“La notte più lunga”
• Un libro sull’uragano
Sandy a Santiago di Cuba
Il libro “La notte più lunga”, presentato a
Santiago di Cuba, è un ricordo degli orrori
provocati dall’uragano Sandy quasi due anni fa e
dell’impegno per cancellarli.
Con una selezione e il prologo del noto
giornalista Reinaldo Cedeño, queste memoria
comprende 50 testi e 60 fotografie che
riflettono quello che è avvenuto quella mattina
del 25 ottobre de 2012 con il passaggio
dell’uragano da un estremo all’altro della
città.
Pubblicato dalla Ediciones Santiago, le 206
pagine sono un documento rivelatore del ciclone
umano che si scatenò dopo l’impatto, con la
partecipazione dei santiagheri e delle forze
d’appoggio giunte da altre province cubane e da
altre geografie del mondo.
Con le cronache e gli articoli giornalistici,
appaiono testi poetici, testimonianze e storie
divertenti, con una particolare attenzione alla
presenza nella provincia del presidente cubano,
Raúl Castro, poche ore dopo la tragedia.
Durante la presentazione del volume il
giornalista Eric Caraballoso lo ha definito “un
testo di grande interesse per le parole e le
immagini, che va molto al di là delle
circostanze.
Inoltre ha segnalato la validità dell’inserto
“Finchè c‘è vita c‘è speranza”, che indica
soprattutto che ci sono persone disposte a tutto
per la vita, per alimentare la fiamma della
speranza, delle quali il libro offre esempi ben
chiari. (Traduzione GM – Granma Int.)
|