bejucal (in provincia di Mayabeque) le tradizionali  Charangas di Bejucal, una delle feste più popolari e più antiche di Cuba.

Sottolineato il pensiero di Fidel Castro in Echi di Rivoluzione
23.Dicembre.2011
Il pensiero del Comandante in Capo Fidel Castro sulla necessità di preservare il pianeta è stato analizzato nella III Conferenza Echi di Rivoluzione che si e svolta nella città di Sancti Spíritus.


Laceranti verità
Un film sulla vita di Estela de Carlotto
23.Dicembre.2011
Il film argentino Verdades verdaderas: la vida de Estela de Carlotto ( 2011) è una lacerante storia sulle ricerche, i timori, le angosce, ma soprattutto sulla speranza, ha detto la protagonista reale in una presentazione della pellicola, durante il 33º Festival del nuovo Cinema latinoamericano, nell’Hotel Nacional di Cuba, a L’Avana.

L’Università de L’Avana rende omaggio a Alicia Alonso
22.Dicembre.2011
Inserito nei festeggiamenti per il suo 89º anniversario, la Federazione Studentesca Universitaria (FEU), ha offerto un omaggio alla Prima Ballerina Assoluta Alicia Alonso, nell’Aula Magna dell’Università de L’Avana.

Oscar Zanetti Premio Nazionale di Scienze Sociali 2011
21.Dicembre.2011
Un’estesa e solida opera e nuovi risultati d’investigazione per la storiografia cubana sono state le forti ragioni per cui Oscar Zanetti Lecuona è stato proclamato vincitore del Premio Nazionale di Scienze Sociali e Umanistiche 2011.

Sei autori cubani alla Fiera Internazionale dei libri di cucina
19.Dicembre.2011
Cinque libri di autori cubani sono stati segnalati nel concorso internazionale Gourmand World Coookbooks Award, tra i quali “Co-Cine.
El discurso culinario en la gran pantalla”, de Frank Padrón, hanno confermato  fonti del comitato organizzatore.

Terminata la  XXVII edizione del Festival Internazionale Jazz PLaza
19.Dicembre.2011
La XXVII edizione del Festival Internazionale Jazz Plaza 2011, è terminata nel teatro Mella, con l’esibizione  del maestro Frank Fernández e la Jazz Band diretta da  Joaquín Betancourt, ha segnalato la AIN.

Lizt Alfonso, ambasciatrice culturale  UNICEF
19.Dicembre.2011
La nomina di Ambasciatrice Culturale della Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF) è stata assegnata  a Lizt Alfonso, nel Teatro Lázaro Peña, della Central de Trabajadores di Cuba.

Per non dimenticare: ricordando Pablo
19.Dicembre.2011
La luna del Presidio
Era un globo di silenzio trasparente e azzurro.


XV Fiera Internazionale dell’Artigianato, Fiart
Premiati artigiani di Guatemala, Colombia e Cuba
19.Dicembre.2011
Creatori di Chichicastenango, in Guatemala, hanno meritato uno dei premi della XV Feria Internazionale dell’Artigianato, Fiart, alla qual hanno partecipato i rappresentanti di 12 paesi, distribuiti in circa 300 stands.

Eliades Ochoa proposto per un Grammy
15.Dicembre.2011
La rivista National Geographic, Afrocubismo ha pubblicato che il musicista cubano Eliades Ochoa è in gara per il prossimo premio Grammy nella categoria album della migliore musica del mondo.

José Martí e la spiritualità
14.Dicembre.2011
Si sta svolegendo nella capitale il Seminario  “José Martí e la spiritualità”, nel Centro di Studi Martiani (CEM), che ha l’obiettivo di scambiare da differenti posizioni cosmo- visive sulla spiritualità in José Martí e rende omaggio  a Cintio Vitier, ispiratore di questi incontri.

Presentato un  libro su Patria Mirabal, eroina dominicana
13.Dicembre.2011
Il libro "Il suo nome è Patria", della scrittrice e  giornalista  Mercedes Alonso, sulla maggiore delle sorelle ed eroine dominicane Mirabal, ha riscosso molta attenzione nel  Museo Memoriale della Resistenza, dov’e stato presentato.

La Rotta Marittima della Seta nella Lista UNESCO
12.Dicembre.2011
Sette città della Cina realizzeranno azioni congiunte per iscrivere la Rotta Marittima della Seta nella Lista del Patrimonio Mondiale  UNESCO.

I vincitori dei Premi Corallo del 33º Festival Internazionale del Nuovo Cinema
12.Dicembre.2011
La pellicola messicana “El infierno”, diretta da Luis Estrada ha vinto il 1º Premio Corallo per il miglior lungometraggio di fiction, nel 33º Festival Internazionale del Nuovo Cinema Latinoamericano, svolto a L’Avana.

Cinque premi per Habanastation
12.Dicembre.2011
L’opera prima Habanastation del regista cubano Ian Padrón ha ottenuto Cinque dei premi collaterali consegnati durante la presente edizione del Festival Internazionale del Nuovo Cinema Latinoamericano, che ieri ha annunciato finalmente i suoi Corales nel teatro Karl Marx.

Josh Hutcherson: “Sono innamorato di Cuba”
12.Dicembre.2011
L’attor statunitense Josh Hutcherson ha affermato, parlando a Prensa Latina, che la sua presenza a L’Avana prova che la mentalità della gente del suo paese sta cambiando.

Rubalcaba e O Farrill inaugurano Jazz Plaza 2011
10.Dicembre.2011
I pianisti Gonzalo Rubalcaba, di Cuba, e Arturo O Farrill, degli stati Uniti saranno i grandi protagonisti della serata di gala inaugurale del  27º Festival Internazionale Jazz Plaza 2011, dal 15 al 18 dicembre prossimi.

33º FESTIVAL DEL NUOVO CINEMA LATINOAMERICANO
Il premio TeleSUR a un documentario mexicano–canadese
9.Dicembre.2011
Il documentario messicano-canadese “El viaje silencioso”, che tratta il tema dei  problemi migratori esistenti alla frontiera sud degli Stati Uniti (USA), ha ricevuto il  premio TeleSUR, distinzione che si consegna in maniera collaterale durante il Festival Internazionale del Nuevo Cinema Latinoamericano a L’Avana.

A 125 anni dalla nascita di Diego Rivera
9.Dicembre.2011
L’8 dicembre del 1886 nacque a Guanajuato (nel centro sud del Messico) Diego Rivera, pittore, muralista e figura chiave della pittura del  XX secolo, che si distinse per aver saputo plasmare nelle sue opere -la maggioranza in edifici pubblici- un alto contenuto sociale.  

Pachi Naranjo, Premio Nazionale per la Musica 2011
9.Dicembre.2011
Baluardo della miglior tradizione musicale come compositore, esecutore e direttore d’ orchestra, Wilfredo Naranjo, Pachi, di Matanzas, è stato proclamato giovedì 8 vincitore del Premio Nazionale per la Musica 2011.

Giovane cubano vince  il Concorso Ispanoamericano d’Ortografia
8.Dicembre.2011
Lo studente cubano Carlos Jaime Jiménez è stato premiato perchè ha vinto il XX Concorso Ispanoamericano d’Ortografia, in una cerimonia svolta nella capitale del Messico.


Hervé Fischer in conversazione con i giovani cubani
7.Dicembre.2011
Pochi minuti prima delle dieci di mattina, l’entrata del Centro d’Investigazione della Cultura cubana, Juan Marinalo, era zeppo di giovani che aspettavano l’inizio d’una conferenza del prestigioso filosofo Hervé Fischer, che si trova a L’Avana in questi giorni.

Il Premio Nazionale di Letteratura 2011 a Nersys Felipe
6.Dicembre.2011
Per la sua opera narrativa e poetica,  su cui la letteratura infantile cubana ha il privilegio di contare, il Premo Nazionale di Letteratura 2011 è stato assegnato alla nota scrittrice Nersys Felipe. La giuria presieduta in questa occasione da Daniel Chavarría, Premio Nazionale di Letteratura 2010,...

Silvio Rodríguez in una notte indimenticabile
6.Dicembre.2011
Silvio Rodríguez ha regalato una notte magica a San Antonio de los Baños, la sua cittadina natale, come parte delle attività in omaggio alla Scuola Internazionale di Cinema e Televisione, che festeggia i suoi 25 di vita.

Monumento a Barbarito Diez
5.Dicembre.2011
La storia non si perdonerebbe se si perdesse la memoria di  Barbarito Diez, che ieri,  domenica 4, avrebbe compiuto 102 anni.

Nuovo cinema per tempi nuovi
2.Dicembre.2011
I partecipanti alla  giornata inaugurale, la notte del 1º dicembre, del 33º Festival Internazionale del Nuovo Cinema Latinoamericano, nel teatro Karl Marx, hanno avuto la certezza d’essere testimoni della messa in moto di un evento che risponde come mai prima alle aspettative d’integrazione del continente.

“I miei ricordi di Camilo”…
30.Novembre.2011
L’8 settembre scorso è morta Olga Felipa Llera Fernández, ‘Cuquita’, che fu la segretaria del Comandante Camilo Cienfuegos dal trionfo della Rivoluzione del gennaio del 1959, sino alla sua scomparsa fisica, il 28 ottobre di quello stesso anno.

Col cinema, un seminario di idee
29.Novembre.2011
L’indirizzo del 33º Festival del Nuovo Cinema Latinoamericano, che si svolgerà nei primi undici giorni di dicembre come spazio per il dibattito dei concetti e delle esperienze che puntano alla trasformazione rivoluzionaria della realtà, svilupperà un’agenda di incontri e seminari con la partecipazione di noti intellettuali e cineasti invitati.

Inaugurata una mostra fotografica sulla traversata del Granma
28.Novembre.2011
“Saremo sempre l’equipaggio del Granma”, è il titolo dell’esposizione fotografica inaugurata nel Parco Storico Militare Morro-Cabaña, con motivo del 55º anniversario dello sbarco dello yacht  Granma e il giorno delle  Forze Armate Rivoluzionarie (FAR).


La UNESCO ha dichiarato quattro tradizioni ispano-americane Patrimonio dell’Umanità
28.Novembre.2011
La UNESCO ha inserito nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità il sapere tradizionale degli sciamani  jaguares del Yuruparí della Colombia, la musica mariachi del Messico, il pellegrinaggio  al santuario del Signore di Qoyllurit del Perú e il Fado portoghese.

Il Narciso di Caravaggio ha innamorato i cubani
28.Novembre.2011
“L’esposizione del ‘Narcisoalla fonte ’ del pittore italiano Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, e di altri splendidi dipinti della sua ‘scuola’ seicentesca ha avuto un successo straordinario qui a L’Avana dove quasi 25000 persone sono venute ad ammirali”, ha detto l’ambasciatore italiano in Cuba, Marco Baccin, annunciando la chiusura della mostra, avvenuta ieri, domenica 27.

XIV Settimana della Cultura italiana
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25.Novembre.2011
Tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre  come la “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”, ed ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG ad organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno.

Miguel Barnet, Cavaliere d’Italia
24.Novembre.2011
Lo scrittore, poeta ed etnologo cubano Miguel Barnet, autore di "Biografia di un cimarrone" (1966), è stato decorato con l’Ordine al Merito della Repubblica italiana con il grado di Cavaliere, per la sua carriera letteraria e i vincoli culturali con questo paese europeo.

Leonardo Padura distinto con il premio Roger Caillois 2011
23.Novembre.2011
Lo scrittore e giornalista cubano Leonardo Padura è stato distinto con il premio Roger Caillois 2011 di letteratura latinoamericana, che sarà consegnato il 7 dicembre nella Maison de l’Amerique Latine a Parigi.

Ai piedi del mito Ricciarelli
23.Novembre.2011
Una Basilica Minore di San Francesco affollatissima di fronte al peso del mito Katia Ricciarelli. La sua accettazione dell’invito fatto dall’ambasciata d’Italia a Cuba per inaugurare la settimana di cultura italiana, ha avallato il prestigio dell’inizio di un insieme d’azioni coordinate tra il Ministero di Cultura di Cuba, l’Ufficio dello Storiografo della capitale e varie istituzioni italiane.

Fina García Marruz ha ricevuto il premio Regina Sofia di Poesía
22.Novembre.2011
Come un “omaggio implicito” alla lingua spagnola, “la lingua che ci unisce”, dal suo domicilio a L’Avana  la poetessa Fina García Marruz, di 88 anni ha ricevuto il XX Premio di Poesía Ispanoamericana Regina Sofia...

Matta, Gabo, Solás: tre omaggi
22.Novembre.2011
L’edizione  numero 33 del Festival Internazionale del Nuovo Cinema Latinoamericano de L’Avana, nella cui sezione ufficiale competeranno 21 lungometraggi di fiction, , 21 opere prime, 26 documentari e 32 animati, avrà spazi speciali  dedicati agli omaggi al pittore cileno Roberto Matta...

L’importanza del pensiero di Fidel
Pubblicate varie opere in diversi paesi

21.Novembre.2011
Il pensiero del Comandante in Capo Fidel Castro Ruz suscita sempre più interesse internazionale, come mettono in evidenza le più e¡recenti pubblicazioni in varie lingue.

Omaggio internazionale a Compay Segundo
18.Novembre.2011
Con un concerto del gruppo Compay Segundo nel teatro delle Belle Arti, a L’Avana, è iniziato un anno d’omaggio internazionale a Francisco Repilado Muñoz a proposito del suo 105º anniversario dalla nascita, ha informato il direttore del gruppo, con un poco d’anticipo sulla data reale, per iniziare l’omaggio proprio a Cuba.

33º Festival del Nuovo Cinema Latinoamericano
Un omaggia a Gabriel García Marquez
17.Novembre.2011
Il 33° Festival del Nuovo Cinema Latinoamericano de L'Avana renderà omaggio al grande scrittore  Gabriel Garcia Marquez, Premio Nobel di Letteratura del 1982, con una mostra di sei films ispirati dalla sua opera letteraria.

L’Alba culturale assegnerà un premio nel 33º Festival del Cinema
17.Novembre.2011
Sette opere  in gara per il Premio Nuestra América Prima Copia che consegna l’Alba Culturale come parte del 33º Festival Internazionale del Nuovo Cinema Latinoamericano, che si svolgerà a L’Avana dal 1º al 11 dicembre prossimo.  

Nuovo Premio Habanera 2012
16.Novembre.2011
Il Premio Letterario Internazionale Habanera 2012 -  Seconda edizione è rivolto a tutte le opere di narrativa inedita in lingua italiana, senza distinzione di generi il cui unico tema deve riguardare Cuba.

Una mostra d’arte percorrerà tutta Cuba
15.Novembre.2011
“De Punta al Cabo, y la Isla también”, è il nome del progetto che riunisce 11 artisti cubani e che percorrerà tutta Cuba a partire da oggi, 14 novembre.

La rivista Mujeres ha compiuto mezzo secolo
14.Novembre.2011
La rivista Mujeres, organo di diffusione della vita e dell’operato delle donne a Cuba, ha festeggiato il suo arrivo a 50 anni di presenza giornalistica nell’Isola.

Il Festival della Lettura e del Libro terminerà con un  concerto
12.Novembre.2011
Da martedì  15 in tutte le università dell’Isola gli studenti della FEU e della FEEM festeggeranno per la IV occasione il Festival Universitario del Libro e la Lettura (FULL).

UNESCO sospende i progetti del 2011 per il taglio dei fondi USA
11.Novembre.2011
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione e la Cultura (UNESCO) ha annunciato la sospensione di tutti i suoi programmi sino alla fine dell’anno, dopo che gli Stati Uniti hanno ritirato i loro finanziamenti per via dell’ammissione della Palestina.

La nuova rivista ‘Agenda Bolivariana’
10.Novembre.2011
Ispirata dall’obbligata offensiva comunicativa che necessitano questi tempi, è sorta la rivista Agenda Bolivariana che “darà spazio alle voci che non si arrendono e che con allegria, convinzione e determinazione si alzano per aprire il passo alla verità che si sono guadagnati i popoli del sud”.

Omaggio a Pablo de la Torriente Brau
9.Novembre.2011
Le ragioni per rallegrarci per questa esposizione che forma parte della programmazione del XI Salone e Colloquio di Arte Digitale, non entrerebbero nel suo catalogo. 

‘Ambasciatori di Broadway’, una proposta d’amore per Cuba
8.Novembre.2011
Accompagnati dall’orchestra del Gran Teatro de L’Avana, sono saliti sul palcoscenico Capathia Yvece, Norman Orell, Lubica Anna Mason e Robert Evan, che hanno ricevuto un’ovazione dal pubblico che ha dimostrato la sua conoscenza di pezzi come The Age of Aquarius o Somewhere.


La Colmenita è tornata a Cuba
8.Novembre.2011
La compagnia teatrale infantile di Cuba, La Colmenita, è tornata nell’Isola dopo una turnèe di grande successo negli Stati Uniti, con l’opera Abracadabra.

V Incontro internazionale su economia e società
7.Novembre.2011
Cuba ha annunciato lo svolgimento del V Incontro Internazionale sulla società e le sue sfide di fronte alla corruzione, del 9 all’11 di questo mese, con la partecipazione di specialisti di 20 paesi.

Presentato in Canada Voci dell’altro lato
7.Novembre.2011
Il terrorismo contro Cuba promosso dalle amministrazioni degli Stati Uniti per più di mezzo secolo è l’argomento del libro Voci dell’altro lato, presentato in Canada, a Ottawa, dal noto giornalista canadese Keith Bolender.

Specialisti in letteratura caraibica riuniti a L’Avana
7.Novembre.2011
“Quello che ha fatto  la Casa nei suoi 52 anni d’esistenza ha sempre avuto come orizzonte tutta Nuestra America, un lavoro sulle Antille, cioè dei Caraibi”, ha detto Roberto Fernández Retamar,  inaugurando  nella Casa de las Américas che lui presiede, la XII Conferenza Internazionale di Letteratura Caraibica(ICCL), appena conclusa.

Arte e moda italiane
5.Novembre.2011
Sfilate di costumi tradizionali e abiti contemporanei, conferenze ed una mostra fotografica, formano il programma della ‘Giornata di Scambi Moda ed Arte Italiane’, inaugurata nel centro storico de L'Avana.

Presentato a  New York un libro sull’uccisione del Che
5.Novembre.2011
Centinaia di persone, più di 300, hanno colmato la sede della Missione Permanente di Cuba nelle Nazioni Unite per partecipare alla presentazione mondiale del libro “ Chi ha ucciso il Che”, dei nordamericani Michael Ratner e Michael Steven Smith.

Una storia da raccontare
4.Novembre.2011
Una proposta per i turisti in visita a L’Avana: andate a vedere ‘Le farfalle di Antonio’. Dal 19 settembre e sino al 10 gennaio del 2012, il pubblico potrà visitare nel Museo Nazionale di Storia Naturale, l’esposizione "Cubanità nelle farfalle", l’ultima creazione  artistica di Antonio Guerrero, uno dei  Cinque Eroi cubani.

Ratificata Cuba come membro del Consiglio Esecutivo della UNESCO
3.Novembre.2011
Cuba è stata rieletta membro del Consiglio Esecutivo dell’ Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), durante la XXXVI Conferenza Generale dell’entità.

Caravaggio e la sua scuola, a L’Avana
3.Novembre.2011
Narciso il bellissimo innamorato di sè stesso mentre si specchia ammirato in una fonte, e fa sognare chi lo guarda... è uno dei quadri più straordinari di quell’artista straordinario che fu Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, che ha dipinse quasi al termine della sua carriera artistica e che espresse l’essenza della sua visione della realtà, tra luci ed ombre.

Inaugurata a Caracas l’esposizione ‘Che Fotografo’
3.Novembre.2011
Nel Museo d’Arte Contemporanea a Caracas, è stata aperta al pubblico l’esposizione “Che Fotografo”, con più di 200 copie di istantanee scattate da Ernesto Guevara nel suo percorso per vari paesi.

Commemorazione a Cayo Bariay
Ricordato il 519º anniversario dell’incontro della cultura europea con l’americana
1.Novembre.2011
Membri della IV Brigata Internazionale di Solidarietà con Cuba, integrata da 65 artisti di 13 paesi, hanno offerto il meglio della loro arte in forma disinteressata durante la Giornata Culturale ispanoamericana, mentre altri turisti sono giunti con un’imbarcazione nel mezzo della baia dove, si presume, approdarono le tre Caravelle di Colombo e come quei marinai sono scesi a terra.

UNESCO:  lodato il metodo cubano d’alfabetizzazione
1.Novembre.2011
La direttrice generale della UNESCO, Irina Bokova, ha sottolineato l'importanza e il valore del metodo di alfabetizzazione “Io sì che posso”, quando ha ricevuto a Parigi il Ministro cubano dell’Educazione Superiore, Miguel Díaz-Canel.


Grande asta di opere d’arte cubane a L’Avana
1.Novembre.2011
Un lotto con 110 opere di 44 artisti cubani, dagli anni ‘20 all’attualità saranno messe all’asta il 2 e 3 de novembre, nella maggior asta del genere nell’Isola.

Famosi attori nordamericani appoggiano la causa dei Cinque
1.Novembre.2011
Importanti personalità nordamericane dell’industria cinematografica e dell’ambito dello spettacolo hanno sommato e loro voci al reclamo fatto al governo degli Stati Uniti perchè liberi Gerardo Hernández, Ramón Labañino, Antonio Guerrero e Fernando González e permetta il ritorno a Cuba di René González.

Teatro: il Festival de La Habana, brilla di luce propria
28.Ottobre.2011
Con lo spettacolo Extravagantia, con la regia di Atonia Fernández, è stato inaugurato nel Pabellón Cuba, della capitale, il XIV Festival del Teatro de L’Avana.

Un Chisciotte firmato da Fidel nel Museo Cervantino
28.Ottobre.2011
Una copia del Don Chisciotte firmata dal leader della Rivoluzione  cubana, Fidel Castro, è stata consegnata al Museo Cervantino di El Toboso (a Toledo) dall’ambasciatore dell’Isola  in Spagna, Alejandro González.

Ernesto Fernández Nogueras,  Premio Nazionale delle Belle  Arti 2011
27.Ottobre.2011
Per un’opera fotografica d’altissima qualità, che coniuga l’esperienza estetica con trascendenti valori di testimonianza, il fotografo Ernesto Fernández è stato proclamado Premi Nazionale delle Belle Arti 2011.

Un bosco di Bonsai per José Martí
27.Ottobre.2011
Forse uno si chiede che relazione esiste tra Martí e i bonsai. Apparentemente nessuna in verità, però Roberto Cano Socarrás, un ingegnere del camagüeyano municipio di Nuevitas, possiede questo segreto ed ha riscoperto l’Eroe Nazionale, creando la millenaria arte cinese della coltivazione dei bonsai.

Musicisti cubani e canadesi hanno ricordato Bob Marley
27.Ottobre.2011
Musicisti cubani e canadesi hanno ricordato a L’Avana il simbolo della cultura reggae, il giamaicano Bob Marley, con un concerto nel teatro del Museo Nazionale delle Belle Arti.

Libertà per i 5, Già!
Reclamano giustizia per i Cinque prestigiosi intellettuali di 40 paesi
26.Ottobre.2011
Pochi giorni dopo la presentazione internazionale, il messaggio indirizzato in questo mese d’ottobre da un gruppo di prestigiosi intellettuali alle autorità nordamericane per esigere l’immediato ritorno di René González a Cuba e la liberazione di Gerardo Hernández, Antonio Guerrero, Ramón Labañino e Fernando González,...


Il Messico in Nicolás Guillén
26.Ottobre.2011
Il libro "Messico in Guillén", sulle vicende del poeta cubano nei suoi nove viaggi in questo paese, tra il 1930 e il 1979, è stato presentato nella sede della Casa del Benemerito delle Americhe, Benito Juárez, della capitale cubana.

Straordinario sabato nella Sala Villena dell’UNEAC
24.Ottobre.2011
 Guido López-Gavilán, presidente della Sezione di Musica della UNEAC, ha commentato, all’inizio di un incontro speciale, molto intenso, che difficilmente capitava d’ascoltare l’Inno Nazionale canatte così bene, così intonato...

Trieste: inaugurata la XXVI edizione del Festival del Cinema Latino Americano
24.Ottobre.2011
 Sabato 22, a Trieste, è stato inaugurato il XXVI Festival del Cinema Latino Americano: nel Teatro Miela, sino al 30 ottobre, verranno presentati più di 160 fra films, video e documentari sulla realtà artistica e sociale dell’America Latina.

La Semana de la Lengua Italiana en La Habana
21.Ottobre.2011
La Habana, 19 oct (RHC-Cubarte) Difundir el idioma y la cultura italianos es propósito de la Semana de la Lengua Italiana que desde este diecisiete de octubre y hasta el próximo día 23 transcurre en diversos países del mundo.

Inaugurata la 3ª Mostra di Cinema itinerante dei Caraibi
20.Ottobre.2011
Il valore della 3ª Mostra di Cinema Itinerante dei Caraibi, come spazio genuino e riflesso della diversità, è stato sottolineato nella città di Castries, a Santa Lucía, durante l’inaugurazione di questa Mostra, da Travis Weekes, uno dei coordinatori.

Un impegno dall’arte e dal pensiero
20.Ottobre.2011
“L’Associazione Hermanos Saíz (AHS) è la continuatrice  della tradizione  martiana e antiimperialista sostenuta dal meglio dell’intellettualità cubana. Non abbiamo mai pensato ad uno spazio per la conquista di vantaggi di settore, ma ad un foro di dialogo e partecipazione nell’opera della Rivoluzione, difendendo una posizione etica e rinnovatrice dall’arte e del pensiero”.
- Giovedì 20: Giorno della Cultura cubana

La cultura, incentivo turistico in Cuba
20.Ottobre.2011
La cultura si fa notare oggi in Cuba come il terzo dei motivos di viaggio dei turisti stranieri nel paese, ha assicurato la direttrice dell’Agenzia di Rappresentazione Artistica per il Turismo, Maritza Sotolongo.

Inaugurato l’evento teorico “Cuba, schiavitù e società”
20.Ottobre.2011
L’evento teorico “Cuba, schiavitù e società”, inaugurato ieri, si svolgerà sino a venerdì 21 nel contesto delle attività per l’Anno Internazionale degli Afrodiscendenti, dichiarato dalla ONU.

La cubanità ha iniziato la sua festa a Bayamo
18.Ottobre.2011
Cappelli di yarey, machetes alla cintura, vestiti tipici, donne e uomini a cavallo hanno colorato lo spettacolo che ha dato inizio in Piazza  della Rivoluzione, alla XVII Festa della Cubanità, celebrazione annuale per il Giorno della Cultura Cubana.

Impronte africane in Cuba, nel colloquio Memoria e Identità
17.Ottobre.2011
Investigatori cubani hanno parlato dell’impronta africana nell’Isola durante il III Colloquio Memoria e Identità, dedicato a questa cultura dalla prospettiva delle sue radici e delle sue influenze.


La vita è lotta e non va evitata
17.Ottobre.2011
“La vita è lotta e non va evitata. Solo coloro che si sanno sacrificare giungono alla vecchiaia con salute e bellezza”. José Martí, Patria, 13 agosto del 1892 L’incontro del combattente antiterrorista René González Sheweret con le figlie, suo padre e suo fratello ha rappresentato un avvenimento molto emotivo per il popolo cubano.

Premio di Poesía García Lorca per Fina García Marruz
14.Ottobre.2011
La scrittrice cubana Fina García Marruz ha vinto l’VIII Premio Internazionale di Poesia ‘Ciudad de Granada Federico García Lorca’, che distingue l’insieme di un’opera poetica.

Quattro cubani tra i 100 migliori ballerini del mondo
14.Ottobre.2011
Viengsay Valdés, Alejandro Virelles, Dani Hernández e Osiel Gounod, stelle del Balletto Nazionale di Cuba figurano tra i 100 migliori ballerini del mondo nella stagione 2010-2011, ha fatto sapere la prestigiosa rivista Dance Europa.

Noto pittore creerà un murale in ceramica a Santiago di Cuba
14.Ottobre.2011
Il noto pittore cubano Nelson Domínguez, Premio Nazionale delle Belle Arti, inizierà a Santiago di Cuba, nei prossimi giorni, un murale in ceramica dedicato alla città che si appresta a compiere 500 anni.

La Colmenita in turnèe negli Stati Uniti
13.Ottobre.2011
La compagnia  cubana infantile di teatro La Colmenita, ha iniziato una turnèe in varie città degli Stati Uniti sino al 30 ottobre prossimo, invitata dalla Fondazione Brownstone.

Inaugurata la replica della nave di Francisco de Miranda
13.Ottobre.2011
Il Governo venezuelano ha appena inaugurato a Caracas la replica della Corvetta Leander, la nave con cui l’Eroe indipendentista  Francisco de Miranda arrivò nel paese il 3 agosto del 1806.

Ernesto Che Guevara
Uno degli uomini più nobili, più straordinari
8.Ottobre.2011
Il Che simbolizza i più  alti valori umani... è uno degli uomini più nobili più straordinari e più disinteressati che ho conosciuto e questo non avrebbe importanza se uno non credesse che gli uomini come lui esistono a milioni, milioni  e milioni nelle masse.


Cultura cubana in Qatar
7.Ottobre.2011
Il Primo Festival Culturale Latinoamericano (FCLA) è stato inaugurato ieri a  Doha, in Qatar, e durerà dal 6 al 15 ottobre, con la partecipazione di circa 230 artisti e interpreti di Argentina, Brasile, Costa Rica, El Salvador, Repubblica Dominicana, Perù, Uruguay, Venezuela e Cuba,...

Chitarre splendide
7.Ottobre.2011
Tra le interpretazioni più appassionanti  del III Festival di Musica da Camera Leo Brouwer, che si è svolto nella Basilica Minore di San Francisco, e prevede la chiusura questa sera nella sala Covarrubias del Teatro Nacional, c’è stata quella della coppia di chitarristi formata dal cubano Marcos Tamayo e dalla spagnola Anabel Montesinos.

UNESCO: il mondo necessita almeno altri  due milioni  di maestri
6.Ottobre.2011
Il mondo necessita almeno altri due milioni di maestri per realizzare l’obiettivo di un’ educazione elementare globale nel 2015, e soprattutto nell’Africa sub-sahariana, ma anche negli Stati Uniti, Spagna, Guatemala, Italia e Svezia, dice un comunicato della Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO).


Premiato a Biarritz il film cubano Boleto al Paraíso
5.Ottobre.2011
La pellicola cubana Boleto al Paraíso, del regista Gerardo Chijona, che ha diretto anche  Adorables mentiras, Paraíso bajo las estrellas e Perfecto amor equivocado, ha vinto il Premio del Pubblico durante la chiusura della XX edizione del  Festival di Biarritz.

Cominciano i preparativi della XXI Fiera del Libro cubana
4.Ottobre.2011
La prima riunione di lavoro per la preparazione della XXI Fiera Internazionale del Libro 2012, ha riunito a L’Avana diplomatici di circa  20 paesi latino americani e dei Carabi, con il comitato organizzatore dell’evento.


L’India rende omaggio a Gandhi nel suo 142º anniversario
4.Ottobre.2011
Centinaia di milioni di indiani sono andati nelle piazze, nei templi, ai monumenti e altri luoghi relazionati con Mohandas Gandhi, il Padre della Patria, per rendergli omaggio  nel 142º anniversario del suo natalizio.

In questa terra 
Sapere è crescere ed essere felici
3.Ottobre.2011
Nel mondo 793 milioni di adulti sono analfabeti.
67 milioni di bambini e bambine in età scolare non vanno a scuola.
72 milioni de adolescenti  non frequentano le scuole medie.
Cuba apporta la sua esperienza e  contribuisce a sradicare questo male in 28 paesi.

Adria Santana ci ha lasciato
1.Ottobre.2011
L’attrice Adria Santana, una delle  più brave  interpreti del teatro cubano, è morta a 63 ani vittima di un cancro che non le ha però impedito di lavorare sino ala fine della sua vita Fonti del Consiglio Nazionale delle Arti Sceniche hanno riferito che Adria se n’è andata nelle prime ore della giornata di ieri e per sua volontà i suoi resti saranno cremati.

L’Università offre opportunità per tutti
1.Ottobre.2011
Il prossimo lunedì 3 ottobre cominceranno in tutto il paese i corsi di preparazione per gli esami d’ingresso all’educazione superiore, sviluppati nei centri d’educazione degli adulti dall’anno 2009 - 2010 e che costituiscono una significativa opportunità per la preparazione...

L’Indio Naborí nella memoria
Oggi è il Giorno della Decima Ispanoamericana
30.Settembre.2011
Oggi 30 settembre, si compiono  89 anni dalla nascita del poeta Jesús Orta Ruiz, l’Indio Naborí, data stabilita in suo onore come Giorno della Decima Ispanoamericana.

Cuba e Cina unite in uno ‘Storico Ottobre’
30.Settembre.2011
La Giornata ‘Storico Ottobre’ è stata inaugurata mercoledì 28, in occasione del 51º anniversario del ristabilimento delle relazioni diplomatiche tra Cuba e la Cina.

Uccelli dello stesso sesso formano relazioni stabili
29.Settembre.2011
Anche tra i passeri la necessità di un compagno è molto più complessa del mero istinto di riproduzione.

Alle porte il Festival Internazionale Leo Brouwer
29.Settembre.2011
Il III Festival Internazionale Leo Brouwer comincerà venerdì 30 con la partecipazione di noti  strumentisti e cantanti di Spagna e Cuba, che renderanno omaggio alla musica da camera.

Inaugurata l’esposizione “Afrodiscendenti”
27.Settembre.2011
L’esposizione fotografica “Afrodescendientes, Guanabacoa-Cuba” di Roberto Chile, è stata inaugurata nella Fototeca di Cuba. Centinaia di persone si sono riunite per apprezzare un’arte che, secondo Chile: “Non è una ricerca dell’immagine, ma è semplicemente un ritratto di come sono nella vita quotidiana, nella scuola, al lavoro, camminando per la strada. È un canto alla spiritualità,  visto con una connessione mirata, con il cuore e senza ricerca.

I poeti recitano nelle zone più appartate di Cuba
26.Settembre.2011
I poeti di varie province cubane hanno recitato versi per tre giornate, nelle zone più appartate del municipio di Pilón, situato tra le montagne della Sierra Maestra e il Mare dei Caraibi.

Narciso si specchia,  a L’Avana
24.Settembre.2011
Sino al 27 novembre, il Narciso di Caravaggio, occupa transitoriamente un luogo privilegiato in una delle sale dell’Edificio d’Arte Cubana del Museo Nazionale delle Belle Arti.

Festival Metal HG
23.Settembre.2011
Una selezione di 12 bande di tutta l’Isola parteciperà alla XII edizione del festival Metal HG, l’appuntamento più importante del circuito del rock and roll nell’oriente cubano, che si svolgerà ad Holguín sino a domenica 25.

L’Università Centrale ha onorato Retamar
22.Settembre.2011
Il titolo di Dottore Honoris Causa in Filosofia è stato consegnato, mercoledí 21, dall’Università Centrale Marta Abreu di Las Villas, al noto intellettuale cubano Roberto Fernández Retamar, come riconoscimento della sua lunga carriera come poeta, saggista e pedagogo, tra gli altri meriti.

Anniversario della morte di Italo Calvino
20.Settembre.2011
Alcuni membri del coordinamento amici di Cuba "Gruppo "Italo Calvino" Piombino V.di Cornia e appartenenti al CSIAM centro solidarietà internazionalista alta Maremma oggi si sono recati al vicino cimitero di Castiglion della Pescaia sulla tomba dello scrittore ‘Italo-Cubano’ Italo Calvino,...

Mas información...
 

STAMPARE QUESTO MATERIALE


Direttore Generale: Lázaro Barredo Medina / Direttore Editoriale: Oscar Sánchez Serra.
Granma Internacional Digital: http://www.granma.cu/
E-mail informacion@granmai.cip.cu

Spagnolo | Inglese | Francese | Portoghese | Tedesco
© Copyright. 1996-2010. Tutti i Diritti Riservati. Granma Internazionale / Digitale. Repubblica di Cuba

Subir