•
50 anni di Mafalda
30.Settembre.2014
La Biblioteca Nazionale
dell’Argentina ha inaugurato un’esposizione in
onore del fumetto argentino più emblematico
dell’umorismo grafico, che ha compiuto 50 anni
d’esistenza.
•
Un nuovo
video che coinvolge Uribe e Lorent Saleh nel
piano terrorista contro il Venezuela
29.Settembre.2014
Il ministro venezuelano per le
Relazioni Interne, Giustizia e Pace, Miguel
Rodríguez Torres, ha mostrato pochi giorni fa
una nuova prova nella quale si dimostra il
vincolo tra Lorent Gómez Saleh e l’ex presidente
colombiano, Álvaro Uribe.
•
La capitale boliviana in corsa
per essere inclusa tra le città più belle
25.Settembre.2014
La capitale boliviana è in lizza
per essere compresa tra le sette città più belle
del mondo, una ragione per la quale il delegato
della fondazione svizzera 7wonders, Jean Paul de
la Fuente, sta percorrendo le sue strade.
•
L’Argentina ha ridotto la povertà
all’11 %
24.Settembre.2014
Il capo di gabinetto, Jorge Capitanich, lo ha
dichiarato ed ha lamentato che alcuni media
tergiversano questa informazione, segnalando che
il 40% della popolazione è a rischio Capitanich
ha detto che è stato...
•
I
portoricani si uniscono a favore dei prigionieri
politici
18.Settembre.2014
Al di là del differenze
ideologiche, i gruppi di Puerto Rico hanno
serrato le fila a favore dei prigionieri
politici Oscar López Rivera e Norberto Gonzáles,
ha affermato Olga Sanabria, membro del
Movimento Indipendentista Nazionale Hostosiano.
•
Aleida Guevara percorre
l’Argentina per appoggiare l’Operazione Miracolo
17.Settembre.2014
La dottoressa cubana Aleida Guevara March,
figlia del leggendario guerrigliero Ernesto Che
Guevara, è in visita in Argentina e realizza una
serie di attività con l’obiettivo d’appoggiare
il programma Operazione Miracolo in questo
paese.
•
Nuovi aiuti venezuelani ai palestinesi di Gaza
17.Settembre.2014
Un secondo carico di aiuti della
Repubblica Bolivariana del Venezuela destinati
ai palestinesi di Gaza è partito per la capitale
egiziana, ricevuto dall’ambasciatore del paese
sudamericano, Juan Antonio
Hernández.
•
Celebrato in Nicaragua il 193
anniversario dell’indipendenza
16.Settembre.2014
I nicaraguensi hanno festeggiato
ieri il 193º anniversario dell’indipendenza
centroamericana, proclamata il 15 settembre del
1821 da Honduras, El Salvador, Guatemala, Costa
Rica e Nicaragua appunto.
•
Giornata Internazionale per la
liberazione dei Cinque
Si estende
il reclamo
16.Settembre.2014
La Brigata Medica Cubana in
Ecuador ha raggiunto la cima del vulcano
Chimborazo, come mostra di solidarietà con i
Cinque, nel mezzo della Campagna Internazionale
per la liberazione dei Cinque, a 16 anni dalla
loro reclusione. Oggi non è più un piccolo
gruppo di persone che dirige gli sforzi per la
liberazione definitiva degli antiterroristi
cubani.
•
A 18 giorni dalle elezioni
I candidati
intensificano le campagne in Brasile
16.Settembre.2014
Brasilia – I candidati
presidenziali brasiliani incrementano i loro
percorsi e la mobilitazione a caccia di voti,
quando restano 18 giorni alle elezioni
politiche. La presidentessa della nazione, Dilma
Rousseff...
•
I prigionieri di Guantánamo sono
dei “sequestrati”
15.Settembre.2014
La senatrice uruguaiana, Lucía Topolansky, ha
detto domenica 14 che, ricevendo sei prigionieri
della Base Navale di Guantánamo, il suo paese
contribuisce a “disarmare un
fatto terribile”.
•
Forti misure di sicurezza in Cile
dopo l’attentato
11.Settembre.2014
Michelle Bachelet, presidentessa cilena, ha
affermato che non le tremerà il polso per
catturare e processare gli autori dell’attentato
a Santiago del Cile nei giorni che ricordano il
colpo di Stato nel quale morì Salvador Allende,
ed ha annunciato che tutte le misure di
sicurezza del paese sono state rinforzate, in
particolare nella capitale, per prevenire
qualsiasi azione violenta di terroristi.
•
Incontro di solidarietà con Cuba
in Colombia
10.Settembre.2014
Il XXIII Incontro Nazionale di Solidarietà con
Cuba è appena cominciato nella capitale
colombiana con la partecipazione di delegati di
tutto il paese, che hanno reso omaggio al 55º
anniversario della Rivoluzione ed hanno ribadito
il loro sostegno all’Isola.
•
I
candidati dell’opposizione boliviana passano al
MAS
10.Settembre.2014
Quattro candidati del Movimento
Senza Paura (MSM), all’opposizione, hanno
abbandonato questa forza politica e sono entrati
nelle fila uniti del governante Movimento al
Socialismo della Bolivia (MAS) per appoggiare la
rielezione del presidente Evo Morales.
•
Commemorato il 41º anniversario
del Colpo di Stato a Santiago del Cile
9.Settembre.2014
Migliaia di persone, domenica 7,
hanno manifestato per le strade di Santiago,
nella cornice delle commemorazioni del Colpo di
Stato dell’11 settembre del 1973, che fece
cadere il governo di Salvador Allende,
reclamando per oggi un governo con un impegno
più forte con i diritti umani.
•
Il Venezuela e la sovranità
alimentare
9.Settembre.2014
Il vice presidente alla Sicurezza
e la Sovranità Alimentare, Yvan Gil, ha
sottolineato che circa il 50% dei prodotti
alimentari in commercio in Venezuela sono
produzioni nazionali e coprono gran parte della
domanda.
•
Il Ministro
degli Esteri del Messico a Cuba
9.Settembre.2014
Il ministro degli Esteri
messicano, José Antonio Meade, ha iniziato a
L’Avana un giro di lavoro che porterà da Cuba a
Panama e in Nicaragua, ha informato la
Segreteria delle Relazioni estere del Messico.
•
Ecuador: la
lotta per i Cinque cubani è un dovere
dell’umanità
9.Settembre.2014
“La lotta per la liberazione dei
Cinque cubani condannati negli Stati Uniti è un
dovere dell’umanità, perché si tratta di
difendere la verità e la giustizia”, ha detto
oggi l'ecuadoriana Maria Augusta Calle.
•
Eduardo Galeano ha compiuto
74 anni
3.Settembre.2014
Lo scrittore e
giornalista uruguaiano Eduardo Galeano ha appena festeggiato i suoi 74 anni è un
adel voci più notevoli e impegnate con la realtà del continente americano.
L’autore de “Le vene aperte dell’America Latina” e “Memoria del fuoco”, È nato
il 3 settembre del 1940 a Montevideo, in Uruguay.
•
Cristina Fernández ha sottolineato
l’importanza del primo satellite argentino
3.Settembre.2014
Buenos Aires.—
Questo mostra, ha scritto nel suo spazio di Twitter, “la capacità di generare
tecnologie grazie all’investimento dello Stato e alle risorse umane
altamente qualificate”.
•
La Cepal segnala in Cile l’impegno
con il cambio climatico
2.Settembre.2014
Argentina, Cile, Colombia,
Ecuador, Messico e Uruguay spiccano tra i paesi
con studi avanzati nel tema dell’economia del
cambio climatico, uno sforzo salutato dalla
Cepal.
•
Il Presidente venezuelano
sostiene le idee di Fidel
2.Settembre.2014
CARACAS- Il
presidente venezuelano, Nicolás Maduro, ha denunciato i tentativi di
destabilizzazione promossi da potenze imperialiste in Libia, Siria e Palestina,
come ha fatto il leader della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro.
•
L’America Latina occupa il
vuoto europeo nel mercato russo
1.Settembre.2014
Dopo
il divieto d’importazione di alimenti da parte dei paesi che hanno sanzionato la
Russia, Mosca coopera con l’America Latina, ha ricordato il presidente
russo,Vladimir Putin, che ha assicurato che assicurato anche che per i
“produttori tradizionali” potrebbe essere difficile un ritorno al mercato russo.
•
La mano sporca della Chevron
29.Agosto.2014
La compagnia
petrolifera statunitense Chevron ha contaminato cinque milioni di metri cubi di
terra in Ecuador, per cui dovrà pagare 9500 milioni di dollari, dicono le cifre
del ministero dell’Ambiente, diffuse nel paese. Citata dal quotidiano El
Telégrafo...
•
Argentina: il governo convoca
le imprese a partecipare alla FIHAV ‘14
20.Agosto.2014
Il Ministero degli
Esteri dell’Argentina ha convocato le imprese del paese a partecipare con i loro
prodotti alla Fiera Commerciale de L’Avana, FIHAV 2014, una delle opzioni più
importanti di Cuba e dei Caraibi.
•
Bolivia: Terminato il Foro di
Partecipazione cittadina di Unasur
15.Agosto.2014
Il Primo Foro
di Partecipazione Cittadina nell’integrazione dell’Unione delle Nazioni
Sudamericane - Unasur - è terminato nella città boliviana di Cochabamba con una
Dichiarazione contro l’aggressione di Israele alla Striscia di Gaza.
•
Il Venezuela accoglierà il
Vertice del Movimento dei Paesi Non Allineati nel 2015
15.Agosto.2014
Il presidente del
Venezuela, Nicolás Maduro, ha annunciato ieri, giovedì 14, che l’anno prossimo,
per la prima volta nella storia, la nazione sudamericana sarà la sede del XVII
Vértice del Movimento dei Paesi Non Allineati.
•
Repubblica Dominicana
La Campagna di Solidarietà ha
dedicato un incontro al Comandante
15.Agosto.2014
La Campagna di
Solidarietà con Cuba in Repubblica Dominicana ha dedicato un incontro speciale
al leader storico della prima rivoluzione socialista in America, Fidel Castro.
Ha partecipato all’attività Eugenio Suárez, Direttore dell’Ufficio dei Temi
storici del Consiglio di Stato di Cuba con Alex Castro, che ha portato una
mostra di fotografie scattate da lui a suo padre Fidel.
•
Maradona ha inviato un messaggio
a Fidel per l’88º compleanno del leader cubano
14.Agosto.2014
"Felice compleanno al più
grande. Lo amo e che ne compia cento ancora per l’allegria della gente”, ha
detto nella sua pagina della rete sociale Facebook Diego Armando Maradona nel
suo messaggio di auguri al leader della Rivoluzione cubana Fidel Castro.
•
I Paesi fratelli hanno
festeggiato il compleanno di Fidel Castro
14.Agosto.2014
Il popolo venezuelano ha dedicato ieri, mercoledì di 13 agosto, una giornata
speciale, a Caracas, al 88º compleanno del Comandante in Capo Fidel Castro, e
all’eccellente svolgimento delle missioni socili e della assistenza medica
coordinata tra Cuba e Venezuela.
•
Il presidente dominicano ha
ricevuto una delegazione cubana
14.Agosto.2014
Il presidente della Repubblica Dominicana, Danilo Medina, ha ricevuto ieri
mercoledì 13 nel Palazzo Nazionale una delegazione cubana che ha presentato il
libro "Fidel (Castro), Trujillo, USA (1958-1961)" dello scrittore Hamlet
Hermann.
•
Correa ha offerto
l’Ecuador come sede dei
dialoghi con l’ELN
13.Agosto.2014
Il presidente
ecuadoriano, Rafael Correa, ha offerto il suo paese come sede per eventuali
dialoghi di pace tra il governo colombiano e l’Esercito di Liberazione Nazionale
(ELN), in un’intervista concessa alla televisione pubblica Canal Capital.
•
La Presidentessa del
Consiglio Mondiale della Pace ha inviato gli auguri a Fidel Castro
13.Agosto.2014
La presidentessa del
Consiglio Mondiale della Pace, la brasiliana Socorro Gomes, ha inviato un
caloroso messaggio di auguri al leader storico della Rivoluzione Cubana, Fidel
Castro, in occasione del suo 88º compleanno.
•
Un Terremoto di 5,2 gradi ha
fatto tremare Quito
13.Agosto.2014
Un terremoto di 5,2 gradi
della scala Richter ha fatto tremare la capitale dell’Ecuador, ieri martedì 12,
ed ha obbligato a far evacuare molti edifici e chiudere le operazioni
nell’aeroporto internazionale Mariscal Sucre.
•
Il litigio per i fondi
avvoltoio con l’Argentina non presenta soluzioni
12.Agosto.2014
La nuova
settimana appena iniziata non presenta soluzioni nel litigio per i fondi
avvoltoio contro l’Argentina, dove cresce l’appoggio dell’opinione pubblica alla
posizione del governo nazionale.
•
Correa e Samper nel Palazzo del
Governo ecuadoriano
12.Agosto.2014
Il presidente
dell’Ecuador, Rafael Correa, ha assistito al tradizionale cambio della guardia
nel Palazzo di Carondelet, sede del Governo, accompagnato del futuro segretario
generale della Unione delle Nazioni Sudamericane (Unasur), Ernesto Samper.
•
Evo: Il nostro leader eterno sarà Fidel
11.Agosto.2014
Il presidente
della Bolivia, Evo Morales, ha considerato Fidel Castro un leader eterno e
indimenticabile a livello mondiale ed ha segnalato l’appoggio solidale che ha
ricevuto dal dirigente cubano da quando fu eletto nel paese sudamericano nel
2006.
•
Una linea aerea del Venezuela
inizia i suoi voli per Varadero
8.Agosto.2014
Con tre
frequenze settimanali e capacità per 140 passeggeri la Linea Aerea Estelar,
del Venezuela, ha iniziato le sue operazioni per l’Aeroporto Internazionale Juan
Gualberto Gómez, di Matanzas.
•
Favorito Evo Morales per le
elezioni
8.Agosto.2014
Il presidente
boliviano, Evo Morales, è ampiamente favorito per imporsi nelle elezioni
politiche del prossimo mese di ottobre dice un’inchiesta molto recente.
•
Alleanza Bolivariana per i Popoli di Nuestra América- Trattato
dei Commercio dei Popoli
Comunicato Speciale sui nuovi
piani sovversivi del governo degli Stati Uniti contro la Repubblica dei Cuba
8.Agosto.2014
I paesi
dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli di Nuestra America –Trattato di Commercio
dei Popoli (ALBA-TCP) hanno conosciuto con indignazione le recenti rivelazioni
della stampa statunitense Associated Press (AP)...
•
Decorata Gladys Bejerano
in Colombia
7.Agosto.2014
La massima
responsabile della Corte dei Conti colombiana Sandra Morelli, ha decorato la sua
collega cubana Gladys Bejerano, vicepresidentessa del Consiglio di Stato della
Repubblica di Cuba, con la Medaglia al Merito per la Trasparenza nel Controllo
Fiscale.
•
Gladys Bejerano guida la
delegazione di Cuba alla nomina presidenziale di Santos in Colombia
7.Agosto.2014
La vicepresidentessa
del Consiglio di Stato della Repubblica di Cuba, Gladys Bejerano, è giunta ieri
mercoledì 6 agosto a Bogotá alla guida della delegazione dell’Isola che
assisterà oggi alla nomina ufficiale del presidente colombiano Juan Manuel
Santos...
•
Giovani dell’America Latina hanno
denunciato la sovversione contro Cuba
7.Agosto.2014
Giovani dell’America
Latina hanno denunciato le operazioni sovversive degli Stati Uniti contro Cuba,
rivelate nuovamente dall’agenzia di stampa nordamericana Associated Press (AP),
ed hanno fortemente criticato coloro che fanno gioco a questa politica
indirizzata a destabilizzare la Rivoluzione. Il nicaraguense ...
•
Trovato il nipote
della Presidentessa delle nonne di Piazza di Maggio
6.Agosto.2014
Il nipote di
Estela de Carlotto, presidentessa delle Nonne di Piazza di Maggio, nato in
prigionia e scomparso durante l’ultima dittatura argentina (1976-1983) è stato
incontrato dopo la sua presentazione volontaria a una prova genetica.
•
L’Ecuador apre un’ambasciata in
Palestina
6.Agosto.2014
Il governo
dell’Ecuador ha deciso di aprire un’ambasciata in Palestina e chiede al mondo
che termini il massacro a Gaza, ha comunicato il ministro degli Esteri
ecuadoriano, Ricardo Patiño.
•
Nella città di Sucre si celebra
l’indipendenza della Bolivia
6.Agosto.2014
La città di Sucre,
capitale ufficiale della Bolivia, accoglierà domani le attività centrali per il
189º anniversario dell’indipendenza di questa nazione sudamericana. Le autorità
della città che si trova...
•
Nicolás Maduro ha annunciato che il
Venezuela accoglierà bambini palestinesi feriti o orfani
6.Agosto.2014
Il presidente del
Venezuela, Nicolás Maduro, ha annunciato alcuni giorni fa che il suo paese
creerà una “Casa di Protezione” per accogliere bambini palestinesi feriti o
orfani...
•
Una miglior qualità di vita per i
bambini messicani
5.Agosto.2014
“Il Messico è uno
dei paesi con il maggior scambio commerciale della tecnologia SUMA prodotta
inCuba e questo ha un impatto molto positivo per la popolazione di questa
nazione”, ha affermato Aramis Sánchez, vice direttore del Centro di Prove
d’Immunologia de L’Avana...
•
La Presidentessa del
Brasile ha promesso di ampliare il programma Más Medicos
4.Agosto.2014
“Se
vincerò le elezioni, ho come priorità l’offerta di ulteriori servizi alla
cittadinanza con ‘Más Medicos’ e ‘Mis casa, Mi vida’, ha segnalato Dilma Roussef
in un’intervista offerta alle emittenti radiofoniche dello stato di Bahía.
•
La missione José Gregorio
Hernández
1.Agosto.2014
Identificare le persone con handicap in Venezuela è l’obiettivo della Missione
José Gregorio Hernández presentata dal leader bolivariano il 24 luglio del
2007.
•
Il Congresso del PSUV consolida
il corso socialista in Venezuela
1.Agosto.2014
Il III Congresso del
Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV) è terminato ieri, giovedì 31
luglio, dopo intense giornate di dibattito durante le quali sono state
presentate 32 proposte per rendere più efficace il Governo nazionale,
nell’ambito politico, economico...
•
Balaguer segnala il
lavoro dei medici cubani in Venezuela
31.Luglio.2014
Il membro
della Segreteria del Comitato Centrale del Partito e capo del suo Dipartimento
delle Relazioni Internazionali, José Ramón Balaguer Cabrera, ha assicurato a un
gruppo di medici cubani che si possono sentire soddisfatti nel contribuire al
consolidamento della Rivoluzione Bolivariana.
•
L’iniziativa
regionale contro la fame
31.Luglio.2014
Il gruppo di
Lavoro 2025 dell’Iniziativa America Latina e Caraibi senza Fame ha concluso in
Messico un incontro di due giorni per analizzare i passi avanti fatti nella
regione nella lotta contro questo male.
•
In Costa Rica la riunione
di coordinamento della Celac
30.Luglio.2014
I
rappresentanti dei paesi membri della Comunità degli Stati Latinoamericani e
Caraibici (Celac) partecipano nella capitale della Costa Rica alla II Riunione
del Gruppo di Lavoro di Cooperazione Internazionale di questo blocco
regionale iniziata martedì 29.
•
L’Argentina è presidente
pro-tempore del Mercosur
30.Luglio.2014
La
presidentessa dell’Argentina, Cristina Fernández, ha ricevuto la presidenza pro
- tempore del Mercato Comune del Sud (Mercosur) dalle mani del suo omologo del
Venezuela, Nicolás Maduro, durante il Vertice del blocco, che si sta svolgendo a
Caracas, capitale del Venezuela.
•
Un’eterna fonte d’ispirazione
29.Luglio.2014
Caracas - Il Primo
Vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, Miguel Díaz-Canel, ha
sottolineato che il Comandante Hugo Chávez sarà un’eterna fonte d’ispirazione
nella continua difesa della sovranità i valori e la storia dell’America Latina e
i Carabi. “Chávez è un esempio immortale di dedizione...
•
L’America Latina ha reso omaggio a
Chávez nel suo 60º compleanno
29.Luglio.2014
Il Venezuela e le
delegazioni di vari paesi latinoamericani, alcuni con il loro presidente, hanno
reso omaggio al già scomparso leader venezuelano Hugo Chávez nel 60º
anniversario della sua nascita. Vari presidenti della regione avevano annunciato
la loro presenza all’omaggio al leader della Rivoluzione venezuelana, tra loro
il presidente dell’
Uruguay José
Mujica.
•
ALBA, Mercosur e Petrocaribe
creeranno una zona economica di sviluppo
29.Luglio.2014
Il Mercosur si
riunisce oggi a Caracas per il sui prossimo Vertice per stabilire la creazione
di una zona economica di sviluppo con l’ALBA e Petrocaribe, come ha annunciato
il presidente venezuelano, Nicolás Maduro. Nel Vertice il Venezuela consegnerà
inoltre la presidenza rotativa del blocco per i prossimi sei mesi
all’Argentina.
•
Miguel Díaz-Canel al III
Congreso del PSUV e alla commemorazione del 60º anniversario della nascita di
Chávez
28.Luglio.2014
Il Primo
Vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri e membro del Burò Politico
del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez,
guida la delegazione cubana che parteciperà alla sessione speciale del III
Congresso del Partito Socialista Unito del Venezuela e alle cerimonie
commemorative per il 60 anniversario della nascita del Presidente Hugo Chávez
Frías, che si svolgeranno oggi 28 luglio a Caracas.
•
Le basi del futuro della
Rivoluzione Bolivariana
24.Luglio.2014
La morte del
leader bolivariano Hugo Chávez un anno fa ha significato un punto d’inflessione
nello scenario politico del Venezuela.
Senza la figura del carismatico presidente, le forze rivoluzionarie raggruppate
nel Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV) si sono riorganizzate con
l’impegno di continuare il suo legato ed hanno esaudito il suo richiamo
d’eleggere Nicolás Maduro come suo successore.
•
I giornalisti dell’Honduras
sono in lutto per l’assassinio di un altro collega
23.Luglio.2014
Il sindacato
dei giornalisti dell’Honduras è in lutto per l’assassinio di Herlyn Espinal, di
32 anni, la cui morte porta a 41 il numero dei professionisti della
comunicazione ammazzati in questo paese dal 2003.
•
Il Presidente della Cina ha
reso omaggio a Chávez nella Caserma della Montagna
23.Luglio.2014
Il presidente della Cina,
Xi Jinping, ha reso omaggio, lunedì 21, a Caracas, allo scomparso leader del
Venezuela Hugo Chávez nella Caserma della Montagna, luogo dove riposano i suoi
resti.
•
I messaggi di Fidel e di Raúl
a Daniel Ortega, nel 35º anniversario
della Rivoluzione Sandinista
21.Luglio.2014
Caro Daniel:
Saluto la vittoria sandinista del 19 Luglio con lo
stesso entusiasmo, come fosse il 26 di Luglio del
1953 o il 1° de Gennaio del 1959. Il Nicaragua si
è trasformato in un baluardo già irreversibile
della lotta antimperialista.
•
I Premi Nobel della Pace
denunciano l’aggressione israeliana
21.Luglio.2014
I premi Nobel
della Pace Rigoberta Menchu e Adolfo Pérez Esquivel hanno considerato che
l’attacco aereo e terrestre d’Israele contro l’assediato territorio palestinese
di Gaza è un’azione disumana e illegale dell’aggressione militare.
•
I messaggi di
Fidel e di Raúl a Daniel Ortega, nel 35º anniversario della Rivoluzione
Sandinista
21.Luglio.2014
Caro Daniel:
Saluto la vittoria sandinista del 19 Luglio con lo stesso entusiasmo, come fosse
il 26 di Luglio del 1953 o il 1° de Gennaio del 1959. Il Nicaragua si è
trasformato in un baluardo già irreversibile della lotta antimperialista.
•
Raúl nel Vertice CELAC + China: Il
nostro invito è di continuare a lavorare uniti
21.Luglio.2014
Discorso pronunciato dal
Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri della Repubblica di Cuba,
Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, nella riunione dei leaders della Cina e
dell’America Latina e i Caraibi. Brasilia, 17 luglio del 2014, “Anno 56º della
Rivoluzione”
•
Raúl nel Vertice CELAC + Cina
Non possiamo dimenticarci dei
Caraibi
18.Luglio.2014
Intervento
del Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri della Repubblica di Cuba,
Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, nella riunione del Quartetto della CELAC e
Cina. Brasilia, 17 luglio del 2014, “Anno 56º della Rivoluzione”. (Versioni
stenografiche – Consiglio di Stato)
•
I giovani della brigata
di solidarietà di Puerto Rico sono a Cuba
17.Luglio.2014
L’avanzata
giovanile della Brigata portoricana di solidarietà Juan Rius Rivera è a Cuba,
iniziando la visita che realizzerà il gruppo d’amicizia nell’ottobre prossimo.
•
Messico: trovati 400 bambini
schiavizzati in una casa
17.Luglio.2014
Le autorità
del Messico hanno diffuso una notizia che ha colpito tutti: sono stati
riscattati 458 minorenni e 138 adulti che erano ridotti come schiavi ed erano
vittime di abusi sessuali, in un’istituzione della città di Zamora,
nell’occidentale stato di Michoacán.
•
Il presidente cubano, Raúl
Castro è in Brasile
17.Luglio.2014
Il presidente
cubano, Raúl Castro, è giunto ieri pomeriggio a Brasilia alla guida di una
delegazione che oggi, giovedì 17, parteciperà all’incontro presidenziale tra
leaders dell’ America Latina, i Caraibi e la Cina.
•
In Brasile 16 presidenti per
la riunione Brics-Unasur
17.Luglio.2014
La riunione
del Gruppo Brics e l’Unione delle Nazioni Sudamericane (Unasur) riunisce 16
presidenti che cercheranno di ampliare i vincoli con l’obiettivo di favorire il
commercio e la cooperazione economica.
•
Brasilia, capitale dei Paesi del
Sud
17.Luglio.2014
Nel pomeriggio di ieri
mercoledì 16, è giunto nella capitale del Brasile il Generale d’ Esercito Raúl
Castro Ruz, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, per partecipare
alla Riunione dei Leaders di Cina e America Latina e i Carabi, che si svolgerà
nelle prossime ore.
•
La ONU promuoverà in Colombia la
campagna "Respira la Pace"
17.Luglio.2014
La rappresentazione permanente delle Nazioni Unite in Colombia ha promosso la
campagna “Respira Pace”, per incentivare una cultura che contribuisca a
promuovere atteggiamenti pacifici di fronte a situazioni di conflitto o di
violenza della vita quotidiana.
•
Ricordata l’epopea sandinista del
1979
16.Luglio.2014
L’Istituto
Cubano d’Amicizia con i Popoli (ICAP) ha festeggiato ieri, martedì 15, il 35ª
anniversario della Rivoluzione Sandinista in Nicaragua, un avvenimento che
trasformò questo paese centroamericano per sempre, e il cui impatto si sente
ancora nella regione.
•
La cura dell’ambiente
Il tema al centro della
riunione internazionale in Venezuela
16.Luglio.2014
La riunione
internazionale preparatoria della Pre Conferenza delle Parti-Sociali
(PreCop-Social) sul cambio climático è iniziata ieri nella venezuelana Isola
Margarita, con il proposito de stabilire alleanze strategiche per la cura
dell’ambiente.
•
I Leaders del BRICS parlano con i
presidenti sudamericani
16.Luglio.2014
Il VI Vertice
del gruppo del Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) terminerà oggi
con un incontro dei leaders di questo blocco con i presidenti sudamericani.
•
Il segretario generale della
ONU è ad Haiti
15.Luglio.2014
Il segretario
generale della Organizzazione delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, è ad Haiti,
dov’è stato ricevuto dal presidente, Michel Martelly, e ha incontrato i
danneggiati dall’epidemia di colera.
•
La Rotta del Cacao e del Cioccolato
15.Luglio.2014
La Rotta del Cacao e del
Cioccolato in Ecuador comprende diversi progetti culturali e turistici dedicati
alla gestione patrimoniale del cacao d’aroma fine, nella regione dell’
Amazzonia, ha informato il Ministero del Turismo.
•
Perù: scoperti geoglifi più antichi
delle linee di Nazca
15.Luglio.2014
Molto tempo prima della
creazione delle intriganti figure di Nazca nei deserti a sud del Perù, un’altra
cultura disegnava già con pietre, linee che segnalavano il solstizio di giugno.
•
Presentato in Bolivia un
libro sul Che e la brigata medica cubana
14.Luglio.2014
Il
testo, che raccogli esperienze dei medici cubani nel paese, è stato elogiato dal
ministro di Salute che ha avvisato che i libri quando parlano di Che Guevara si
comincia a leggerli e si continua fino a quando si finiscono, perchè non si può
interrompere la lettura.
•
Il Banco Centrale di
Cuba si è sommato a Brasile 2014
14.Luglio.2014
Il
Banco Centrale di Cuba ha annunciato che conierà una serie di monete
commemorative con fini numismatici sulla Coppa Mondiale di Calcio, Brasile
2014, formata da tre pezzi in oro, argento o in fusione di rame e nichel.
•
La morte di un ragazzino che
cercava denaro per curare la madre
14.Luglio.2014
Gilberto Francisco Ramos Juárez, un ragazzino del Guatemala, aveva deciso
d’andare negli Stati Uniti, ma è morto nel deserto del Texas d’insolazione.
Gilberto Francisco voleva guadagnare i soldi per curare l’epilessia di sua
mamma.
•
La Bolivia risponderà al Cile
sul confronto marittimo
11.Luglio.2014
Il portavoce
internazionale della causa marittima della Bolivia e l'ex presidente
(2003-2005), Carlos Mesa, hanno riferito che il paese presenterà una
dichiarazione, per rispondere al Cile sul confronto marittimo.
•
Maradona ha letto una lettera del
figlio di Che Guevara in “De Zurda” ed ha chiesto la liberazione degli
antiterroristi ancora reclusi ingiustamente negli USA
11.Luglio.2014
Il programma “De Zurda”
della multinazionale Telesur di mercoledì sera, ha dato voce al reclamo per la
liberazione dei nostri tre fratelli cubani ingiustamente reclusi nelle carceri
degli Stati Uniti.
•
Continua la visita a Cuba del
vicepresidente dell’Ecuador
10.Luglio.2014
Il
vicepresidente dell’Ecuador Jorge Glas proseguirà la sua visita ufficiale a
Cuba, iniziata martedì 8, con l’interesse di esplorare le opportunità di
scambio tra le due nazioni, soprattutto nell’industria agricola e l’innovazione.
•
Comunicato Congiunto No.38
10.Luglio.2014
Il Governo Nazionale e le
FARC-EP informiamo che nei giorni 6 e 7 luglio, i delegati delle due parti
abbiamo realizzato, qui a L’Avana, riunioni preparatorie del seguente punto
dell’agenda, nelle quali abbiamo fatto dei passi avanti nelle discussioni sulla
forma in cui i rappresentanti delle vittime parteciperanno alla Tavola di Pace.
Más información... |