Un Museo italiano esibirà pezzi
patrimoniali dell’ Ecuador
Prensa Latina

Il Museo del Castello Sforzesco, a Milano,
esibirà 218 pezzi patrimoniali che mostrano la
diversità culturale dell’Ecuador. Questi pezzi
sono stati recuperati di recente dalla nazione
sudamericana dopo dei casi di traffici illegali,
ha informato una fonte ufficiale.
Il 24 ottobre sarà inaugurata l’esposizione
“L’Ecuador nel Mondo: Un viaggio per la sua
storia ancestrale”.
La mostra riunisce mostre che formano parte di
un gruppo di 4858 pezzi riscattati, ha spiegato
a Prensa Latina il presidente della Commissione
Tecnica Nazionale della Lotta contro il Traffico
dei Beni, Sebastián González.
“Tra gli elementi che saranno esposti ci sono
oggetti archeologici come stoviglie, vasellame,
collane e altro, elaborati dalle comunità
originali che abitarono i differenti territori
del paese prima dell’arrivo dei conquistatori
spagnoli”, ha spiegato González.
“L’obiettivo è mostrare al visitatore la
diversità e la ricchezza culturale dell’Ecuador,
e come si sono sviluppate queste espressioni in
differenti periodi pre-ispanici”, ha aggiunto.
L’esposizione è già stata presentata per due
mesi nel Museo Castello De Albertis, di Genova,
dove c’è stata una risposta magnifica del
pubblico, con la visita di 2500 visitatori.
La scorsa settimana è partito da Genova un
carico con 3.855 opere, che formano parte di un
gruppo di 4.858 pezzi riscattati, che arriverà
al porto di Guayaquil alla metà di novembre.
(Traduzione GM - Granma Int.)
|